Visualizza la versione completa : come utilizzare le soluzioni di taratura ph 4.1 e 7.1...
pistilli85
26-12-2009, 21:07
buonasera ragazzi,prendetemi pure per matto ma ho comprato queste soluzioni per tarare l'elettrodo e non so come devo usarle...nel senso versarle in un bicchiere ed immergerci l'elettrodo o come?e poi una volta usate si possono riutilizzare oppure no?
queste soluzioni sono buone per pulire l'elettrodo o mi serve dell'altro per pulirlo?
scusate le tante domande ma ho comprato il phmetro sms 122 da un collega di mio padre ma non mi ha fornito tante risposte...ha detto solo che lo ha usato per 4 mesi e che probabilmente bisognava tarare l'elettrodo...in attesa vi porgo i migliori auguri..
yangadou
26-12-2009, 21:38
La soluzione non è riutilizzabile e puoi usare delle provette tipo quelle per i test.
Ti riporto le istruzioni originali:
-Rimuovere il tappo protettivo dell'elettrodo.
-Sciacquare la punta dell'elettrodo in soluzione Ph 7.01, poi immergere per 2,5 cm nella soluzione di calibrazione Ph 7.01. Attendere che si stabilizzi la lettura.
-Usando il cacciavite, regolare il trimmer con la scritta OFFSET (Ph7), posizionato sul pannello frontale dello strumento, finchè sul display si legga il valore di 7.0 Ph.
-Sciacquare la punta dell'elettrodo in soluzione Ph 4.01, poi immergere per 2,5 cm nella soluzione di calibrazione Ph 4.01. Attendere che si stabilizzi la lettura.
-Usando il cacciavite, regolare il trimmer con la scritta SLOPE (Ph 4), posizionato sul retro dello strumento, finchè sul display si legga il valore di 4.0 Ph
Nitro 76
26-12-2009, 22:06
Quoto yangadou ;-)
In aggiunta: se, nel caso, il pH 4 e' distante dal valore reale (ovvero 4) taralo, come detto da yangadou, ma ripeti la taratura sia del 7 che del 4 ;-)
carmifede
26-12-2009, 22:10
veramente le soluzioni sono riutilizzabili....basta conservarle nei contenitori sterili(quelli delle urine per donne per intenderci).. io le uso e sinceramente non ho problemi...
Nitro 76
26-12-2009, 22:16
carmifede, hai ragione anche tu, ma dipende da come sei abituato ad operare ;-) Ad esempio, io al lavoro, se utilizzo la stessa soluzione per 2 sonde, mi tagliano la gola :-D ; di pochissimo, ma soluzione si inquina.
Allora ne verso un poco (quello che mi serve) in una provetta, taro la sonda e poi la butto via ;-)
E' piu' dispendioso, ma tari sempre con un tampone perfetto.
pistilli85
27-12-2009, 01:14
grazie delle risposte ragazzi...quindi ricapitoliamo, verso nella provetta dei test un paio di cm di soluzione e poi ci immergo il phmetro e regolo con la vite va bene?e se e' necessario pulire l'elttrodo come me ne accorgo? e con che lo pulisco poi? acqua distillata o d'osmosi con del sapone neutro va bene?
SerPiolo
29-12-2009, 00:30
Aggiungo una domandina io... ogni quanti giorni va ritarata la sonda? Qual'è la miglior poosizione della sonda all'interno dell'acquario? Vicino all'ugello della pompa o lontano dall'atomizzatore di CO2?
carmifede
29-12-2009, 13:21
io l'ho messo dall'alltra parte dell'ugello perchè se lo mettessi vicino,rileva subito la quantità di co2 che espelle la bombola... la sonda andrebbe tarata una volta al mese,ma io me ne scordo sempre quindi nel mio caso,ogni volta che me ne ricordo...per pulire la sonda c'è l'additivo apposta che vende la milwakee...però penso che ci siano altri sistemi...Nitro 76, tu se a lavoro fai uso di queste tipo di sonde o similari,ci sono prodotti perr pulirle?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |