Visualizza la versione completa : CO2 A ROMA
CIAO,
DOVE POSSO CARICARE LA BOMBOLA A ROMA...POSSIBILMENTE A ROMA NORD.
GRAZIE
SALUTI
MAX
Interessato anche io, prima ce ne era uno vicino agli studi della rai, mi sono pure perso il vecchio post dove mi avevano dato l'indirizzo!
Interessato anche io, prima ce ne era uno vicino agli studi della rai, mi sono pure perso il vecchio post dove mi avevano dato l'indirizzo!
ADESSO NO RICORDO IL NOME STà COMUNQUE A VIA VITORCHIANO, SONO MOLTO PROFESSIONALI MA UNA RICARICA DI 1 KG MI è COSTATA 20 EURO.....LORO LAVORANO SOLO GROSSE COMMESSE...OSPEDALI ECC.
PER NOI OCCORRE UN POSTO CON RICARICHE AL DETTAGLIO....
CIAO
mAX
tu dici che possiamo trovarlo a di meno? io ero convinto fosse un buon prezzo ora mi informo in giro e vedo se riesco a trovare qualcosa
io credo che anche andando in un negozio di acquari spendiamo meno....
professionali un *****.....!!!!!!!!
LADRI, vorrete dire.....la CO2 a loro costa si e no 1€ al kg....
ve lo do io un indirizzo a Roma nord....labaro, dovrebbe essere....
CENTRO SERVIZI ANTINCENDI SAS
Via del Frassineto 317
06 33613842
io vado da loro alla sede di Via del Mandrione, TorPignattara...
la ricarica da 2kg me la fanno pagare 5€... :-D
gEb82??????????????? -05
-04 -04 -04 ...fanc....mo ve cancello l'indirizzo.....!!!!!!!! -04 -04 -04
professionali un *****.....!!!!!!!!
LADRI, vorrete dire.....la CO2 a loro costa si e no 1€ al kg....
ve lo do io un indirizzo a Roma nord....labaro, dovrebbe essere....
CENTRO SERVIZI ANTINCENDI SAS
Via del Frassineto 317
06 33613842
io vado da loro alla sede di Via del Mandrione, TorPignattara...
la ricarica da 2kg me la fanno pagare 5€... :-D
ok, ottimo, andrò li.
DOMANDA....scusate ma ho un nuovo quesito e ne approfitto....
appropostito ho una bombola da 1 kg che uso da 1 mese circa a circa 25 bolle minuto, quando ho cominciato il manometro della pressione interna segnava 50 ora è a metà e cioè tra 50 e 0......ma è possibile che è a metà carica?? 1 kg a 30 bolle minuto che dura due mesi???
se fosse cosi me tocca programmà una seconda bombola d'emergenza....
grazie
Max
mi sembra strano...... #24
per controllare se perde esiste soltanto un modo.....
chiudi la vavola a spillo del riduttore di pressione (cioè la manopolina con cui regoli il numero di bolle al minuto) e stacca il tubicino della CO2
ovviamente tieni aperti gli altri due rubinetti....sia quello principale della bombola, sia quello del riduttore di pressione.....(ricorda di tenere chiuso il regolatore di fino)
immergi la bombola nella vasca da bagno e vedi se ci sono perdite varie.....
controlla il collo della bombola.....la filettatura del rubinetto......il riduttore di pressione....
GAB82 ok.... dovrò farlo...tu dici che perde???? potrebbe essere perchè un consumo cosi mi sembra esagerato.....
grazie
Max
Marco AP
22-12-2009, 21:16
professionali un *****.....!!!!!!!!
LADRI, vorrete dire.....la CO2 a loro costa si e no 1€ al kg....
gab82, cerchiamo di moderare i termini.
Ognuno svolge il proprio lavoro e non bisogna dare dei ladri a dei negozianti perchè rivendono un qualcosa ad un prezzo che puoi pagare molto meno.
Anche le tod's costano 300 euro eppure costeranno si e no 10 euro al paio, perchè fatte in cina, ma non dico in giro che i Della Valle sono dei ladri, perchè fanno semplicemente il loro lavoro da imprenditori. Ciao ;-)
scusa per la parolaccia....m'è scappata....
però abbi pazienza.....la CO2 costa vermante nemmeno 1€ al kg...... #07
Marco AP
23-12-2009, 10:07
gab82, nessuno lo mette in dubbio, ma non per questo devi etichettare come ladri delle persone. Erano ladri se ti obbligavano a comprarla, ma non mi sembra che lo facciano no? Ciao ;-)
ok perfetto... ma vendono pure le bombole ricaricabili? se si a che prezzo?
mi sembra strano...... #24
per controllare se perde esiste soltanto un modo.....
chiudi la vavola a spillo del riduttore di pressione (cioè la manopolina con cui regoli il numero di bolle al minuto) e stacca il tubicino della CO2
ovviamente tieni aperti gli altri due rubinetti....sia quello principale della bombola, sia quello del riduttore di pressione.....(ricorda di tenere chiuso il regolatore di fino)
immergi la bombola nella vasca da bagno e vedi se ci sono perdite varie.....
controlla il collo della bombola.....la filettatura del rubinetto......il riduttore di pressione....
Mo te tronco!!!
Mo te faccio accolla le spese di tutti i riduttori di coloro che seguiranno il tuo consiglio, ivi compresa la ruzza(per in non romani, ruggine) che si formerà sulla bombola :-D :-D :-D
Con un pennello e un bicchiere con acqua saponata, ottieni lo stesso risultato. ;-) ;-) ;-)
mi sembra strano...... #24
per controllare se perde esiste soltanto un modo.....
chiudi la vavola a spillo del riduttore di pressione (cioè la manopolina con cui regoli il numero di bolle al minuto) e stacca il tubicino della CO2
ovviamente tieni aperti gli altri due rubinetti....sia quello principale della bombola, sia quello del riduttore di pressione.....(ricorda di tenere chiuso il regolatore di fino)
immergi la bombola nella vasca da bagno e vedi se ci sono perdite varie.....
controlla il collo della bombola.....la filettatura del rubinetto......il riduttore di pressione....
Mo te tronco!!!
Mo te faccio accolla le spese di tutti i riduttori di coloro che seguiranno il tuo consiglio, ivi compresa la ruzza(per in non romani, ruggine) che si formerà sulla bombola :-D :-D :-D
Con un pennello e un bicchiere con acqua saponata, ottieni lo stesso risultato. ;-) ;-) ;-)
azz......c'hai ragggione......alla delicatezza del riduttore non ci avevo pensato mica...... #07
però la ruggine sulla bombola no, dai.....appena tirata fuori la asciughi per bene e via....... ;-)
come credi che l'abbia controllata la mia? :-D
e come credi che vengano trattate le nostre bombole da subacquea?....l'importante è che siano BEN verniciate..... ;-)
ahahahah :-D :-D :-D
io l'avevo data per buona, fortuna che non ci ho provato!
comunque se riasciughi per bene non avresti problemi..... ;-)
Sei er peggio Gabriè ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
Ma scusa ......a parte un doveroso tappetto sull'uscita del riduttore......per non farci entrare l'acqua dentro.......
che controindicazioni potrebbero esserci?
se il problema è la possibile ruzza non ci credo dai......basta asciugarla bene appena tolta dall'acqua.....anche per il riduttore vale la stessa cosa..... #24
Se nella maggior parte dei riduttori di pressione(parlo di quelli dedicati ad uso acquariofilo), mettono una valvola di non ritorno(per impedire l'ingresso dell'acqua proveniente dal tubo)per evitare danneggiamenti al riduttore,non penso che sia cosi salutare immergerlo completamente, o no? #24
Ma scusa ......a parte un doveroso tappetto sull'uscita del riduttore......per non farci entrare l'acqua dentro.......
lo avevo già dato per scontato......
ma forse hai ragione....di scontato nella vita c'è solo la morte..... #07
il 5 gennaio scorso ho caricato la mia bombola da 4 kg di co2 alimentare presso CENTRO SERVIZI ANTINCENDI S.A.S - 00188 ROMA - VIA FRASSINETO 317 - TEL.06.33613842 e ho pagato solo 7 euro.
penso convenga davvero
è lo stesso centro in cui mi servo io....solo che io vado alla sede di VIA Del Mandrione... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |