PDA

Visualizza la versione completa : Help Zebrasoma ..Sta male ?....AGGIUNTA FOTO aggiornamento


albos
26-12-2009, 23:25
Ciao ragazzi. Il mio flavescen circa 10 cm ce l'ho da tre anni. E' da qualche giorno che lo vedo muoversi un pò meno, lavora meno sulle rocce anche se è sempre fuori rocciata, insomma è molto più statico rispetto al passato. Mangia molto bene in particolar modo la sua insalata giornaliera serale anche direttamente dalle mie mani.
Siccome lo vedo cmq un pò più magro in particolare nel basso addome e qualche giorno fa ho notato una specia di ferita interna rossastra nella farte superiore del corpo (come se si fossero rotti dei capillari) mi è venuto qualche dubbio su qualche possibile parassita interno. -20 Considerate che mi sono morti 2 cromis che nonostante mangiassero normali si sono dimagriti in modo pauroso. -20
Nel caso quali accorgimenti adottare.
Aspetto consogli. Grazie ragazzi.

fappio
27-12-2009, 01:17
albos, non dai solo insalata vero?

albos
27-12-2009, 01:27
Certo fappio, , vario scaglie vegetali e all'aglio, shg con aglio e artemia lio.
Che ne dici ?

fappio
27-12-2009, 11:30
albos, l'alimentazione sembra ok ...non so cosa potrebbe avere ...

Wurdy
27-12-2009, 11:45
Potrebbero essere parassiti intestinali o anche un blocco intestinale dovuto all'insalata.
Somministrare insalata ai pesci è inutile o meglio controproducente: a fronte di un insignificante apporto nutrizionale, può causare problemi come quello da te descritto.
Lascia perdere l'insalata e dagli alghe (per.es. le nori) ;-)

UCN PA
27-12-2009, 11:58
albos, potrrebbe essere come dice Wurdy un blocco intestinale, invece dell' insalata dagli spinace, sedano e alghe nori ;-)

ps io non ho mai avuto problemi con l' insalata fresca(dirrettamente dall' orto di casa)

albos
27-12-2009, 12:50
Nel caso in cui fossero parassiti intestinali ne esce da solo oppure devo usare qualche accorgimento particolare. Per ora ho alzato un pò la temperatura 28 circa e visto che mangia lo sto un pò pompando con granuli all' aglio, che ne dite ?

Alessandro Falco
27-12-2009, 13:37
albos, controlla se ha puntini neri sul corpo.

Inoltre controlla la qualità dell'acqua, le setticemie emorragiche in Zebrasoma sono spesso dovute a valori sballati o parassiti turbellari (black hole disease ).

ciao

fappio
27-12-2009, 14:00
albos, se dai aglio regolarmene non dovrebbe avere parassiti...

albos
27-12-2009, 16:10
Ragazzi ho visto adesso per la prima volta un piccolino puntino nero. -04
Le tubellarie potrebbero aver causato quella piccola emorragia ora cmq rientrata ? Quando ha avuto l'emorr. non aveva punitini............
Cambio qualcosa nei provvedimenti da adottare ?

In passato altre volte ha avuto qualche puntino nero (3-4 al massimo) ma sono andati via da soli. Mai era dimagrito nella zona naso e ventre basso....... :-(
Potrebbero essere anche i vermi intestinali ?

Valori ok : ca 400 No3 zero Po4 zero Mg 1230 kh 7

albos
27-12-2009, 21:45
Stasera ho notato anche dei tagliettini interni, mi sembrano rossastri, in 3-4 punti sotto le pinne dorsali. I puntini neri sono un pò aumentati. E' molto apatico, è dimagrito parecchio nella zona bassa dietro lo stomaco, ma cmq continua a mangiare.
Certo oramai è una certezza. STA VERAMENTE MALE. -20
Consigli ...................

fappio
27-12-2009, 22:35
interrompi le verdure e dai proteine e vitamine ...

alessandro_db
27-12-2009, 22:55
prepara un pappone con un trito non troppo fine di:
cozze
gamberi
aringa
salmone
polpo
imbevilo con succo d'aglio e vitamine e dosalo in vasca

albos
27-12-2009, 23:45
Stasera ho visto le sue feci erano scure sul nero. Questo, da quello che ho letto, dovrebbe escludere i vermi intestinali. Ma allora cos'è che lo fa dimagrire così velocemente.
2 giorni fa girovagava in vasca in perfetta forma.
Possibile che le tubellarie creino dimagrimento così veloce ed apatia ?
alessandro_db, ora provo a preparare il pappone.
Per vitamine che intendete qulle che si danno ai neonati ? (es. idroplurivit, bimbovit ecc.)

alessandro_db
27-12-2009, 23:52
albos, si ma puoi dare anche i preparati vitaminici apposta per pesci...ho un libro sulle malattie ora ci do' na letta e ti faro' sapere...

albos
28-12-2009, 00:34
Okalessandro_db, tipo "Kent Zoe Marine Vitamins" o similare.
Intendete questo tipo di vitamine ?

alessandro_db
28-12-2009, 01:40
si

albos
28-12-2009, 14:24
Purtroppo situazione in peggioramento. Macchiette rosse si stanno propagando un pò su tutto il corpo. Sono quasi rassegnato all'inesorabile fine.
C'è qualcosa di drastico che si può provare ?
Oramai mangia pochissimo....

alessandro_db
28-12-2009, 20:43
ho paura che sia tubercolosi ittica...ma ha le scaglie rialzate????

albos
28-12-2009, 22:25
No. Il colore è normale direi acceso come al solito. Spizzica leggermente il cibo ma è molto statico. Sono aumentati i puntini neri e le macchie e/o punti rossi interni. Sono presenti delle macchiette rosse zona app.digerente.
E' scavato in ventre.
Aggiugno foto si possono vedere i puntini neri e le basse macchiette rosse, il dimagrimento no.

alessandro_db
28-12-2009, 22:32
cavolo.....prova col mangiare multivitaminizzato..non demordiamo...prova anche l'aloe vera...

alessandro_db
28-12-2009, 22:35
albos, se abitassi vicino a me verrei di persona ad aiutarti... -20 -20

albos
28-12-2009, 22:40
Grazie, gentilissimo, sono tre anni che ce l'ho e ci sono un "pò" affezionato........
Medicinali li escludete ?

alessandro_db
28-12-2009, 22:44
albos, non so' che medicinali possano servirti...contatta alessandro falco...

fappio
28-12-2009, 22:49
albos, caspita è magrissimo , dagli da mangiare più volte al giorno quello che preferisce

albos
28-12-2009, 22:49
Vedendo un pò in giro l'unico potrebbe essere " oodinex della esha " che va bene con gli invertebrati. Ma non so niente di più.....

alessandro_db
28-12-2009, 23:04
fappio, potrebbe avere vermi intestinali o qualche parassita visto che è da tre anni che ce l'ha..
albos, non serve è contro l'oodinum

albos
30-12-2009, 00:21
Oggi mi è sembrato quasi migliorare. L'ho pompato molto con scaglie all'aglio imbevute anche di immun stabil fish. #24
E' abbastanza statico ma sembra accettare con energia il cibo. Qualche macchietta rossa mi sembra se ne sia andata, ha ancora puntini neri ed è parecchio magro (vedere foto).
Le feci sono sicuramente scure, quindi penso proprio che non abbia i vermi intestinali.......
Posso mettere iodio in acqua ?
Che tipo di utilità ha riguardo ai pesci ??

Ho letto di cure omeopatiche anche per i pesci con tanto di tabelle e relativi prodotti (io ci curo le mie figlie), chi ne sa qualcosa di più ?

Chi mi dice qualcosa !!!!!!!!

alessandro_db
30-12-2009, 00:25
certo che lo iodio va reintegrato ma nel tuo caso il mangiare vitaminizzato è la miglior cura non servirebbe a niente lo iodio

albos
01-01-2010, 17:31
Aggiornamento:
Pesce mi sembra un pò in ripresa, chiazze interne rosse andate via, puntini neri andati via, ogni tanto si strofina sulle rocce, ha o speriamo ha avuto veramente di tutto. Comportamente ancora un pò passivo ma qualche giretto se lo fa. #24
Mangia con molta voracità 3 volte al giorno, aggiungo vitamine BIMBO VIT ed anche IMMUN STABIL FISH alternando artemia, scaglie all'aglio, scaglie spirulina.
Ammesso che superi tutto, secondo voi in quanto tempo si potrebbe rivedere un aumento di peso, è per avere un'idea 1 settimana o 1 mese ?

AUGURI DI BUON ANNO A TUTTI ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

alessandro_db
01-01-2010, 17:39
alimentalo anche con un bel pappone e vedrai che in un mesetto si riprendera' al 100%

albos
07-01-2010, 22:39
Ragazzi aggiornamento:
miracolosamente pesce in ripresa. Versamenti interni di sangue, tubellarie, apatia tutto cessato. Rimane sempre un forte dimagrimento.
Mangia sempre più voracemente, gira un pò di +, rosicchia le rocce anche se sempre e solo quelle !!!!! #23 #24
In pratica un comportamento standardizzato per tutto il giorno, sicuramente diverso dalle solite condizioni di normalità. Secondo voi è normale ?
Sicuramente ha ancora qualche batterio, parassita o altro perchè si strofina un pò sulle rocce ogni tanto.

Poichè vedo un comportamento strano anche di altri pesci (es. pseudochelinus) che si muovono a scatti e sono parecchio nervosi potrebbe essere utile azionare per qualche giorno la lampada UV, o ci sarebbero qualche controindicazioni per i batteri o altro ? Fino ad ora l'ho sempre tenuta spenta.

fappio
07-01-2010, 23:35
albos, bene ! se migliora , continua così...

albos
08-01-2010, 00:12
fappio, ciao, della lampada sterilizzatrice che mi dici ?
Secondo te l'accendo, considerando la possibilità che si stiano ammalando anche gli altri, opure no ?

fappio
08-01-2010, 00:24
albos, secondo me no , al limite aspetta chi conosce meglio le malattie ...

albos
09-02-2010, 20:23
Ragazzi il Zebra per me ancora non si è ripreso del tutto.
Mi spiego meglio. Ormai è quasi un mese che la malattia primaria e più grave è stata debellata.

APPETITO: Mangia 2-3 volte al giorno con molta avidità Pappone, Granulato all'aglio, Artemia lio, alghe ecc. ecc.
Ebbene ha ancora il ventre (dietro l'apparato digerente) e la parte sopra gli occhi, incavati.
COMPORTAMENTO: Si comporta molto diverso da quando stava bene. Staziona nei soliti punti, spizzica sempra una montipora monasterias (mai accaduto precedentemente alla malattia) ogni tanto spizzica qua e la le rocce (ma raramente) ed a volte, da fermo, fa degli scatti indietreggiando. Si muove sempre non è assolutamente passivo ma si muove in modo molto ma molto standardizzato.

Secondo voi ha ancora qualche batterio che non riesce a debellare ?????

E' come se la malattia avesse colpito in modo perenne alcune parti del pesce.

alessandro_db
09-02-2010, 20:49
magari sta ancora in fase di guarigione

albos
10-02-2010, 01:38
Lo spero il timore sono questi scatti quasi nevrotici che ha ogni tanto. Però non si strofina e non sono presenti puntini. Ma il comportamento non è certo quello del pre-malattia.
Cmq non ho mai visto un pesce riprendenrsi da una situazione del genere. Già così è stato un vero successo.
Speriamo di completarlo fino in fondo .................