PDA

Visualizza la versione completa : incollaggio legni


manumart
18-12-2009, 18:06
secondo voi con cosa posso incollare due radici?? posso usare il vinavil?

Giudima
18-12-2009, 22:12
Potresti foare i due legni nel punto in cui vanno "saldati" ed unirli con un tassello di quelli che si usa per i mobili, quando lo immergi il legno si gonfia e non si sposta più.

ancis50
19-12-2009, 01:08
secondo voi con cosa posso incollare due radici?? posso usare il vinavil?
No il vinavil non resiste in acqua tende a sciogliersi, se vuoi incollare usa una poliuretanica che è resistente all'acqua, oppure segui il consiglio di Giudima, per tassello penso che intenda le spine di legno cilindriche, le trovi facilmente nei fai da te repart falegnameria, in vari diametri...da 4 a 12 mm son lunghe circa 3cm e costano quanto un caffè ;-)
un consiglio....se usi queste ,fai il foro piu scarso in modo da piantarle dentro forzate ;-)

Giudima
19-12-2009, 12:40
per tassello penso che intenda le spine di legno cilindriche ..proprio quelle...... ;-)

pass90
19-12-2009, 13:58
Giudima, io avevo provato ad usare quei tasselli xò dopo un pò marciscono nell'acqua, non so se erano di scarsa qualità o cosa xò in poco tempo si sono sfaldati...

secondo me si può usare del silicone o della colla a caldo, xò quest'ultima non so se sia atossica.
Ciao!!!

Paolo Piccinelli
20-12-2009, 14:31
al posto del perno in legno puoi usare una vite autofilettante in acciaio INOX... le trovi nelle ferramente fornite o nei negozi di nautica... la colla la sconsiglio perchè non garantisce una tenuta forte; in caso di urti o spostamenti rischi che ti si disfi tutto.

scriptors
21-12-2009, 15:49
Che ne dite del filo da pesca ?

Paolo Piccinelli
21-12-2009, 15:51
provato e scartato... non dà una tenuta solida...

scriptors
21-12-2009, 15:59
#24

eppure tirando abbastanza dovrebbe incidere un po il legno e diventare abbastanza stabile #24

stò pensando di tagliare il mio legnone attuale in modo da modificare la direzione dei vari rami ... ed in effetti la discussione mi interessa dato che dovrei poi unirli in maniera stabile

pass90
21-12-2009, 19:03
Paolo Piccinelli, bello l'avatar nuovo!!!! ma tu dici di unire i due legni e sparare dentro la vite? io avevo provato questa soluzione xò il secondo legno ha fatto crack e si è aperto in corrispondenza del foro.... ma forse è colpa mia che sono stato un pò frettoloso (xò la vite era autolfil).
ciao -28

Paolo Piccinelli
22-12-2009, 08:19
fai un preforo col trapano e poi avviti ;-)

Goose
22-12-2009, 09:22
acciaio INOX

vorrei ribadirlo..sennò potete fare a meno del fertilizzante per il ferro :-D :-D ..

comuque la lenza da pesca va bene per legare le piante e basta perchè dop un po si può rompere(esperienza provata)..come ha detto paolo...

Paolo Piccinelli
22-12-2009, 09:34
dop un po si può rompere


...o comunque si allenta... ;-)

ETCscottex
22-12-2009, 21:46
la butto lì.. :-)

e se invece del filo da pesca, che non regge a lungo, provassi a usare delle fascette nere da elettricista da stringere bene in un paio di punti?

Paolo Piccinelli
23-12-2009, 11:42
le fascette vanno bene, io le ho usate con i rami di quercia nel 670 litri... però bisogna nasconderle! ;-)

coico
13-01-2010, 10:32
Scusate se mi intrometto... ma il silicone acetico (quello antimuffa per intenderci) proprio non va bene? #24

Goose
13-01-2010, 15:44
Scusate se mi intrometto... ma il silicone acetico (quello antimuffa per intenderci) proprio non va bene?


antimuffa


secondo te una cosa antimuffa è compatibile con l'ambiente acquatico?! ;-) ;-)

coico
13-01-2010, 18:33
Goose, ok, riformulo la domanda:
Il silicone va bene per incollare i legni?

Il silicone utilizzato per incollare i vetri degli acquari non è anche antimuffa?

Paolo Piccinelli
13-01-2010, 18:49
Il silicone utilizzato per incollare i vetri degli acquari non è anche antimuffa?

no!!! ;-)

coico
13-01-2010, 21:55
Benissimo!! Grazie Paolo e Goose

Quindi il silicone tipo questo http://www.aquariumline.com/catalog/silicone-corning-trasparente-confezione-310ml-p-6996.html va bene giusto?

E quindi dovrebbe andare bene anche per incollare due radici...? Giusto?

Ditemi se sbaglio, perchè devo unire due belle radici molto ramificate e tutti i metodi sopra menzionati mi risulterebbero molto complicati (anzi impossibili).