Visualizza la versione completa : Problema ghiaia calcarea, aiuto urgente x favore!
Il fondo del mio acquario è formato da fondo fertile: humus e e humus plus + sopra circa 3/4 cm di ghiaia rossa.
Qualke settimana fa ho inserito per sbaglio ( 3 o 4 pugni) sopra quella rossa, della ghiaia che al test del viakal è risultata essere un po calcarea.
Sia perchè adesso sto cercando di creare un biotopo amazzonico con ciclidi nani, cardinali e corydoras, sia anke perkè la ghiaia rossa non mi piace e sia perkè voglio impedire che la ghiaia calcarea aumeti il kh, vorrei ricoprire tutto con della ghiaia o sabbia bianca.
Però non so scegliere tra ciottoli medi, medio-fini oppure direttamente sabbia.
Mi aiutate plz?
lucarini87
29-10-2009, 00:57
beh gia che metti corydoas i ciottoli non credo proprio facciano al tuo caso. ghiaino fine sarebbe l'ideale oppure proprio sabbia a seconda dei tuoi gusti però attento perche la sabbia finissima non è l'ideale per le piante a mio parere
ghiaino fine come questa:
lucarini87
29-10-2009, 01:19
certo certo basta che non sia troppo grande perche i cory scavano con i baffie spostano il ghiaino (non ti rovinano la sistemazione delle piante però tranquillo) ;-)
ecco, un'altro disastro........
la ghiaia che ho messo ha fatto salire il kh da 6 a 7/8
adesso salirà x sempre???
cosa devo fare??? devo mantenere il kh a 4!!!!!!!!
mettendoci sopra la ghiaia bianca non calcarea che comprerò risolverò il problema???
oppue devo x forza togliere la ghiaia calcarea???
aiuto x favore
lucarini87
29-10-2009, 13:49
non risolvi il problema mettendoci sopra la ghiaia bianca. togline piu che puoi stando attento a non smuovere troppo il fondo fertile oppure lasciane giusto mezzo cm cosi non smuovi per niente il fondo fertile. a quel punto mettici la ghiaia bianca. in proporzione non è che mezzo cm di ghiaia leggermente calcarea ti alza il kh a vita . comunque piu ne togli e meglio è...te lo dico per esperienza visto che io nel mio acquario piccolo ho avuto lo stesso problema con la ghiaia e non riuscivo ad abbassare il kh-ph neanche con i prodotti.
il problema è che è difficile toglierla, come faccio con le mani???
Non posso fare altro che metterci 1/2 cm di ghiaia bianca non calcarea sopra.
quindi adesso non riuscirò mai ad avere un kh a 4??
guardate, la ghiaia sotto è quella rossa, quella bianca, è quella calcarea.
lucarini87
29-10-2009, 15:21
ah ma quindi solo quella bianca è calcarea? non quella rossa? beh allora metticene altra rossa perche se ci metti quella bianca coprendo direttamente quella rossa non so che effetto visivo puo venire e poi quella bianca si sporca in maniera indecente
(ad ogni modo quella bianca mi sembra poca in confronto...sbaglio?)
si si, solo quella bianca è calcarea ed è poca, ne ho messo solo 3 pugni. Quella rossa non è calcarea.
Quindi se io metto altra ghiaia rossa di sopra coprendo quella bianca, risolvo il problema del kh o mi aumenterà lo stesso sempre?
lucarini87
29-10-2009, 17:02
beh in ogni caso ti aumenta perche rilascia carbonati però essendo poco non avrà un effetto per tutta la vita. e comunque non è che se lasci aumenta fino ad arrivare a 20. se vuoi andare sul sicuro togli piu ghiaia bianca possibile e poi quando ti stufi lascia perdere e aggiungi la rossa.
un'idea che mi viene in mente se la bianca è solo superficiale è di provarla ad aspirare...se vuoi contattami in mp che ti spiego un modo veloce per aspirarla senza comprare niente di dispendioso.
Allora vi spiego il problema:
Ammettendo che non posso + togliere questa ghiaia bianca calcarea...
Io deve fare un acquario amazzonico con kh 4 e ph 6,8 con cardinali, ciclidi nani e corydoras
Tuttora ho kh 7/8 e ph 8
Il mio obiettivo era quello di abbassare prima il kh con osmosi e dopo il ph con CO2
Ma adesso, dato che c'è sta cavolo di ghiaia calcarea ke mi fa sempre alzare il kh e non me lo mantiene a 4, come faccio ad abbassare il ph ???? sono fregato??
X favore aiutatemi, xkè sono sul punto di buttare via tutto.
lucarini87
29-10-2009, 23:43
non hai risolto come ti ho detto io?
Se hai della ghiaia calcarea NON puoi fare un acquario amazzonico con kh 4..
mi spiace ma ti tocca riallestire tutto.
Non esiste magia che faccia sparire la sabbia bianca senza fare un macello con il fondo fertile.. perchè per quanto tu possa togliere a mano della sabbia bianca ne rimarrà sempre un po' che cederà carbonati.. passeresti la vita a contrastare questo valore in salita con costosi cambi di acqua RO continui.. e non è neanche salutare per i pesci.
lucarini87
30-10-2009, 10:34
ma se la sabbia bianca è poca...se pure rimangono pochi granellini di sabbia bianca penso siano ininfluenti rispetto ai vari litri di acqua
Federico Sibona
30-10-2009, 11:06
Dep305, riassumendo:
A) lasci così e provi, ma temo che graalex abbia ragione, più cercherai di portare l'acqua verso l'acido più il calcare si discioglierà in acqua contrastando l'acidificazione con l'aumento del KH.
B) cerchi di togliere a mano tutta la ghiaia che puoi (bianca e rossa e se viene via anche un po' di fondo fertile, amen) e ne rimetti altra non calcarea (possibilmente di un colore naturale). Questa opzione però non la vedo facilmente praticabile.
C) riallestisci il tutto da zero.
D) cambi popolazione.
PS: mettere altra ghiaia/sabbia sopra a quella esistente non servirebbe a niente.
PS2: per i Corydoras è più importante che il fondo non sia tagliente/scabro più che di granulometria fine.
ma se la sabbia bianca è poca...se pure rimangono pochi granellini di sabbia bianca penso siano ininfluenti rispetto ai vari litri di acqua
Dalla foto la ghiaia non sembra per niente poca e anche se leva tutta quella visibile rimane tutta quella che si è mescolata al fondo fertile e quella cmq rilascia carbonati. Per quanta poca possa restare, a meno che non mette elementi di contrasto (come l'akadama che assorbe carbonati) cmq rilasceranno carbonati..
Se si vuole realizzare un acquario di acqua tenera, avere elementi calcarei non aiuta affatto.. avrebbe valori non stabili e dannosi per i pesci.
Sapete che faccio??? non mi compro l'impianto così risparmio anke, e faccio cambi con la mia acqua di rubinetto. Quindi cambio popolazione.
Che popolazione posso mettere con ph 8 e kh 11/12 ??
Sapete che faccio??? non mi compro l'impianto così risparmio anke, e faccio cambi con la mia acqua di rubinetto. Quindi cambio popolazione.
Che popolazione posso mettere con ph 8 e kh 11/12 ??
Con Ph 8 poco e niente (i Black Molly ci campano bene.. ma sono pecilidi).. devi riuscire ad abbassarlo almeno a 7,5.. non hai nessun negozio che possa venderti acqua RO?
Altrimenti fai un Tanganika... con i ciclidi africani
qui delle info:
http://www.fruciano.it/Acquario/acqtanganica.shtml
è proprio questo il problema, come faccio ad abbassare il kh a 7,5 se il kh non mi rimane costante anke aggiungendo acqua RO ??
cmq i ciclidi africani mi piacciono tanto. metterò ciclidi africani che col mio ph vanno bene.
Va bene lo stesso se non faccio un tanganika??
Quanti ciclidi africani posso mettere nel mio acquario??
è proprio questo il problema, come faccio ad abbassare il kh a 7,5 se il kh non mi rimane costante anke aggiungendo acqua RO ??
cmq i ciclidi africani mi piacciono tanto. metterò ciclidi africani che col mio ph vanno bene.
Va bene lo stesso se non faccio un tanganika??
Quanti ciclidi africani posso mettere nel mio acquario??
perchè non rimane costante... aggiungendo acqua RO il ph scende.. devi solo fare cambi d'acqua schedulati in modo che non torni a 8.
Cmq i ciclidi africani hanno bisogno di un paesaggio ricco di anfratti e nascongli.. da questo il tanganica.. altrimenti si uccidono per la rivendicazione del territorio. Se avessi letto l'articolo che ti ho linkato c'e' anche scritto. A seconda del litraggio puoi mettere tot pesci.. cmq non tanti.. in 200 litri massimo 15 per esempio se ci sono nascondigli.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |