Visualizza la versione completa : dove sono finiti i corydoras + belli e resistenti?
quando ho cominciato con gli acquari trovavo facilmente oltre ai classici corydoras aeneus e paleatus anche i vari sterbai, panda, arcuatus ecc, mentre adesso si trovano soltanto aeneus e paleatus, non ho + visto altri tipi di corydoras #07 #07 #07
inoltre i primi coridoras che ho comprato quando ho avuto il mio primo acquario hanno esistito a tutti gli errori e i disastri che facevo da principiante, ma i seguenti che compravo duravano sempre meno :-( :-( #07 ogni tanto trovavo pure gli sterbai e i panda (sempre + raramente, adesso non si trovano +), e campavano senza morire come facevano i paleatus e aeneus.
in questi giorni ho sentito un vecchio amico che ha il dolce e dice che oramai non compra + corydoras perchè gli durano anche una sola settimana #07 #07 e vi assicuro che lui è espertissimo
mi chiedo succede solo dalle mie parti o è in tutta italia, o ero sfortunato io e il mio amico?
solo dalle mie parti si trovano solo i classici aeneus e paleatus, mentri le specie + belle non si trovano + ?
al negozio dove vado io ci sono tutti e sono abbastanza resistenti io mi sono portato a casa 5 julii (o come si scrive ) giusto ieri sera.
Il problema e' che e' la domanda a fare l'offerta , la gente viene per spendere poco e i panda o gli sterbai costano di piu (quasi il doppio) di aeneus e palaetus. :-))
Paolo Piccinelli
14-12-2009, 09:26
ho sentito un vecchio amico che ha il dolce e dice che oramai non compra + corydoras perchè gli durano anche una sola settimana e vi assicuro che lui è espertissimo
ne stiamo parlando in due topic, uno in pesci tropicali e l'altro in primo acquario... a me i cory metae muoiono come le mosche nella vasca degli altum... quindi i valori sono a posto altrimenti avrei angeli stecchiti.
Non ho ancora capito se si tratta di malattie, denutrizione o altro... fatto sta che muoiono con una frequenza allarmante sia a me che ad altri.
Li trovo nel pozzetto la mattina duri come le pietre :-( :-( :-(
Io un anno fa avevo preso dei cory, un gruppetto di 8, sono morti tutti uno dopo l'altro a distanza di poche settimane e da allora non ne ho più presi. Erano aeneus, quindi in teoria una specie robusta.
io ho smesso di acquistarli..non mi duravano più si una settimana..solo loro...ma #24
Paolo Piccinelli, scusa non lo avevo visto #12
Miranda, ora mai gli aeneus sono diventati i + delicati
succede(o succedeva) la stessa cosa con i guppy, dopo un po morivano inspiegabilmente, mentre i lori figli campavano normalmente
secondo me è la ripriduzione intensiva e la somministrazone degli ormoni che hanno indebolito i pesci #07 #07 #07 mentre le altre varietà che non vengono riprodotti in queso modo sono normalmente resstenti
confermate la mia teoria?
Febussio
14-12-2009, 11:56
Io 15 mesi fà, da neofita consigliato da un negoziante che manca poco che la mia pescheria di fiducia ha un rapporto fra pesci vivi e pesci morti più alto, ho preso un corydoras aneus, un aneus albino, un paleatus, uno sterbay.
Hanno subito di tutto poverini, acqua dura, per mesi nessuna alimentazione specifica, cambi di vasca, addirittura un malfunzionamento dell'impianto co2 che ha sterminato tutti gli altri abitanti della vasca, ho provato a cederli più volte ma a parte l'aneus non albino che è morto gli altri sono ancora vivi e vegeti.
Paolo Piccinelli, noi li teniamo in vasche da 60 litri co altri 80 pesci (ti figuri i nitrati) e campano benissimo anche un mese . nel mio 450 litri ho avuto una moria di soli cory dopo un anno e mezzo quest'estate con l'acqua sui 34 gradi ho provato poi a reinserirli e sono morti di nuovo al che ho capito che avevo fogliame in marcescenza sul fondo , quindi se con gli altum hai le foglie di catappa o fogliaccie in genere levale ,sifona e vedrai che i cory ti campano
p.s. i morti spediscimeli che li do ai miei mostri :-D :-D :-D :-D
Io ho 4 cory da due mesi e stanno benissimo... si fanno vedere pochissimo ma per il resto tutto ok :-)
Paolo Piccinelli
14-12-2009, 14:08
flashg, nel 300 litri ho 10 cm di pratino intriso di melma, pigne e foglie decomposte... e i cory si sono moltiplicati (ne ho trovati anche nel filtro)!!!
nel vascone ho avuto questo episodio, ma ne rimangono 15 che sembrano sani ed attivi... vai a capire!!!
Marco Vaccari
14-12-2009, 14:44
...mah... se diamo un'occhiata a qualcuno di questi video, a parte l'acqua corrente continuamente rinnovata e la carica microbica, credo bassissima, non mi sembra che il fondo dove abitano i corydoras, sia proprio "sterile".. e che ci sia un omino con un grande sifone che arriva tutti i giorni ad aspirare il fondo... non ho nessuna esperienza con i corydoras, e non posso dire nulla a proposito, ma l'intuito mi dice che le cause sono altre....
http://www.youtube.com/watch?v=cWIVCdLOImw
http://www.youtube.com/watch?v=3B-YCMGy4HI&feature=PlayList&p=9046D258B5427207&index=22
Paolo Piccinelli
14-12-2009, 15:05
ne parliamo per bene qui?!? :-))
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=3075909#3075909
ma ne rimangono 15 che sembrano sani ed attivi... vai a capire!!!
bhe allora il discorso e' diverso, certo che su uno "stormo" di pesci ci sta che qualc'uno muioia per cause sconosciute ,mancato adattamento malformita o altro , il mio caso era diverso perche dopo un'anno e mezzo di ottima salute so stirati tutti (erano 5)
MarcoAIK72, in natura e' diverso perche ci sono altre specie di batteri che svolgono funzioni in parte a noi sconosciute ;-) comunque l'acqua che cambia su un singolo tratto di fiume non e' neanche lontanamente pensabile nelle nostre vasche :-))
ps quelli dell'ultimo video so quelli che preso sabato.
Marco Vaccari
14-12-2009, 15:12
..si... è vero Flashg..... una situazione come quella presente nei video non è neanche rapportabile alle condizioni in vasca... molto belli i corydoras che hai preso! #22 ..
Paolo Piccinelli
14-12-2009, 15:14
Fla, da settembre ad ora niente e poi 4 crepano in 24 ore senza motivo apparente?!?
qualcosa c'è stato... chiamiamola selezione naturale se vogliamo :-(
se va bene a tutti, qui chiuderei e ne parliamo nel topic linkato sopra, dove ho messo i collegamenti a questo e ad altri... se non va bene a tutti, messaggiatemi che riapro... forse :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |