Visualizza la versione completa : AIUTO HO INGERITO PER SBAGLIO ACQUA ACQUARIO DOLCE
Vi prego datemi un po' di rassicurazioni.
Stamattina ho attivato il mio primo acquario dolce
ho messo attivatore batterico cycle e fondale
nel pomeriggio visto che muovendo la sabbia c'erano molti detriti ho deciso di dare una bella sifonata.
Tubicino in bocca per tirare l'acqua ma non ho fatto in tempo che mi sono ritrovato un po' di acqua in bocca
Ho subito sputato...in gola non dovrebbe esserne passata.
Nel caso ne avessi ingerita qualche piccola parte ?
vi prego sono nel pallone
grazie
Federico Sibona
11-11-2009, 18:30
Tranquillo, è successo a molti di noi ed anche con acquari avviati da molto tempo con molti più batteri, alghe ed "altro" in vasca e siamo vivi e vegeti ;-)
OK perche' ho letto un articolo presente qua su portal e parlava di salmonella,epatite e altre brutte malattie
Metalstorm
11-11-2009, 18:38
con un sorsino non succede nulla....io mi son pure ciucciato una planorbarius #13
rischi se la metti nella caraffa a tavola, non per un goccio per sbaglio
Poi oh, male che vada................ -e55 -e55 -e55 -e55 -e55 -e55 -e55
Ne ho ingoiato litrate, anche con farmaci #06 ....ti farai un po' di anticorpi :-))
Franpablo
11-11-2009, 19:21
tranquillo a me è successo sia con l'acquario dolce che con quello marino...
Grazie veramente a tutti poso allora il testamento :-))
armata nera
11-11-2009, 20:26
Grazie veramente a tutti poso allora il testamento :-))se proprio sei rpeoccupato bevi un pò d'olio e vedrai che anche le più piccole particelle di acqua usciranno subito dal tuo corpo :-D :-D :-D
Sandro S.
11-11-2009, 20:44
e quanti litri ti sei bevuto ? :-D :-D
capita, non ti succederà nulla ;-)
Paolo Piccinelli
11-11-2009, 21:50
un pò di colluttorio caccafish non guasta mai!!! :-D
x260288, come detto dagli altri sopra ci siamo passati tutti...e non succede niente...
...ma...un bel sifone con aspirazione a "pompetta"? costa quanto uno "tradizionale". pensaci! ;-)
x260288, sopravivrai,lo assicuro! :-D :-D :-D
Sono anni che ogni tanto me ne bevo qualche sorsetto :-))
x260288, mi aggiungo al coro dei bevitori....... mi succede quasi ogni volta che faccio i cambi............
...ma toglimi una curiosità, a poche ore dall'avvio gia porti scompiglio in vasca.................. #23 #23
ma ragazzi siete ancora a bocca?? :-D
modernizzarsi un briciolo? che ne so una pompetta per estrarre l' acqua? così evitate di dover ciucciare il tubo? ;-)
ciao!
io puntalmente ad ogni cambio!
e non compro quelli a pompetta...ormai riconosco dal gusto se c'è qualcosa che non va!! :-D :-D
bettina s.
12-11-2009, 00:45
e non compro quelli a pompetta...ormai riconosco dal gusto se c'è qualcosa che non va!!
#23
ma il principio dei vasi comunicanti no :-)) ?
io ho sempre usato un sifone a campana col quale si riempie il tubo tenendo tappata e sollevata l'estremità che va nel secchio, poi si inserisce la campana in vasca e si inizia a svuotare.
Di questi tempi invece mi è capitata per le mani una piccola pompa da 400lt./h che ho sostituito alla campana, così faccio il cambio in relax.
Ma perché hai fatto un cambio a vasca appena avviata?
Dopo varie sbronze #18 e secchi vari.....ho risolto usando un tubo di una quindicina di metri, cosi vedo l'acqua arrivare e smetto di ciucciare e invece di buttarla bagno i ciclamini e le ciotole in giardino :-)) ....ecosistema chiuso :-D.....ogni tanto però ho delle crisi di astinenza #19
ho risolto usando un tubo di una quindicina di metri, cosi vedo l'acqua arrivare e smetto di ciucciare e invece di buttarla bagno i ciclamini e le ciotole in giardino
che bella idea, invece di trasportare il secchio pesante con l'acqua fertilizzata, come faccio io ... :-))
Federico Sibona
12-11-2009, 12:08
ancis50, ma fai il sub? No perchè per creare depressione sufficiente in 15m di tubo credo ci vogliano dei bei polmoni e delle belle ciucciate :-D
Forse usi un tubo di piccolo diametro?
Oscar_bart
12-11-2009, 13:23
io puntalmente ad ogni cambio!
e non compro quelli a pompetta...ormai riconosco dal gusto se c'è qualcosa che non va!! :-D :-D
:-D :-D :-D :-D :-D
Ragazzi parliamo di elementari qui!!
I vasi comunicanti..
Se inseriamo un tubo in gomma in acqua (anche lungo 20 metri) e aspiriamo l'aria finchè l'acqua non entra e oltrepassa verso il basso il livello acqua della vasca basta ed avanza per far partire tutto...
Non c'è bisogno di aspirare chissà quanto! Naturalmente la fine del tubo deve essere a quota più bassa rispetto all'inizio del tubo stesso...
Chissà se mi sono spiegato bene! #13
io puntalmente ad ogni cambio!
e non compro quelli a pompetta...ormai riconosco dal gusto se c'è qualcosa che non va!! :-D :-D
ahahahah:-D
anche io cmq faccio parte del gruppo bevitori :-D :-D
aspiriamo l'aria finchè l'acqua non entra e oltrepassa verso il basso il livello acqua della vasca
Oscar_bart, bisogna avere tempismo :-D
x260288, mi aggiungo al coro dei bevitori....... mi succede quasi ogni volta che faccio i cambi............
quoto!!
ormai sto male solo quando è un po che non bevo... astinenza!! :-D
ancis50, ma fai il sub? No perchè per creare depressione sufficiente in 15m di tubo credo ci vogliano dei bei polmoni e delle belle ciucciate :-D
Forse usi un tubo di piccolo diametro?
No sub...però è un bel pò che ho smesso di fumare :-)) ...scherzi a parte il tubo è 12mm interno, non è difficile ,basta tirare quel tanto che l'acqua riempia il pezzo di tubo fino al pavimento, il resto vien da sè ;-)
....così giusto per fare un po di teoria 15metri da 12mm sono un volume di circa 1.7 litri, un bel respiro ed è fatta #36#
oscar_bart esatto proprio cosi, ti sei spiegato benissimo #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |