PDA

Visualizza la versione completa : occhio opaco? cosa fare?


mariobros
17-11-2005, 20:19
il p.semicirculatus da un paio di giorni ha l'occhio opaco e delle strane macchioline su un lato del corpo, tipo muffa, anche se i colori sono brillanti la dove non ci sono macchie, passa gran parte del tempo in prossimità dei ly. ambonensis. ogni tanto squote la testa. cosa faccio, sono i puntini bianchi o altro? aiutatemi!

mariobros
17-11-2005, 20:48
-20

s.stefi
17-11-2005, 21:24
Potrebbe essere un inizio di puntini bianchi.
Verifica se mangiano, nuotano bene oppure sembrano un pò ubriachi e se si sfregano contro le rocce Prima di tutto valori ok.

mariobros
19-11-2005, 13:35
in ogni caso uso un trattamento che ho letto su un altro topic, cioè ho alzato la temperatura a 28, somministro molto cibo con aglio e un pò di vitamine. però mi farebbero piacere altri interventi -20

mariobros
19-11-2005, 14:19
-20

mariobros
24-11-2005, 21:04
novità! ho alzato la temperatura a 28° e ho somministrato pezzetti di aglio mischiati a mangime, le macchie sul corpo sono sparite ma gli occhi sono ancora un pò opachi. qualche altro rimedio? o magari qualcuno sa dirmi a cosa è dovuto?

Centro
25-11-2005, 19:08
Probabilmente gli occhi opachi del pesce è uno dei primi sintomi della malattia dai puntini bianchi ovvero Cryptocarion o Oodinium.
La patologia come da te evidenziato si manifesta con i caratteristici puntini bianchi.
Forse sei riuscito con il metodo tradizionale dell'innalzamento della temperatura ad invertire l'avanzamento della malattia ed ora i puntini bianchi sono spariti e poi toccherà alla patina opaca sull'occhio (percorso inverso di quello da te descritto).
Se così fosse non resta che attendere, e più che curare il pesce scampato e necessario aver cura di mantenere ottimali le condizioni in acquario, vera causa del danno subito.
Altrimenti - ma solo per sentito dire e non per sperienza personale - altra fase successiva (solo se l'innalzamento della temperatura risultasse inutile), è quella di (riuscendoci) introdurre il pesce per tre minuti CRONOMETRATI in acqua dolce alla stessa temperatura di quella della vasca. Uno, massimo due di questi bagni, dovrebbero bastare (eventualmente la seconda al secodo giorno dalla prima). Credo però nel tuo caso non dovrebbe essere più necessario. Cmq informati meglio a riguardo. Praticamente detta procedura dovrebbe fungere da imput scatenante per le difese naturali dell'animale.
L'ultima sponda, per i casi più gravi, è l'utilizzo di farmaci.
A tale proposito, indico la pagina in questo stesso sito www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie_milanesi/default.asp Guida veloce alle malattie di Marco Milanesi: Sulla pelle e sulle pinne dei pesci d’ acqua marina si notano singoli puntini bianchi, o il pesce sembra cosparso di zucchero a velo.
Spero di essere stato utile. Ciao
#21

mariobros
25-11-2005, 19:43
si molto utile, ma mi dici come metto il pesce in acqua dolce? lo devo acclimatizzare o all'improvviso? (ovviamente non intendo farlo per ora anche perchè i colori sono tornati splendenti, tranne un po l'occhio) di questo fatto ne ho già sentito parlare ma nessuno specifica come.

Centro
25-11-2005, 20:15
Tutto è possibile solo se è scontato che riesci a catturare il pesce per il momentaneo trasferimento, senza stressarlo maggiormente con lunghi inseguimenti.

Quindi a priori prepari un recipinte adeguato con dell'acqua dolce che lascerai "riposare" affinché il cloro evapori (se non proviene da imp. ad osmosi) e - con termostato o, meglio, a bagnomaria nella vasca - la temperatura eguagli quella dell'acquario.

A questo punto introdurrai il pesce malato dalla vasca, direttamente nel contenitore. Niente acclimatizzazione: l'animale non si abituerà mai all'acqua dolce, è marino! E' proprio questo breve sbalzo improvviso che dovrebbe innescare il meccanismo naturale delle difese corporee a livello epidermico.

Tre minuti, non di più!

Se c'è già miglioramento, lascia perdere.

mariobros
26-11-2005, 13:23
chiarissimo, nel caso decidessi di farlo, seguirò le indicazioni. grazie mario