Visualizza la versione completa : Caraffa filtrante...
Gabriele94
13-12-2009, 17:24
Ragazzi oggi i miei hanno comprato una caraffa filtrante della laica che serve per rendere l'acqua di rubinetto potabile per l'uomo, c'è scritto che filtra:
°Cloro
°Piombo
°Zinco
°Rame
°Alcuni Pesticidi
°Alcuni Erbicidi
per filtrare usa
°Resina a Scambio Ionico
°Carbone Attivo
°Retina molto sottile
Ora la mia domanda è posso usare l'acqua di rubinetto filtrata con questa caraffa per l'acquario ?
dipende dai valori che tira fuori, di certo non è acqua osmotica. ;-)
Gabriele94
13-12-2009, 20:55
Mkel77, Si che bella notizia non dovermi più caricare i bidoni d'acqua :-)) :-))
Gabriele94, sappi che quelle caraffe non sono una manna dal celo..
in alcuni casi sono anche dannose diciamo..
ma non è questo il uogo per discuterne..comunque per l'acquario potrebbero andare bene..come ha detto Mkel77, bisogna vedere l'acqua di partenza..
Gabriele94
14-12-2009, 15:43
Goose, ok capito oggi devo fare controllare l'acqua uscita dalla caraffa per vedere se va bene sia per noi che per l'acquario XD
Goose, ok capito oggi devo fare controllare l'acqua uscita dalla caraffa per vedere se va bene sia per noi che per l'acquario XD
Secondo me va bene, poi....dipende se è vero che fa quello che hai scritto prima. Io ho l'impianto in tutta la casa (acqua addolcita) e non ho mai fatto decantare nulla, non ho mai avuto problemi di Cl, di calcare e altre schifezze (il mare quando entra nel Po, avevo acqua salata dai rubinetti -04 ). Prova a farla analizzare ;).
Gabriele94
14-12-2009, 19:07
Axa_io, purtroppo oggi non sono potuto scendere sarà per domani mi dispiace per casa tua -05
P.S. la conducibilità è tra: 100 e 71
dony3000
14-12-2009, 22:01
..e non va bene..
quella che compro io sta a 27..considera mi son dovuto comprare un filtro per rifiltrarla in modo da portarla a 0..penso che sotto a 5 stai tranquillo..anche sotto a 10 ma..
100 è troppo da qnt ne sò
e non va bene..
quella che compro io sta a 27..considera mi son dovuto comprare un filtro per rifiltrarla in modo da portarla a 0..penso che sotto a 5 stai tranquillo..anche sotto a 10 ma..
100 è troppo da qnt ne sò
non sono molto d'accordo..non è mica un impianto ad osmosi..la capacità decalcificante della caraffa è limitata, quindi se parti con acqua piuttosto duro non potrai togliere tutti i sali..che non sarebbe neache utile..e poi comunbque conducibilità zero non è ce l'avrai mai.. ;-)
dony3000
14-12-2009, 22:57
apposta che non essendo un impianto ad osmosi non è indicata x il nostro uso..
x la storia della conducibilità a 0..io ce l'ho..almno..così c'è scritto..
apposta che non essendo un impianto ad osmosi non è indicata x il nostro uso..
mi spiace contraddirti un altra volta ma questo è solo in parte vero..
perchè agli acquariolfili non serve acqua osmotica..serve acqua con precise caratteristiche..ogni acqua che rispecchia i valori considerati va bene..
l'acqua osmosi serve nei casi(tanti)in cui l'acqua di rubinetto non va bene..sopratuttto per metalli e durezza..se però con altri metodi si ottiene un acqua con valori di kh e gh desiderati ed esenti da metalli e altro potenzialmente dannosi allora va bene lo stesso..
spero che tu la intenda come me ;-) ;-)
dony3000
14-12-2009, 23:08
mi spiace contraddirti un altra volta ma questo è solo in parte vero..
perchè agli acquariolfili non serve acqua osmotica..serve acqua con precise caratteristiche..ogni acqua che rispecchia i valori considerati va bene..
l'acqua osmosi serve nei casi(tanti)in cui l'acqua di rubinetto non va bene..sopratuttto per metalli e durezza..se però con altri metodi si ottiene un acqua con valori di kh e gh desiderati ed esenti da metalli e altro potenzialmente dannosi allora va bene lo stesso..
spero che tu la intenda come me ;-) ;-)
ok..scusa ma..a prescindere da kh ca mg e altri valori...a me hanno sempre spiegato che ad esempio su una conducibilità di 100ms te non potrai mai sapere quali sono quei metalli disciolti..e quindi non può sapere se sono pro o contro ^^ sbaglio?
ok..scusa ma..a prescindere da kh ca mg e altri valori...a me hanno sempre spiegato che ad esempio su una conducibilità di 100ms te non potrai mai sapere quali sono quei metalli disciolti..e quindi non può sapere se sono pro o contro ^^ sbaglio?
su questo hai ragione...però comunque bisogna vedere da dove viene l'acqua..una conducibilitò di 100 in acqua di porto petroli o una in acqua di sorgente mi fa pensare a livelli diversi di inquinamento :-D :-D
dony3000
14-12-2009, 23:31
senza dubbio..in questo caso però si sta parlando di acqua che era non potabile..non credo sia ottima..penso è!!!!!!!!!!!! correggetemi
senza dubbio..in questo caso però si sta parlando di acqua che era non potabile
ah beh ok....
consideriamo però che l'acqua del rubinetto deve(dovrebbe) essere potabile per l'uomo altrimenti non potrebbe essere distribuita ;-)
dony3000
15-12-2009, 17:30
..nel 90% dei posti dove sono stato in vacanza "non bere l'acqua del rubinetto"..non credo sia una coincidenza ma..nelle zone ad esempio vicine al mare..capita moooolto spesso di dover lavarsi i denti con acqua salmastra..
Gabriele94
15-12-2009, 20:35
Goose, dony3000, Si l'acqua dei rubinetti di casa mia è potabile, purtroppo nemmeno oggi sono potuto scendere per colpa di uno schifoso 2 in mate.
babaferu
16-12-2009, 17:21
Gabriele94, massima solidarietà per il 2 in matematica.
facciamo un po' d'ordine:
- che valori hai in vasca??? che acqua usi? che valori vuoi mantenere? che valori di partenza ha l'acqua di rubinetto? queste domande sono fondamentali per risponderti.
- l'acqua osmotica ti serve comunque per sotituire l'acqua evaporata dalla vasca.
la tua popolazione è questa?
1neon ( i suoi amici sono morti ma provvederò a procurargliene nuovi ) 2 Brachydanio(maschio e femmina), 1 Gyrinocheilus, 1 Coridoras, 2 Lebistes(un maschio e una femmina),
ciao, ba
Gabriele94
16-12-2009, 18:24
babaferu, Grazie per la solidarieta.
Niente mio padre non ne vuole sapere di scendere, e quindi non ricordo i valori dell' acqua e non posso misurarli in nessun modo, non ho quei kit del ph ecc. ecc.,
io per misurararli scendo dal negoziante e me li misuara lui posso solo dirvi la conducibilità
del mio acquario
dell' acqua che uso
e dell' acqua di rubinetto
Anzi vorrei chiedervi a che ci sono qual'è il migliore kit per misurare tutte cose, (ph,conducibilita, ecc. ecc. ) qual'è la marca migliore ?
si la mia popolazione è quella che hai elencato.
Uso acqua demineralizata la compro dal mio negoziante,quella apposità per pesci d'acquario. Una volta pioveva da giorni e non potevo scendere perchè c'erano fiumi non strade e decisi di usare l'acqua della pioggia filtrata.(parecchie volte)
Non mi ha dato problemi di nuessun tipo.
Vi prego di aspettare almeno altri 2 giorni e di essere pasienti fino alla mia "scarcerazione"
Grazie a tutti
Vi prego di aspettare almeno altri 2 giorni e di essere pasienti fino alla mia "scarcerazione"
imtamto studia matematica :-))
poi sappi che la caraffa proprio perche usa resine a scambio ionico e cartucce non e' infinita , poi essendo le cartuce tra il piccolo e piccolissimo rischi di avere un valore per i primi tre litri e un'altro valore per quelli successivi ...
Se io fossi in te misurerei per bene i valori della tua acqua del rubinetto e mi orienterei su pesci che gradiscono quei valori , in questo modo non dovrai comprare osmosi ,i pesci avranno acqua fresca a volonta ' e vissero tutti felici e contenti .
Gabriele94
16-12-2009, 20:56
flashg, Vendono le cartucce intercambiabili.
babaferu, allora L'acqua dela caraffa e perfetta, ( a detta del mio negoziante ) la conducibilità è 406, mentre del mio acquario e 516
poi mi sono comprato dei tester che misurano pH, kH, GH, NO2, NO3
GRazie ancora a tutti
he serve per rendere l'acqua di rubinetto potabile per l'uomo,
domanda...:
PRIMA di comprare questa "caraffa miracolosa".....bevevate l'acqua del rubinetto?...era gia potabile?
babaferu
17-12-2009, 12:23
Gabriele94, francamente non ho mai considerato la conducibilità come una misura di acqua più o meno buona, anche perchè sono ignorante..... ma credo che vada scorporata per capire qualcosa di più, se ci passi gh, kh, ph, no2 e no3 ci capiamo meglio. Inoltre considera che l'acqua non può essere buona in assoluto, ma va valutata in base agli abitanti dell'acquario. la tua popolazione è acora questa?
1neon ( i suoi amici sono morti ma provvederò a procurargliene nuovi ) 2 Brachydanio(maschio e femmina), 1 Gyrinocheilus, 1 Coridoras, 2 Lebistes(un maschio e una femmina)
Il neon lo lascerei senza amici perchè 45 lt sono pochi per questo pescetto piccino che però nuorta molto. vedo le piante molto sofferenti - quella in primo piano è un'echinodorus divorata da locaridi?
gab82, in italia ormai tutte le abitazioni civili sono dotate di acqua potabile, almeno credo - o quantomeno è dichiarata tale, anche se a volte i valori superano i limiti imposti per legge, es quello dei nitrati. Comunque il ragazzo ha già risposto su. Concordo che la caraffa non può trasformare l'acqua non potabile in acqua potabile perchè nel filtro manca quantomeno un metodo per eliminare un eventuale inquinamento organico.
ciao, ba
Gabriele94
17-12-2009, 15:44
gab82, l'acqua era potabile solo che c'era il calcare, e poi non la chiamerei caraffa miracolosa dato che ce ne sono molte in giro e se ne sente parlare da parecchio tempo
babaferu, no questa pianta ( grazie per avermi dettto il nome non lo sapevo ) è un pò strana pò strana, ci sono periodi in cui perde quasi tutte le foglie e altri in qui e bella verde, comunque si le foglie sono un pò mangiucchiate perchè quando muoiono o sono in fin di vita i lebistes anzi la lebistes ( il maschio manco si ci avvicina ) la finiscono e quindi sembra spennata. Dovresti vederla ora piena di germoglietti :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |