Visualizza la versione completa : Scossa in acqua..
Ciao a tutti..
nel mettere le mani in acquario oggi ho sentito una leggera scossa, che poi così leggera non era -28d#
Prendo il tester e misuro 130V tra acqua e neutro, mentre non misuro niente tra acqua e terra..
Lasciando perdere il discorso della terra che a quanto pare manca, ho fatto la prova di spegnere uno alla volta tutti gli utilizzatori ma evidentemente non ho nessuna pompa, riscaldatore o altro in perdita.. Spegnendo invece l'hqi e i due t5 la tensione scende fino a 60V -28d#
Non ci sto capendo niente io sinceramente #23
ALGRANATI
15-11-2009, 17:27
mi interessa parecchio sto topic #24
TomBombadil
15-11-2009, 17:34
mi interessa parecchio sto topic #24
già! -05
ALGRANATI, se penso che sono pure elettricista, mi viene male a pensare che non ne vengo a capo -04
La prossima prova che faccio è quella di staccare gli utilizzatori uno ad uno, però non dall'interruttore ma tiro via la presa direttamente, essendo unipolari non vorrei aver tagliato il neutro invece che la fase e così mi resta tensione comunque #24
Ho passato 2 weekend sotto la vasca per questo problema!!!! Tensione in vasca 80V (tra acqua e struttura in alluminio del mobile), dopo aver tolto TUTTE le spine 40V -05. Sono arrivato persino a scollegare tutti i fili del cavo di alimentazione del quadro...niente da fare, i 40V c'erano ancora (e già questo è un mistero). Per sicurezza poi ho messo a terra anche la struttura in alluminio e ho abbassato a 25Volt, dopodichè ho lasciato perdere. Per curiosità venerdì riprovo......8Volt!!(mistero anche questo)
bubba21, sono curioso... è come se mettendo le mani in acqua prendessi una scossa da 130V? #13
acron, Mah, proverò anche a mettere a terra la struttura, ma tanto la terra a quanto ho visto non esiste, sennò il differenziale dovrebbe saltare ogni volta..
balabam, a lavoro mi è capitato di prendere 110V e sinceramente sono stati più forti di questi.. Non sò come spiegare, è come una puntura, niente di più.. E succede solo se appoggi un dito, se poi infili la mano in acqua non senti più niente..
Tipo elettricità statica?
balabam, una cosa di quel genere..
Succede anche a me in tutte le vasche.
Sento la scossa in modo particolare nel pollice.
Sandro S.
16-11-2009, 11:46
può arrivare dalle pompe di movimento ?
Aland, si hai ragione, si sente un formicolio sulle punta delle dita..
s_cocis, le ho staccate, così come tutte le pompe e il problema rimane #24
Sandro S.
16-11-2009, 11:52
dipenderà dal sale ? #24
dipenderà dal sale ? #24
Aoooo Sandro !!! ...ti starai mica Brighizzando ??? #07 #07 #07
:-D :-D :-D
Sandro S.
16-11-2009, 12:12
Wurdy, :-D
Stesso problema son due settimane che non so più dove sbattere la testa.
Sento la scossa solo sulla punta del dito poi se metto la mano nulla.
Ho provato a staccare tutto e a ricollegare una presa alla volta ..... nulla da fare.
bubba21, mi hai preceduto sulla scrittura del post ... ma cavoli tu ne mastichi di corrente.
Come fare per fare test sientifico???
Sandro S.
16-11-2009, 12:34
secondo me le pompe vanno staccate e tolte..... #24
dipenderà dal sale ? #24
Aoooo Sandro !!! ...ti starai mica Brighizzando ??? #07 #07 #07
:-D :-D
Però sicuramente il sale "aiuta" a condurre di più, questo è certo..
secondo me le pompe vanno staccate e tolte..... #24
Bisognerebbe fare sta prova, parlando con un altro elettricista mi parlava della corrente statica, che anche staccando tutto resta in vasca.. Però la cosa è strana..
Se io tolgo tensione a tutto l'acquario la differenza di potenziale si annulla, diventa zero spaccato..
Però sicuramente il sale "aiuta" a condurre di più, questo è certo..
Bho...nelle batterie c'è acqua distillata...
Stesso problema son due settimane che non so più dove sbattere la testa.
Sento la scossa solo sulla punta del dito poi se metto la mano nulla.
Ho provato a staccare tutto e a ricollegare una presa alla volta ..... nulla da fare.
bubba21, mi hai preceduto sulla scrittura del post ... ma cavoli tu ne mastichi di corrente.
Come fare per fare test sientifico???
Bella domanda.. Ti giuro sto vagando nel vuoto.. Non sò proprio che fare.. Al momento metto le mani in vasca solo con le scarpe, questo è poco ma sicuro #18
Sandro S.
16-11-2009, 12:36
sono abbastanza sicuro che siano loro ...più l'effetto del sale... #24
fose anche le lumache :-D :-D
Wurdy, ma l'acqua che c'è nelle batterie serve solo per la reazione chimica o sbaglio, e viene usata la distallata perchè non contiene impurità.. #24
sono abbastanza sicuro che siano loro ...più l'effetto del sale... #24
fose anche le lumache :-D :-D
:-D :-D Secondo me Brig ti ha ciulato il nick e sta scrivendo col tuo account veramente Sandro! :-D
Wurdy, ma l'acqua che c'è nelle batterie serve solo per la reazione chimica o sbaglio, e viene usata la distallata perchè non contiene impurità.. #24
comunque nelle batterie c'è acido solforico :) l'acqua distillata è solo per i rabbocchi!
domanda stupida, hai detto che hai tensione tra l'acqua e il neutro ma non tra l'acqua e la terra.
tra terra e neutro invece?
hei hei piano per quelli che non capiscono di corrente ...
tra acqua e terra e cielo ...
allora partiamo dallo spegnere tutto .....
attacco solo mandata niente ....
attacco skimmer niente ....
attacco plafo niente ......
(per aumentare il rischio mi bagno i piedi ..... #19 #19 )
attacco riscaldatori niente ...
aspetto 20 minuti
torno e sento scossa
faccio la stessa cosa senza attaccare i riscaldatori ... e attacco le pompe di movimento. Dopo 20 minuti scossetta. Rispegni tutto quindi o riscldatori o pompe di movimento. Attacco solo lore NULLA .... anche dopo i 20 minuti ... metto la lingua in vasca -04 -04 -04
Taca tutto e via a lovorare che è meglio...
Consigli???
dipenderà dal sale ? #24
Nel dolce la sento ancora più forte la scossa :-D
anchanturus988
16-11-2009, 16:59
anche io l'ho sempre avuta sta corrente in vasca ma alla fine nn crea alcun problema la scossa la si prende solo se metti il dito nella vasca e uno a terra o i piedi scalzi e cmq e solo superficialmente perchè una volta immersa la mano nn si prende piu per i pesci e gli animali nn c'è rischio perchè la vasca è isolata
dennistafferini
16-11-2009, 19:35
Ciao a tutti,
forse posso dare una spiegazione ai vostri dubbi
Quando si inseriscono dei prodotti elettrici in una vasca d'acqua questi, anche se isolati, rilasciano un campo magnetico che si trasforma in tensioni "passive" (non conosco il termine tecnico corretto). Praticamente si può arrivare a sentire delle leggere "scosse" in condizioni estreme (es. piedi nudi).
Più sono i prodotti immersi in acqua e più può essere maggiore la scossa. Comunque si può paragonare a una scossa elettrostatica e non è pericolosa. Una cosa da non fare è misurare la tensione con un tester elettronico perchè questi campi magnetici non gli fanno rilevare la tensione in modo corretto. Mi è capitato di misurare la tensione con tester elettronico e rilevare più di 100 Volt, la stessa misura con uno tester analogico la tensione rilevata era uguale a zero.
Per concludere in ogni vasca si può sentire delle scosse elettriche e, ripeto, non sono pericolose.
Chiaramente il discorso vale sui prodotti perfettamente isolati; siccome la certezza non è mai scontata continuate ad essere cauti e, come descritto su tutte le istruzioni, non mettere mai le mani in acqua prima di aver scollegato tutti gli aparecchi elettrici
ma che ci sia dispersione in acqua lo sapevamo tutti ;-) unisci questo al sale che se hai ferite anche minuscole fà sentire una leggera scossa anche se non la è...e quel poco di dispersione che hai in acqua ed è fatto.
Altro caso è se metti la mano in acqua e salti via dalla botta,allora lì si che c'è da preoccuparsi :-D
simonesipe
16-11-2009, 21:08
appoggio denny, anche io avevo lo stesso problema , e essendo anche io elettricista,prova e riprova misura e rimisura, era una koralia 4 che disperdeva .. tolta lei,fine dei problemi :-D
Il risultato di questa corrente, che di solito la sente di più chi ha ferite, o chi si magia le pellicine, si chiama corrente indotta o induzione elettromagnetica.
Anche un conduttore elettrico, quando viene attraversato da corrente elettrica, crea del magnetismo anche non rivelabile, e la somma di tutti gli apparecchi che utilzziamo, porta ad una somma di correnti indotte che si sente al solo tatto se non siamo allo stesso potenziale.
Ogni pompa per far girare la girante, ha un'avvolgimento in spire attorno affogato nel corpo pompa, questo a passare della corrente nelle spire genera un campo magnetico che da la spinta e fa ruotare il nucleo in ferrite della girante.Tutto questo genera magnetismo sia all'interno della pompa che all'esterno,e quest'ultima è la causa delle scossete.
L'unico modo pr azzerare queste correnti parassite è il completo spegnimento degli apparecchi,impossibile.
Le correnti non sono un pericolo per gli animali,come non lo è un fulmine che colpisce la nostra auto con noi all'interno, ma in persone che hanno problemi cardiaci seri potrebbero dare fastidi, il consiglio per loro è di staccare tutto prima di effettuare operazioni in vasca.
Queste correnti sono anche una delle cause che portano alla formazione di alcune alghe, per elettrolisi con gli elementi traccia sciolti in acqua.
Questo vale anche per resistenze e altri apparecchi,che per quanto possono essere di buona marca hanno anche delle piccole perdite di isolamento che si sommano alle correti indotte.
Scusate la lunghezza del messaggio, e spero di essere stato chiaro.
Ciao, Riccardo.
dennistafferini, probabilmente hai ragione, però il problema è che non si può staccare tutto prima di mettere le mani in vasca.. E' una cosa praticamente impossibile da fare..
ric76, leggo solo ora il tuo messaggio.. Grazie anche a te per la spiegazione ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |