Visualizza la versione completa : Come fare e fissare la rocciata
Finalmente a Gennaio mi arriverà la sump così comicerò ad allestire la nuova vasca. Intanto pensavo a come costruire la rocciata. la vasca è 120X60X60, vorrei fare una rocciata molto "snella" fatta da due atolli, uno grande, uno piccolo con totali 50Kg di rocce vive.
Intanto stavo pensando a come sistemerò le rocce: le metterò in vasca, in qualche giorno creerò la rocciata definitiva che mi soddisfa. A questo punto pensavo di dare dei punti con questa colla per bloccare il tutto:
http://www.aquariumline.com/catalog/aquarium-munster-orca-colla-subacquea-atossica-colore-nero-confezione-450gr-p-7690.html
è una cosa possibile o sbaglio? Consigliatemi pure alternative.
rottweiler
29-12-2009, 18:15
Finalmente a Gennaio mi arriverà la sump così comicerò ad allestire la nuova vasca. Intanto pensavo a come costruire la rocciata. la vasca è 120X60X60, vorrei fare una rocciata molto "snella" fatta da due atolli, uno grande, uno piccolo con totali 50Kg di rocce vive.
Intanto stavo pensando a come sistemerò le rocce: le metterò in vasca, in qualche giorno creerò la rocciata definitiva che mi soddisfa. A questo punto pensavo di dare dei punti con questa colla per bloccare il tutto:
http://www.aquariumline.com/catalog/aquarium-munster-orca-colla-subacquea-atossica-colore-nero-confezione-450gr-p-7690.html
è una cosa possibile o sbaglio? Consigliatemi pure alternative.
Come prodotto non credo sia male anzi,solo forse x il suo colore nero,poi come negoziante io che sono nelle vicinanze te lo consiglio vivamente,puoi usare quella o anche colla per coralli ma con colorazione rosa che credo abbia aquariumline(ARTURO).
io prenderei quella che la metto bene con la pistola e la metto a punti sotto le rocce in modo che non si veda.
Io pensavo di fare la rocciata fin come mi soddisfa, poi smontarla pezzo pezzo (tanto non metterò tante rocce), togliere mezza acqua dall'acquario, rimontare la rocciata fissando man mano con tale prodotto e riempire appena finito l'acquario con l'acqua tolta, va bene?
janco1979
29-12-2009, 19:13
anche a me lascia perplesso il colore nero
In alternativa cosa consigliate? che sia facile da applicare, veloce e che indurisca anche sott'acqua non rilasciando nulla.
rottweiler
30-12-2009, 12:49
Secondo me la cosa migliore sarebbe usare colla x i coralli dello stesso colore delle alghe coralline,io in giro ho sentito che qualcuno x fissare la rocciata usa anche filo di nilon x pesca.... #24 #24 #24
Il filo di nylon essendo anche un pescatroe, lo sconsiglio vivamente. Tenendolo nelle bobine all'aria già dopo un anno si vede che non è più lo stesso: non me lo voglio immaginare dopo tanto tempo sotto acqua marina.
Riguardo alle colle io sto usando la Tunze per le talee ma mi resterebbe difficile usarne molta per la rocciata. Qualche altro prodotto (nome e cognome) consigliato che sia idoneo al mio scopo?
rottweiler
30-12-2009, 13:07
Il filo di nylon essendo anche un pescatroe, lo sconsiglio vivamente. Tenendolo nelle bobine all'aria già dopo un anno si vede che non è più lo stesso: non me lo voglio immaginare dopo tanto tempo sotto acqua marina.
Riguardo alle colle io sto usando la Tunze per le talee ma mi resterebbe difficile usarne molta per la rocciata. Qualche altro prodotto (nome e cognome) consigliato che sia idoneo al mio scopo?
Secondo me a questo punto vai con la colla detta in precedenza,ne metti un po e vai tranquillo.
rottweiler
30-12-2009, 13:09
Io ti dico cmq essendo mio fratello anche un pescatore in cantina possiede numerose canne da pesca con bobina carica di filo,e mai avuto nessun tipo di problema,tieni conto che quando si formeranno alghe coralline alla tua rocciata,la stessa diventera corpo unico ;-) ;-)
La Tunze intendi o quella della orca?
Per quanto riguarda le coralline non credo riescano a tenere insieme la rocciata, almeno in tempi di qualche anno, almeno credo.
salvicu77
03-01-2010, 18:43
..ciao..ho attualmente 2 vasche, dove le rocciate sono state realizzate rigorosamente mediante utilizzo di colla milliput terracotta!!!!!!devo dire che fai benissimo ad incollare le singole rocce, perchè puoi davvero sbizzarirti come credi;inoltre un domani non avrai paura di infilare le mani in acqua e rischiare di far cadere qualche pezzo instabile.
Ovviamente prima di incollare dei essere certo che il posizionamento ti piaccia.......perchè per tornare indietro devi rompere tutto; la milliput se attacca bene è davvero incredibile, a volte si stacca la parte rocciosa che non quella incollata.
Complimenti x la tua idea!!
Come le hai incollate? hai tolto un pò d'acqua, hai incollato e hai reriempito oppure direttamente sott'acqua?
*Tuesen!*
03-01-2010, 20:16
Cemento a pronta...ciò ricostruito la GBR fra un pò.... ;-)
Tuesen come hai fatto col cemento, potresti spiegarmelo meglio?
*Tuesen!*
03-01-2010, 22:13
Eh, semplice, compri cemento a pronta presa in un brico o in un magazzino edile, lo misceli con acqua creando un'impastino nn troppo morbido ne troppo duro, e ci fissi le rocce con qualche punto quà e là in zone nascoste. Se ne metti qualcuno in zone a vista tranquillo che come si riemmpie di incrostazioni nn lo noti più. Lo puoi usare anche in acqua, dopo averlo impastato attendi un pò che inizi a far presa e poi lo usi, naturalmente intorbidisci un pò l'acqua. Per rocce che devono stare un pò sporgenti puoi usare qualcosa per puntellarle fino a quando il cemento nn ha fatto buona presa..un pezzo di tubo, un'altra roccia ecc. Perchè, la colla "specialissima" di Thomas phol che credi che sia? E te la fà pagare un botto... :-D :-D :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |