PDA

Visualizza la versione completa : Skimmer Deltec MC 500


bulk
14-11-2005, 00:10
Ho appena installato lo skimmer in oggetto, ho alcuni dubbi:

1. come lo regolo (paratia, 2° aletta collegata al bicchiere, aria, altezza bicchiere, altezza schiuma)

2. Il tappo del bicchiere presenta un buco, se la schiuma mi si alza e riempie il bicchiere inizia a versare sul parquet #07 #07

... mi moglie mi ammazza

Grazie

sm
14-11-2005, 10:28
1. La paratia alta fino a quando vedi che l'acqua ci scorre sopra e non passa da sooto, la seconda tutta in basso, contra la pompa, l'aria tutta aperta (puoi togliere il rubinetto), il bicchiere infilato di 2-3 cm nello schiumatoio, schiuma al limite fra bicchiere e schiumatoio.

2. Praticamente impossibile se regolato come descritto.

bulk
14-11-2005, 10:37
se alzo la paratia, la schiuma mi si alza incredibilmente nel bicchiere e mi da quell'effetto di riempimento immediato della tazza di recupero.

allora per ovviare ho messo la paratia tutta bassa e ho alzato la parete che dovrebbe andare contro la pompa. Intendo bene che non sia la regolazione ottimale.


La paratia alta fino a quando vedi che l'acqua ci scorre sopra e non passa da sooto


Da cosa lo vedo/capisco? io lo uso in vasca e non è proprio semplice.

Grazie

sm
14-11-2005, 12:17
se alzo la paratia, la schiuma mi si alza incredibilmente nel bicchiere e mi da quell'effetto di riempimento immediato della tazza di recupero.

Allora regolala ad un'altezza tale che la schiuma arrivi all'inizio del bicchiere.

ho alzato la parete che dovrebbe andare contro la pompa. Intendo bene che non sia la regolazione ottimale.

Non va bene, deve appoggiare alla pompa.

Citazione:

La paratia alta fino a quando vedi che l'acqua ci scorre sopra e non passa da sooto



Da cosa lo vedo/capisco? io lo uso in vasca e non è proprio semplice.

Beh..anch'io ce l'ho in vasca (sump): fuori mica lo puoi mettere :-D
Comunque lo capisci perchè alzandola lentamente vedi la schiuma salire fino a quando poi l'acqua riesce a passarci sotto e il livello della schiuma scende improvvisamente.
Io la tengo alla massima altezza possibile in modo che la schiuma resti in alto, ma se a te riempie subito il bicchiere allora tienila più bassa.

bulk
14-11-2005, 12:53
Grazie mille, preziosissimo.

1. Mi spieghi ancora la funzione della paratia con leva che si tira sù e giù, qual'è la sua funzione e il percorso dell'acqua all'interno dello skimmer?

2. Io l'ho piazzato con il lato da cui aspira dalla vasca libero e il lato della spugna contro la parete della vasca (va bene?).

3. Perchè la mia schiuma tente a salire molto ed è al momento (qualche ora di funzionamento) solo bianchissima?

4. Lo skimmer è performante?

Grazie

P.S. sono stato un pò troppo esoso? #12

sm
14-11-2005, 15:35
1. Mi spieghi ancora la funzione della paratia con leva che si tira sù e giù, qual'è la sua funzione e il percorso dell'acqua all'interno dello skimmer?

Serve per regolare l'altezza del livello dell'acqua (e quindi della schiuma) nella camera di schiumazione.

2. Io l'ho piazzato con il lato da cui aspira dalla vasca libero e il lato della spugna contro la parete della vasca (va bene?).

Va bene. Io però la spugna l'ho tolta e uso lo scomparto per il carbone.

3. Perchè la mia schiuma tente a salire molto ed è al momento (qualche ora di funzionamento) solo bianchissima?

Normale rodaggio. Per il normale funzionamento devi aspettare due o tre giorni.

4. Lo skimmer è performante?

Per schiumare schiuma molto....secondo me è adatto per vasche fino a 250#300 litri normalmente popolate.

bulk
14-11-2005, 15:59
Va bene. Io però la spugna l'ho tolta e uso lo scomparto per il carbone.


buona soluzione non ci avevo pensato e mi stavo appunto chiedendo se avessi dovuto tenere la calza appesa in vasca.

Ancora una domanda, a che altezza del corpo dello schiumatotio arriva il livello dell'acqua della vasca (Tacca Min, Tacca Max o dove lì in mezzo)?

Grazie

sm
14-11-2005, 16:05
Ancora una domanda, a che altezza del corpo dello schiumatotio arriva il livello dell'acqua della vasca (Tacca Min, Tacca Max o dove lì in mezzo)?

Lo schiumatoio è fatto in modo tale che l'altezza dell'acqua, se compresa fra i livelli minimo e massimo riportati, non influisce assolutamente sulla schiumazione in quanto l'altezza dell'acqua al suo interno dipende dalla regolazione della paratia col manico (secondo me è la cosa veramente intelligente di questo skimmer)

bulk
14-11-2005, 16:10
Scusa ma se il lato "spugna" di fuorisciuta dell'acqua è schiacciato contro la parete della vasca, da dove esce l'acqua pulita dello schiumatoio?

Grazie

sm
14-11-2005, 18:25
In ogni caso rimane uno spazio di 1 cm circa sufficente a far uscire l'acqua

Araman
14-11-2005, 19:14
Sei un grande !! da quando ho utilizzato il tuo settaggio va moooolto meglio lo skimmer...un treno! prima aveva problemi in relazione all'acqua osmotica ...ogni volta che veniva immessa in sump lo schiumatoio azzerava la schiumazione..ora alzando la colonna non lo fa più!!!!! Unico problema rimasto è la paratia bassa...praticamente se non tengo il bicchiere tutto abbassato mi vibra un sacco...credo colpa della pompa su cui poggia..ho provato a metterci della gomma ma non ho risolta....se a te non lo fa si vede ke sono sfigato!!

bulk
15-11-2005, 00:36
Io sto utilizzando il settaggio suggerito, sembra funzionare molto bene. La schiuma ora sale molto secca lungo la sezione del bicchiere e a poco a poco si deposita nella sezione di recupero.

Il rumore non si sente affatto, è veremamente moooooolto silenzioso. penso il problema sia l'amplificazione delle vibrazioni della pompa lungo la camera delimitata della paratia. Nel mio ho compresso la paratia con una leggersissima sistemazione dell'asse del bicchiere e ora il rumore/vibrazioni sono completamente assenti. Tanto per interderci non sento rumore proveniente dalla vasca, solo un debole gorgoglio d'acqua.

E' normale che la schiuma che risale nel bicchiere sia secca, ma ancora abbastanza bianca?

Grazie

bulk
15-11-2005, 09:55
Ciao,

ieri sera risaliva lungo il bicchiere una schiuma bianca ma molto secca, che tracimava poco nella sezione di recupero.

Questa mattina il bicchiere è libero, la colonna di schiuma nella camera di schiumazione è notevolmente più corta (sia dal basso che dall'alto), il bicchiere è libero e la schiuma secca è ridotta a uno spessore di due dita alla base del bicchiere.

E' normale? lascio stare così o devo iniziare con le regolazioni?

Grazie

sm
15-11-2005, 10:11
Aspetta ancora un paio di giorni e se ancora non sate nel bicchiere allora alza la paratia in modo che la schiuma stia più alta. Se ancora non lo hai fatto togli il rubinetto che regola la quantità d'aria che tanto non serve.
la schiuma prodotta comunque risulta sempre piuttosto asciutta e bianca, mentre lo schiumato è di colore marrone scuro.

Unico problema rimasto è la paratia bassa...praticamente se non tengo il bicchiere tutto abbassato mi vibra un sacco...

Strano...mai accaduto. Probabilmente la girante della pompa non perfettamente in asse provoca vibrazioni che si trasmettono alla paratia. Prova ad ammortizzarla usando del neoprene oppure a sostituire la girante (ottimo prezzo su europeen trading)

Araman
15-11-2005, 15:59
Prova ad ammortizzarla usando del neoprene oppure a sostituire la girante (ottimo prezzo su europeen trading)



..me lo ha fatto sempre....ho già dovuto sostituire la girante perchè a causa di una precipitazione di calcio si era rovinata. Su quella paratia (quella che è a contatto con il bicchiere e si sfila) se ci metto un dito sopra, il rumore sparisce proprio perchè vado a bloccare la paratia che evidentemente vibra poichè poggia sulla pompa...ho provato a fermare la pompa con della gomma ma niente e la paratia non so come bloccarla..non mi vengono in mente idee...

bulk
15-11-2005, 16:14
Araman,

io sono riuscito semplicemente disassando un pochino il bicchiere in modo da comprimerlo contro la paratia e tenerla bloccata.

prova per ha funzionato molto bene.

P.S. sei sicuro sia la pompa che vibra e non il cavo di alimentazione che riceve vibrazioni dalla pompa e le trasmette alla paratia con relativa amplificazione? in tal caso basterebbe solo muovere o riposizionare il cavo.

In bocca al lupo

Discolo
15-11-2005, 16:18
Bulk ma il 500 è sottodimensionato per la tua vasca....chi te lo ha consigliato? Ci voleva il 600... #24

bulk
15-11-2005, 17:28
Bulk ma il 500 è sottodimensionato per la tua vasca....chi te lo ha consigliato? Ci voleva il 600...


...semplice buon senso. La mia vasca non è molto popolata, necessita di uno skimmer interno, l'interno è più silenzioso, soprattutto era l'unico con dimensioni adeguate alla copertura della vasca.

...cmq anche io avrei voluto il 600 -04 ...non sempre si può fare come si vorrebbe.

Grazie

Araman
15-11-2005, 18:05
P.S. sei sicuro sia la pompa che vibra e non il cavo di alimentazione che riceve vibrazioni dalla pompa e le trasmette alla paratia con relativa amplificazione? in tal caso basterebbe solo muovere o riposizionare il cavo.



no, non è il cavo ...ho provato a sistemarlo bene compreso il tubo dell'aria...ma niente..sono sicuto che sia proprio la pompa #07

sm
15-11-2005, 18:48
Bulk ma il 500 è sottodimensionato per la tua vasca....chi te lo ha consigliato? Ci voleva il 600...

Non sono daccordo: i due schiumatoi montano la stessa pompa con la stessa girante, stessa camera di schiumazione e stesso bicchiere. C'è quindi da presumere (contrariamente a quanto dichiara la Deltec) che abbiano anche le stesse identiche prestazioni....
E poi è lo stesso schiumatoio che monta Seabox nella sua bellissima vasca in esposizione che non è poi piccolissima...

bulk
16-11-2005, 00:07
Ancora un aiuto. Oggi dopo circa 36 ore di funzionamento, mi sembra abbia smesso di schiumare:

1. il livello dell'acqua è 5 cm sotto il bordo dello schiumatoio
2. la schiuma fatica ad arrivare al bordo del bicchiere
3. prima nel bicchiere c'era cmq schiuma bianca e molto secca, ora non c'è più nulla

...ma sta schiumando oppure no?

Grazie

bulk
16-11-2005, 00:08
...dimenticavo regolazione come consigliata ottimamente da sm

Grazie

sm
16-11-2005, 09:45
Qualcosa non va: il livello dell'acqua è basso (alza la paratia). Se questo non basta controlla che la pompa o il tubo dell'aria non siano sporchi. Quando tutto funziona a dovere la schiuma rimane all'incirca un paio di cm al di sopra della camera di schiumazione.

Araman
16-11-2005, 14:17
ho risolta il problema del rumore della paratia che vibra dissassando come ha indicato bulk il bicchiere..essendo di fatto inserito nel corpo dello skimmer per pochi centimetri lo si puo' inclinare di qualche decimo di grado il tanto che basta per bloccare la paratia vicina! Grazie.

Bulk ho visto che hai problemi ..probabilmente devi solo lasciarlo andare da solo per qualche giorno senza apportare alcuna modifica...spesso noi acquriofili abbiamo il vizio di mettere spesse volte le mani ovunque e di modificare in continuo le cose...lo skimmer è molto sensibile a tutto...ciao...