Visualizza la versione completa : Riscaldamento fishroom
Alessandro Falco
21-10-2009, 23:14
Ciao!
Posseggo un locale dove ho un po' di vasche..
Il 90 per cento di queste ( 8 piu una batteria ) sono situate all'interno della stanza piu piccola del locale... circa 20#25 metri quadri...
Altre due vasche sono situate in una stanza molto piu grande, circa 50-60 metri quadri...
entrambe le stanze hanno una parete completamente in vetro, che rida' sulla strada...
questo vuol dire grande dispersione termica...
Per il momento ho iniziato da manco un mese a riscaldare, utilizzando il climatizzatore... mia madre parla di circa 200 euro di aumento!
Ipotizzando un errore, sono sicuro che questa non sia la condizione migliore per climatizzare questi locali...
Mentre per l estate mi sono trovato decentemente a mantenere sui 30 gradi senza spendere capitali, con il riscaldamento e' stata una vera botta..
La mia idea ora e' passare a una "stufetta" ad acqua, tipo quei termosifoni a spina...
da sistemare nella stanza da 20 metri quadri, di cui andrei a coibentare la vetrina....
Il tutto mi verrebbe da collegarlo ad un termostato...
Inizio quindi con qualche domanda..
1. Che tipologia di riscaldamento mi consigliate?
2. cosa mi consigliate per coibentare la vetrina di tale stanza piu piccola?
3. il riscaldamento lo dovrei collegare ad un termostato...
quale tipo di riscaldamento puo' essere termostatato?
sonda in aria o immersa nell'acqua di una vasca?
Vorrei mantenere una temperatura generale di 24 gradi, con una fonte di riscaldamento relativamente economica..
ps: non ho allacci per gas e simili...
ciao grazie!
sebyorof
22-10-2009, 00:15
allora premetto che devi isolare quanto più possibile i locali! e questo è la cosa che devi fare come prima cosa in assoluto.
usa polistirene o poliuretano espanso a fogli da 2 centimetri.
per farti un po i conti bene considera queste cose.
tieni conto che un 9000 BTU consuma circa 900 Watt un 12000 BTU consuma 1200Watt ecc........
con un 9000 se coibenti e chiudi la stanza ci riesci.
mentre una stufetta del piffero consuma circa 1200 watt o anche 2000 watt..... (per stufa si intende termoconvettore, stufa a infrarossi o alogena, a resistenza o similari)
Le stufe alogene basano il loro funzionamento sulla trasformazione dell'energia elettrica in calore per effetto joule.
Questo significa che il fattore di trasformazione dell'energia elettrica in calore è 1, cioè per creare 1 kWh di energia termica è necessario utilizzare 1kWh di energia elettrica.
1 kWh di energia elettrica costa 0,2 €.
Se utilizzi il gas devi sapere che 1m^3 di gas produce 10k
dicevo che se utilizzi il gas devi sapere che 1m^3 di gas produce 10kdi energia termica, considerando il rendimento complessivo di un impianto termico di media fattura pari all'80%, 1m^3 produce circa 8kWh di energia termica utile per il riscaldamento.
1 m^3 di metano costa circa 0,5€
ma per produrre quello che genera 1 m^3 di metano (8 kWh) hai bisogno di 8kWh di energia elettrica, cioè di 0,2*8 = 1,6€
il condizionatore non si basa su effetto joule perche non ha resistenza interna.
La pompa di calore, (condizionatore) attraverso un ciclo termodinamico, trasferisce calore da un corpo freddo (aria esterna) ad uno caldo (aria ambiente) a spese di energia elettrica.
Il coefficiente di prestazione (COP) è tra 3 e 4.
Quindi per un kWh elettrico immesso ne ottieni 3 o 4 termici.
Pertanto il condizionatore conviene 3 o 4 volte di più della stufa elettrica.
Ciao
Paolo Piccinelli
22-10-2009, 08:30
Io userei una caldaietta o un termoconvettore a gas tipo quello sotto... te la cavi con poche centinaia di euro.
http://www.riello.it/catalogo/_cri/generatori_aria_calda-termoconvettori/19503_8598_16534_32362#190.html
Però se pensi di mantenere la fish-room per qualche anno, probabilmente ti conviene prima isolare in modo efficace le pareti.
se la parete a vetro non la puoi toccare (isolando quella sicuramente vedresti un bel risparmio), prendi dei pannelli di poistirene da 4 cm (magazzino edile) e li incolli alle altre 3 pareti ed al soffitto... sono intonacabili e verniciabili e dimezzano la dispersione termica. ;-)
Marco AP
22-10-2009, 10:15
Anche io avevo isolato tutta la stanza della fishroom con pannelli di polistirene ad incastro (mascho/femmina) ed effettivamente la stanza restava molto più calda! Ora non mi ricordo di preciso che prodotto ho usato, ma mi ricordo che non costava poco perchè era quello che aveva gli indici di dispersione più basso e mi ricordo che quando appoggiavi la mano sentivi proprio il calore di questa che veniva quasi subito "riflesso" dal polistirene.
Ciao ;-)
Paolo Piccinelli
22-10-2009, 11:07
non costava poco
il materiale buono, spessore 4 cm, costa 5 euro a foglio (200cmx60cm)... io lo uso per foderare fondo e retro dei vasconi grandi :-))
Paolo Piccinelli, ciao :-)) anche tu hai sconfinato ...... :-D :-D
dove li prendi i pannelli qua in zona ..... servirebbero anche a me :-))
Paolo Piccinelli
22-10-2009, 11:36
da CAMMI ;-)
quotone sulla caldaietta e lo scambiatore....risparmi un botto di luce ;-)
Alessandro Falco
22-10-2009, 17:35
grazie ragazzi..
io posso tranquillamente coprire le vetrine...
per il momento ad una delle due ho messo del polistirolo da 4 cm perche' sono a "sbalzo" rispetto all intelaiatura..
ora sopra mettero' del polistirene o poliuretano anche sulle porte d ingresso ( che sono in vetro..)
Mi hanno proposto di fare una controsoffittatura, perche' le pareti sono 4 metri!
ci sarebbe un bel risparmio?
Alessandro Falco, 4 metri di altezza? troppissimi :-)) hai una dispersione non da poco...se rendi la stanza piu bassa, anche di 1 metro...secondo me la differenza la fà...devi vedere però cosa ti costa il giochino... #24
Paolo Piccinelli
22-10-2009, 18:17
Alessandro Falco, Ale, l'importante è isolare tutte le superfici della stanza, poi un metro d'aria calda in più non fa un'enorme differenza.
con 4 cm di polistirene tutto intorno la temperatura ti si alza tranquillamente di 4-5 gradi a parità di energia spesa ;-)
Mi hanno proposto di fare una controsoffittatura, perche' le pareti sono 4 metri!
ci sarebbe un bel risparmio?
hai voglia....ma fattela da solo ;-) legno e isolante e sei a posto....
Alessandro Falco
23-10-2009, 05:12
Abra, 12 euro al metro quadro m hanno chiesto... intelaiatura e pannelli...
Paolo Piccinelli
23-10-2009, 08:11
intelaiatura e pannelli...
il prezzo non è male, fatti mettere i pannelli in lana di roccia compressa da 3 cm! ;-)
Ciao a tutti, anche io mi sono costruito una fish room di metri 4*2.5 *2.5, l'ho coibentata tutta con polistirene da 5 cm e la finestra con vetrocamera, tra tutte le vasche il volume di acqua è 1500 lt che devo tenere almeno a 28 gradi (maledetti discus). Ho a disposizione un termosifone, vengo alla domanda, come mi conviene scaldare? collego il termosifone alla caldaia e gli metto un controller per portare alla temperatura a 28 gradi ( però nei mesi meno freddi in teoria la caldaia è accesa non per il riscaldamento quindi mi girerebbe solo per quel locale) oppure mi conviene comprare una stufetta a gas?
nessuno mi può aiutare?:-(:-(
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |