PDA

Visualizza la versione completa : VASCA DA 2000 LITRI HELP


rioba
28-11-2009, 02:35
CIAO A TUTTI
QUESTO E IL MIO QUESITO ANCHE PERCHE' NON SO COME CALCOLARE LO SPESSORE DEI VETRI PER UN ACQUARIO ARTIGIANALE DA 2000 LITRI CIRCA
LE MISURE SONO 200x120x105(h).
UN VERO MOSTRO E LO VORREI FARE NON IN VETRO MA IN PLEXIGLASS CON RELATIVI TIRANTI NELLA PARTE CENTRALE (ALMENO 4) DIVISI PER LA LUNGHEZZA DELLA VASCA.
IL MIO PROBLEMA E:
- QUALE E LO SPESSORE DELLE LASTRE???
- CHE TIPO DI PLEXIGLASS DEVO USARE???
- E CONVENIENTE LA SPESA OPPURE NO???
ATTENDO CHE QUALCUNO POSSA ESAUDIRE LA MIA RICHIESTA
VI RINGRAZIO MOLTISSIMO
CIAO DA BEPPE

Federico Sibona
28-11-2009, 09:14
Il fatto che tu voglia fare artigianalmente una vasca del genere mi spaventa un po'. In genere acquari così, specie in Plexiglas, vengono commissionati a ditte specializzate che hanno già tutte le risposte alle tue domande ;-)

Per favore scrivi in minuscolo ;-)

rioba
28-11-2009, 09:41
si lo so che e una cosa rischiosa ma vorrei appunto solo sapere lo spessore delle lastre e che tipo di plexiglass usare.

Federico Sibona
28-11-2009, 10:08
Non so quanto sia reperibile, ma esiste un Plexiglas indurito superficialmente che è meno rigabile di quello normale, sebbene sempre più del vetro.
Riguardo agli spessori non ho esperienza. Diciamo che un'idea ce l'avrei, ma non mi voglio assumere questa responsabilità.
La cosa che ti posso consigliare è di farti fare un preventivo dettagliato da una delle aziende specializzate nel campo e leggere lì il tipo di Plexiglas, gli spessori e tutti gli accorgimenti strutturali (tirantature, ecc). Forse, se poi non prendi la vasca da loro, il preventivo te lo faranno pagare, ma è sempre meglio che procedere al buio, 2000litri non sono uno scherzo ;-)
Se la vasca sarà visibile solo da davanti ci sarebbe anche la possibilità di farla con materiali alternativi meno costosi (legno, cemento, ecc) con solo la parete anteriore trasparente, ma anche qui ti dovrai informare molto bene sulle varie tecniche.
Ti posso anche consigliare di usare la funzione Cerca (in alto, nella prima riga della fascia azzurra in testa a questa pagina) digitando ACRILICO. Parecchi utenti, specie del marino, hanno già vasche in Plexiglas (acrilico, PMMA) e potrai trovare spunti interessanti ;-)

luca2772
28-11-2009, 18:56
CIAO A TUTTI
QUESTO E IL MIO QUESITO ANCHE PERCHE' NON SO COME CALCOLARE LO SPESSORE DEI VETRI PER UN ACQUARIO ARTIGIANALE DA 2000 LITRI CIRCA
Se non lo sai, lascia stare: è come cercare di costruire un razzo per Marte avendo solo le conoscenze di come funziona una bicicletta.
Stai parlando di 2 tonnellate di acqua.
LE MISURE SONO 200x120x105(h).
Quasi 1 metro di colonna d'acqua: la pressione idrostatica è notevole.

IL MIO PROBLEMA E:
- QUALE E LO SPESSORE DELLE LASTRE???
- CHE TIPO DI PLEXIGLASS DEVO USARE???
- E CONVENIENTE LA SPESA OPPURE NO???
Il tuo problema è che hai un progetto non realizzabile da un hobbista.
Spessore lastre e "tipo" di plexy? Non mi pronuncio per gli stessi motivi diFederico Sibona.
Che sia conveniente la spesa, dipende dal tuo budget.
Diciamo che solo per la vasca spenderesti come per comprare un'automobile.

E poi, hai pensato alla manutenzione? Metti maschera e pinne o ali un batiscafo filoguitato ogni 15 giorni?

Partiamo dalle basi, come per qualunque progetto:
1) budget per la realizzazione
2) budget per il mantenimento

Una volta chiariti questi punti, ne possiamo parlare :-)

rioba
28-11-2009, 21:20
luca ti ringrazio moltissimo per aver partecipato al mio quesito
ma come detto in precedenza volevo soltanto sapere lo spessore delle lastre e che tipo di plexiglass utilizzare
so benissimo che la vasca e enorme e pensavo che qualcuno in questo forum ne avesse gia uno non come il mio progetto ma qualcosa di piu piccolo in modo da prendere spunto
ho tenuto una vasca da 160 litri per 3 anni con dentro ciclidi africani
e detto con sincerita volevo passare a qualcosa di piu grosso anzi molto piu grosso
ma vedo che le aspettative del mio progetto stanno per concludersi
quindi siccome la vasca la vorrei fare io datemi dei consigli su che misure potrei prendere
si intende che come pesci vorrei riprendere i ciclidi che ho e metterne altri.
attendo vostri consigli
grazie

ancis50
29-11-2009, 02:09
Un consiglio piu che sulle misure è quello di capire/conoscere qualcosa del materiale che vuoi usare.....detto cosi senza voler smontare il tuo entusiasmo, che senso avrebbe darti una misura e un tipo di plexi??
io darei un'occhiata qui ;-)
http://www.plexiglas-shop.com/IT/it/

botticella
29-11-2009, 13:29
ma perchè non la fai in legno e resina con solo una parte in vetro (quella che vedi tu) sarebbe una bella vasca e sicuramente più fattibile del plexy che tra l'altro di 3cm costera 10 volte il vetro

bubba21
29-11-2009, 14:05
Ma il plexiglass se ricordo bene viene saldato, non puoi mica incollarlo..

kevin1988
29-11-2009, 21:30
io mi aggrego dicendo che se nn sei a piano terra dovresti mettere in conto anche il costo delle rinforzature al solaio in genere un solaio di un appartamento normale regge sui 400 kg/mq e con quel bestione sei ben oltre per il resto nn ho nozioni ma credo che ti convenga in vetro o in resina e vetro
ciao

luca2772
30-11-2009, 10:30
Il plexi si incolla con una resina particolare, che fa le veci del silicone per il vetro ;-) Il pregio del plexi è l'estrema trasparenza e l'elasticità che gli fa sopportare bene eventuali urti accidentali (ecco perchè viene usato negli acquari civici). Il difetto è il costo, accentuato dal fatto che occorre calcolare uno spessore di 2-2.2 volte l'equivalente in vetro (calcolato con l'equazione di Timoshenko). Circa la possibilità di microdifetti di colata che causano una concentrazione delle forze con possibile cricca conseguente, non mi pronuncio in quanto non ho sufficiente esperienza su questi polimeri.

Ho dato per sottineteso che il nostro amico abbia già individuato al "location" del vascone, che stimo - per l'allestimento malawi - abbia una massa di circa 3.5 tonnellate (nel caso di vasca "tutta-plexi", distribuite su 2 mq (1750kg/mq, 3.5 volte la potata di una soletta di abitazione civile). Ovvero in un seminterrato che scarichi direttamente sul "magrone" delle fondamenta dell'edificio.

Questo mi riporta alla memoria un progettone di vasca che voleva realizzare un mio amico muratore (non se ne fece più nulla per una serie di motivi non tecnici). Se cerchi bene dovresti trovare il thread della vasca in c.a. con vetro frontale.

Ad ogni modo sarebbe da valutare la vasca in compensato marino (cerca i threads di aengusilvagabondo: sono ricchi di foto e rappresentano un'ottima guida.


Come detto sopra (ma non ho letto risposte in merito), ci sono gli aspetti logistici e manuntentivi da valutare attentamente, al di là del puro aspetto economico (di realizzazione e gestione nel tempo) che mi rendo conto sia relativo e quindi esuli dal thread stesso.

ancis50, che ci dici? :-)

ancis50
02-12-2009, 00:58
:-) che gli servono più o meno 10mq.....che a spessore 10mm (che in questo caso serve a una pip....) anti graffio ci van quasi 200euro/mq.....che spessore 25mm andiamo tranquilli oltre i 200 e non è neppure antigraffio.....e che da 30 mm in su , e qui si può cominciare a dire che forse va bene :-)) ,il prezzo te lo danno solo se richiedi espressamente un preventivo.....naturalmente poi va aggiunto taglio spedizione collanti ecc. ecc.....dimenticavo.... poi bisogna FARE la vasca :-)...leggasi : maneggiare/posare/movimentare le lastre

rioba
02-12-2009, 12:01
:-) che gli servono più o meno 10mq.....che a spessore 10mm (che in questo caso serve a una pip....) anti graffio ci van quasi 200euro/mq.....che spessore 25mm andiamo tranquilli oltre i 200 e non è neppure antigraffio.....e che da 30 mm in su , e qui si può cominciare a dire che forse va bene :-)) ,il prezzo te lo danno solo se richiedi espressamente un preventivo.....naturalmente poi va aggiunto taglio spedizione collanti ecc. ecc.....dimenticavo.... poi bisogna FARE la vasca :-)...leggasi : maneggiare/posare/movimentare le lastreragazzi vi ringrazio moltissimo e siete stati di grande aiuto
ciao alla prox

pass90
06-12-2009, 19:34
Ciao forse arrivo tardi cmq date un'occhiata a questa vasca, credo si avvicini all'idea di fondo anche se è in vetro... http://www.giorgioghiani.com/FOTOGALLERY.html

sedano
09-10-2010, 01:30
Ma com'è andata a finire?