PDA

Visualizza la versione completa : Problemi di sicurezza con l'impianto a CO2


Fontego
17-12-2009, 12:42
Ciao a tutti! Ho da poco acquistato l'impianto della Askoll per l'erogazione di CO2 con bombola usa e getta da 500g, che puntualmente dopo 3 mesi è finita. Ora le piante ovviamente crescono mooolto meno e le alghe a barba stanno prendendo il sopravvento. Forse avrei dovuto cominciare da subito con le ricaricabili...Ora siccome l'acquario è grandino, vorrei passare ad una ricaricabile da 4 o 5 kg, lo spazio nel vano è 70cm in altezza quindi sceglierò in base a questo. Volevo sapere se possa essere del tutto affidabile, come molti fanno, la sola sostituzione con un adattatore per ricaricabile mantenendo il riduttore di pressione che già c'è. L'uso del teflon che qualcuno dice necessario per evitare perdite non mi entusiasma...nel senso che non vorrei che oltre alle perdite potesse saltar per aria la bombola visto che la pressione delle bombole da 5 kg è sulle 70 atm...Un venditore di estintori mi ha fatto del terrorismo su questo...da lui potrei prendere un estintore con valvola per 70€, cosa ve ne pare? Su internet si trovano bombole anche per meno...
Quindi se l'adattatore + riduttore di pressione (senza manometro) che già ho + bombola presa su internet andasse bene, io la prenderei così. Voi che dite?? Grazie a tutti -28

St_eM
17-12-2009, 15:34
Io sto usando una bombola da 2 kg ottenuta dal riciclaggio di un estintore e da quasi un anno sta collegata al riduttore di pressione tramite un adattatore per usa e getta senza alcun problema di perdite.
Ho usato l'adattatore della Askoll che, essendo munito di guarnizioni, evita la necessità del teflon. Inoltre essendo diviso in due parti concentriche permette di orientare il riduttore come si preferisce e quindi di ottenere facilmente una buona visibilità dei manometri. Costa un pò di più ma ne vale la pena.

Secondo me l'estintore riciclato non dovrebbe avere problemi, però devi essere assolutamente sicuro che chi ha fatto il lavoro di adattamento e applicazione della valvola l'abbia fatto bene ed abbia usato i materiali adatti. Resta il fatto che nell'eventualità pur remota che si verifichino eventi dannosi non avrai nessuna garanzia o assicurazione da far valere.

Fontego
17-12-2009, 17:28
Appunto! Forse è meglio spendere qualche soldo di più e puntare su una bombola per acquario già predisposta...ma non sai per caso se devo cambiare anche il riduttore di pressione o è sufficiente quello askoll che usavo per la bomboletta da 500g? Perchè in un caso mi orienterei su una cosa di questo tipo: http://cgi.ebay.it/Bombola-Co2-Kg-4-con-riduttore-di-pressione-Nuova-2009_W0QQitemZ220525722564QQcmdZViewItemQQptZAcqua ri_Pesci_e_Tartarughe?hash=item33585b7bc4
Nell'altro caso opterei per una bombola senza il riduttore tipo questa: http://cgi.ebay.it/BOMBOLA-PER-ACQUARIO-KG-5-DIAM#137-O-156_W0QQitemZ140364640022QQcmdZViewItemQQptZAcquar i_Pesci_e_Tartarughe?hash=item20ae626f16

P.S. Voi vi fidereste di un prezzo di partenza del genere per l'oggetto in questione qua sotto? http://cgi.ebay.it/BOMBOLA-CO2-DA-KG-5-COLLAUDATA-E-REVISIONATA-CARICA_W0QQitemZ220527043777QQcmdZViewItemQQptZAcq uari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item33586fa4c1
Grazie mille spero mi sappiate dare delle utili indicazioni

coico
17-12-2009, 18:39
Il prezzo di partenza è puramente indicativo... Il venditore ha più di 300 feeback al 100%, quindi penso che sia affidabile.
Io stesso ho venduto su ebay oggetti per importi superiori ai 100 euro partendo da una base di 1 euro.

Io comunque andrei tranquillamente su una bombola tipo quella che hai linkato ( http://cgi.ebay.it/BOMBOLA-PER-ACQUARIO-KG-5-DIAM#137-O-156_W0QQitemZ140364640022QQcmdZViewItemQQptZAcquar i_Pesci_e_Tartarughe?hash=item20ae626f16 ) utilizzando il riduttore Askoll che già hai.
Io stesso ho fatto così e mi trovo benissimo...
Chiaramente se quella in asta rimane ad un prezzo molto basso facci un pensierino!

L'adattatore di cui parla St_eM è davvero ottimo!!!

Fontego
17-12-2009, 19:12
Ok grazie mille ragazzi! Quindi mi basta l'adattatore askoll (su internet mi costa 11+5€) e per riduttore tengo quello che ho, senza bisogno di teflon o robazze simili...il manometro è opzionale giusto? O garantisce maggiore sicurezza nell'erogazione o precisione?

yangadou
17-12-2009, 19:14
Io comunque andrei tranquillamente su una bombola tipo quella che hai linkato ( http://cgi.ebay.it/BOMBOLA-PER-ACQUARIO-KG-5-DIAM#137-O-156_W0QQitemZ140364640022QQcmdZViewItemQQptZAcquar i_Pesci_e_Tartarughe?hash=item20ae626f16 ) utilizzando il riduttore Askoll che già hai


Quoto coico anche perchè questa sei sicuro che te la ricaricano e te la revisionano dappertutto l'altra mi sembra un po' troppo casereccia #24

coico
17-12-2009, 19:15
E' opzionale, io ho preso quello di massima in modo da sapere quando ricaricare la bombola.

coico
17-12-2009, 19:22
Io comunque andrei tranquillamente su una bombola tipo quella che hai linkato ( http://cgi.ebay.it/BOMBOLA-PER-ACQUARIO-KG-5-DIAM#137-O-156_W0QQitemZ140364640022QQcmdZViewItemQQptZAcquar i_Pesci_e_Tartarughe?hash=item20ae626f16 ) utilizzando il riduttore Askoll che già hai


Quoto coico anche perchè questa sei sicuro che te la ricaricano e te la revisionano dappertutto l'altra mi sembra un po' troppo casereccia #24

Mah... comunque io ho un ex estintore (tipo quella su ebay un pò casereccia) e mi trovo tutto sommato bene. Il problema potrebbe sorgere per la mancanza del cappellotto (la protezione per la valvola) ma quando la porti a caricare al massimo te ne mettono uno loro (pagando circa 15/20 euro), li vendono apposta...

Fontego
17-12-2009, 19:47
Ancora grazie! Gentilissimi! Comunque le bombole da 4 kg dovrebbero essere quelle per uso alimentare, mentre quelle da 5 kg sono simil-estintore come formato (quelli da 4 kg ora son fuori produzione), il negoziante a Udine mi proponeva una bombola per acquario da 4 kg per dire...e diceva che per ricaricare non ci son problemi. Finora ho chiesto a un rivenditore di estintori che chiede 3€ al kilo per ricaricare.Se il manometro serve solo come indicazione per cambiare la bombola, magari prendo una usa e getta di scorta ;)

coico
17-12-2009, 19:53
3€ al Kg è davvero poco, però considera che è co2 industriale e non alimentare...

Fontego
18-12-2009, 09:45
quindi mi dovrei informare sulla purezza del gas prima? C'è una soglia accettabile o deve essere per forza al 99.9%?

coico
18-12-2009, 09:53
Quello alimentare è puro al 100% o giù di lì, quello industriale "può" contenere delle impurità... Non credo che ti diano dei valori precisi, è industriale e basta!
Poi magari va benissimo uguale. :-)

Fontego
18-12-2009, 10:12
Spero di sì perchè che io sappia la portano tutti dove ricaricano estintori... -28d# se no non saprei dove andare #13

coico
18-12-2009, 10:23
Spero di sì perchè che io sappia la portano tutti dove ricaricano estintori...
Infatti...

Per quello alimentare ti dovresti rivolgere nei centri dove forniscono (e ricaricano) le bombole per gassificatori (cioè le macchine domestiche per l'acqua frizzante o per ristoranti e bar).

Fontego
18-12-2009, 10:31
ok grazie mille allora! Mi informerò se c'è qualche posto simile altrimenti provo dall'altra parte. Se il problema è la purezza del gas il tipo che ho trovato mi sembrava abbastanza serio e sapeva il fatto suo, non credo abbia problemi a dirmi il grado di purezza se lo sa. :-)

gab82
19-12-2009, 01:49
devo precisare che nessuna delle linkate è una bombola "specifica" per acquariofilia....

sono tutte comuni bombole.... ;-) a occhio quella che voi dite "rozza" è sicuramente un vecchio estintore.....le altre se non vedo male sono bombole da spillaggio birra... #24

l'importante è che le acquistiate da un centro competente...serio.....con anni di attività....insomma.....per qualsiasi inconveniente (speriamo mai) li trovate sempre li per prenderli a randellate.... #23

io ho da poco sostituito la 2kg in alluminio trovata col collo crepato quando l'ho portata a ricaricare.... #23
al solito centro antincendi mi hanno dato una 3kg in ACCIAO appena revisionata e punzonata....(quando sono andato mi hanno detto di ripassare il pomeriggio seguente....me ne avrebbero collaudata una per me il mattino seguente con calma...ed infatti quando l'ho presa puzzava ancora di vernice.... ;-) )

60 euro carica....ma se succede qualcosa posso passare li e dar fuoco al magazzino..... -04

le alluminio sono in genere più facili da tenere pulite al loro interno...in quanto l'alluminio non è soggetto a ruggine e ossidazione.....

però le acciaio sono sicurmanente meno delicate...... #24

poi per la CO2....io pago 5€ per 2kg al centro antincendi....

la CO2 alimentare la lascio a chi deve "frizzare" l'acqua o spillare la birra....e ricordo che non è pura al 100%, al massimo al 99,9%....

utilizzo la CO2 del centro antincendi da più di un anno.... ;-)

coico
19-12-2009, 10:36
la CO2 alimentare la lascio a chi deve "frizzare" l'acqua o spillare la birra....
Ma anche i nostri pesciozzi hanno diritto ad un pò di bolle di qualità... :-D

a occhio quella che voi dite "rozza" è sicuramente un vecchio estintore
Infatti! Come avevo scritto alcuni post sopra, è tipo la mia che è un ex estintore (e devo dire che mi ci trovo bene!)

Da me a Genova, che la fai ricaricare in un centro antincendi o presso una sede per gassificatori cambia poco, anzi... costa meno quella alimentare! #24



60 euro carica....ma se succede qualcosa posso passare li e dar fuoco al magazzino..... >:-(
Mi sa che perdi tempo... con tutti gli estintori che hanno!!! :-D :-D :-D

Fontego
19-12-2009, 11:18
Grazie anche a gab82!
E c'è qualche controindicazione a non prendere bombole specifiche per acquari magari in un negozio di fiducia e non su internet??
I problemi anche da quello che dici tu vengono quando te la ricaricano giusto? E' importante che sia serio quel centro! Per il resto mi basta che mi portino a casa una bombola integra e funzionante! Ricaricare nei centri antincendio mi sembra vada per la maggiore...Via con l'acquisto su internet quindi, voi che dite? Magari aspettando il periodo di fuoco delle feste per le poste, non si sa mai che perdano il pacco ecc..

coico
19-12-2009, 11:34
Si, aspetta Gennaio, è meglio.
Prenditi la bombola che ti sembra meglio, e poi, se proprio hai dei dubbi, la porti a fare una bella revisione.

Fontego
19-12-2009, 11:42
#70

gab82
19-12-2009, 18:52
la CO2 alimentare la lascio a chi deve "frizzare" l'acqua o spillare la birra....
Ma anche i nostri pesciozzi hanno diritto ad un pò di bolle di qualità... :-D




è la stessa..... :-D