PDA

Visualizza la versione completa : firmare un pacco con riserva


bettina s.
05-11-2009, 14:16
... ma voi ci riuscite? Io no: quando mi arriva un pacco da corriere, se è un oggetto fragile come può essere una vasca o dei neon il venditore si raccomanda sempre di firmare con riserva, ma se solo ci provo il corriere o meglio il guidatore del furgone cerca di impedirmelo in tutti i modi arrivando a riportarsi via il pacco, questo perché poi si prendono delle girate pazzesche dai datori di lavoro, in quanto rischiano di dover risarcire un pacco consegnato danneggiato.
Faccio ordini per lo più dallo stesso fornitore (poveretto non ne potrà più di me) e viene quasi sempre lo stesso fattorino che mi supplica di non firmare con riserva, allora abbiamo raggiunto l'accordo che il pacco lo apro davanti a lui, spesso mi aiuta perchè gli imballi di questo fornitore sono davvero molto curati (anche il povero fattorino ha gli incubi se mi vede in giro per il paese) e la cosa richiede un po' di tempo.
Ultimamente c'è un altro fattorino irremovibile non vuole la firma con riserva e nemmeno che sballi il pacco davanti a lui; l'altro ieri ho accettato di ritirare il supporto del rio 180, che attendevo con urgenza, anche perché l'imballo originale juwel era esteriormente impeccabile.

La sera l'ho aperto e ho scoperto la base dove poggia la vasca e il pezzo in fondo gravemente lesionati!
In questo caso il venditore può benissimo rifiutare di riprendersi l'oggetto, fortunatamente è una persona bravissima e mi rimanderà i due pezzi a prezzo di costo.

Gli ho promesso che non accetterò più nessuna consegna se non posso firmare con riserva e che rimanderò indietro l'acquisto; ma poi cosa succede, me lo riconsegnano e se lo riprendono all'infinito?

Devo rinunciare a fare acquisti via internet in un negozio dove fanno prezzi ottimi e consegnano in 24 ore?

Ma capita solo a me?

Metalstorm
05-11-2009, 14:25
ma siamo matti???????
I corrieri non vogliono che firmi con riserva perchè hanno paura di pagare i danni?????
Ma se sono dei ca***ni è giusto che si assumano le responsabilità!!!!

ma possono legalmente fare una cosa del genere?per me no

bettina s.
05-11-2009, 14:37
Metalstorm, lo so che è assurdo, ma è così: se firmi con riserva a farne le spese sono i poveri fattorini, pensa che quello che viene da me, quando carica un pacco col nastro adesivo del negozio Acquariomania mi tiene come ultima consegna, perché già sa che gli farò perdere un sacco di tempo a disfare il pacco; è capitato 3 volte in tre mesi con le vaschette della wave; Da un po' ne girano due diversi e si rifiutano categoricamente di lasciare il pacco se provo ad aggiungere qualcosa oltre al mio nome; l'altro giorno ho ceduto e ho ritirato il mobile della juwel e mi sono presa questa bella fregatura. :-(

Il venditore mi ha detto di non accettare la consegna che poi col corriere se la vede lui, così adesso non gli rimborsa niente nessuno e nemmeno a me.

L'imballo era si quello originale della Juwel, ma dentro era tutto foderato con giornali locali marchigiani, per cui posso ben credere al venditore che mi dice di averlo imballato personalmente, anche perché era l'unico pezzo disponibile in legno scuro, la prossima consegna arriva a fine anno.

alexx80
05-11-2009, 16:21
io per fortuna sono sempre riuscito a firmare la ricezione con la riserva...
non saprei proprio cosa potrebbe accadere nel caso in cui il fattorino la rifiuta!!
secondo me e' un nostro diritto! o sbaglio? #24

Oscar_bart
05-11-2009, 16:40
Io neanche sapevo si potesse firmare con riserva... #23

|GIAK|
05-11-2009, 16:55
bettina.s, è capitato anche a me, non avevo nulla di fragile così dopo un paio di minuti ho irmato e buona notte... se non ho capito male bisogna scrivere accanto alla firma "accettato con riserva" giusto? #24 #24

Victor Von DOOM
05-11-2009, 17:09
Se si fa come detto da |GIAK|, io scriverei prima "accettato con riserva" e dopo porrei la firma, senza dire nulla al fattorino...ma scherziamo??? Meno male che non mi è ancora capitato di acquistare nulla di delicato...

bettina s.
05-11-2009, 19:03
Pensa che oggi mi è arrivata una plafoniera e io ho firmato con riserva, mentre il fattorino del corriere Bertolini era distratto #23 Un po' mi sento in colpa, come se gli avessi fatto una carognata, fortunatamente la plafoniera è integra, mi sarei asettata il contrario visto il modo come l'ha scaricata; chissa come trattano i pacchi quando non siamo li a guardarli.
Mi speigava il negoziante dove mi rifornisco abitualmente via internet (ci faccio anche delle piacevoli chiacchierate, sono gentilissimi) che loro hanno dei contratti particolari con i vari corrieri, per spedire oggetti fragili, anche se spesso poi vengono trattati con poca delicatezza, distruggere a quel modo un pannello di legno non credo sia tanto facile, a meno di non lanciare il pacco dal secondo piano #24

Metalstorm
05-11-2009, 19:11
Un po' mi sento in colpa, come se gli avessi fatto una carognata

Sentirti in colpa??????Sono loro che devono sentirsi in colpa se scaricano vasche e oggetti delicati come fossero sacchi di patate!!!! -04

poi il fatto che si rifiutano è una pagliacciata: ma loro,dal punto di vista LEGALE, POSSONO RIFIUTARSI di darti il pacco se firmi con riserva?
Per me un comportamento simile è come dire: "sono un menefreghista e carico vetro e patate come fossero la stessa cosa e non me ne frega un cavolo se ti arriva rotta, basta che incasso i soldi"...è un ammissione di negligenza

Un corriere che trasporta come is deve ha la coscenza a posto, eccheccavolo!

anche se spesso poi vengono trattati con poca delicatezza, distruggere a quel modo un pannello di legno non credo sia tanto facile

APPUNTO!!!! già me li vedo i fattorini a lanciare i pacchi sul camino...poi se arrivano lunghi col lancio amen -28d#

|GIAK|
05-11-2009, 20:18
ma perchè.. non li avete visti i servizi di striscia sul carico e scarico dei bagagli/pacchi in aeroporto (malpensa credo) -04 -04

bettina s.
05-11-2009, 21:44
Si li ho visti i servizi di striscia sui pacchi negli aereoporti, ma qui la questione è che i negozi che spediscono oggetti fragili come le vasche hanno dei contratti particolari con i corrieri ai quali, mi spiegava la ragazza che si occupa degli ordini via internet, pagano delle somme periodiche, una sorta di premio assicurativo, per così dire.
Per questo motivo tempo fa, da privata mi ero interessata per spedire una vasca e non ho trovato nessun corriere disposto a prenderla in carico.
Ora questo ragazzo che mi consegna abitualmente, mi diceva che se la prendono tantissimo con lui se qualcuno firma con riserva e il pacco è realmente danneggiato.
Magari lui l'ha trattato con le dovute cure, ma è solo l'ultimo anello della catena: se faccio l'ordine entro le 13 il pacco mi arriva dalle Marche intorno a mezzogiorno del giorno successivo, quindi viaggia di notte dopo essere passato dal venditore ai depositi del corriere nelle Marche, essere scaricato a Settimo Milanese e portato da me, questo per dire che ci mettono le mani in molti e la colpa se la prende quello che arriva a destinazione. #07

Avendo promesso di non accettare più nulla senza la firma con riserva dopo il danno al supporto della Juwel, la prossima consegna se la riporteranno quasi sicuramente indietro, a questo punto sono curiosa di sapere cosa succederà: se capita vi terrò informati, nel frattempo mi farebbe paicere conoscere le esperienze di altri. ;-)

Giudima
05-11-2009, 22:34
Io ho sempre firmato, e imposto di firmare a mia moglie, apponendo la dicitura "Con riserva di controllo".

Certo quello del corriere non è un gran bel lavoro sono "tirati" al massimo dai datori di lavoro che tendono a scaricare su l'ultimo anello della catena le responsabilità di un eventuale, e purtroppo non raro, danno.

Si tratta di mettersi una mano sulla coscienza (per i corrieri) ed una sul portafogli (per quanto abbiamo speso), poi ci daremo la risposta. #24 #24

bettina s.
05-11-2009, 22:56
Inoltre non è automatico che il venditore venga risasrcito solo se noi firmiamo con riserva di controllo; il corriere risarcisce solo nel caso in cui la frase sia "con riserva di controllo per pacco visibilmente danneggiato".
Nel caso del mio mobile il pacco era integro, l'ho controllato bene; ora arriverò a pagherlo come in negozio. #07

Giudima
05-11-2009, 23:14
Io firmo solo con la clausola "con riserva di controllo" e più volte negozi diversi che utilizzavano corrieri diversi, mi hanno rispedito i materiali dannegiati #25 #25

Paolo Piccinelli
06-11-2009, 09:45
bettina.s, i corrieri sono assicurati per legge... tu non preoccuparti di chi paga, l'importante è che non paghi tu, perchè hai già pagato per ricevere un oggetto integro presso il tuo domicilio... quindi hai già pagato in anticipo prodotto + servizio e devi pretendere che sia tutto impeccabile!!!
#36# #36# #36#

L'autista non ci rimette un soldo, al massimo prende una lavata di capo dal responsabile di zona perchè invece di sistemare i pacchi DEI CLIENTI PAGANTI in modo acconcio, butta tutto nel furgone per fare prima (che poi non fa prima, perchè il disordine è il padre delle perdite di tempo). -28d#

Noi in ditta abbiamo fatto il timbro "ricevuto con riserva di controllo" con data e firma di chi scarica... è prassi normalissima e diffusa.
Se tu avessi mai girato i centri logistici di qualche corriere ed avessi visto come trattano i pacchi... cose che noi umani... -05 -05 -05

Il corriere non è tenuto ad aspettare che tu apra il pacco, quello lo puoi fare tu con calma e, se trovi danni, fotografi e apri una contestazione.
Per te è un evenienza straordinaria, per loro è routine ;-)

bettina s.
06-11-2009, 10:02
tu avessi mai girato i centri logistici di qualche corriere ed avessi visto come trattano i pacchi... cose che noi umani...

Mi bastano i racconti della mia amica che lavora in Tnt :-(
Di fatto la cavolata l'ho fatta io, non firmando con riserva e ora devo ripagarmi i pezzi rotti perché il venditore non lo rimborsa nessuno -04

Quando i corrieri devono consegnare bancalate di roba alle ditte, dove hanno a che fare con un paio di muscolosi magazzinieri incazzati dalle otto del mattino, si comportano in modo ben diverso (lavoraro in un ingrosso di cancelleria e arrivavano i bilici di risme di carta), da come fanno se vedono una casalinga disperata; ma ora ho imparato la lezione e se ci provano a contestarmi la firma con riserva glielo faccio vedere io con chi hanno a che fare!!!

Tranne col tipo carino che viene a fine turno e mi aiuta ad aprire i pacchi. :-))

lucapoz
06-11-2009, 10:02
io mi faccio arrivare la merce dove lavoro..in cui abbiamo un timbro apposta "accettazione con riserva"..che mettiamo ogni qualvolta ci consegnano qualcosa..anche se è un corriere che ormai conosciamo da 5 anni.

delle volte è lui a ricordarcelo...perchè come dice paolo...se dovesse essere danneggiato sono assicurati e nn lo paga lui..

bettina s.
06-11-2009, 10:10
io mi faccio arrivare la merce dove lavoro..

appunto, se invece la merce arriva alla povera casalinga disperata, spesso è tutt'altra musica: provare per credere ;-)

Paolo Piccinelli
06-11-2009, 10:12
Quando i corrieri devono consegnare bancalate di roba alle ditte, dove hanno a che fare con un paio di muscolosi magazzinieri incazzati dalle otto del mattino, si comportano in modo ben diverso


...la mia ragionierina ha 22 anni, pesa meno di 50 Kg, ed ha una vocina che sembra un Pokemon... ma se le rispondono male gli cava gli occhi!!! :-))

bettina s.
06-11-2009, 10:16
...la mia ragionierina ha 22 anni, pesa meno di 50 Kg, ed ha una vocina che sembra un Pokemon... ma se le rispondono male gli cava gli occhi!!!

#25 #25
Allora alla prossima consegna penserò a lei :-))

Paolo Piccinelli
06-11-2009, 10:23
...ovviamente poi se l'autista insiste, chiama 2 carpentieri ucraini dall'officina con mazza e giratubi :-))

stefano61
06-11-2009, 10:24
Quando i corrieri devono consegnare bancalate di roba alle ditte, dove hanno a che fare con un paio di muscolosi magazzinieri incazzati dalle otto del mattino, si comportano in modo ben diverso


...la mia ragionierina ha 22 anni, pesa meno di 50 Kg, ed ha una vocina che sembra un Pokemon... ma se le rispondono male gli cava gli occhi!!! :-))

:-D :-D
tieni presente però che è loro diritto farti scrivere a fianco del timbro "accettato con riserva di verifica del contenuto" che il "pacco non risulta danneggiato all'interno".

Esiste poi tutta una giurisprudenza non certo univoca che tutela il cliente in casi analoghi; altrimenti sarebbe molto semplice e tutti avrebbero questo timbro..... e d'altra parte non è pensabile che il corriere aspetti che tu controlli il pacco (pensa alle ditte con decine di bancali)

poi le assicurazioni ci sono per questo.....

bettina s.
06-11-2009, 10:54
...ovviamente poi se l'autista insiste, chiama 2 carpentieri ucraini dall'officina con mazza e giratubi

Purtroppo nella ditta accanto a casa mia c'è solo uno sparuto gruppo di cinesi talmente esili che cascano se ci soffi contro #23


che il "pacco non risulta danneggiato all'interno".

Più che altro spesso si oppongono alla frase "con riserva di controllo" se il pacco risulta integro all'esterno, dicendo che non ho motivo di dubitare sull'integrità del contenuto. -28d#

Metalstorm
06-11-2009, 11:36
dicendo che non ho motivo di dubitare sull'integrità del contenuto.

Ah, no? lo sanno che se sballotti un pacco con del vetro, magari il cartone resta integro ma il vetro dentro si spacca? -04

...la mia ragionierina ha 22 anni, pesa meno di 50 Kg, ed ha una vocina che sembra un Pokemon

Paoloooooooooooo.....non è che ti serve un termotecnicoooooo???
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
:-D

Paolo Piccinelli
06-11-2009, 12:25
...ed è pure davvero carina!!! :-))

Victor Von DOOM
06-11-2009, 13:24
...ed è pure davvero carina!!! :-))
Chissà perché l'hai assunta, eh?? :-D

Paolo Piccinelli
06-11-2009, 14:54
Chissà perché l'hai assunta, eh??


perchè è brava, precisa e sempre puntuale. :-)

...vedere lei sorridente in minigonna invece che il suo predecessore grasso e musone è un gradito bonus!

bettina s.
06-11-2009, 15:04
...vedere lei sorridente in minigonna invece che il suo predecessore grasso e musone è un gradito bonus!

ma forse tua moglie referiva pensarti in compagnia del musone grassone? #24

Paolo Piccinelli
06-11-2009, 15:18
mia moglie è una donna sportiva :-))

|GIAK|
06-11-2009, 15:20
penso che tua moglie accetta "con riserva" #18 #18

-ROTFL- -ROTFL-

Paolo Piccinelli
06-11-2009, 15:25
quando ci siamo sposati ha messo le cose bene in chiaro... dalla serie:

...ti lascio i tuoi spazi, ma da lì a ritrovarti sotto 3 metri di cemento è un lampo!!! #13

bettina s.
06-11-2009, 15:29
si con riserva di saccargli la cannella della pasta sulla testa, se le va, come nelle vignette della settimana enigmistica :-))

TuKo
06-11-2009, 15:29
sposto il topic in saper comprare,dal momento che certe info contenute nella discussione,potrebbero tornare utili a qualcuno ;-)

zuello
06-11-2009, 15:46
quindi scusate la mia durezza, sono obbligati ad accettare la firma con riserva? io sapevo di no!

scusate, ma non ho capito se è una prassi o sono obbligati per legge!

Paolo Piccinelli
06-11-2009, 15:55
sono obbligati ad accettare la firma con riserva?


Certamente!

Dal canto loro possono aggiungere "pacco esteriormente integro".

La firma con riserva serve non solo epr verificare che la merce sia in ordine ma anche che ci sia tutta.
Quando scarico un bancale di viti non posso stare lì a contare che ci siano tutte e 14.596... firmo con riserva, poi controllo e, se va tutto bene, pago poi la fattura ;-)

Idem per motori, dispositivi complessi o componenti su misura... finchè non controllo dimensioni, condizioni, funzionamento, la merce rimane "nel limbo" :-)

Paolo Piccinelli
06-11-2009, 15:57
Anche il corriere però ha i suoi diritti: a volte mi capita di spedire merce fuori sagoma che quindi non posso imballare a regola d'arte... il corriere scrive sempre sul DDT "IMBALLO INSUFFICIENTE" per tutelarsi.

Quindi dal momento in cui il corriere accetta il pacco dal mittente, ne accerta (più o meno consapevolmente, sono ca##i suoi) l'integrità e l'idoneità ad essere spedito e ne diventa responsabile.

Da qui il diritto del destinatario a tutelarsi.

zuello
06-11-2009, 15:59
Paolo Piccinelli, grazie, adesso farò un paio di culi così a 2 corrieri che mi consegnano!!!
Mo' mi sono incavolato !!! :-) :-)

Paolo Piccinelli
06-11-2009, 16:01
zuello, pensa che io ho inserito la procedura "con riserva di controllo" nel manuale di qualità ISO 9001:2008 come standard dell'accettazione in ingresso #18 #18

zuello
06-11-2009, 16:07
Paolo Piccinelli, ottimo paolo me le segno tutte ste cose e al prossimo che mi dice che non posso firmare con riserva lo chiudo in una saletta di scuola insonorizzata e lo faccio urlare dai cazzotti!

AQUA-VITAE
06-11-2009, 18:48
lo faccio urlare dai cazzotti!

come si canta dalle tue parti "cazzotton e legnate sul groppon" :-D

zuello
06-11-2009, 21:20
AQUA-VITAE, ahahah quanto tempo non lo sentivo è vero!!

grafite2001
14-11-2009, 00:51
Io non capisco proprio il problema, si firma con riserva, se il corriere protesta si denuncia il corriere (sul lavoro è fattibile ma anche in privato penso si possano chiedere danni).

Avete paura di offendere persone che se posso ve lo piazzano nel.... fate voi, ma non lamentatevi quando non riceverete nessun rimborso per i danni provocati da queste sensibilissime persone!

bettina s.
14-11-2009, 12:45
Avete paura di offendere persone che se posso ve lo piazzano nel.... fate voi, ma non lamentatevi quando non riceverete nessun rimborso per i danni provocati da queste sensibilissime persone!

eh," ma come fai brutto!", come dicono i ragazzini dalle mie parti :-D Io che posso parlare, solo a livello di privati, mi chiedevo cosa sarebbe accaduto se il corriere si fosse riportato indietro il pacco, tutto lì.
Con il corriere simpatico abbiamo raggiunto l'accordo che se non vuole che firmi con riserva, mi aiuta a controllare l'integrità del pacco e di conseguenza, me lo porta anche in casa, cosa che non è assolutamente tenuto a fare, ma lo vuole lui.
Con quello che si perde sempre, la scrivo di nascosto, mentre gli do indicazioni di dove deve andare #07
Al più cattivo che si vuole riprendere il pacco, la prossima volta glielo farò fare, perché sono curiosa di sapere come andrà a finire poi vi saprò dire.

A questo deve arrivare una casalinga disperata acquariofila. -28d#

Ovvio che sul lavoro le cose cambiano, perché l'iter è ormai ben collaudato a seconda del tipo di merce consegnata, c'è una sorta di routine che rispetta sia il corriere, sia il magazziniere.


A proposito di privati, anche se è un po' ot, avete mai provato a spedire una vasca di 200 lt. con i principali corrieri nazionali? io si, se vi interessa vi faccio il resoconto delle risposte, perché le ho appuntate su un notes; per inciso la suddetta vasca è ancora nel mio salotto.

Paolo Piccinelli
15-11-2009, 18:53
io l'ho fatto... askoll ambiente 120 spedito da Brescia a Palermo (a GIAK) ;-)

con corriere Executive... però stava su un bancale con 4 strati di cartone e pellicola estensibile! ;-)

carmifede
15-11-2009, 21:49
tutti i pacchi che si passano tra corrieri e corrieri prima di arrivare nelle nostre mani,devono essere controllati direttamente dai fattorini,se i pacchi risultano danneggiati,loro stessi fanno la riserva di controllo(alla fine si devono tutelare anche loro),se non la fanno sono cavoli loro che ci rimetteranno...non bisogna rimetterci noi che siamo gli acquirenti!!!! ps. riserva di controllo sempre...al massimo se contestano qualcosa,scriverci "pacco integro" se lo è veramente...ciao

bettina s.
16-11-2009, 14:42
askoll ambiente 120 spedito da Brescia a Palermo (a GIAK)

aaaah! Allora il caro Giak non lo devo più pensare con la vascettina da venti litri per le ampullarie!!!
Mi era sfuggita la notizia! :-))

A me l'Advance me lo volevano far spedire in una cassa, dove la trovo io una cassa di quelle dimensioni (120*40*50), nencahe i bancali mi accettavano. :-(

Paolo Piccinelli
16-11-2009, 16:03
l'acquario è arrivato a GIAK il giorno prima che ricevesse la notizia che doveva cambiare casa... l'ha rivenduto seduta stante fra le lacrime! -20

bettina s.
16-11-2009, 18:48
l'acquario è arrivato a GIAK il giorno prima che ricevesse la notizia che doveva cambiare casa... l'ha rivenduto seduta stante fra le lacrime!

noooooooooooooooooo! povero piccolo. #07