Visualizza la versione completa : Guscio di Cocco in acqua
Ciao a tutti, non ho idee al momento e vorrei creare un futuro riparo per i miei botia, visto che ora hanno come tana un buco in una radice bella grossa che nel nuovo acquario non ci starà. So che sono pesci appunto che amano nascondersi soprattutto dalla luce e, visto che sto per riallestire, quando la nuova vasca sarà maturata, per ora ho da inserire solo una pietra al quarzo e le piante, ma non ci saranno nascondigli.
Ho pensato al guscio della noce di cocco, che ho già visto in acquari. Bisogna trattarla? Ho sentito che non marcisce per la sua natura. Se la "verniciassi" con il Flating (vernice a spruzzo che crea un film impermeabilizzante) sono sicuro al 101% che inquinerei tutta l'acqua con sostanze tossiche....cosa posso usare? posso farne a meno?
Dagli una bollita e immergilo tranquillamente.
Mi spieghi come ce lo infili un botia in una noce di cocco #24
Giudima, capisco che la tua è una provocazione in buona fede :-))
Mi spieghi come ce lo infili un botia in una noce di cocco :-/
e fai bene, perchè si dice che i botia crecano fino a 45 cm...bhe, devo dire una cosa:
quando li acquistai (più di 3 anni fa) li presi in un grosso garden dove gli addetti non sanno nemmeno il nome del pesce a momenti...solo dopo poco tempo ho scoperto questa cosa della crescita ma...c'è un ma: ho letto molti articoli che trattavano dei Botia Maracantha (non saprei dire dove di preciso) e sostenevano che in ambiente NATURALE arrivano fino a 45 cm, ma in vasca non più di una decina...ebbene, dopo tre anni, uno è un pò cresciutello ed è sui 5 massimo 6 cm, mentre gli altri sono ancora un paio di cm più piccoli...concludendo credo che se crescano di questo passo, che adesso mi sembra che poi abbia smesso di crescere (non sono per niente denutriti) in acquario e in una noce di cocco ci stanno ancora per molto tempo!
A scanso di equivoci, ovviamente la noce di cocco la dividerei in due parti!!
:-D
Quindi vado sul sicuro, bollita e basta può restare per anni in immersione?
capisco che la tua è una provocazione in buona fede non è una provocazione è una domanda!
A scanso di equivoci, ovviamente la noce di cocco la dividerei in due parti!!
.... su questo non avevo dubbi :-D :-D
Quindi vado sul sicuro, bollita e basta può restare per anni in immersione? #36# #36#
OK!! grazie..comunque non ho davvero capito cosa intendevi per "mi spieghi come ce lo infili un botia in una noce di cocco?" #19 :-D :-D
OK!! grazie..comunque non ho davvero capito cosa intendevi per "mi spieghi come ce lo infili un botia in una noce di cocco?" #19 :-D :-D
...semplice...dopo aver fatto un buco nel mezzo guscio si prende il botia, si mette col muso davanti al buco e si spinge sulla coda :-D :-D
io il cocco l'ho semplicemente bollito e poi immerso in acqua. Quando lo fai bollire vedrai l'acqua colorarsi di marrone. #36# Non l'ho nemmeno pulito dai peletti più di tanto perchè ho letto che i loricaridi ne vanno matti. Originariamente lo avevo introdotto per la futura coppia di ramirezi, ma il panaque ne è entrato in possesso e sembra che non voglia cederlo a nessuno :-D
Comunque rinxio vai tranquillo. Lo bolli, lo metti in acqua e stop ;-)
OK grazie ancora per le altre conferme!
io uso quello dei gelati....spettacolare ;-)
anche io....una sciacquata sotto al rubinetto e via..... ;-)
Sbregamandati
31-10-2009, 15:27
Ma che gelati sono??? Io non li ho mai visti... -20 non che mi interessino i gusci di cocco (mi piace svuotare le noci di cocco) ma il gelato si! Lo voglio!!! #18
noo
ma volete mettere prendersi il coccobello fresco in spiaggia e usare quello :-D
Federico Sibona
02-11-2009, 12:19
rinxio, in un garden, ho visto un Chromobotia macracanthus (come si chiama attualmente) di circa 28cm e non penso proprio che lo abbiano importato di quelle dimensioni ;-) Comunque posso essere d'accordo che la crescita non sia particolarmente veloce, ma se non crescono più.....
PS: in firma, da regolamento, si deve usare la dimensione caratteri standard, per favore provvedi ;-)
PS: in firma, da regolamento, si deve usare la dimensione caratteri standard, per favore provvedi ;-)
scusa...provvedo!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |