Visualizza la versione completa : Taratura sonda Ph e Redox, ancora problemi. RISOLTO!
andrevil81
23-10-2009, 02:00
Da poco possessore della nuova centralina di controllo aquatronica. Tutto sembra funzionare ma proprio non riesco a calibrare le 2 sonde, Ph e Redox.
Il problema mi si presenta quando passo dal liquido di taratura a ph7 (il valore a monitor è 7,18) a quello a ph 10 (valore assestato a 7,29).
Quando ho aperto la scatola contenente la sonda non c'era liquido nel cappuccio di protezione. Ho così seguito il consiglio di tenere per una settimana in vasca la sonda e riprovato a calibrare ma i risultati non cambiano. Che faccio?
Anche la sonda Redox non aveva liquido nel cappuccio di protezione e quando provo a calibrare con liquido 220 il risultato a monitor è 150. In vasca poi calcola un potenziale redox di 0. E' tutto ciò possibile?
Grazie
Ciao andrevil81, la procedura di calibrazione la segui correttamente? ovvero attendi il tempo che il valore letto si stabilizzi? a prescindere dal valore che la sonda legge e ti mostra sul display, premi enter per confermare la taratura?
Ciao
andrevil81
24-10-2009, 13:29
Si ik2vov,
seguo correttamente le procedure e la sonda si stabilizza ma su valori non corrispondenti al liquido di taratura. Ho provato anche lasciando le sonde per diverse ore nel liquido di taratura ma niente!!!
Comunque il negoziante ha parlato con lo staff di aquatronica che ha consigliato di sostituirmi le sonde; hanno già avuto problemi di questo tipo comunque con altri clienti!!
Questa volta però lascio fare al negoziante la settimana di ammollo e la calibratura in modo di essere sicuro che tutto funzioni correttamente.
Si andrevil81, ma i valori letti non e' importante che corrispondano al valore del liquido di taratura, l'importante e' che se tu metti la sonda nella soluzione pH 10, imposti sul controller il valore pH 10 quale riferimento, se la sonda legge pH 7,50 (esempio) tu premi comunque OK di modo da confermare la lettura ed il controller si adattera' e poi leggera' correttamente.
Comunque se era un problema di sonde e sono state sostituite il problema non dovra' piu' esserci.
Ciao
andrevil81
24-10-2009, 18:50
Facevo esattamente così ma alla pressione dell'ok mi dava il messaggio "calibrazione impossibile". Imostata la lettura della seconda pagina a 10 ma mi misurava anche dopo diverse ore solo 7.30 7.40
andrevil81,
Le sonde sono ciucche è capitato anche a me con quella del ph ora funziona perfettamente
andrevil81
24-10-2009, 22:05
Ciao jean, e come hai risolto????
L'ho cambiata ed ora funziona bene, probabilmente era evaporato il liquido e si era seccata.....
andrevil81
28-10-2009, 13:42
AAAAAA alla fine l'hai sostituita. Come pensavo. Oggi pomeriggio il mio negoziante mi farà sapere se le sonde che mi deve dare (e che ha lasciato in vasca per una settimana) sono pronte alla calibrazione e quindi passerò a prenderle... speriamo bene!!!!!!!!!!!!!!
andrevil81
28-10-2009, 13:54
Si si, senza problema infatti, ma prima di portarle a casa gli ho chiesto di farmi fare la calibrazione per essere sicuro che tutto funzioni. Si sono infatti messi a disposizione, sostenendo che comunque la rottura posso averla provocata io togliendo il cappuccio di protezione che ormai secco ha rotto qualche connessione della sonda #24 #24 #24 , secondo me è un problema del liquido dentro il cappuccio, la sonda si era seccata e visto che ci sono tanti altri che soffrono di questo problema non capisco come mai non rimedino al problema con una soluzione più sicura. #23 #23
Più tardi vi farò sapere!!!
P.S. visto che hai aquatronica volevo chiederti se usi anche le dosometriche, o Dosimetriche come dicono loro?
Le ho prese ma non le ho ancora provate, ma a giorni le attiverò, magari ti faccio sapere.....
andrevil81
28-10-2009, 14:04
Magari , per ora a me non servono ma quando inserirò i primi duretti probabilmente dovrò reintrodurre elementi!!!! Aspetto un tuo post allora o anche un Mp. :-)
andrevil81
29-10-2009, 23:48
Sostituite dal rivenditore (molto cortese), prima provate, tarate e testate. Sostituite anche le 2 interfacce. Appena collegate leggono valori perfetti.... Un sospiro di sollievo... #36#
Ai moderatori... posso citare anche il rivenditore per l'eccellente servizio?
Il problema non ha a che vedere con il liquido nel cappuccio o rotture della capsula, bensi' a rotture interne alla sonda.
Guardando le sonde con il visore si intravede la crepa, una volta crepate le sonde, i liquidi si mescolano e le sonde non funzionano piu'.
La rottura della parte interna alla sonda puo' essere dato da pochi elementi, il primo da un problema di produzione, il secondo dall'utilizzo della sonda.....
Usate entrambi i supporti portasonda Aquatronica?
Quando effettuate la taratura sbattete la sonda per eliminare il liquido restato a contatto con la sonda?
Ciao
andrevil81
30-10-2009, 00:11
No No ik2vov, scusa ma le ho trattate con le pinze e io non ho sbattuto proprio un bel niente. Per i supporti, avendo poco spazio a disposizione, con consiglio del negoziante ho utilizzato delle ventose con clip Eheim. Pensa che anche lui ne ha dovute provare 2 prima di trovarla funzionante. Comunque la sua risposta, parlando con Aquatronica è stata che aprendo i cappucci di protezione devo aver involontariamente rotto qualche parte delicata. Comunque si sono resi disponibili e me l'hanno sostituite. Penso di non essere stato il solo e l'importante e che anche tutti gli altri abbiano risolto il problema, io ce l'ho fatta!
Durante la taratura, passando da un liquido di calibrazione all'altro, si può tamponare leggermente la punta della sonda con l'angolino di un foglio di carta assorbente?
Penso di si, magari soffiala un po, non con il compressore
Ciao SamuaL, io uso pulire la sonda con uno strofinaccio, non entro direttamente nella sonda con il lembo, ma lo asciugo squotendolo leggermente, un po' come si faceva con il termometro per abbassare il livello.....
Questa pratica la faccio solo quando passo da una soluzione all'altra, dalla seconda soluzione alla vasca non lo faccio.....
Non sbattere la sonda contro il bicchiere o altro.
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |