PDA

Visualizza la versione completa : cory coda mangiata e comportamento stranissimo


jwill84
15-12-2009, 20:20
ciao a tutti..oggi ho trovato uno dei miei 6 corydoras plaeatus praticamente senza più la coda...

Un paio di settimane fa ne avevo trovato 1 altro morto senza più la coda..ma non so se era rimasto senza da vivo.

Ora ovviamente il cory è agonizzante..fermo in un punto della vasca. Cosa può essere? un altro pesce che gliel'ha mangiata?

come dicevo ho altri 5 cory, 8 guppy + avanotti..

fulvioander
16-12-2009, 00:11
Ciao,non ho mai tenuto cory con guppy,so che sono rompiscatole,ma non penso che arrivino ad ammazzare un cory,che riesce a vivere con i ciclidi nani.
Penso piuttosto che si tratti di una qualche malattia provocata da funghi o qualche agente patogeno

jwill84
16-12-2009, 14:35
Anche se so che son animali di gruppo..non è che magari son stati gli altri cory?
Se fosse invece una malattia cosa devo fare?

fulvioander
16-12-2009, 16:04
Ciao,gli altri cory non hanno nessuna possibilità di fare un danno del genere.Per la malattia se è quello di cui si tratta incomincia con un cambio parziale dell'acquae vedi se le cose migliorano

babaferu
16-12-2009, 17:30
jwill84, come sono i valori? sembra una corrosione delle pinne..... ma fulminante! non noti nula sui sopravvissuti?
guarda bene anche le code dei guppy.
ciao, ba

jwill84
16-12-2009, 22:02
No nessun altro pesce ha problemi analoghi.

Comunque il cory l'ho trovato morto. Solamente la coda era a brandelli..tipo sfilacciata, ma le altre pinne eran intatte.

nei prossimi giorni vedo di far le analisi..

babaferu
17-12-2009, 12:39
Solamente la coda era a brandelli..tipo sfilacciata, ma le altre pinne eran intatte.

nei prossimi giorni vedo di far le analisi..

ho capito che si tratta della coda, ma la coda è UNA PINNA!!!! e quel che desrivi sembra corrosione delle pinne, che si manifesta soprattutto sulla pinna caudale. con un sintomo del genere è urgente un'analisi dei valori, se non puoi farla subito fai comunque un bel cambio.
ciao, ba

jwill84
17-12-2009, 21:10
ho fatto le analisi NO2 a 0, NO3 a tra 0 e 10.
Sto facendo 1 abbondante cambio d'acqua proprio ora.

invece 1 altro cory fa 1 cosa stranissima..in pratica si autosotterra nella sabbia -05

è una cosa normale? sembra tipo morto ma dopo un po' schizza via

babaferu
18-12-2009, 16:30
ho fatto le analisi NO2 a 0, NO3 a tra 0 e 10.
Sto facendo 1 abbondante cambio d'acqua proprio ora.

bene, controlla anche almeno il ph.

mai vistoun cory che si sotterra..... mah -05 -05

jwill84
19-12-2009, 12:13
stamattina ho trovato 1 cory morto (ma con pinne intatte) e uno vivo ma senza coda #07

ho misurato il ph che è 8...
cosa devo fare ? :-(

babaferu
19-12-2009, 12:36
jwill84, comincia abbassando un po' il ph..... non è questo che ammazza i cory, ma sicuramente li indebolosce. sai anche il kh? puoi mettere un po' di torba nel filtro, che li protegge anche un po' dalle infezioni.
un'altro cory senza coda, e un'altro morto?
forse è il caso di passare a un antibatterico.
ciao, ba

ELENIO
19-12-2009, 13:46
jwill84, prova a metterli in quarantena con un antibatterico. Hai visto mai i guppy avvicinarsi ai corys? io una volta ne avevo uno che stuzzicava alcuni corys ed a uno li ha leggermente mangiucchiato la pinna, ma non credo proprio sia il tuo caso.
Ma da quando hai questi paleatus?

jwill84
19-12-2009, 15:07
quarantena? io non ho 1 altra vasca in cui spostarli...
i cory li ho da un 3 settimane più o meno...

ma ph8 non è l'ideale per i guppy?

...
ultimi aggiornamenti.. il cory è proprio male (a testa in giu ke vaga nella vasca)...
e una guppy mi è morta. Era tutto a posto fino a stamattina...di punto in bianco l'ho vista "perdere equilibrio" e dopo qualche ora l'ho trovata morta.

Aveva un macchia rossa..tipo sangue -05 sulla schiena..

heeelpppppp

fulvioander
19-12-2009, 23:09
Ciao per il cory che vaga a testa in giù intendi dire che fa fatica a stare sul fondo?
Perchè se è questo il problema vuol dire che c'è qualcosa che non va nell'acqua,non so potrebbero esserci dei metalli in concentrazioni troppo alte.
Non è che per caso quando cambi l'acqua usi acqua calda,perchè allora è facile immettere ad esempio rame.
Se fa fatica a stare sul fondo, ha la coda rovinata,molto probabilmente è l'acqua che ha problemi.Starebbero meglio con un Ph più basso,ma anche un Ph 8 non li fa morire.
Che temperatura hai in vasca?
A volte i corydoras si insabbiano,nelle nostre vasche non lo fanno quasi mai perchè usiamo una sabbia di granulometria grossa,ma ad esempio ho una vasca con sabbia vagliata,quella per l'edilizia per intenderci,dove i barbatus amano nascondersi lasciando fuori solo il muso,proprio come fanno i Mastacembalus

ELENIO
20-12-2009, 09:49
jwill84, a ph 8 ci stanno entrambi, ma credo che freferiscano un 7,5.
Qualcosa mi fa pensare che il tuo problema sia dovuto alla maturazione del filtro, scusa le domande sciocche ma hai aspettato la maturazione prima di inserire i guppy? non è che durante la maturazione hai fatto cambi d'acqua?

babaferu
20-12-2009, 23:07
jwill84, a ph 8 ci stanno entrambi, ma credo che freferiscano un 7,5.
Qualcosa mi fa pensare che il tuo problema sia dovuto alla maturazione del filtro, scusa le domande sciocche ma hai aspettato la maturazione prima di inserire i guppy? non è che durante la maturazione hai fatto cambi d'acqua?
Quoto tutto.
Se la vasca invece è matura e gli no2 a 0, passerei a un antibatterico in vasca.
ciao, ba

jwill84
21-12-2009, 10:37
allora rispondo in generale...

- ho aspettato la maturazione del filtro prima di inserire i primi pesci (un po' più di un mese) e non ho fatto alcun cambio prima di 1mese e mezzo
- il cory era costantemente a testa in gui (su foglie delle piante, su rocce, sul fondo). ora comunque è morto
- la temperatura dell'acqua è 24°, e nei cambi la inserisco alla stessa temperatura (ho letto + volte nel forum che consigliano di inserirla alla medesima temperatura)

A questo punto...come abbasso il ph? che antibatterico uso? e soprattutto...ho ancora 3 cory in vasca..li lascio soli? sinceramente mi seccherebbe dargli compagnia se poi mi salutano anche loro..

fulvioander
21-12-2009, 14:36
Ciao consigliano di usare l'acqua alla stessa temperatura,ma la scaldi con un termostato o la prelevi direttamente calda dal rubinetto,c'è un po' di differenza.
Lo chiedo per sapere solo se potrebbe essere un problema di metalli disciolti nell'acqua

jwill84
21-12-2009, 16:30
la prendo direttamente calda dal rubinetto perchè non ho altri riscaldatori

babaferu
21-12-2009, 17:09
la prendo direttamente calda dal rubinetto perchè non ho altri riscaldatori

pessima idea. Anche eprchè questo significa che metti acqua non decantata.... usi il biocondizionatore?
per evitare di usare un altro riscaldatore, basta mettere la tanica a decantare sul termosifone, scaldare un po' d'acqua in una bottiglia di vetro a bagnomaria, mettere la tanica qualche minuto sotto l'acqua calda....
ciao, ba

fulvioander
21-12-2009, 22:18
Ciao allora è come pensavo,molto probabilmente è un'intossicazione da metalli,usa dell'acqua fredda,che non passi per le serpentine per intenderci,lasciala decantare per una giornata a temperatura ambiente,eventualmente avvicinala ad un termosifone perchè si scaldi e poi effettua il cambio e vedrai chela situazione dovrebbe migliorare

jwill84
22-12-2009, 09:06
#07

quindi faccio 1 cambio d'acqua appena possibile? di che percentuale d'acqua?

Approfitto per un paio di altre domande ormai che ci siamo. Le piante che ho in acquario (Anubias barteri nana, Valisneria spiralis,cryptocoryne undalatus kasselman, cryptocoryne wendtil green ) crescono (si allungano le foglie etc) ma non hanno affatto una bella cera.. Il fondo l'ho fertilizzato con Master gravel. Devo integrarlo con 1 fertilizzante liquido?

babaferu
22-12-2009, 12:39
jwill84, fai un 30% almeno, seguito a breve da un altro 30%.
mi raccomando, fai intiepidire l'acqua accanto a un termosifone perchè se sono già un po' debilitati poi va a finire che se sentono freddo si prendono l'ictio.
e mi raccomando il biocondizionatore.
per le piante, aspetterei a fertilizzare che si sia risolta la situazione dei cory (ma quel che descrivi potrebbe dipendere anche da altri fattori, come poca luce: magari apri un post in piante).
ciao, ba

jwill84
22-12-2009, 13:06
ok farò così. Per i cory cosa mi consigliate? sto con sti 3 per ora e poi vedo se vivono di aggiungerne altri?

babaferu
22-12-2009, 13:10
jwill84, si, apetta che si stabilizzi la situazione, speriamo di aver trovato il problema e che i decessi si stoppino.... sarebbe un vero peccato perderne ancora, non credi?
ba

jwill84
22-12-2009, 14:36
eh beh..spero proprio di no perchè mi sto demoralizzando. Invece son 2 giorni che non vedo il mio ancistrus...speriamo si sia solo nascosto :-(