Visualizza la versione completa : Sicurezza Bombola co2 ricaricabile
marste881
10-12-2009, 14:38
Ho comprato una bombola di co2 da 5 Kg, un bel "siluro" -05 , e mi interrogavo sulla sicurezza di queste bombole, leggendo sono caricate a più di 200 bar e non è per niente poco..! in caso di esplosione penso sia una vera bomba..
Visto che ho l'acquario vicino ad un muro pensavo di mettere la bombola dall'altra parte del muro (perchè praticamente è il garage) e far entrare solo il tubo della o2, in tutto sarebbero 3 metri di distanza.. è fattibile secondo voi? è solo per non lasciare la bombola in cucina dove c'è tutta la famiglia..
babaferu
10-12-2009, 15:15
scusa ma perchè dovrebbe esplodere? non è infiammabile....
marste881
10-12-2009, 15:19
so che la co2 non è infiammabile, ma la pressione di 200 bar (o come ho letto qualche minuto fa 100bar) è veramente tanta, quindi stavo pensando anche alla sicurezza..!
Federico Sibona
10-12-2009, 15:25
A parte che 200bar mi sembrano un po' troppi, io sapevo 60/80bar (se hai i manometri fai presto a verificare), ma comunque le bombole devono essere sottoposte a verifiche periodiche e, se non passano la verifica non dovrebbero più essere caricate da ditte responsabili ;-)
marste881
10-12-2009, 15:28
A parte che 200bar mi sembrano un po' troppi, io sapevo 60/80bar (se hai i manometri fai presto a verificare), ma comunque le bombole devono essere sottoposte a verifiche periodiche e, se non passano la verifica non dovrebbero più essere caricate da ditte responsabili ;-)
si si lo so.. ogni 10 anni fanno il collaudo... quindi voi dite che posso metterla tranquillamente nel mobile dell'acquario in cucina?
Se deve saltare, il muro che divide cucina/garage non credo che basti a proteggerti...
Ma bisogna essere fatalisti! Considera che pure l'impianto di condizionamento, quando è in pompa di calore, lavora a 50/60 bar...
Federico Sibona
10-12-2009, 22:20
Se deve saltare, il muro che divide cucina/garage non credo che basti a proteggerti...
Eh la miseria, sarà mica una bomba atomica! :-D
Si mormora che vengano caricate con antimateria!!! -e37
bettina s.
10-12-2009, 23:19
ecco bravi provate a dirlo a mio marito che non vuole farmela usare e mi obbliga ad andare avanti con la bombola da 500 gr. che mi dura 4/5 mesi -04
yangadou
11-12-2009, 00:26
Dovrebbe essere caricate a 70 bar e se proprio per una catastrofe dovesse saltare la valvola diciamo che più che un'esplosione il rischio è di vedere la bombola vagare per casa tipo missile....comunque se la bombola è collaudata è praticamente impossibile.
Io ne ho una da 10 Kg dietro il mobile dell'acquario e dormo tranquillo, fosse stato acetilene mi sarei preoccupato di più #36#
Le bombole da CO2 sono caricate al massimo a 70bar, e durante il collaudo le testano a pressioni più che doppie.....
potete dormire tranquilli..... :-D
Se fossero caricate a 200bar, ed esplodessero, sarebbero dei veri e propri missili terra aria....
Federico......se esplode una bombola caricata a 200bar, è una vera e propria bomba.....
Posso purtroppo parlare per esperienza diretta.....
in primavera durante un weekend subacqueo, un ragazzo che stava lavorando per il nostro gruppo (ci ricaricava le bombole tra una immersione e l'altra).....ha fatto una ******* enorme....
Ha portato TRE bombole CARICHE (e le nostre sono bombole da 15litri in acciaio caricate a circa 200bar....vanno revisionate ogni DUE anni) in una carriola.......
la carriola si è ribaltata e una bombola è caduta a terra battendo il rubinetto....
il rubinetto si è spezzato....(preciso che la bombola incriminata era stata revisionata da non più di due mesi)
ed è volato finendo in mare e non è stato nemmeno ritrovato....
la bombola è partita come un missile.....ha volato per decine di metri e si è alzata almeno di 30.....atterrando in una villetta dove ha distrutto un palo in cemento e si è praticamente piantata nel muro della casa....
meno male che non è partita rasoterra, altrimenti avrebbe ammazzato i bambini che stavano giocando li davanti.... -05
il ragazzo è stato portato in eliambulanza a Roma......ha riportato una lussazione della spalla....e la frattura dello zigomo e dell'arcata sopraccigliare, che sono state ricostruite con intervento di chirurgia maxillofacciale...
tengo a precisare che il ragazzo è stato colpito soltanto dallo spostamento d'aria.......insomma.....solo dal colpo d'aria...
se fosse stato colpito dalla bombola sarebbe certamente morto....
quando acquistate una bombola di CO2 verificate SEMPRE la punzonatura.......e se nono siete assolutamente CERTI della condizione.....lasciatela dov'è....
attenti a quelle in allluminio......il mese scorso ne ho dovuta sostituire una da 2kg, perchè aveva una crepa nel collo....e non me ne ero accorto......
rischiava di saltare il rubinetto...ed anche con soli 60bar avrebbe sfondato certamente il mobiletto e la vasca sovrastante....
.....per stare tranquillo ne ho presa una in acciaio....il centro antincendi me ne ha fatta trovare il giorno dopo una appena collaudata e garantita da loro.....
SCUSATE IL POST CHILOMETRICO....CI TENEVO A RIPORTARE LA MIA ESPERIENZA
SCUSATE IL POST CHILOMETRICO....CI TENEVO A RIPORTARE LA MIA ESPERIENZA
Direi che era doveroso...
bettina s.
11-12-2009, 12:15
grazie gab82, mi ricordavo che avevi accennato ad una bombola in alluminio difettosa... mi sa questo post non lo faccio leggere a mio marito. :-))
marste881
11-12-2009, 13:12
:-) , anche io ho comprato una bombola in acciaio, perchè secondo me l'alluminio non tiene come l'acciaio...!
grazie gab82, mi ricordavo che avevi accennato ad una bombola in alluminio difettosa... mi sa questo post non lo faccio leggere a mio marito. :-))
invece faglielo leggere e convincilo a prenderne una in ACCIAIO....ma pretendete che sia appena revisionata....
ti dirò di più.....
attualmente non comprerei una bombola da nessuno, se non DIRETTAMENTE in un centro che me la revisioni il giorno stesso dell'acquisto....
e che ci applichi sopra l'etichetta del centro.......e che quindi se ne assuma la piena responsabilità.....
le bombole in alluminio sono altrettanto sicure se perfettamente tenute.....però l'alluminio è molto più delicato.....però la bombola in alluminio è più facile da tenere pulita ALL'INTERNO, non essendo soggetta ad usura, ruggine, ossidazione....
infatti a SHARM EL SHEIK le bombole da subacquea classiche 12litri sono TUTTE in alluminio.... ;-)
bettina s.
12-12-2009, 12:21
infatti a SHARM EL SHEIK le bombole da subacquea classiche 12litri sono TUTTE in alluminio....
mi immagino sub sparati in giro per il mar rosso come siluri #17
:-D :-D :-D
no.....mai visto nessuno..... ;-)
marste881
16-12-2009, 17:09
Volevo sapere una cosa..
Le bombole di co2 devono essere corredate da certificati? o è sufficiente la punzonatura sulla bombola?
è sufficiente la punzonatura sulla bombola....
purchè sia un "VERO" collaudo....
marste881
16-12-2009, 23:48
è sufficiente la punzonatura sulla bombola....
purchè sia un "VERO" collaudo....
cosa intendi per vero collaudo?
sulla mia bombola c'è scritto 2009 / 01 vuol dire che è stata fabbricata in gennaio del 2009 ?
...e che andrebbe revisionata a gennaio 2019. ;-)
vinci_s79
02-02-2010, 14:02
Raga scusate se riprendo l'argomento ma proprio in questi giorni sto vagliando delle bombole, ed il dilemma è questo:
Acciaio o Alluminio????
L'allumio a differenza degli altri metalli tende a creare un patina stabile di corrosione, ma questa si alterna e degenera, se il ph scende sotto i 4.5 o sale sopra gli 8.5.
Ma allora, perchè leggo che l'alluminio è migliore per contenere la CO2??? #24 Chi mi chiarisce il dubbio??? :-))
marste881
02-02-2010, 14:03
Secondo me è meglio l'acciaio, è più resistente e costa molto molto meno.! io personalmente ce l'ho in acciaio...!
vinci_s79
02-02-2010, 17:23
Io a dire il vero ho trovato una bombola da 450gr in alluminio 27+9 e l'altra in acciaio da 500gr a 28+10 dallo stesso venditore ed entrambe nuove.Mio padre, ex sub , dice che le sue bombole in allumino con le quali si immergeva sono garantite 30anni -05 e sostiene che oltre ad essere migliori di quelle d'acciao non c'è il dubbio sulla qualità del materiale, perchè appunto quelle in acciaio o presunte tali, sono spesso di comunissimo ferro.
marste881
02-02-2010, 17:26
si ma una bombola da 450g ti dura un mese devi stare sui 2 3 5 kg, certo è megli l'alluminio ma è veramente più costoso, ed inoltre l'acciaio nelle bombole di co2 è molto più diffuso
per le immersioni magari sarà meglio l'alluminio visto che non fà ruggine, perchè se le bombole da immersione in ferro alla revisione vengono trovate con della ruggine all'interno vengono tagliate in modo da non poter essere riutilizzate, considerando i 200 bar il litraggio delle bombole subaquee e le condizioni in cui devono operare.
ma per metterci qualche chilo di co2 a 60 bar ed essere conservate in un mobiletto al pulito e all'asciutto direi che il classico ferraccio vada più che bene.....
marste881
02-02-2010, 17:57
esattamente..!
vinci_s79
02-02-2010, 18:18
Veramnete quella usa e getta mi durano quasi un anno nel mio 120lt lordo. Non vorrei mettre bomboloni in camera, anche perchè l'acquario è accanto al letto :-))
Allora prenderò quella in ferro, deciso ;-) Grazie
marste881
02-02-2010, 19:17
ma quante bolle al minuto eroghi?
vinci_s79
02-02-2010, 20:02
Poche, siamo sulle 20/30max
marste881
02-02-2010, 20:02
non penso che una bombola usa e getta da 500grammi eoghi 20/30 bolle al minuto per 1 anno.!
vinci_s79
03-02-2010, 01:14
Pressapoco dai, saranno 9/10mesi non fare il pignolo :-D
marste881
03-02-2010, 09:47
no non è questione di esser pignolo, è che in genere sento che durano 1 mese su vasche spinte fino ad arrivare a 2/3 mesi su vasche normali..
vinci_s79
03-02-2010, 10:37
Ma dipende da cosa si intende per vasche spinte e vasche normali.Certo se dosi 40bolle e più al minuto non ha senso prendere una bombola da 500gr,ovvio.
Io quelle usa e getta, le ho sempre usate anche meno di 20 bolle al minuto e mi sono durate un anno e forse più. Alla fine se prendi un impianto askoll ad esempio per il mio litraggio, se non ricordo male, consiglia 4bolle al minuto. A me poi non è che serve per far chissà chè. E' quel qualcosa in più per piante, per stimolarle, per contrastare quel minimo di alga che è presente in tutte le vasche, per abbassare un pò il ph.
Per tutti questi motivi, visto che andava benone quella usa e getta, lo presa da 500gr ma ricaricabile.Ultima cosa, un conto è comprare una bombola da 500gr, un altro è comprare una bombola da 1 o più kg , il prezzo sale e non di poco.
druido.bianco
03-02-2010, 16:48
anche io ero terrorizzato dalla bombola in origine (più che altro mi aveva terrorizzato mio padre) poi ho conosciuto uno che lavora in un centro revisioni e ricarica co2, in una grande città, e mi ha detto che la revisione è solo un problema per la co2 ALIMENTARE e per i bar, che devono avere certi standard....preciso che ha anche detto che mi avrebbe regalato un bombola dismessa, quindi non lo ha certo detto per prendersi il cliente, o pre vendere visto che è una città molto lontana da dove abito ed avrei speso per andarci più di benzina che di co2. Lui mi ha garantito che a 50-60 bar è impossibile ce una bombola anche veeccia scoppi, al massimo ti si svuota per colpa della rubinetteria o altro. detto questo io uso una bombola pinzata 1985, e non da il minimo problema.
il problema più grosso è che la maggior parte dei centri non te le ricaricano se non sono revisionate (per forza, ci guadagnano) quando invece per un privato potrebbero e come, certo senza certificazione non posso usarla per spillare coca-cola...ma io devo metterla in acquario, qundi no problem!
marste881
03-02-2010, 17:02
anche io ero terrorizzato dalla bombola in origine (più che altro mi aveva terrorizzato mio padre) poi ho conosciuto uno che lavora in un centro revisioni e ricarica co2, in una grande città, e mi ha detto che la revisione è solo un problema per la co2 ALIMENTARE e per i bar, che devono avere certi standard....preciso che ha anche detto che mi avrebbe regalato un bombola dismessa, quindi non lo ha certo detto per prendersi il cliente, o pre vendere visto che è una città molto lontana da dove abito ed avrei speso per andarci più di benzina che di co2. Lui mi ha garantito che a 50-60 bar è impossibile ce una bombola anche veeccia scoppi, al massimo ti si svuota per colpa della rubinetteria o altro. detto questo io uso una bombola pinzata 1985, e non da il minimo problema.
il problema più grosso è che la maggior parte dei centri non te le ricaricano se non sono revisionate (per forza, ci guadagnano) quando invece per un privato potrebbero e come, certo senza certificazione non posso usarla per spillare coca-cola...ma io devo metterla in acquario, qundi no problem!
beh però quì penso che siamo all'altro estremo, io sinceramente non userei mai una bombola vecchia 25 anni.! sono pur sempre 50/60 bar che se dovesse, non scoppiare, ma perdere in modo serio è un proiettile vagante.! penso che il minimo è seguire le norme...
druido.bianco
03-02-2010, 17:15
lungi da me dire che la revisione sia inutile! dovesse esserci un problema lo individua sul nascere....però pensare anche che la revisione si fa ogni 10 anni....e se dopo 5 anni mi si crea un problema? lo scoprirei solo 5 anni dopo! Ecco, le regole va bene seguirle e non è inutile, ma anche con una bombola non revisionata non è una tragedia
p.s. non vi sto invitando a fare come me, ma solo prospettando appunto il mio caso estremo per allentare tutta questa paura che c'è specialmente tra i neofiti, anche di bombole nuove e revisionate!
marste881
03-02-2010, 17:24
no ma certo figurati.! il ragionamento che fai è giustissimo, però neanche l'opposto penso sia giusto..
vinci_s79
03-02-2010, 18:00
Esatto, anche se la mia non è paura di tenere una bombola accanto, nel 430lt ho una bombola da 5kg, ma appunto è proporzonata alla vasca ed al tipo di piante che si vuole far crescere.Nel 120lt il disocrso cambia, mi bastano 10bolle al minuto e quindi a che serve prendere un bombolone che tra l'altro non saprei dove mettere?Lo spazio è limitato e le dimensioni consentite senza che si veda nulla son quelle, 500gr no ndi più.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |