Cappamassa
25-11-2009, 16:35
Salve ho un problema con una coppia di discus ormai da tempo che non mostra miglioramenti...
Ho sei discus in un acquario da 250 litri netti, mi si è formata una coppia stabile che a volte depone ed è proprio questa il mio problema....
Osservando da lontano sembra proprio che il maschio spinga la femmina a scacciare gli altri 4 esemplari anche quando non c'è apparente motivo, per esempio quando non somministro cibo, costringendoli a stare tutti e 4 in un angolo della vasca. A volte va anche a dar fastidio nonostante siano tutti raggruppati in disparte. Il maschio da dei colpi ripetuti alla femmina spingendola verso gli altri e non la smette fino a quando lei non gli va addosso.
Si nota anche una evidente differenza di crescita e di dimensioni tra i due componenti della coppia e i restanti 4, pur avendoli presi tutti e 6 della stessa misura i due sono cresciuti molto di più. Fortunatamente tutti e 6 mangiano e accettano di tutto, chi più chi meno. Somministro Chironomus congelato, artemia congelata, e vari tipi di granulato.
Non so davvero come fare, è un dispiacere vederli tutti e 4 in un angolo appartati, e vedere i segni delle botte che prendono soprattutto sulla pinna ventrale. Ho notato solo che al buio stanno tranquilli e nuotano più volentieri oppure quando mi vedono vengono tutti davanti al vetro frontale in attesa di cibo, si fanno toccare se volessi farlo e mangiano dalle mie mani però quei due sono insopportabili....
Come posso risolvere?
Ho sei discus in un acquario da 250 litri netti, mi si è formata una coppia stabile che a volte depone ed è proprio questa il mio problema....
Osservando da lontano sembra proprio che il maschio spinga la femmina a scacciare gli altri 4 esemplari anche quando non c'è apparente motivo, per esempio quando non somministro cibo, costringendoli a stare tutti e 4 in un angolo della vasca. A volte va anche a dar fastidio nonostante siano tutti raggruppati in disparte. Il maschio da dei colpi ripetuti alla femmina spingendola verso gli altri e non la smette fino a quando lei non gli va addosso.
Si nota anche una evidente differenza di crescita e di dimensioni tra i due componenti della coppia e i restanti 4, pur avendoli presi tutti e 6 della stessa misura i due sono cresciuti molto di più. Fortunatamente tutti e 6 mangiano e accettano di tutto, chi più chi meno. Somministro Chironomus congelato, artemia congelata, e vari tipi di granulato.
Non so davvero come fare, è un dispiacere vederli tutti e 4 in un angolo appartati, e vedere i segni delle botte che prendono soprattutto sulla pinna ventrale. Ho notato solo che al buio stanno tranquilli e nuotano più volentieri oppure quando mi vedono vengono tutti davanti al vetro frontale in attesa di cibo, si fanno toccare se volessi farlo e mangiano dalle mie mani però quei due sono insopportabili....
Come posso risolvere?