Visualizza la versione completa : Compatifilità gamberetti con ciclidi?
Ciao mi sono iscritto da poco e sono possessore da 2 mesi di un' acquario da 200 litri con allestimento ciclidi malawi, all'interno ho anche 2 lumache ampullaria e l'altro giorno girando per negozi di acquari ho visto degli splendidi gamberetti red cherry.
Mi piacerebbe moltissimo farmi una vaschetto da 20#30L dove poterli allevare, ma nel frattempo vorrei sapere se c'è una possibilità di poter inserire questi crostacei nella mia vasca malawi.
Il mio intuito mi dice di no visto che i malawi sono molto voraci, ma vorrei sapere l'opinione di chi ha molta più esperienza di me.
Metalstorm
30-12-2009, 15:37
ah per inserirli puoi....però dopo se li mangiano :-))
PS: hai delle gran teste calde in vasca, sei terribilnebte a rischio con quella popolazione
in 200lt bastano caeruleus+mphanga.....gli altri sono di troppo e troppo pericolosi ;-)
Il negoziante che è un mio parente, me le ha date diverse di specie perchè a dire suo, a causa dello shock chimico dovuto al cambio d'acqua qualche pesce sarebbe potuto morire...e invece dopo due mesi non me n'è morto nemmeno uno, anzi stanno crescendo e non si azzuffano, apparte due melanochromis auratus che se le danno tra di loro :-))
Metalstorm
30-12-2009, 17:29
Il negoziante che è un mio parente, me le ha date diverse di specie perchè a dire suo, a causa dello shock chimico dovuto al cambio d'acqua qualche pesce sarebbe potuto morire
questa poi mi mancava #23
due melanochromis auratus che se le danno tra di loro
strano! è la più grossa carogna del lago #06
il sistema può collassare da un momento all'altro, hai poco spazio, troppi pesci e troppo aggressivi
Che misure ha poi il 200lt?
comunque stasera ho controllato bene, i pesci stanno bene, ne si azzuffano ne si isolano e non ci sono segni evidenti del loro malessere...le caratteristiche chimiche e la temperatura sono ok e la riproduzione delle alghe è molto lenta.
Per di più i pesci sono ancora piccoli solo 2 o 3 raggiungono a mala pena i 7 cm di grandezza, quindi secondo me posso stare tranquillo, quando cresceranno poi si vedrà, non posso mica buttarli perchè il negoziante me ne ha dati di più del dovuto.
Ho già esperienza di hobby riguardanti la natura e posso solo dire che quando si parla di natura non c'è legge fisica o formula matematica che regga, ogni caso è diverso dall'altro, bisogna saper osservare e leggere i segni.
Hai fatto confusione, al posto di un topic hai creato un sondaggio, ho sistemato tutto, una sola cosa..... hai una bomba a orologeria in vasca, credimi ;-)
xversion
31-12-2009, 01:36
invece di aprire un altro topic chiedo qui, le red cherry sono troppo piccole, ma i procambarus sp? una ragazza li alleva in un 200 litri con gli scalari e non ho mai avuto attacchi dai procambarus anzi, a suo dire forniscono ottimo cibo vivo coi piccoli gamberetti appena nati... visto che io sto allestendo una vasca da 220cm potrei metterne qualcuno e popolare la vasca delle specie un pò più robuste del lago?
posto la mail che mi ha inviato tale e quale:
"Gli SP sono molto timidi e preferiscono rimanere al riparo fra le rocce, anche se talvolta gironzolano per l'acquario, arrampicandosi qua e là. Sono onnivori, quindi mangiano di tutto, il mangime in scaglie e le pastiglie per pesci di fondo. Non ho mai visto loro aggredire gli altri pesci dell'acquario, però credo che se lasciati senza alimentazione, non disdegnerebbero qualche coinquilino.
Si riproducono da soli, senza necessitare dell'altro sesso. La più grande in mio possesso è lunga circa 8 centimetri.
Nel mio acquario stanno insieme a Scalari, Guppy, ecc.. La vasca è di 250 litri e ce ne sono una decina. Altre sono in acquari solo per loro. La riproduzione è già avvenuta 2 volte a distanza di 2 mesi circa. La prima volta gli Scalari hanno fatto festa e ne ho salvato solo una cinquantina. La seconda è avvenuta in un'altra vasca dedicata ed i piccoli saranno qualche centinaio.
Saluti
.........."
che ne dite? io adoro i gamberi... e il caridinaio lo devo togliere...
Hai fatto confusione, al posto di un topic hai creato un sondaggio, ho sistemato tutto
infatti io volevo creare un sondaggio...
procambarus sp? potrebbero essere una possibile soluzione, se convivono bene con gli scalari non dovrebbero avere problemi con i miei ciclidi, ma c'è da considerare che io ho una vasca completament priva di piante...i procambarus hanno la necessità di piante?
infatti io volevo creare un sondaggio...
Si ma hai creato un sondaggio su che tipo di acquari abbiamo ......
ma i procambarus sp?
Non ho esperienza con i Procambarus... sorry, diversamente alcuni amici hanno inserito caridine e neocaridine in una vasca Mbuna o Haps.... gli abitanti hanno ringraziato e hanno chiesto la maionese ;-)
I Procambarus clarkii purtroppo rilasciati in natura nei nostri ecosistemi acquatici da qualche simpaticone diversamente intelligente, stanno facendo scempio di tutto quanto c'è di vivo, vegetale ed animale. Sono notturni, quindi è naturale che di giorno se ne stiano rintanati. Personalmente non mi fiderei. Ricordo un vecchio articolo di Arend Van der Nieuwenhuizen che raccontava di come si fossero pappati allegramente e nottetempo Puntius tetrazona e piante varie.
xversion
01-01-2010, 22:26
da quello che ho potuto capire dagli articoli trovati in giro nel web i procambarus clarkii sono molto grandi, fino a 18cm, ed aggressivi, non adatti alla convivenza con i pesci d'acquario... gli sp dovrebbero essere molto più piccoli e timidi...
Il problema è che sp. vuol solo dire che non è stato ancora classificato con precisione: manca una descrizione della specie o non si è sicuri che si tratti di specie nuova. Potrebbe essere anche assegnato in futuro ad altro genere. Si rischia di acquistare un "Procambarus sp." che in realtà è una specie completamente diversa dal Procambarus sp. desiderato, pur senza errori da parte di nessuno (son stato un po' incasinato, vero?). Se sono molto piccoli credo rischino comunque la... maionese di cui parla goaz65 durante la muta: occhio all'allegra compagnia.
xversion
02-01-2010, 00:25
ma che vengano mangiati dai ciclidi non sarebbe molto un problema, semmai il contrario... cmq nel mio 220cm dovrà esserci una bella rocciata, i nascondigli non credo mancheranno... comunque dalla lettura che ho fatto ho scoperto che la denominazione di una specie si dà agli esemplari maschili e nei procambarus sp la riproduzione avviene x partonogenesi, esiste solo il sesso femminile perciò possono essere identificati solo come "species"... chissà se qualcuno li ha mai avuti in vasca coi malawi... però devo ancora scegliere i pesci...
aggiungo un link ad un video in cui si vedono in compagnia delle red cherry e non li attaccano, (a circa 1'30" e verso la fine del video) quindi forse davvero è pacifico... http://www.youtube.com/watch?v=2mHKN7gOqeY&feature=related
Effettivamente sembrano molto tranquilli e la taglia potrebbe renderli compatibili con il tuo progetto. Io ho tre Caridina multidentatadi 6 cm con Neolamprologus leleupi e Julidochromis dickfeldi senza problemi da più di un anno (i ciclidi di anni ne hanno 5). La faccenda della denominazione data in base ai maschi mi è nuova, anche perchè specie partenogenetiche ne esistono altre (specie nei Rotiferi, ma non mancano tra i Crostacei) e hanno tutte il loro bravo nome scientifico. Ci salva il nome commerciale. :-))
http://users.swing.be/sw018249/procambarus_sp_uk.htm
in questo sito dicono piu o meno quello che avete detto , ma sta cosa della partenegenesi e' spettacolare :) dice che sono innocui per i pesci ma non sempre per le piante #23
pseudo80
03-01-2010, 10:52
A parte che non capisco questa "ostinazione" di inserire 'sto Procambarus sp. che è un crostaceo americano quindi col Malawi non ci incastra una mazza #24 ...volendo nel Malawi è presente il Potamonautes orbitospinus (granchio blu del Malawi) ma la sua convivenza con i pesci in vasca è tutt'altro che "pacifica".Cmq se sono crostacei (oltretutto di 10cm che x me non è di certo una taglia che lascia dormire sogni tranquilli specialmente i pesci) questi fanno vita notturna (a differenza dei pesci) quindi il rischio di predazione e/o ferite letali secondo me sussiste detto ciò IO non lo inserirei (dalle mie parti si dice "meglio aver paura che buscarle" :-D ) poi ognuno ha il diritto di fare le proprie esperienze l'importante è non dimenticare chi ne subisce le conseguenze (pesce o crostaceo che sia :-)) )
xversion
03-01-2010, 18:40
pseudo80 parli molto saggiamente... è che avendo molte caridine sono appassionato di gamberetti e anche se nel biotipo non c'entra niente, proprio come fanno molti con gli ancistrus chiderei un occhio... però il rischio di predazione mi da fastidio...
Metalstorm
07-01-2010, 12:24
è che avendo molte caridine sono appassionato di gamberetti e anche se nel biotipo non c'entra niente, proprio come fanno molti con gli ancistrus chiderei un occhio
però un gyrinochielus o altro alghivoro non ti prende a chelate i pesci di notte....e se i ciclidi lo beccano in muta (soprattutto se piccolo), loro non chiudono un occhio perchè a te piace e lo possono mutilare.
Come diceva pseudo, non vedo il senso di mettere un gamberone che se grosso ti può mangiare/mutilare i pesci, se piccolo può essere lui un delizioso coktail di gamberi.
Se volete qualcosa di diverso, perchè non un bel synodontis nyassae? ;-)
se vi piacciono i gamberi, fate una vasca per loro e buonanotte :-))
fastfranz
07-01-2010, 12:28
se vi piacciono i gamberi, fate una vasca per loro e buonanotte
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
E mi sa che - dalli, dalli e dalli ... come dice Metalstorm - avendo un MIR30 libero ... ;-)
xversion
08-01-2010, 02:02
"bel" synodontis nyassae? ma se è bruttissimo!!! :-D
però che jella sta cosa che i gamberi o so predatori o predati... vabbè, ce lo metto di plastica! :-D :-D :-D :-D :-D
xversion
11-01-2010, 10:56
e un Atya Gabonensis? non può ferire nessun pesce, non è munito di chele, ed è un filtratore, mentre i ciclidi dovrebbero ignorarlo, è notturno e abbastanza grande... potrebbe andare?
Metalstorm
11-01-2010, 11:07
è notturno e abbastanza grande
e anche abbastanza succulento -11
ma io non capisco sta mania di voler per forza un crostaceo con i ciclidi africani
come già ribadito, se un crostaceo è in grado di difendersi (grosso e munito di chele), di conseguenza risulta pericoloso....altrimenti, prima o poi rischia come minimo la mutilazione (come accade alle chiocciole tipo ampullaria, a cui mozzicano le entenne), se non addirittura di essere mangiati tutti
fastfranz
11-01-2010, 13:08
Se nel Malawi esiste UN granchio, ed UNO SOLO, (la cui gestione in vasca coi pesci NON è semplice, e parlo per esperienza personale!!!) UN MOTIVO CI SARA', O NO?!?!? #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07
Proprio non vi piace, eh? ;-)
federchicco
16-01-2010, 01:05
... gli sp dovrebbero essere molto più piccoli e timidi...
quelli che dici tu sono più piccoli perché esistono solo femmine (riproducono per partenogenesi) e non raggiungono una taglia imponente o gli diventano le chele grosse da maschio
ma i pesci di notte se li mangiano eccome se sono della loro grandezza
specialmente quelli che dormono sul fondo
per il momento si chiamano Procambarus marmor
sono ottimi divoratori di piante anche molto dure e riescono a mangiare perfino il legno
xversion
16-01-2010, 22:21
federchicco, avrai sicuramente ragione però non capisco come fanno a tenerli con altri pesci in tantissimi acquari... che non vedano mai le predazioni? cmq ho deciso, x quanto mi riguarda, di non rischiare di perdere pesci, non tenterò la convivenza...
Metalstorm
18-01-2010, 11:09
però non capisco come fanno a tenerli con altri pesci in tantissimi acquari
se intendi i filmati su youtube è presto detto: mettono il gambero in vasca e tutti contenti fanno un bel filmino (se gli capita qualcosa mica lo dicono).....non è detto che ti mangi un pesce dopo 2 giorni
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |