Visualizza la versione completa : vasca verticale
Ciao ragazzi,
vorrei comprare (o realizzare) un acquario dolce da 250 litri, però non ho molto spazio in casa.. che ne pensate di una soluzione "verticale" tipo base 50x50cm e altezza 100cm? Ho letto che l'altezza del livello dell'acqua dovrebbe essere al massimo 60 cm... quali sarebbero gli svantaggio di un battente più alto, a parte l'accessibilità al fondo?
robi1972
14-11-2005, 12:00
Un'altro problema che mi viene in mente è che luce utilizzare per una colonna d'acqua di almeno 90 cm... non so se nemmeno una potente hqi riesca a penetrarla.
Comunque la cosa che mi preoccuperebbe di + è senz'altro l'impossibilita di raggiungere il fondo, tranne che con pinne e boccaio... :-))
Ti servirebbe un faro da stadio x illuminare decentemente il fondo, il ricircolo dell'acqua sarebbe pessimo ma soprattutto quando devi fare qualche operazione sul fondo che fai? Metti lo scafandro e ti immergi? #23
roby&deb
14-11-2005, 12:34
inoltre la superficie esposta all'aria sarebbe piccolissima con problemi di ossigenazione ecc...
Magari una vasca biotipo malawi senza piante.... #24 #24 #24
fumettioriginali
14-11-2005, 12:48
L'idea di una vasca alta mi incuriosisce, onestamente ne sto cercando una molto piccola per far crescere i piccoli di guppy.
Penso che avresti problemi di peso, infatti su .25 metriquadri hai messo oltre 250Kg considerando il peso dell'acqua e allestrimento. Se la monti al centro stanza potresti creare anche un vano ascensore :-)) :-))
Secondo me una vasca 50x50 con altezza un metro è come avere un fusto d'acqua, io una colonna d'acqua l'ho vista all'acquario di genova ma era cilindrica e alta almeno 3 metri.
Alla prossima
Pietro
Dviniost
14-11-2005, 14:00
Ti servirebbe un faro da stadio x illuminare decentemente il fondo, il ricircolo dell'acqua sarebbe pessimo ma soprattutto quando devi fare qualche operazione sul fondo che fai? Metti lo scafandro e ti immergi?
:-D :-D :-D :-D
Penso che avresti problemi di peso, infatti su .25 metriquadri hai messo oltre 250Kg considerando il peso dell'acqua e allestrimento. Se la monti al centro stanza potresti creare anche un vano ascensore
:-D :-D :-D :-D
io una colonna d'acqua l'ho vista all'acquario di genova ma era cilindrica e alta almeno 3 metri.
Si ma a Genova c'erano solo gruppi di pesci marini sotto una luce blu e se devo dir la verità mi sembrano anche un pò rintronati #19 #19
Cmq quelle misure per una vasca ti possono creare solo problemi e forse esteticamente non sarebbe neache un gran ché #13 #13...poi "De Gustibus....."
Io tempo fa ne avevo uno del genere ma era cilindroco e di plexiglass.
Funzionava bene, anche se deformava un po.
Ok ok.. mi par di capire che sconsigliate la vasca verticale (anche se io maschera e pinne ce le ho!).
Diciamo che non ho problemi di appoggio (e quindi di peso), é solo che sto stretto come spazio e non vorrei un acquario piccolo (tipo quelli da 40-50 litri). Che mi dite se riduco il battente a 60 cm? (50x50x60 = 150 litri)
E' ancora un problema per le lampade?
Scherzi a parte, qualche volta in casa di privati mi é capitato di vedere degli acquari "a colonna", alcuni in plexiglass ed altri in vetro: i proprietari hanno sempre citato i problemi di accesso al fondo, ma mai problemi di illuminazione, peso, o "mancanza di comfort" per i pesci...
I problemi di illuminazione esistono solo se ci sono delle piante nell'acquario... la luce che passa attraverso l'acqua si attenua in modo molto veloce, lasciandosi dietro anche una nutrita serie di bande spettrali man mano che la profondità aumenta... ovvero man mano che si va giù non solo la luce diventa meno, ma perde anche in qualità... e tutto questo a scapito delle piante... trapassare un metro d'acqua mantenendo una buuona luce non è un'impresa facile...
Bah... sui problemi di peso non saprei dire... non m'intend di queste cose...
Il comfort x i pesci invece può essere un problema, nel senso che se è vero che in un acquario "normale" 120x60x60 si può allevare un bel gruppo di 'mbuna x esempio, la cosa non vale se l'acquario è 60x60x120... perchè i pesci ovviamente nuotano in orizzontale e non in verticale! Quello che ai pesci interessa maggiormente è la larghezza e la profondità... non l'altezza... X un pesce "generico" non cambierebbe molto in termini di comfort vivere in un acquario 60x60x30 (100litri) piuttosto che in uno 60x60x150 (540 litri!)
Quindi a questo punto forse ti conviene proprio un acquario + piccolo... Un 50x50x60 potrebbe essere una scelta molto migliore...
Mettine due o tre cubici 50x50x50 appoggiati su un mobile progettato apposta, tipo negozio per intenderci...
Se ti organizzi bene riesci ad usare un unico filltro, ecc...
roby&deb
14-11-2005, 19:48
Mettine due o tre cubici 50x50x50 appoggiati su un mobile progettato apposta, tipo negozio per intenderci...
interessante!!!! io credo che facendo una specie di cascatella da uno all'altro l'insieme sarebe di sicuro effetto :-)) :-))
Ok, grazie per i consigli, balabam!
Opterò per un 50x50x60... e con questo battente, che potenza luminosa mi consigli? Tieni conto che non vorrei troppe piante nè piante troppo invadenti...e purtroppo non mi intendo molto di piante... fin'ora ho avuto un piccolo acquario da 40lt (pieno di neon e cardinale) che mi ha fatto dannare per via delle lumache, che ho debellato eliminando le piante (ed il loro ghiaietto) ed utilizzando alla fine solo arredi di legno e roccia su un fondo di ghiaietto da 3 cm (non ho proprio il "pollice azzurro" a quanto pare.. :-( )...in quell'acquario avevo una lampada da 14W, cosigliatami dal venditore... (li ho abbronzati?).
Grazie ancora e ciao
The Wizard
14-11-2005, 20:54
walsab, per un cubo 50x50 x60 hai pensato di farla aperta? con una bella lampada sopra??? penso che sarebbe molto bella da vedere!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |