Visualizza la versione completa : Microrasbore in un Antille 40 della pet company!
-Dave93-
26-11-2009, 22:05
ciao a tutti, eh si ... sono un neofita ... sto leggendo qua e la guide sulla creazione di un acquario e un pò su tutto... ma essendo il mio primo acquario .. e con pochi soldi a disposizione, ho notato un antille 40 della pet company a soli 35 euro
http://www.carrefour.it/hobby-e-tempo-libero/vendita-amici-animali/prezzi-acquario-mod-antille-40_0830830.html
dimensioni 43x24x35h., impianto di illuminazione con interruttore su filo, vano filtri, pompa (250Lt/h), tubo di mandata e litri 25 e non 40 come dice nel link.
mi chiedevo: è buono per cominciare ? è la prima volta che faccio un acquario... ho una piccola vasca con 2 pesci rossi semplicemente, ma vorrei fare qualcosa di più carino.
inizialmente trasferirò i pesci rossi e poi si penserà ... ho letto che mi basta acquistare i cannolicchi e la lana, un termometro per la temperatura!
ho già un pò di terriccio acquistato per la vaschetta pensate vada bene , è di quelli economici. piante ??? hmhmhm inizialmente no .. posso inserirle dopo ?
avete consigli in generale ? cosa acquistare ? l'acquario va bene ?
mi scuso per le troppe domande, ma non vorrei rovinare i soldi, sto leggendo tante guide nel frattempo, vi ringrazio anticipatamente ;-)
-Dave93-, benvenuto su AP.
E' una vaschetta veramente misera, poca luce, poca potenza del filtro e poca capacità. Ti consiglio di spendere qualcosa in più per avere qualcosa di più "decente".
Io della Pet Company presi un 45 litri 10 anni fa, per renderlo decente ci ho speso tanti di quei soldi che ci allestivo una vasca dell'acquario di Genova -04 -04 -04
supertoffo
27-11-2009, 10:28
Concordo... magari se guardi nel mercatino trovi delle occasioni certamente migliori... cmq più litri riesci a metterci più è facile... Prova anche a fare 2 giri per negozi di acquari, magari trovi delle buone offerte... non sempre chi meno spende meglio spende...
esempio a basso costo:
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=16445&idn=204&id1=10196&idn1=&id2=176&idn2=&id3=204&idn3=
oppure:
http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=14133&idn=206&id1=10196&idn1=&id2=176&idn2=&id3=206&idn3=
ho una piccola vasca con 2 pesci rossi semplicemente, ma vorrei fare qualcosa di più carino.
Poverini... ci vorrebbero almeno un centinaio di litri, meglio 150 per quei 2... una vita in gabbia...
ti consiglio di scambiare i pesci rossi con uno sconto magari sul primo acquario...
anch'io ho un pet company regalato, ma ormai non c'è più niente di originale...
Paolo Piccinelli
27-11-2009, 12:00
-Dave93-, ciao e benvenuto!! :-))
dai un'occhiata anche ai links della mia firma! :-)
-Dave93-
27-11-2009, 16:35
ciao a tutti e grazie per le numerose risposte : )
@supertoffo
sono un pò costosi, non posso permettermeli ... anche per questo vorrei optare per questo , costa solo 35 euro
vicino la mia scuola, c'è un negozio che vende la linea "mirage", mi pare si chiamino così ... mi informo sul prezzo se posso ..
@giudima
ma posso cambiare in un secondo momnento neon, pompa, filtro ?
@ale87tv
scusami... non ti seguo, che vuoi dire ?
@paolo
eh si... già ho letto qualcosa :) ma questo forum è talmente ricco di notizie, che non basterebbe un mese per leggere tutto ... quindi pian pianino ...
io vorrei acquistarlo, anche se come dite è un pò misero, purtroppo non posso permettermi altro, e vorrei solo cominciare l'avventura.. è il primo acquario ... quindi... magari in futuro ... :)
Paolo Piccinelli
27-11-2009, 16:43
l'acquario lo fa l'acquariofilo! ;-)
leggi tanto e progettiamolo bene, sarà il più bell'antille 40 di Sicilia!!! :-))
dave volevo dirti che un acquario di quelle dimensioni è piccolo per i pesci rossi...
se fai un giro in un paio di negozi specializzati magari trovi qualcosa di usato a poco prezzo! e i pesci rossi puoi portaglieli in negozio e magari ti accordi per un o sconto sull'acquisto...
comunque fermo restando che prima di acquistare qualcosa chiedi qui nel forum..
c'è tanta gente che ne sà di più di me, di te e purtroppo (e per fortuna nostra) anche più dei negozianti.
e se non trovi altro... stra quoto Paolo! l'informazione è la prima cosa che devi prendere per fare un'acquario!! #36#
@giudima
ma posso cambiare in un secondo momnento neon, pompa, filtro ? si, ma se lo sai prima che sono una "ciofeca" perchè non prenderne di rettamente di migliori.....
-Dave93-
27-11-2009, 19:39
@ paolo, grazie della fiducia :)
@ale78tv
ma come mai è piccolo per i pesci rossi ? io adesso li tengo in una vasca che si e no sara 35x20x30 , con un pò di ghiaietta e una piantina in plastica, vivono felicemente da 4 settimane ...
cmq penso proprio di non poterlo prendere più grande .. perchè non ho dove metterlo ... :( vi prego consigliatemi .. sto leggendo tante guide nel frattempo!!! grazie ragazzi, non pensavo di trovare tutto questo aiuto, pur essendo un neofita!
prego!
ti premetto che anche io sono un neofita... anche se ho avuto buoni maestri
ai più esperti: correggettemi se sbaglio su quello che scrivo adesso!
allora come tutti, me compreso all'inizio, siamo portati a pensare che i pesci rossi restino piccoli... ma se ti fai un giro sulle schede o nella sezione acqua fredda vedi che può superare i 30 cm se allevato bene...
ora probabilmente i tuoi sono ancora piccoli e nessuno ti vieta di tenerli per ora in un acquario come quello che vuoi prendere e farli crescere un pò
(anch'io ne sto allevando due in 80 litri netti, saranno da 5 cm l'uno, fino a che non trovo per loro una sistemazione adeguata) ma poi sarebbe meglio che li riportassi indietro o li affidassi a qualcuno che ha più spazio... ovviamente la maggior parte di negozianti, una cosa così non te la dirà mai...
certo sopravvivono anche nella vaschetta.. poi se muoiono ti inventano una scusa...
per l'acquario le dimensioni ti limitano un pò ma puoi sempre creare un bell'acquario.. il modello è quello che è per questo ti dicevo di vedere tra l'usato se magari c'era qualcos'altro... ma se trovi solo quello puoi comunque farne un bell'acquario, solo che avrai delle limitazioni ancora maggiori...
ma niente è impossibile! basta che i pesci stiano bene!
-Dave93-
28-11-2009, 15:00
ale .. grazie mille .... e si ..." basta che i pesci stanno bene " credo che sia una delle cose più importanti!
comunque... sono passato dal negozio di acquari vicino la mia scuola .. ed il MIRAGE 40 ... completo di pompa , luce e quello che c'è sempre di base + il riscaldatore costa 95 euro!!!
purtroppo non posso permettermelo. quindi .. credo che prenderò quello, e in un secondo momento, lo modificherò al meglio!
ho un piccolo dubbio,
ieri sera leggendo le guide generali per fare un acquario dolce c'e scritto che i materiali filtranti da usare sono : la lana , i cannolicchi, e ???? il carbone ? cioè ..
non ho capito se il carbone è necessario o meno.
e se per favore qualcuno può delucidarmi sulla durata di questi materiali, e sul montaggio del tutto!
un grazie di cuore a tutti per i consigli dati !! ;-)
EDIT: ho dato un occhio all'usato di Ap e su E-Bay ... ;( non c'è niente che fa al caso mio!
allora... (attenti esperti a contraddirmi dove sbaglio)
- cannolicchi: sono eterni, nel senso che li metti e te li dimentichi, non vanno lavati perchè diventano la casa dei batteri che trasformano i nitriti in nitrati.
- lana di vetro, ovatta fanno la filtrazione fisica: trattengono le particelle più grosse, che così non vanno ad intasare i cannolicchi. la cambi ogni quanto la vedi da buttare.. quando cambi l'acqua dell'acquario la sciacqui per bene e la rimetti al suo posto..
ok SECONDO ME questo è quello che deve avere un filtro per funzionare bene...
#36#
altre cose che hanno provato a propinare a me o a miei amici... #07
...ecco la lista delle cose che provano a propinarti:
carboni attivi come costante del filtro: per eliminare cattivi odori, sostanze nocive, ecc..
NON SERVE, ossia il carbone si utilizza solo in casi particolari: acqua che si colora a causa del legno inserito senza adeguata bollitura, inserimento di antibiotici per la cura dei pesci, ecc.. ed esaurisce il suo potere in breve tempo
spugne che trattengono i nitrati o i fosfati: in un acquario intelligente (salvo comunque casi particolari) questi elementi vengono utilizzati dalle piante e degradati dalla flora batterica...
per l'usato chiedi anche ai negozi... se per quando hai finito di farti le basi teoriche non hai trovato niente... allora prendi quello e giù di bricolage!! -11
-Dave93-
28-11-2009, 17:30
quindi.. per riassumere devo acquistare:
- cannolicchi
- lana
le spugne si o no ?
e per quanto riguarda il fondo? se volessi mettere 2 piante? le piu' semplici da usare/curare ...che mi consigliate , cosa devo comprare ?
no le spugne NO!
per il fondo e piante lascio la parola ai più esperti!
-Dave93-
28-11-2009, 18:12
ok grazie ale : ) sei stato gentilissimo ! #21
EDIT: e per quanto riguarda il fondo? se volessi mettere 2 piante? le piu' semplici da usare/curare ...che mi consigliate , cosa devo comprare ?
-Dave93-
29-11-2009, 14:58
ragazzi , scusate il doppio post ... ma ... sono stato in un negozio di animali che aveva il seguente acquario ...
EVOLUTION 40 ->
http://www.oasibluacquari.com/shop/img/p/206-321-thickbox.jpg
le sue misure sono 40x23x28h
... adesso mi sorge un piccolo problema ...
il piano su cui andrà appogguiato è di 45 cm , il pet company è di 45 cm ..
mentre l'evolution è di 40 cm ( si parla di larghezza )
capirete subito che mi converrebbe quallo da 40 .
nel negozio stava a 79 euro compreso di pompa, luce e altro.
ma ho terovato questo su ebay -> http://cgi.ebay.it/ACQUARIO-EVOLUTION-40#25-LITRI-SYLVER_W0QQitemZ330373080537QQcmdZViewItemQQptZAcq uari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item4cebc525d9#ht_846 wt_859
che ne dite ???
è nuovo, non usato .. e 49 euro posso spenderli, mentre 79 no :(
che ne dite ? qualità ? migliore del pet company ? vi prego aiutatemi, perchè il pet company lo devo prendere oggi, o senno non lo trovo più !
Il link di ebay non funziona, comunque tra pet e revolution credo che potresti prenderti il pet e risparmiarti quei 40 euro, che magari reinvesti per migliorarlo.
Comunque sto antille 40 sara' di 25 litri netti, e in pratica credo non sia adatto per nessun pesce, eccetto un solo betta splendes, oppure per caridine. Ha lo stesso litraggio del fluval askoll edge pressapoco.
Di questo ne sei consapevole -Dave93-?
Anche per un trio di guppy o platy è piccola, almeno credo.
Ti consiglierei di orientarti verso litraggi maggiori
-Dave93-
29-11-2009, 16:56
fra ... Grazie per l'interessamento . . purtroppo non ho spazio .. non posso pensare ad un litraggio maggiore .. e cmq .. è il mio primo acquario e vorrei cominciare così.
Ho parlato cn un parente .. anche lui mi ha consigliato il pet.. xk'è più grande anche se di poco .
oggi pomeriggio andrò a comparlo .. assieme alla lana ed i cannolicchi .. grazie cmq per l'interessamento data da tutti. spero di riuscire in quest'impresa e di non far soffrire i miei futuri amici! intanto trasferiro i miei due pescetti rossi : )
Scusa se insisto, pero' per me lo spazio lo trovi, acquari con 20 cm in piu' di larghezza (che è la misura vincolante allo spazio in camera) e qualche cm in piu' su profondita' e altezza hanno litraggi doppi o piu', e quindi ti permettono un po' di scelta in piu' per te e condizioni sicuramente migliori per i pesciozzi.
Al limite il problema sarebbe economico, e su questo magari potresti aspettare un mesetto o due, e aggiungere qualcosa.
Premetto: non offenderti, non è per farti i conti in tasca o intromettermi, è solo un consiglio personale.
Un poco di pazienza in piu' e sicuro divertimento per te e maggiore confort per i tuoi "ospiti".
In amicizia eh!!!! -28
-Dave93-
29-11-2009, 18:42
Si si tranquillo ho capito, vorrei cominciare così però, per questo prenderò questo :)
un giorno quandò potrò , faroò ... grazie comunque per i consigli :)
-Dave93-
30-11-2009, 16:21
Acquistato il pet company.
eh si .. ho fatto il passo ! : ) ho girato due Auchan .. solo al secondo l'ho trovato, ed era pure l'ultimo.. ed aperto.. l'ho controllato, ha un graffietto nel coperchio, ma niente di che .
Le rifiniture in silicone, lasciano un tantino a desiderare ... ma per il resto sembra abbastanza carino !!!
per non andare in OT , apro un altro topic per altre domande ! grazie di cuore a tutti coloro che mi hanno consigliato !
Nel profilo hai scritto in arrivo pesci rossi? -05
Non ci stanno in quei litri...
Mi raccomando, leggiti bene le guide che trovi qui su AP
-Dave93-
30-11-2009, 18:33
si ho due pesci rossi .. so che non stanno bene .. :( ma cosa faccio ormai che li ho acquistati ? sono tanto carini e non vorrei darli via per adesso, mi ci sono affezzionato!
e.. lo so che è dura... ma li stò dando via io che un 80 litri lordi.. più aspetti più sarà dura.. :-(
comunque fatti un giro anche nella sezione crostacei... le red cherry sono piccole simpatiche e relativamente facili a detta di chi le ha provate... e in un 25 l ci possono stare..
-Dave93-
30-11-2009, 18:40
Ciao a tutti ragazzi, dopo numerosi consigli, e dicimilacinquecentosessantanove guide lette, ho acquistato il mio pet company antille 40. Si, lo so benissimo è un acquario molto piccolo ed economico , ma purtroppo non potevo permettermi altro, e comunque ho deciso di cominciare così. premetto che sono un neofita.
Nome : Antille 40
Marca: Pet Company
Dimensioni: 40x26x30h
Capacità: 25 litri
Ho due pesci rossi che stanno in una vsca di plastica e vorrei passarli li, ho letto che devo avviare il filtro per circa 4 settimane, ed inserire le piante dopo la prima.
Forse erroneamente ho acquistao un fondo argilloso della pet company per farsì che le piante crescano bene, ma non mi sono reso conto, che forse le piante hanno bisogno di un determinato terriccio.
comunque dispongo di due sacchetti da 1 kg: di ghiaietto al quarzo azzurro, ed uno misto.
e poi quello da 2.2 kg di fondo argilloso ( pet company )
vorrei cortesemente sapere da voi più esperti quali sono le piante più facili da mantenere e meno costose che posso adattare a questo fondo argilloso che ho acquistato forse erroneamente!
l'acquario è molto piccolo quindi piante piccole, i pesci al momento sono 2 pesciolini rossi, poi mi informerò su cosa posso adattargli.
nel frattempo cerco di capire come funziona la pompa e come inserire i filtri, procuro l'acqua e poi avvio la vasca :) vi ringrazio anticipatamente! :)
Testo integrale dell'altro topic (Chiuso) - Paolo Piccinelli
rispondo a dannyb78 della'ltro topic che ho aperto, mi hanno reindirizzato qui.
lo so che è piccolo per i rossi, ma come scritto sopra :( mi ci sono affezzionato e non vorrei darli via, anche perchè stanno da circa un mesetto in una vaaschetta molto più piccola, e vivono bene, o almeno sembra!!!
senti ma il biocondizionatore e il nitrivec li devo mettere per forza ??? i controlli dell'acqua sui nitriti devo farli per forza, purtroppo ho esaurito le risorse economiche a mia disposizione e non saprei co0me acquistare questi prodotti.
dispongo di due sacchetti da un kg l'uno di ghiaietto al quarzo ... e di uno sacchetto da 2.2 kg di terriccio argilloso. quanto terriccio argillosso devo mettere ?
:( mi sa che ho rovinato 6 euro di terriccio!!!
help me !
Per il pesce rosso: vuole litraggi piu' alti, li non ti crescera' bene e probabilmente si ammalera', si chiama nanismo indotto. Se ti ci sei realmente affezionato dalli a qualcuno che gli puo' garantire uno spazio appropriato.
Il biocondizionatore si, ti toglie cloro e metalli pesanti. Il nitrivec puoi non metterlo.
Il test dei nitriti prendilo, lo pagherai al massimo 10 euro, e ti permette di sapere se c'è stato o meno il picco dei nitriti (circa un mesetto puo' durare).
Poi pero' dovresti prendere gli altri test, oppure ti fai analizzare l'acqua in negozio, e visto che sei un po' in economia ti converrebbe per l'inizio (un test lo paghi 2 euro).
Per il terriccio ne basta uno strato di 2cm, anche poco in meno.
dannyb78
30-11-2009, 21:06
come ha detto fra il biocondizionatore è necessario, il nitrivec serve solo ad accelerare. se non lo usi metti un po' di cibo in acqua, o qualche goccia di latte.
Il test dei nitriti è anche quello ncecessario, devi farlo dopo una settimana, ripeterlo ongi 4-5 giorni fino a che è 0, quindi ogni 2-3 giorni fino a che non torna a zero. altrimenti non saprai mai se l'acquario è pronto per ospitare pesci. leggiti il thread in evidenza sul ciclo dell'azoto.
-Dave93-
30-11-2009, 21:14
vedrò se qualcuno può tenerli :( , che peccato però !!
senti fra80 , tempo fa ho acquistato un prodotto per la vasca in plastica che ho, l'ho acquistato perchè l'acuqa che uso è un pò calcarea e mi rovinava oltre che la vasca i pesci ! la boccetta l'ho pagata 7 euro e il negoziante mi ha detto che bastavano 2 gocce per ogni litro e si sarebbero automaticamente rimossi i metalli pesanti ed il calcare .
effettivamente da quando uso il prodotto, la vasca non da segni di calcare, e l'acqua è visivamente pulita !!
pensi vada bene ? si chiama: AQUATTIVA 5 DAYS .
@ale87tv
red cherry ? è una lumaca ?
EDIT: sono andato a riempire alla fontana 5 bidoni da 5 litri ! e li ho lasciati in veranda a decantare. domani sera posso già utilizzarli se ho letto bene !
allego una descrizione ?
ok il terriccio argilloso ne metto 2 cm, e poi metto tutto il ghiaietto al quarzo.
ciao
la red cherry è un gamberetto di 2- 3 cm...
guarda qua..
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/caridine.asp
Riguardo l'aquattiva, si tratta di un biocondizionatore. Dovresti pero' leggere attentamente le istruzioni, che il negoziante abbia detto di mettere qualche goccia è relativo. Nelle istruzioni ci sara' la concetrazione di prodotto in base ai litri d'acqua che devi trattare.
Personalmente io uso l'aquatan della sera, e non ho mai visto questo prodotto.
Questi prodotti comunque eliminano semplicemente il cloro e i metalli pesanti, ma bisogna poi sapere che valori ha l'acqua che hai ottenuto.
Questa acqua poi si puo' tagliare con acqua di osmosi, e raggiunge valori piu' bassi di durezza.
Dipende dai pesci che vuoi ospitare.
-Dave93-
01-12-2009, 16:17
@ale87tv
ma a cosa mi servirebbe ? ... mi fa un pò schifo XD non credo lo metterei nel mio acquario!
@fra80
non c'è nessuno fogli d'istruzione. riporto quanto sullo scatolo:
aquattiva 5 days
concentrato attivo per pesci rossi, betta e tartarughe.
-speciale per acquari senza filtro
- " " bocce in vetro
uso: cambiare solo il 50% dell'acqua ogni 5 gg, ed aggiungere 2 gocce ognli litro d'acqua.
poi dice di aiutarsi col sifone per puilire il fondo.
segue:
che gli acquari piccoli sono ambienti molto difficili per i pesci e con quesrto prodotto , la sua formulazione concentrata, è efficacew dai primi istanti anche in presenza di piu animali.
è 1 prodotto realizzato pwer combattere biochimicamento lo stress provocato sui pesci.
particolarmente studiato x ttt le specie di pesci rossi, combattenti.
ecco qui !!! ne verso qualche goccia in ogni bidone ????
stasera penso di avviare l'acquario !!
Allora, per prima cosa da quando avvii l'acquario ti ricordo che deve passare un mesetto prima di poter inserire i pesci.
Per quanto riguarda il biocondizionatore, se vuoi andare sicuro ti consiglierei di prendere un flacone da 100ml di aquatan della Sera, in negozio l'ho pagato 6 euro.
L'acqua comunque devi farla decantare, cioè lasciarla 24 ore in una tanica aperta, passate le 24 ore aggiungi l'aquatan secondo le dosi, agiti un po e versi nella vasca.
Attenzione che versando l'acqua smuovi tutto il fondo creando dei crateri, di solito si mette una pentola sopra il ghiaino e si versa l'acqua li dentro (piano).
Quel prodotto che hai sembrerebbe solo per pesci rossi e combattenti... #24 al posto tuo spenderei quei pochi euro per un prodotto che sicuramente va bene per tutti.
-Dave93-
01-12-2009, 16:49
si si che deve passare un emsetto, con tutte le guide che ho letto :)
l'acqua si trova al momento in 5 bidoni da 5 litri aperti già da ieri sera. contavo di inserirli nella'acquario stasera ! ho versato 6 gocce per bidone dell'aquattiva ! almeno tolgo i metalli pesanti.
si metterò un pentolino per nn fare i buchi nel fondo !
sabato becco altri 10 euri ci arrivo con questa cifra a prendere i test e il biocondizionatore ?
...volevo comprare delle piante... vediamo se mi prestano qualcosa i miei per le piantine !
vabbè vediamo se capisco bene il funzionamento della pompa, metto in funzione già stasera, senno provvedo domani :)
intanto grazie :)
-05 le neocaridinie non "servono" a niente.. anche se sono ottime detritivore..
sono solo uno dei pochi ospiti che un acquario di quel litraggio può ospitare...
un biocondizionatore senza foglietto di istruzioni mi sembra un pò una fregatura... sembra acqua di fonte miracolosa...
per le piante guarda nel mercatino che tante puoi recuperarle da chi le regala perchè ne ha troppe...
-Dave93-
01-12-2009, 19:48
ma infatti non credo sia proprio un biocondizionatore !!! ma comunque , da quando lo uso l'acqua è pulita e non è presente calcare ! =)
ah si ? ma che consigli di prendere visto il litraggio ? e ne cerco qualcuna che richieda poca manuntenzione.
scusami se ti assillo, ma non ne capisco un tubo di piante sto imparando piano piano .. quindi dopo che mi dici certi nomi magari , non so nemmeno di che parli ! :)
Le piantine costano come media 5 euro l'una, ma non sei obbligato a metterle ora, puoi metterle tra un paio di settimane.
Per me la prima cosa è prendere un biocondizionatore decente, che come ti dicevo ho pagato 6 euro, e il test dei nitriti (NO2), che io a pagato 8 euro dell'Askoll.
Guarda che cio' che dice Ale87tv purtroppo è la triste realta', in quel litraggio i pesci forse sopravvivono.
E' per quello che ti avevo consigliato di aspettare un paio di mesi, raggranellare ancora qualcosa e prendere qualcosa di piu' grande, anche un 60 lt andava bene.
Ora li puoi metterci solo caridine, o un solo betta, ma uno solo.
I pesci rossi mi raccomando, non ce li mettere, è come tenere un elefante in un ascensore.
Per le piante: dicci che lampade hai, watt, kelvine, tipo......
All'inizio non serve il biocondizionatore...e nemmeno lasciare l'acqua a decantare...non ci saranno pesci in acquario e il cloro in un mese sarà bello che passato!!!aggiungi pure subito l'acqua senza nessun biocondizionatore(io non lo uso mai mai...secondo me son soldi regalati) se lo usi non serve lasciare l'acqua a decantare, lo usi...fa depositare i metalli pesanti nel fondo, quindi raccogli tutta l'acqua cercando di lasciare quella sul fondo dove si son depositate le schifezze.
Io userei quei 10 euro per comprare i test per l'acqua...No2-No3 che ti serviranno in questo periodo...
-Dave93-
01-12-2009, 20:04
ok, allora vediamo aspetto per le piante e sabato compro i test così vedo come va l'acqua, magari se mi dite cosa devo acquistare esattamente !
non posso prendere acquari più grandi anche per via dello spaziO!
ancora di pesci ne capisco pochetto, per quello è inutile che me li nominate, perchè non so a cosa vi riferite :( pian piano sto imparando, grazie a voi direi aggiungerei!
ma perchè non glieli posso mettere ? ora come ora i miei pesci rossi stanno ina una vasca senza filtro e senza nnt con sola una pianta in plastico e poco ghiaietto. la vasca è più piccola dell'acquario !
perchè non glieli posso mettere ? sicuramente nell'acquaruio si troveranno meglio di dove sono ora!
mi sono spiegato adesso ?
vado ad allestire
Certo..dopo la maturazione dell'acquario li staranno meglio...ma non staranno bene comunque...hanno bisogno di molti più litri...ti conviene cercare loro un'altra casa...che tipo di pesci rossi sono? Se sono quelli comuni in primavera vai in un laghetto vicino a casa tua e li liberi li...staranno benissimo!
Bremen!!!!!!!!!! specifica che il laghetto NON (e ripeto NON, e ancora NON) DEVE ESSERE NATURALE!!!!!!!! ma solo un laghetto artificiale CHIUSO!! NON SI RILASCIANO PESCI ALLOCTONI IN NATURA!!!! -04 scusate se faccio uno sfogo... ma da me ormai siamo infestati da alloctoni!! (piccolo ot)
allora Dade93...
insisto guarda nel mercatino se c'è qualcuno che regala piante o potature da far radicare..
Lo davo per scontato ehehe scusate
-Dave93-
01-12-2009, 20:35
ragazzi, vedremo ... per i pesci se ne parla dopo, sto allestendo l'acquario ...
ma mi chiedevo, di cannolicchi e lana .. Quanti ne devo mettere .. ho acquistato
i sacchetti della pet company per la lana quello piccolino da 30 g
e per i cannolicchi da 500 g
quanti ne devo mettere ?
grazie
bremen: immaginavo :-D
-Dade- io ho fatto metà filtro di cannolicchi e metà di lana..
-Dave93-
01-12-2009, 20:46
ok, grazie mille ale :)
E sopra la lana metti anche una spugna, la prendi nei negozi di acquari con poco (non mettere quella dei piatti o simili, meglio specificare :-D ).
Per i test, puoi prenderli di varie marche (askoll,sera,tetra,jbl,aquili....) basta che siano quelli a solvente liquido, non le striscie 6in1, te li proporranno. Danno risultati meno attendibili e fanno risparmiare molto poco, rispetto a quanto si crederebbe.
Per il momento ti compri il test dei nitriti e se riesci anche quello dei nitrati (NO3).
E basta.
Per i pesci, hai un mese per vedere bene, ma i tuoi 2 rossi cerca di darli a qualcuno, o negoziante o qualcuno che conosci, o qui sul mercatino, magari li scambi con qualche piantina. Fidati.
-Dave93-
01-12-2009, 21:04
hmhmhm dopo una breve ricerca su internet sono un pò perplesso sul montaggio della pompa ...
ok il tubo va verso sopra :D
è una hydor pico 200
ma la pompa sembra essere troppo grande per il vano, o comuqnue forse il filo si piega !
e i rubinetti come vanno regolati ? :(
sono troppo nabbo!
allora il tubo si piega!! e anche il filo!
il rubinetto regola la portata (più o meno)
regolalo a tentativi! ;-)
provi una posizione, provi la pompa, provi un altra posizione e così via!
-Dave93-
01-12-2009, 21:17
si ci sono riuscito .. il tubo nn si piega, ha una curva in plastica che si mette come finale tel dubo :)
e l'altro capo del tubo va alla pompa.
ma " regolalo a tentativi " ??? che tentativi a quanto dev'essere la portata ?
Nel mio l'ho messa al massimo, è un 100lt e la pompa è un 270 l/h.
-Dave93-
01-12-2009, 21:31
il problema è che la pompa non presenta niente che indichi massimo e minimo ..
è questa
http://www.atlantide-france.com/images/Hydor-Pico.gif.jpg
prova prima tutto a destra e poi tutto a sinistra... e vedi quella posizione in cui butta di più..
-Dave93-
01-12-2009, 22:05
ah ok .. allora la provo in un recipiente di plastica prima !!! grazie :)
cmq, ho accorciato leggermente il tubicino, xke senno si piegava :)
montato tutto il vano filtri, domani metto lana e cannolicchi e stendo il fondo ! nel frattempo l'acqua decanta ancora un pò !
ragazzi che dire ... grazie veramente di cuore ! non ce l'avrei fatta senza la vostra vigile costanza !
spero di riuscire ad avvirlo domani! bonne nuite :)
-Dave93-
02-12-2009, 21:37
pompa sistemata , cannolicchi e lana al suo posto ... beh devo dire che la plastico del porta filtri fa abbastanza schifo !!!ma vabbè ...
con la solita fortuna che mi ritrovo il ghiaetto azzurro per ricoprire il ghiaietto argilloso, non è bastato !! quindi dovrò rimandare a domani l'avvio della vasca, e comprare almeno un altro pacchetto !! :(
-Dave93-
03-12-2009, 16:37
acquistati altri 2 kg di ghiaietto ! acquario avviato il 3 - 12 2009 !
grazi di cuore a tutti voi! più tardi posto 1 photo!
sallyna87
03-12-2009, 17:15
per tarare la pompa devi girare solo la parte rossa.. ma se sta parallela al foro di uscita (così come in foto) è tutta aperta!
Permettimi un consiglio..se ti sei davvero affezionato dai via i pesci rossi che in quel litraggio stanno certamente male (lo sai che un carassio arriva a 30cm di lunghezza e può vivere fino a 25 anni di età? e noi ci rallegriamo se vive per più di due anni nelle nostre vaschette) e prenditi qualcosa di più adatto..
Fai una ricerca sul betta splendens che è stato il mio primo pesce nel primo acquario da 25 litri che ho ancora qua sulla mia scrivania :-)
Visto che le caridine non ti piacciono :-(
-Dave93-
03-12-2009, 18:39
ciao sallyna87, ti ringrazio per i cosnigli ... sto cercando qualcuno a cui darli, anche se un mio amico sostiene che ci stanno benissimo 2 pesci rossi, e che c'è gente che li mette in bocce piccolissime!
si, sapevo che crescessero molto. ok cercherò grazie mille ! per la pompa ho risolto, ho capito come fungeva ed ho avviato l'acquario.. ecco delle foto.
http://i48.tinypic.com/vghpfo.jpg
http://i47.tinypic.com/j73vi1.jpg
come potete ben notare sono presenti tante bollicine un pò ovunque, vetri, vano filtri etc !! come mai ?
ecco la vaschetta con i pesci rossi :P
http://i49.tinypic.com/50grhg.jpg
allora le bollicine sono dovute a aria che rimane intappolata nel ghiaino... poi si libera e rimane attaccata momentaneamente al vetro..
di al tuo amico che c'è gente che vive in uno scatolone... ma in una casa starebbero meglio :-))
-Dave93-
03-12-2009, 18:56
hihihihii.
quindi le bollicine sono normali ?
purtroppo ho mischiato 3 tipi di ghiaietto, la granulomentria è pressappoco uguale, ma c'è ( poco ) ghiaietto misto ( come quello della vaschetta ), circa un kg di ghiaietto azzurro, e poi un bel pò di ghiaietto bianco.
non sto qui a raccontarvi i motivi del mix. ah e poi in fondo c'è il fondo argilloso ! : )
sembra fungere tutto ! Forse versofino settimana aggiungo qlk pianta e se posso compro i test dell'acqua : )
sallyna87
03-12-2009, 19:02
http://www.vergari.com/acqua/varie/no_boccia
leggi qua..
chi ti dice simili cavolate sarebbe da legare..
fidati di chi ha più esperienza..
hai visto le foto dei betta?
ok!
beh lo sfondo bianco piace..
per le piante... solito consiglio... valuta nel forum e magari metti un annuncio sul mercatino... e vedi cosa si trova!! magari qualcuno le parti che taglia per la potatura te le passa!
-Dave93-
03-12-2009, 19:14
@ sallyna87
si visto, mbè .. niente male carino .. ma le Pinne ( non so se è un giusto termine ) sono lunghe ?
vado a leggere l'articolo sui rossi che mi hai dato.
@ ale, Grazie :)
si ho dato un occhio. ma non c'era niente per la mia città, adesso apro un topik :) Grazie !
-Dave93-
03-12-2009, 19:21
Addirittura è illegale tenerli sotto i trenta litri !!! mamma mia !!
caspita ... ma allora per quale assurdo motivo le fiere sono piene di sti pesci, li regalano, li lasciano morire boooh !
l'altra sera andato in un negozio di animali e aveva una vasca di quelle dove si mettono gli alberi, sarà stata di dimensioni 100hx120diamentro , c'erano si e no 120 pesci rossi di cui almeno 20 morti stecchiti :-((((
poverini... cerco qualcuno con un acquario e provo a darli via ;( che peccato però
sallyna87
03-12-2009, 19:31
eh già.. capisci che cmq sono pesci che sporcano da morire con il filtro che hai avrebbero sempre l'acqua inquinata..
http://images.google.it/images?rls=ig&hl=it&source=hp&q=betta%20splendens&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wi
questi sono i betta.. tieni conto che in 25 litri ce ne sta uno ed uno solo.. ci sono le varianti half moon e crown tail che sono splendide
se vuoi poi ti mando la foto del mio acquario piccolino..
-Dave93-
03-12-2009, 19:39
cavolo se sporcano.. ne ho avuti molti nel corso degli anni ... lo so quanto sporcano.
uno ? AsD .. e cosa mi consigli come altri pesci piccolini ? i pesci neon ?
foto ? :O si si si : D mi farebbe un gran piacere : )
PS. ale ho visto il tuo acquario in altro topic :D
sallyna87
03-12-2009, 19:55
in 25 litri betta o caridine.. nient'altro purtroppo
forse microrasbore ma bisognerebbe chiedere a chi si occupa di mini acquari
-Dave93-
03-12-2009, 20:01
mi piace la sabbia :)
carino come acquario !
ma davvero nessun'altro ? vedo pesci piccolissimi spesso .. parlerò con il negoziante vediamo cosa mi consiglia :(
sallyna87
03-12-2009, 20:10
si la sabbia è meglio per una miriade di ragioni.. e poi mi piace di più esteticamente..
attento ai negozianti! XD
Anche perchè un pesce per quanto ti possa sembrare piccolo deve ancora crescere!
Esistono dei pesciolini che si chiamani microrasbore forse quelli.. ma cmq non più di 2 o 3 e mi sembrano siano pesci da branco.. i neon anche se sono piccoli hanno bisogno di spazi grandi perchè sono dei gran nuotatori
no no!!!! lascia stare il negoziante, ti dirà che la dentro puoi metterci quello che vuoi!!! i pesci piccolissimi magari sono anche gran nuotatori che vanno messi in gruppi di 10-15 esemplari..
fidati..
piuttosto guardati le schede dei pesci su acquaportal... e chiedi...
-Dave93-
03-12-2009, 21:07
ok allora guarderò le schede, e poi vi chiederò cosa posso inserire =)
-Dave93-, purtroppo mi sa' che l'unica alternativa che hai è o un betta o delle caridine, motivo per cui prima di acquistarlo ti suggerii di aspettare e prenderne uno piu' grande...mo' la frittata è fatta
-Dave93-
03-12-2009, 21:49
fra .. lo so .. ma non potvo di più ... vorra dire che metterò un betta e qualche pesce molto piccolo
:(
sallyna87
03-12-2009, 22:01
un betta e basta.. non ci sono altre alternative se ci tieni davvero ai tuoi piccoli
non esistonoo pesci piccoli che non vogliono essere tenuti in branco e comunque il betta si stresserebbe molto nell'avere intorno altri animali che gironzolano.. il mio giusto le red cherry sopporta
vorrà dire che la prossima volta avrai un acquario più grande e potrai metterci ciò che vorrai.. nel frattempo studi
... non scartare l'idea delle caridinie...
durante il mese di maturazione della vasca valuta se ti piacciono, fatti un giro su qualche negozio (senza comprare niente, te dici sempre di si, ma poi non comprare) poi al limite guardi sul mercatino anche quelle... si riproducono come folli e c'è sempre qualcuno che le vende a 1-2 € sono piccoline, attive e non hanno niente da invidiare a altri pesci.. #36#
-Dave93-
04-12-2009, 15:33
non mi piacciono, sembrano insetti :(
ma ... un betta e basta ? :( uffa che senso ha un acquario con un solo pesce ?
-Dave93-
04-12-2009, 15:34
@ ale
guarda -> http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=278313
le uniche visite sono le mie ... mi sa che non c'è nessuno della mia città !
Beh, per le piante comunque non te ne servono tante, e nei negozi le trovi sui 5 euro l'una.
Per il discorso pesci...c'è poco da dire...anzi, ragionandoci sopra manco 1 betta va bene, perchè in effetti mettere un pesce solo senza manco 1 femmina... #24
Hai provato a cercare info sulle microrasbore?
-Dave93-
04-12-2009, 19:43
si fra, sto leggendo qualcosa a riguardo, c'è gente che ne ha anche una decina in 20 litri... quindi .. fanno al caso mio credo
eccolo no ?
http://mikes-machine.mine.nu/specimens/Microrasbora_erythromicron_male_DSC_1257.jpg
davvero carino, se ricordo been il ph è 7 , ho letto così ..
Personalmente non ne so nulla, era uno spunto, ma su queste microrasbore attendi pareri degli esperti.
-Dave93-
04-12-2009, 20:53
OK, grazie intanto ... vediamo che dicono ale e sallyna
purtroppo su questi pesci non posso darti una mano... non li conosco...
se comunque vuoi attirare qualche esperto di rasbore, modifica l'oggetto del primo post, aggiungendo microrasbore... vedrai che qualcuno arriva.. #22
-Dave93-
04-12-2009, 21:40
detto fatto ! -38
thanKZ
roswell70
04-12-2009, 21:47
Forse e dico forse potresti inserire anche 3 o 4 endler (sono poecilidi come i guppy ma molto più piccoli)........l'unico problema è che si riproducono in fretta e se non hai nessuno a cui cedere gli avanotti........è un vero peccato!!!!
Le microrasbore vanno bene...5 o 6 non azzarderei di più...io ho fatto l'errore di mettere 5 rasbore normali nel 25 litri e mi rendo conto che bene non stanno e sto cercando di darle via per trovare le microrasbore...ma ci sono due cose negative...non sono facili da trovare...e a volte il prezzo supera di molto il valore di altri pesci...contando poi che dovrai prenderne 5-6....qui le ho trovate a 6.5 euro l'una....se moltiplichi per 6...ti compri un discus ahuahuauhahu
Per gli endler sono sicuro non sia il caso, visto che i negozianti prendono gli avanotti indietro quando sono di taglia ormai vendibile, cio' implica che tu abbia perennemente la vasca sovrappopolata. Non te li consiglierei proprioDave93.
-Dave93-
05-12-2009, 15:48
ok, vado per le microrasbore ... e un betta !
possono stare assieme ?
che valori deve avere l'acqua ? cmq piano piano .. intanto il filtro sta maturando .. fra un pò acquisto 1 o 2 piantine , poi misuro i valori dell'acqua e verso natale metto i pesciolini
No -Dave93-, non ci stai piu' dentro. Tu hai un 35 litri lordi, che saranno 25 netti...non ce la fai.
A proposito, misura la colonna d'acqua, dall'orlo fino alla sabbia, moltiplica per i 2 valori della base e vedi il litraggio netto. E' quello il valore di riferimento, non 35.
Anche io ho 120lt, ma netti sono 80 (90 se metto il filtro esterno e tolgo quello interno).
Bè 35 lordi sono qualcosa di più che 25 netti forse...ma non è quello il problema...il problema è che il betta le microrasbore se le sbrana in un minuto! Io avevo una rasbora normalissima ma molto piccola sarà stata massimo 1 cm in 10 secondi è stata uccisa dal betta! Il betta o è solo o è in un acquario più grande grande
-Dave93-
06-12-2009, 13:14
ok, quindi nnt betta ! cerco le microrasbore ! ... appena ho due minute cerco di misurare il litraggio effettivo !
sallyna87
06-12-2009, 13:47
Il betta può stare anche senza femmine.. anzi, forse è addirittura meglio.. quando c'era la femmina era sempre in un angolino perchè lui la gonfiava di botte.. poi alla fine l'ha uccisa..
Microrasbore.. non le conosco ma so che sono amate da Amano
io ho trovato queste.. ma davvero non saprei dire dove trovarle.. http://it.wikipedia.org/wiki/Celestichthys_margaritatus
-Dave93-
06-12-2009, 16:26
grazie sallyna .. qualche piccola info fa sempre bene : )
mi informerò con il negoziante se ne hanno in vendita
baronessarossa100
07-12-2009, 11:12
Ciao! scusate se mi intrometto in questa discussione....ma io ho un acquarietto sui 17 netti con 5 microrasbore rubescens.
In un negozio due giorni fa ho visto un gruppetto di microrasbore come le mie in un acquarietto simil capacità, con un betta blu. Li ho osservati un pò, le micro si spostavano quando arrivava lui...ma non mi sembrava molto aggressivo....voi avete esperienze diverse?
baronessarossa100, direi che in 17 litri 5 pesci sono già troppi. Il betta proprio non ci stà, aldilà di comportamento e aggressività...
e poi, sai che bello per le microrasbore, passare la vita ad avere paura... ;-)
baronessarossa100
07-12-2009, 12:16
no no lo so che non ci sta più nulla....però magari più in là prendo un acquario più grande, e visto che il betta non mi dispiace volevo sapere se qualcuno l'ha mia avuto con microrasborine!
grazie per la risp! :-)
sallyna87
07-12-2009, 12:34
Bisogna vedere i valori ottimali dell'acqua per uno e per le altre.. il betta ha anche un caratteraccio.. magari vive pacifico con le rasbore per un pò poi impazzisce e te le fa tutte fuori..
Poi se il betta viene disturbato rischi che si stressi troppo e che prenda un mucchio di malattie
baronessarossa100
07-12-2009, 12:41
grazie Sallyna! mi sa che allora sarà meglio non rischiare...le piccoline mi piacciono troppo :-))
babaferu
07-12-2009, 12:59
baronessarossa100, credo che si possa fare, l'importante è che la vasca sia ben piantumata e abbastanza grande (almeno un 30 lt).
ciao, ba
Eugenio Signorello
07-12-2009, 16:26
Ciao Dave io ti posso dire che ho iniziato proprio con il 40 l della Pet e per un neofita non è male.Certo non puoi pretendere risultati esaltatni però per iniziare non è male.Come ti dicevano sopra l'illuminazione è molto scarsa per cui le specie di piante da poter coltivare sono molto limitate, inoltre ho avuto molto spesso problemi con la pompa ma questo penso per un sovraffollamento che nel tempo si è venuto a creare in vasca
-Dave93-
07-12-2009, 18:57
ma la lampadina la cambio dopo in caso .. per adesso mi faccio consigliare dal negoziante una piantina semplice!
non pretendop grandi risultati, sono un neofita... e già aver dei pesci che non sia i classici pesci rossi ( con tutto rispetto ) è già una vittoria per me.
@baronessarossa100
hai avuto difficoltà nel reperire le microrasbore ?
quante le hai pagate cadauna ?
puoi darmi qualche info in più ?
Le Microrasbore a che famiglia appartengono ? chiedo perchè volevo trovare la scheda su questo forum, ma ho notato che le famiglie sono molte! magari qualcuno sapeva di che famiglia sono!
-Dave93-
08-12-2009, 15:49
che test dell'acqua devo acquistare ????
allora per monitorare la maturazione, quello dei nitriti e nitrati,
poi pH, gh e Kh.. ma puoi aspettare la fine maturazione per questi.
Io ho trovato le microrasbore qua nel negozio vicino a casa....4 euro l'una...sono invisibili erano ancora meno di 1 cm! Se le metti col betta se solo apre la bocca le risucchia!!!
-Dave93-
08-12-2009, 20:50
eccomi tornato dal negozio di animali ..
allora ho fatto fare il test dell'acqua ..
hanno detto che i valori sono tutti apposto.
nitriti e nitrati stanno a zero ..
poi ha nominato ph ed nh ma non ricordo i valori, mi ha detto che non c'era bisogno di appuntarli perchè andavano già bene.
ha detto che, anche s'è passata ancora solo una settimana dall'avvio dell'acquario ,potrei già mettere i pesci !
ho comunque acquistato ditro consiglio suo, due Anubias, una piccola e una media ! sono abbastanza verdi, e sembrano OK. stasera le metto dentro ... domani le pianto!
ok per le anubias! #36#
ph: tutto a posto, non è POSSIBILE!!!! perche il pH è relativo alla specie... il negoziante ha capito che ti stai appoggiando a un forum, e sa che se ti dice il valore noi ti sconsiglieremo una parte di pesci che non ti potrà più vendere.. #07 la prossima volta gli rispondi: si ok, bello tutto a posto, ma il VALORE???? e poi te lo appunti... che non sbagli mai...
nH... non penso esista, forse gh e Kh... e comunque anche quelli sono relativi alla specie di pesci... e anche quelli vanno appuntati...
per introdurre i pesci dopo una settimana... la tua risposta deve essere: "si si ok ha ragione, ma ASPETTO"
con questa maniera al negoziante verrà un ulcera, ma risparmierai sofferenze ai pesci e spese inutili!
-Dave93-
08-12-2009, 21:10
ahahahahahah !!!
e va beh sbagliando s'impara!!
i valori me li ha detti , ma non li ricordo .. ricordo un 18 ma non ricordo cosa.
per l'nh forse si, mi sono confuso.. cmq i pesci non li metto subito tranquilli, aspetto almeno la fine della prox settimana!
vado per inserire le piante ok?
appena posso i test li acquisto! e li faccio da me !
per le piante ok, libera le radici dal cotone che le avvolge e piantale con il rizoma fuori del ghiaino ( al limite cerca nel forum come si piantano!)
per i pesci, almeno almeno tra tre settimane se i valori di NH2- sono a posto... ;-)
sallyna87
09-12-2009, 14:04
Quoto.. essendo il primo acquario aspetta il mese anche se il negoziante ti dice che i valori sono a posto.. potresti avere il picco dei nitriti più avanti
Per l'anubias ti ci vorrà in futuro anche un fertilizzante liquido perchè, se non erro, assorbe i nutrienti anche dalle foglie oltre che dalle radici..
se non mi sbaglio, l'anubias cresce anche senza fertilizzanti, basta il carico organico dell'acqua.. #36#
-Dave93-
09-12-2009, 16:30
le anubias non hanno bisogno del fertilizzante, lha detto il negoziante, non credo che mi abbia detto uan cosa per un altra c'avrebbe perso lui.
ok a natale li metto. ok cerco come piantare le piante.
ehm, cos'è il rizoma #12 ?
sallyna87
09-12-2009, 16:34
quel coso lungo e duro dove da una parte crescono le foglie e dall'altra crescono le radici.. devi interrare solo le radici lasciandolo fuori.
NON farti regalare pesci per natale mi raccomando XD
quoto sallyna, i pesci in regalo sono un problema...
-Dave93-
09-12-2009, 17:17
ahahahaha ,ma poveretti .. no non credo che me ne regalino ... XD
si ok, mia madre capisce qlks di piante, mi faccio dare una mano ..
anzi, cerco come si piantano per sicurezza
sallyna87
09-12-2009, 20:10
Rischi di trovarti sotterrato di discus, botia e scalari e tutti quei pesci che "non crescono tanto, si adattano all'acquario"
Le mamme sono sempre utili in questi casi.. anche se adesso l'allieva ha superato la maestra XD
-Dave93-
09-12-2009, 21:25
si le mamme ... per favore va , pur essendo una che di piante se ne intende, manco un dito m'ha dato... vabbè lasciamo perdere, mi aspettavo qualcosa di più facile, parlo del mettere le piante.
l'anubias piccola, durante lo scioglimento del cotone ( è cotone ? ) si è letteralmente divisa in due. ma è venuta via da sola, quindi nn credo d'esser stato io a fare danno.
l'anubias media, essendo più possente è stato un pò più facile.
comunque, tra il poco spazio, un pò di nervosismo di troppo è venuto un pò un obbrobbrio. giudicate voi.
http://i49.tinypic.com/2crsumq.jpg
le 2 piccole ( si vede solo quella davanti )
http://i45.tinypic.com/2dlrivc.jpg
http://i48.tinypic.com/ej8xtx.jpg
si lo so, il ghiaietto è misto. proprio la mamma, consigliava un solo pacchetto da 1 kg, che praticamente ( in aggiunta a poco ghiajetto misto) non è servito a niente, quindi sono dovuto andare a comprare il ghiaietto bianco ( perchè di azzurro nisba ). :(
babaferu
09-12-2009, 21:31
le piccole mi sembrano ok -togli il ghiaino che fa la montagnola sopra il rizoma (non preoccuparti non hai fatto danni, si possono tranquillamente dividere), la grande è troppo interrata, tirala un po' su.
ciao, ba
-Dave93-
09-12-2009, 21:47
si , provo a tojerlo, no secondo me nn è interrata, è lì'impressione, è a pelo, trnq !
grazie :D
-Dave93-, dopo questo consiglio considera il negoziante un mero venditore di pesci e accessori, ma non fidarti di lui... se i nitriti stanno a zero e i nitrati pure, semplicemnte l'acquario non è partito! leggi qui un utile articolo sul ciclo dell'azoto: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037
specie in un acquario piccolo è fondamentale avere pazienza prima di inserire i pesci!
-Dave93-
09-12-2009, 22:31
letto l'altro giorno il topic da te segnalato, si ma infatti i pesci non li inserisco per adesso.
a proposito di quel topic, se non erro ho letto che bisogna inserire del cibo x pesci o del latte nel filtro per farlo lavorare.. devo ?
anche se comunque, la lana è già abbastanza gialla ! perchè i residui di cotone delle piante, hanno sporcato l'acqua abbastanza !
sallyna87
09-12-2009, 23:06
hai messo l'attivatore batterico che non ricordo? puoi mettere un pizzichino di mangiare dei pesci sulla lana oppure una o due goccie di latte..serve solo a velocizzare.. ma comunque aspetta i 30 giorni..
Le piantine vanno bene,anche a me si erano divise mi ricordo.. meglio, adesso ne ho 2 :-)
Poi con il tempo si acquisisce "senso estetico", proporzioni.. ecc.. puoi metterci roccie, legnetti.. altre piante.. muschi.. #17
Paolo Piccinelli
10-12-2009, 12:37
chiudo per imite max raggiunto :-))
continua qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=279401 ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |