savo69
30-10-2009, 13:02
ciao a tutti,
misuro con cadenza settimanale i PO4 nella mia vasca con test elos e il risultato e' sempre 0, l'acqua nella provetta e' sempre perfettamente trasparente tranne in sporadici casi che tende leggerissimamente all'azzurrino ma molto lontano dall'azzurro che rappresenterebbe la scala dello 0,01 (la priu' prossima allo 0). Dubbioso sulla bonta' del risultato del mio test ho chiesto al mio fornitore aziendale di strumenti da laboratorio il prezzo di un fotometro per PO4..... La risposta e' stata "Un discreto fotometro che misura fostati in scala bassa parte dai 2000/2500 euro in su" -05 -05 -05
Essendo fornitore di strumenti da laboratorio conosce ovviamente anche le marche che vengono vendute per uso acquariofilo e mi ha vivamente sconsigliato l'acquisto di quel tipo di strumenti in quanto estremamente imprecisi e non in grado di avere una riproducibilita' e ripetitibilità quantomeno accettabile. Ergo... meglio un buon test chimico, magari costoso, ma chimico....
Disquisendo sulle varie tipologie di fotometri, il mio fornitore dice di vendere quel tipo di strumento (solitamente multiplo, cioe' in grado di eseguire misurazioni per piu' di un parametro NO2 - NO3 - PO4 ecc dal costo di 5000/6000 euro ) a chi esegue analisi APPROSSIMATIVE della qualità dell'acqua laddove si renda necessario eseguirle in loco e non in laboratorio
Ora, e' chiaro che per un acquario non si richiede certo il grado di precisione di un laboratorio per l'analisi dell'acqua, ma a questo punto a cosa serve spendere 250#300 euro per uno strumento che non vale niente? qualcuno di voi ce l'ha ed e' soddisfatto o ha avuto modo di verificare la bonta' delle misure eseguite? Cosa ne pensate?
misuro con cadenza settimanale i PO4 nella mia vasca con test elos e il risultato e' sempre 0, l'acqua nella provetta e' sempre perfettamente trasparente tranne in sporadici casi che tende leggerissimamente all'azzurrino ma molto lontano dall'azzurro che rappresenterebbe la scala dello 0,01 (la priu' prossima allo 0). Dubbioso sulla bonta' del risultato del mio test ho chiesto al mio fornitore aziendale di strumenti da laboratorio il prezzo di un fotometro per PO4..... La risposta e' stata "Un discreto fotometro che misura fostati in scala bassa parte dai 2000/2500 euro in su" -05 -05 -05
Essendo fornitore di strumenti da laboratorio conosce ovviamente anche le marche che vengono vendute per uso acquariofilo e mi ha vivamente sconsigliato l'acquisto di quel tipo di strumenti in quanto estremamente imprecisi e non in grado di avere una riproducibilita' e ripetitibilità quantomeno accettabile. Ergo... meglio un buon test chimico, magari costoso, ma chimico....
Disquisendo sulle varie tipologie di fotometri, il mio fornitore dice di vendere quel tipo di strumento (solitamente multiplo, cioe' in grado di eseguire misurazioni per piu' di un parametro NO2 - NO3 - PO4 ecc dal costo di 5000/6000 euro ) a chi esegue analisi APPROSSIMATIVE della qualità dell'acqua laddove si renda necessario eseguirle in loco e non in laboratorio
Ora, e' chiaro che per un acquario non si richiede certo il grado di precisione di un laboratorio per l'analisi dell'acqua, ma a questo punto a cosa serve spendere 250#300 euro per uno strumento che non vale niente? qualcuno di voi ce l'ha ed e' soddisfatto o ha avuto modo di verificare la bonta' delle misure eseguite? Cosa ne pensate?