LukeLuke
29-12-2009, 12:02
Ciao Ragazzi,
stò diventando sempre più matto... così ora stò entrando in fissa per realizzare un progetto con l' Arduino per controllare vari parametri del mio acquario.
Così stavo cercando qualcosa che misurasse la salinità in modalità elettronica.... e mi è venuto in mente di usare il conduttivimetro...
Così ho iniziato a cercare se altri lo facevano ed ho trovato vari riscontri :
http://www.acquaportal.it/Articoli/MadeInItaly/AcquariMarino/Gilberto_hassan/default.asp
http://www.maughe.it/faq/marinoacqua.htm (nella penultima domanda)
Sembra che sia possibile... allora mi chiedo... perchè ci impicchiamo a misurarla col rifrattometro quando volendo possiamo usare degli strumenti elettronici ?
stò diventando sempre più matto... così ora stò entrando in fissa per realizzare un progetto con l' Arduino per controllare vari parametri del mio acquario.
Così stavo cercando qualcosa che misurasse la salinità in modalità elettronica.... e mi è venuto in mente di usare il conduttivimetro...
Così ho iniziato a cercare se altri lo facevano ed ho trovato vari riscontri :
http://www.acquaportal.it/Articoli/MadeInItaly/AcquariMarino/Gilberto_hassan/default.asp
http://www.maughe.it/faq/marinoacqua.htm (nella penultima domanda)
Sembra che sia possibile... allora mi chiedo... perchè ci impicchiamo a misurarla col rifrattometro quando volendo possiamo usare degli strumenti elettronici ?