Visualizza la versione completa : Pulitore e riscaldatore
Surfmaniak
20-10-2009, 23:13
Ciao a tutti, vorrei un consiglio, qualche giorno fa mi hanno regalato un pesce pulitore ( di cui non conosco la specie) nero a puntini bianchi molto piccolo circa 3-4cm, per adottarlo ho dovuto mettere almeno un riscaldatore, prima inesistente, in quanto l'acqua già pochi giorni fa era a detta di un termometro a mercurio nella vasca attorno ai 20#21°, ora con questo tarato a 23° mi stà fissa a 25°.. è troppo per il pulitore e i 3 pesci rossi ??
Poi un consiglio: la vasca è "mossa" da un piccolissimo filtro della Azoo con solo girante e filtro meccanico molto grossolano. io vedo che l'acqua della vasca 25#30lt in 24#30 ore diventa torbida e brutta da vedere (e non credo faccia bene ai pesci) c'è qualche filtro piu "serio" e valido x trattare l'acqua ? poi consiglio sul pulitore che non conosco ancora.. vedo che se ne sta sempre rintanato in qualche angolo fermo..tra il termometro e la vasca, tra il pescante del filtro e il riscaldatore..e non l'ho mai visto mangiare.
Mi hanno dato delle compresse vegetali e mi hanno detto di buttarne dentro la vasca una un giorno si e uno no a luci già spente da almeno 30 minuti..(quindi non so se mangerà o no..l'interessato)
cos'altro posso fare x rendere la vita di questi pesci migliore ? so che 3+1 son tanti x una vasca così...ma non sò che farci e x ora ampliare la vasca non posso x spazio !
Un sentito grazie a coloro che interverranno con consigli validi.
fai una foto al "pulitore" così capiamo bene di cosa si tratta ;-)
Scusa non ho capito..hai tre pesci rossi e ora questo pulitore in una vasca di 25#30 litri con filtro sottodimensionato?
truncksz
21-10-2009, 00:37
La temperatura andava bene anche senza il riscaldatore per entrambe le specie.
I pesci rossi sono pesci d'acqua fredda, e l'ancistrus a 20 gradi addirittura si riproduce bene.
Se fosse invece un plecostomums la temp. ideale sta tra i 22#25° se non erro. Direi che se la fai restare sui 23° accontenterai un po tutti.
Per il filtro interno invece da come lo descrivi non credo proprio sia sufficente. I pesci rossi hanno un carico organico elevato, la parte biologica+meccanica è d'obbligo. Ti consiglio di cambiarlo con un filtro tipo l'askoll kompatto k3 o l'askoll biovita che sono anche biologici e comunque compatti da non occuparti tutto l'acquario.
A questo proposito sai già che entrambe le specie allevate (specialmente i p.rossi) necessitano di un volume molto più elevato. Fossi in te li regalerei sostituendoli con guppy e portaspada o platy. Con 30lt il pleco (o ancistrus) e a mio avviso appena passabile.
Per l'ultimo ma non meno importante: che valori ha l'acqua? i p.rossi sono estremamente adattabili ma gli ancistrus (o plecostomus) meno.
Per gli ancystrus indipendentemente dalla specie 30 litri sono pochissimi...
Surfmaniak
21-10-2009, 23:15
Alora dopo una piccola ricerca ho scoperto che il Pulitore è un ancistrus, quindi ho abbassato già il riscaldatore e ora l'acqua è fissa a 23°, però riamane il problema del filtraggio..in quanto vasca piccola e p.rossi "zozzoni"..che purtroppo non so a chi regalare (e poi farei piangere il bambino..), ora su consiglio di TRUNCKSZ devo comprare un filtro piu adeguato (e di sicuro lo farò a brevisimo termine sennò non serve chiedere consigli !), su ebay ho controllato poco fa e i prezzi x l'askcoll biovita (che già comprendei il riscaldatore che già ho) ha un prezzo di 105 euro...mentre il kompatto k3 ha un prezzo di 35 euro circa..
Presumo opterò x il secondo.. però ho visto che ci sono piu modelli:
K1 (fino a 55 lt)
K2 (da 45 a 110 lt)
K3 (da 90 a 150 lt)
K4 (da 130 a 240 lt)
quale mi consigliate ? il K3 o K2 non è che poi creino troppa corrente nell'acquario ?? o hanno getto regolabile ?
e poi lo si può inserire così nell'acquario già avviato anche se a stento ?? forse è meglio ??
Surfmaniak, il fatto è che la vasca che hai è proprio troppo piccola...per smaltire il carico organico dei pesci che hai ti servirebbe un filtro grande quanto la vasca stessa...
pesci rossi e ancistrus, oltre ad essere tra le specie più "zozzone" in commercio, sono animali che diventano enormi e il volume totale dei pesci che hai da adulti è maggiore del volume della vasca...
tenendoli così li condanni a morte certa (e penso che il bambino piangerebbe lo stesso ;-) )
Se non sai a chi dare i pesci puoi mettere un annuncio qui sul mercatino, qualcuno disposto a prenderli si trova sempre ;-)
Il mio consiglio è quindi di togliere i pesci che hai spiegando al bimbo che non si possono tenere in uno spazio così piccolo, ma che ci sono molti altri pesci che possono vivere felicemente in quello spazio...
ad esempio potresti prendere un Betta splendens oppure un trio di guppy o endler, oppure microrasbore...oltre ad altre tipologie di animali come caridine e neocaridine (crostacei) e gasteropodi ;-)
truncksz
21-10-2009, 23:32
Allora surfmaniak, prima cosa scusami per l'errore perchè ho scritto biovita ma in realtà intendevo il trio della skoll, che però a guardare le dimensioni ti occuperebbe tutta una parete laterale della vasca.
Quindi si va per il kompatto, di cui prenderei il k2 (il filtro meglio prenderlo ampiamente al di sopra della massima soglia teorica). E' sia regolabile che orientabile quindi su questo no problem.
Per l'avvio del filtro non hai grandi possibilità: essendo questi filtri fatti su misura le spugne del tuo piccolo filtro starebbero male o non ci starebbero proprio dentro, quindi dobbiamo escludere il poter sfruttare la flora batterica esistente nella spugna. Non rimane altro che tenere tutte e due i filtri accesi e attendere la maturazione del kompatto per poi eliminare quello solo meccanico.
Per aiutare l'operazione (e anche l'habitat) puoi utilizzare un attivatore batterico magari unito ad un bio-condizionatore.
truncksz
21-10-2009, 23:41
Surfmaniak, il fatto è che la vasca che hai è proprio troppo piccola...per smaltire il carico organico dei pesci che hai ti servirebbe un filtro grande quanto la vasca stessa...
pesci rossi e ancistrus, oltre ad essere tra le specie più "zozzone" in commercio, sono animali che diventano enormi e il volume totale dei pesci che hai da adulti è maggiore del volume della vasca...
tenendoli così li condanni a morte certa (e penso che il bambino piangerebbe lo stesso ;-) )
Se non sai a chi dare i pesci puoi mettere un annuncio qui sul mercatino, qualcuno disposto a prenderli si trova sempre ;-)
Il mio consiglio è quindi di togliere i pesci che hai spiegando al bimbo che non si possono tenere in uno spazio così piccolo, ma che ci sono molti altri pesci che possono vivere felicemente in quello spazio...
ad esempio potresti prendere un Betta splendens oppure un trio di guppy o endler, oppure microrasbore...oltre ad altre tipologie di animali come caridine e neocaridine (crostacei) e gasteropodi ;-)
Sarebbe la cosa migliore è vero però so anche benissimo come sono i bambini e quanto può essere difficile per surfmaniak nello spiegarglielo senza che il bimbo non si dispiaccia tanto o pianga.
Gli interventi di cui sopra ovviamente tamponano, non risolvono questa situazione, però quanto meno prepariamo un buon habitat per i pesci futuri. Se malauguratamente i pesciotti non dovessero sopravvivere almeno i prossimi avranno vita migliore che un qualsiasi filtro meccanico di piccole dimensioni non potrà garantirgli.
Da qualche parte bisognerà cominciare, non sempre purtroppo è praticabile la via del "dalli via sostituendoli con qualcos'altro" con i bimbi, il pesce rosso per loro è il pesce per antonomasia, potrebbe veramente rimanerci male...
Che un bambino ci rimanga male è cosa certa, ma questo non significa che non ci rimanga male vedendo l'amato pescetto morire...
La cosa giusta da fare è togliere quei poveri pesci da li e personalmente penso che spiegando al bambino la situazione si farà anche un bel pianto ma poi imparerà ad amare il nuovo inquilino della vasca esattamente come ama quelli attuali...
Poi per carità, io la penso così ma non ho figli e capisco che tra il dire e il fare...il punto di vista del genitore è sicuramente diverso dal mio...
truncksz
21-10-2009, 23:53
Che un bambino ci rimanga male è cosa certa, ma questo non significa che non ci rimanga male vedendo l'amato pescetto morire...
E' questo è ancora più vero, sono sempre del parere che queste cose non sono di facile soluzione #07
La cosa giusta da fare è togliere quei poveri pesci da li e personalmente penso che spiegando al bambino la situazione si farà anche un bel pianto ma poi imparerà ad amare il nuovo inquilino della vasca esattamente come ama quelli attuali...
Pensandoci un attimo: Surfmaniak perchè non fai magari vedere qualche guppy al bimbo? magari cambia idea ed il problema è risolto, i rossi li dai e prendi un trio di guppy (maschi così sono belli colorati)
E se li vuole tenere entrambi funziona il metodo "o questo o quello" :-))
Surfmaniak
21-10-2009, 23:58
X ora i rossi hanno circa 2 anni e non sono mai cresciuti di mezzo cm, probabilmente avendo un ambiente piccolo non sono predisposti alla crescita, l'ancistrus era condannato (per rottura vasca in seguito a spostamento) o alla tazza di gabinetto o al mio " acquario".... siccome è proprio piccolo piccolo mi spiaceva, e già sapevo che gli spazi sono quello che sono.. ma penso meglio vivi in uno spazio ristretto che in un mare di cac... cerco solo di tamponare la situazione, e salvare capra e cavoli... lo so Livia che sarebbe meglio darli via, e cercherò di dar via almeno 2 rossi, ma non so a chi... comunque vedrò di rendere l'acquario piu vivibile e pulito x tutti affrontando le varie difficoltà..
naturalmente chiedendo sempre consiglio ai piu esperti, e valutando quale può essere la soluzione piu facile e sbrigativa x me anche se non la piu "logica"
ora ho trovato già 3-4 negozi in zona che tengono la askoll e domani chiederò del K2, e entro sera se lo hanno in casa lo passo a prendere, resta una sola questione..
il filtro quanot dovrebbe restare in accoppiata con il vecchio filtro ? giorni, settimane, mese/i ? e x quanto riguarda attivatori batterici cosa ? io uso già un biocondizionatore della SERA l'acquatan...può andare ?
intanto grazie dei consigli a tutti !!
truncksz
22-10-2009, 00:02
aquatan va bene, come attivatore sempre della sera c'è il nitrivec. Per la maturazione un mese e dovremmo essere sicuri.
Hai provato a chiedere in negozio se li prendono?
Il fatto che in due anni non siano cresciuti significa che stanno male (nanismo)...in pratica a causa della mancanza di spazio non riescono a crescere, il che li fa morire molto, ma molto giovani...
Ripeto, basta un annuncio sul mercatino e risolvi il problema, anche togliendo due rossi e mettendo un filtro più potente non cambia assolutamente nulla...
Surfmaniak
22-10-2009, 00:13
Domani appena portato il piccolo all'asilo rincaso e chiamo il negozio x sapere se hano il filtro e chiedo se li prendono indietro i rossi.. il problema piu grosso è che io abito al lido di venezia e negozi del genere non ce ne sono, mi tocca andare a mestre.. è un viaggio di almeno 1 ora e mezza...comunque vi farò sapere..entro domani massimo dopodomani.
grazie e notte a tutti e due.
Surfmaniak
22-10-2009, 23:17
Allora x vostra informazione, oggi sono volato al negozio a prendere il filtro della Askoll il Kompatto K2, e poi sono volato via..però ho dato un occhio a delle vasche... forse fra un paio di settimane con piu calma prese 2 misure ripasso x vedere di prendere una vasca piu grande..ma non di molte x motivi di spazio..forse arriva ai 50lt.
Piuttosto che niente meglio piuttosto, NO ??
ora dovrò vedere che combina il filtro nuovo anche perchè è enorme in quella vasca. e domani vado a prendere il nitrivec in un altro negozio.
vi terrò aggiornati non chiudete il thread !
truncksz
22-10-2009, 23:26
tranquillo non lo chiudono, perchè dovrebbero? ;)
50lt per un ancistrus ci siamo quasi (poi sia chiaro si fa quel che si può, mica puoi togliere mobili che ti servono per fare spazio all'acquario ;) )
In vista del probabile 50lt la scelta del filtro è stata azzeccatissima (fino a 110lt), in 50lt non sembrerà più troppo grosso. Occhio sempre ai prezzi però! Ho visto negozianti vendere dei 50/60lt a prezzi stratosferici....
In 50 litri stanno sicuramente meglio anche se non è comunque adatto...
Comunque per il filtro è una buona scelta se è sovradimensionato, almeno riuscirà a smaltire meglio il carico organico in eccesso rispetto alla vasca.. :-)
Surfmaniak
23-10-2009, 16:02
Allora x vostra informazione, ieri sera ho istallato il filtro consigliato della askoll K2, e riscaldatore oggi vedo che l'acqua è molto pulita rispetto al solito "torbidume"..i pesci non c'hanno fatto caso anche se il volume interno s'è un po ridotto in quanto il filtro è interno e parecchio grande rispetto al precedente della Azoo.. ma con i prossimi giorni di riposo farò dei giri in terraferma a mestre x veder di procurarmi un'altra vasca un pò piu grande !
Grazie dei consigli.. x ultima cosa, vale la pena far i test all'acqua, ovvero comprarsi tutto il kit ??
truncksz
23-10-2009, 16:23
Prima di parlare dei test: ma il vecchio filtro l'hai rimosso? Perchè così un nuovo picco dei nitriti è super assicurato dato che il nuovo filtro non è ancora pronto.
Ahime anche se la vasca rimane minuscola devi tenerli entrambi.
Per i test dati i pesci che stanno dentro ti farei prendere solo PH e NO2, gli altri a tempo debito. Ovviamente se in proporzione tra il tutto il kit e solo questi 2 risparmi si e no 10€ tanto vale prendere il kit (che dovrebbe contenere PH,KH,GH e NO2), te lo ritroverai in seguito.
Gli NO2 in questo periodo sono il più importante test, se superano una certa soglia la morte dei pesci è certa; dovrai controllarli ogni giorno.
Il biocondizionatore lo hai già, se ti procuri il nitrivec puoi velocizzare la maturazione del nuovo filtro e in caso di picco NO2 ti aiuta, assieme ad un cambio d'acqua, ad abbassarli.
I più importanti in questo momento sono NO2 e NO3, il pH non ti serve per il momento...
Nella vasca in questione di batteri ce ne sono già, non serve utilizzare altri prodotti aggiuntivi...cerca piuttosto, se non lo hai già, di comprare un areatore, che ti aiuta con i pesci nel caso in cui ci fosse il picco dei nitriti (leggi la guida "il ciclo dell'azoto", è un topic in evidenza in questa sezione che spiega nel dettaglio tutto il processo e i problemi connessi ;-) )
truncksz, se non sei sicuro delle tue conoscenze, non dare consigli che potrebbero causare ingenti danni: durante la maturazione, picco dei nitriti compreso, NON BISOGNA ASSOLUTAMENTE FARE CAMBI! facendo un cambio durante il picco è vero che abbassi i nitriti, ma contemporaneamente interrompi il processo, ergo, nel giro di pochi giorni ci sarebbe un altro picco e avanti così all'infinito...
In caso di picco con gli animali in vasca si mette un areatore pre favorire la respirazione e nel caso non sia sufficiente si spostano gli animali (va bene anche un secchio con l'areatore dentro) per qualche giorno, finché i nitriti non tornano a zero. A quel punto rimetti i pesci in vasca.. ;-)
truncksz
23-10-2009, 16:43
truncksz, se non sei sicuro delle tue conoscenze, non dare consigli che potrebbero causare ingenti danni: durante la maturazione, picco dei nitriti compreso, NON BISOGNA ASSOLUTAMENTE FARE CAMBI! facendo un cambio durante il picco è vero che abbassi i nitriti, ma contemporaneamente interrompi il processo, ergo, nel giro di pochi giorni ci sarebbe un altro picco e avanti così all'infinito...
In caso di picco con gli animali in vasca si mette un areatore pre favorire la respirazione e nel caso non sia sufficiente si spostano gli animali (va bene anche un secchio con l'areatore dentro) per qualche giorno, finché i nitriti non tornano a zero. A quel punto rimetti i pesci in vasca.. ;-)
Scusa la franchezza: ma secondo te tutti hanno la possibilità di mettere aeratore e spostare i pesci altrove? Tra l'altro i pesci in un secchio per qualche giorno come dici tu è ben peggio.
E' vero che facendo cambi si ritarda il tutto ma almeno gli animali non muoiono, il ragionamento fila quando non ci stanno pesci in vasca, con, le cose sono diverse. E poi non c'è bisogno di cambiare tutta l'acqua che il picco si ripresenta ciclicamente, ma solo una piccola parte per renderli meno nocivi. Questo intervento di cambio è molto più efficace di un semplice aeratore.
Evidentemente la pensiamo in modo diverso, ma etichettare le informazioni come errate non è per niente vero.
Sui test forse hai ragione, ma io il PH lo prenderei comunque dato che non si conosce (a quanto ho capito) e a quel punto come ho detto prima, prenderei tutto il kit.
Infine anche se scrivessi cose non proprio perfette questo è un forum e, come tutti i forum, vi partecipano persone dalle più vaste esperienze e conoscenze. Se proprio ho torto vuol dire che imparerò qualcosa in più anche io da chi mi correggerà. Ma non far postare a priori è proprio sciocco ;-)
Tra il metodo del secchio e quello del cambio, mi sono sempre trovato bene con il secondo senza nessun casotto dopo. Sarò stato fortunato?
mauro650cs
23-10-2009, 16:48
Surfmaniak, se sono pesci rossi comuni hanno bisogno di molto spazio... 150L almeno, se sono oranda diciamo che 100L sono il minimo indispensabile per farli vivere insieme... certo che50L sono meglio di 20L, ma soffriranno ugualmente... mi dispiace dirtelo... ma anch'io, nella tua stessa situazione alla fine ho optato per un acquario da 100L (e mi rendo conto che sono ancora pochini).
Il filtro deve maturare almeno un mese, e quindi in vasca non dovrebbero esserci pesci... pena la morte...(non è detto che muoiano, ma certo passeranno le pene dell'inferno durante la fase dei nitriti e dei nitrati)... non hai modo di far maturare il filtro altrove?
In oltre un filtro sovradimensionato, non è detto che faccia bene ai pesci, anzi in alcuni casi è peggio
terza cosa, un filtro così grande occupa tanto in vasca, quindi ora invece di 25L ne hai 20... hai già capito da solo!!!!
credimi... ho cercato tante soluzioni anch'io per portare avanti un mini-acquario con dei rossi... ma l'unica soluzione, nonch'è la più umana è quello di assecondare la natura dei tuoi amici e dar loro quanto di meglio si possa offrire...
truncksz, proprio perché questo è un forum, mi permetto di rispondere e di dire che l'informazione che hai dato non è corretta o almeno non del tutto..è vero che i nitriti diminuiscono con un cambio d'acqua, ma non si azzerano, quindi il problema rimane lo stesso; in più è semplicemente un modo per rimandare il problema, non risolverlo, perché il picco ci deve stare e basta, se tu non lo fai avvenire facendo i cambi, quello continuerà ad arrivare e alla fine passi le tue giornate a cambiare l'acqua ai pesci e l'acquario non te lo godi...
nel tuo caso è stata probabilmente fortuna (un picco di piccole proporzioni...a me è successo di non averlo proprio rilevato...), associata ad altri fattori che presumo siano un maggiore volume d'acqua, meno pesci e magari anche più piante...
Non è una questione di pensarla in modi diversi, è una questione di chimica e di statistiche, secondo le quali isolare i pesci per poco tempo e lasciar fare alla vasca la maturazione è un sistema più efficace dei cambi d'acqua...
Non era mia intenzione attaccarti e rileggendo dopo quello che ho scritto sono stata effettivamente troppo brusca e di questo ti chiedo pubblicamente scusa, ma ribadisco tuttavia che il sistema che hai indicato non è il migliore....
Quanto al fatto che non tutti hanno la possibilità di tenere i pesci in un secchio con l'areatore va benissimo anche una bacinella per i panni sciacquata accuratamente per evitare residui di sapone, tanto si tratterebbe di tenerli li per 2-3 giorni, giusto il tempo di far passare il picco, non un mese...e visto che l'alternativa è la morte quasi certa dei pesci (soprattutto in uno spazio così piccolo) una scocciatura di due giorni la si può anche affrontare...
Per i test si servono tutti quelli che hai elencato tu, più NO3, ho detto che per il momento poteva evitare il pH perché se non può comprarli tutti insieme quelli principali in questa fase sono NO2 e NO3... :-)
Surfmaniak
25-10-2009, 00:44
Allora il nuovo filtro lavora già da 2 giorni sembra benone.. ma l'acqua stamane si è un pò intorbidita...niente in confronto a prima.. cosa potrebbe essere ? poi il comportamento del pulitore è strano prima era sempre in bella vista a gironzolare x l'acquarietto...ora 24 ore su 24 sotto al filtro.. e non so nemeno se mangia.. che posso fare ??
Raga una richiesta particolare.. come misure avrei anche trovato x il momento guardando solo su internet.... un JUWEL REKORD 600..potrebbe andare bene ? penso di sicuro si, rispetto a quello che ho ora...
Dimensioni: 60 x 30 x 38h
Capacità: 63 litri
che dite ??
Puoi mettere una foto della vasca?
Comunque se per intorbidita intendi una specie di nebbia in vasca potrebbe essere un'esplosione batterica, normale in una fase di maturazione, ma senza una foto è difficile esserne sicuri.. :-)
La vasca di preciso non la conosco, ma la marca è di per se una garanzia...comunque aspetta che commenti qualcuno che la conosce bene ;-)
Per le dimensioni va sicuramente meglio di quella che hai ora anche se purtroppo non è ancora sufficiente e ti invito di nuovo a considerare l'ipotesi di darli via (i pesci rossi arrivano a 30 cm e il pulitore potrebbe arrivare tranquillamente a 40 cm da adulto e anche in una vasca lunga 60 avrebbero difficoltà di movimento e se è larga 30 non potrebbero girarsi...)
Personalmente posso dirti che è una buona soluzione, ma temporanea, perché tra un anno o anche meno ti ritroverai probabilmente con dei bestioni in vasca...
Lo so che scoccio con questo discorso, ma la "politica" di questo forum (che io condivido pienamente) è quella di far stare i pesci in condizioni per loro ottimali per farli vivere, non sopravvivere in ambienti inadeguati, quindi ad ogni mio intervento continuerò a ripetere la stessa cosa a costo di farmi odiare, finché non dirai che hai intenzione di sistemarli in un luogo adeguato a loro se non subito, almeno in futuro, magari introducendo gradualmente il discorso al bambino...(ripeto, capisco la difficoltà della situazione, il tuo non è il primo caso e sicuramente non sarà l'ultimo)..
Quando ho iniziato io tenevo 5 pesci rossi in 80 litri...su questo forum ho ricevuto una lavata di capo tale che ancora me la sogno la notte, ma ti posso dire che ho dato via i pesci, che ora sguazzano in un laghetto di un'amica, e che l'acquario che ho ora, con i pesci in salute, mi da molte più soddisfazioni... ;-)
truncksz
25-10-2009, 17:06
Allora il nuovo filtro lavora già da 2 giorni sembra benone.. ma l'acqua stamane si è un pò intorbidita...niente in confronto a prima.. cosa potrebbe essere ? poi il comportamento del pulitore è strano prima era sempre in bella vista a gironzolare x l'acquarietto...ora 24 ore su 24 sotto al filtro.. e non so nemeno se mangia.. che posso fare ??
Raga una richiesta particolare.. come misure avrei anche trovato x il momento guardando solo su internet.... un JUWEL REKORD 600..potrebbe andare bene ? penso di sicuro si, rispetto a quello che ho ora...
Dimensioni: 60 x 30 x 38h
Capacità: 63 litri
che dite ??
Te lo sconsiglio, ho un juwel rio 125 e i difetti di questi acquari rispetto ad altri si denotano solo dopo vario tempo di utilizzo.
In particolare hanno un trave centrale in plastica che rende molto scomode le operazioni di pulizia e manutenzione. Il record 600 essendo 60cm molto probabilmente non soffre di questo difetto, ma ne ha altri comuni agli juwel tra i quali:
-Ha un solo neon da 15W
-E' 60lt ma la profondità potrebbe essere maggiore
-I neon solo dei fuori sagoma juwel, non possono essere quindi sostituiti con lampade philips o osram ma solo con gli originali Juwel (che per la cronaca costano molto di più)
-La plancia non è rimovibile
-Non ha nessun controllo integrato, quindi dovrai comprare a parte timer per le luci e avere una spina per ogni componente (filtro+luci+riscaldatore)
Ti consiglio invece un Cayman Classic 60, costa un po di più però:
-Ha 2 neon da 15W, non 1
-I neon sono standard philips e sostituibili con altre lampade standard T8 da 15W, quindi le puoi reperire facilmente dappertutto
-Ha il timer integrato (risparmi da 5 ai 10€) per le luci e uno switch per l'accensione/spegnimento manuale
-Ha un unico pulsante per poter spegnere sia la pompa filtrante che il riscaldatore
-Con un unica spina alimenti tutto (lui, pompa e riscaldatore). In pratica non hai bisogno di altro.
-La pancia è rimovibile in modo da renderlo un acquario aperto e metterci una plafoniera esterna o semplicemente tenerlo aperto
-E' 75lt di capacità con misure 62,5 x 34,5 x 45,5, quindi se il problema è la lunghezza non credo che per 2,5 cm avrai problemi, ma in compenso ne guadagni di profondità e altezza.
L'unico neo è che ora hai comprato un nuovo filtro ottimo ma questi acquari ne sono già provvisti e quindi te lo ritroverai di più, sarebbe stato meglio avere le idee chiare dall'inizio decidendo se mantenere la stessa vasca o meno. Il problema però è risolvibile chiedendo al negoziante se te lo permuta togliendo il costo del filtro dal prezzo finale dell'aquario.
Nel caso del cayman forse perderesti il vantaggio dell'unica spina per tutto e ne avresti un' altra per il filtro ma non ne sono così sicuro dato che il filtro interno può essere interamente sostituito in caso di rottura.
Personalmente, visto gli accorgimenti migliori e le integrazioni, prenderei il cayman.
Surfmaniak
26-10-2009, 00:37
x Livia, allora ho parlato oggi con il negoziante che mi ha dato il filtro..devo dire che molto poco umanamente, mi ha consigliato il gabinetto x gli ospiti, in quanto (secondo lui) nessuno si prenderà mai dei pesci senza sapere se sono malati o no... comunque parlando del piu e del meno avrei trovato sempre da questo delle vasche con medesime dimensioni ma solo vasca senza nemmeno coperchio.. quindi lampada, riscaldatore e filtro sarebbero azzeccati... con una spesa "modica" prenderei solo la vasca.che oggi ho misurato gli spazi non più di 65x35x40-45 quindi a naso ci saranno 75#80 litri ed è il massimo concessomi dallo spazio..sempre che il mobile regga...ma penso di si tiene su me che li supero...he he he..
comunque mi ha inviato una mail con dei link x mostrarmi anticipatamente di che tipo di acquario si tratta..ve li copio datemi voi un parere..
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=370276312909&ssPageName=STRK:MEWAX:IT#ht_1101wt_941
oppure
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=380084098639&ssPageName=STRK:MEWAX:IT#ht_500wt_956
è vero che molti negozianti non hanno vasche di quarantena e quindi non prendono pesci (se uno è malato loro non hanno modo di verificarlo e potrebbe infettare tutti gli altri), ma il gabinetto direi proprio che è un ipotesi abominevole...a questo punto ti direi di cambiare negoziante a prescindere dai pesci...se trovi qualcuno con il laghetto o con un acquario idoneo bene, ma il gabinetto proprio no...
Per il mobile considera che un acquario tra fondo e arredi (che nel tuo caso ti consiglio di limitare all'osso per non sottrarre ulteriori litri) arriva a pesare parecchio e 80 litri più il peso della vasca calcolando la presenza del fondo arrivano a 110 chili circa...
come è fatto questo mobile?
truncksz
26-10-2009, 02:00
Surfmaniak la prima vasca appartiene all'aquario cayman che tu ho consigliato ed è ottima, senza impedimenti in mezzo e con uno spessore di 5mm.
La seconda è anche ottima in quanto aquatlantis.
Opta per quella che ritieni più opportuna in relazione alle tue finanze tenendo anche conto che la cayman è 75lt e l'altra invece 63.
Sul mobile credo che molte volte la cosa venga sopravvalutata. Quando mi sono fatto da solo il mobile per il mio rio125 ho usato multistrato da 3cm! Vedendo il mobile originale Juwel ho capito che il mio riuscirebbe a tenere tranquillamente un 300lt!
Quindi a meno che non sia veramente sottile sia la superficie superiore che i divisori che lo tengono in mezzo (o ai lati) sicuramente riuscirà a reggerlo.
Surfmaniak
26-10-2009, 08:58
Bè.... dai adesso.. non è che le finanze non lo permettano visto quei prezzi su ebay non credo che il negziante che mi vuole vendere la stessa vasca mi chieda 200 euro inzomma... si parla di 50#70 euro...abbordabilissima. il problema sarà vedere che ha in casa ! mal che vada prendo quelle su ebay !! hi hi hi... appena so qualcosa di nuovo vi faccio sapere, e vedo di farvi una foto alla vasca con l'acqua "torbida "...
A presto e grazie !
il pulitore potrebbe arrivare tranquillamente a 40 cm da adulto e anche in una vasca lunga 60 avrebbero difficoltà di movimento e se è larga 30 non potrebbero girarsi...)
mi avevano detto che arrivava al massimo a 8-10 cm... in caso faccio una foto pure a quello..
Per il pulitore fai una foto e postala nella sezione apposita per l'identificazione perché ci sono due specie molto dimili, una che arriva giusto sui 10 cm e una che arriva a 40...se ti hanno dato quella da 40 cm è un bel problema.. ;-)
truncksz
26-10-2009, 15:28
Bè.... dai adesso.. non è che le finanze non lo permettano visto quei prezzi su ebay non credo che il negziante che mi vuole vendere la stessa vasca mi chieda 200 euro inzomma... si parla di 50#70 euro...abbordabilissima. il problema sarà vedere che ha in casa ! mal che vada prendo quelle su ebay !! hi hi hi... appena so qualcosa di nuovo vi faccio sapere, e vedo di farvi una foto alla vasca con l'acqua "torbida "...
A presto e grazie !
il pulitore potrebbe arrivare tranquillamente a 40 cm da adulto e anche in una vasca lunga 60 avrebbero difficoltà di movimento e se è larga 30 non potrebbero girarsi...)
mi avevano detto che arrivava al massimo a 8-10 cm... in caso faccio una foto pure a quello..
Se nella tua zona non la trovi oppure ti spara un prezzo alto, ti sconsiglio comunque di usare ebay.
Non fraintendermi, quel venditore è veramente affidabile ma con spese di spedizione e versamenti vari il prezzo si alza.
Su petingros.it puoi avere la stessa vasca a 69+5 (si hai capito bene, le spese di spedizione sono 5€ per qualsiasi cosa), il sito è super-affidabile (ho acquistato tutto il mio acquario+allestimento da loro+ altre cose, oltre 350€ di materiale) e gli imballi a prova di atomica ;-)
Surfmaniak
27-10-2009, 00:00
ok...proverò a dare un'occhiata, comunque preferisco andare in un negozio almeno ho qualcuno a cui poi chiedere anche consigli !
comunque grazie della dritta ! #27
truncksz
27-10-2009, 00:02
ok...proverò a dare un'occhiata, comunque preferisco andare in un negozio almeno ho qualcuno a cui poi chiedere anche consigli !
comunque grazie della dritta ! #27
indubbiamente il negozio è sempre il negozio ;-)
Surfmaniak
28-10-2009, 15:23
Raga, allora ho ordinato telefonicamente una vasca 65x35x40 circa 72-75 litri..di piu davvero non potevo x mobile e misure di ingombro...arriva fra 4-5 giorni al negozio, quando avete tempo mi date una scaletta di cose da fare per non incorrere in "problemi" esempio se come arriva la vasca lavarla e se si con cosa... se riempirla subito o no..se mettere subito i pesci "sopravvissuti" alla vasca da 20 lt o se lasciar andare il filtro 3-4 giorni nella vasca nuova e lasciare temporaneamente i rossi nella vecchia.. se fare un fondo o no..se farlo se prendere qualche "spazzino" da fondo che elimini lo sporco.. chessò un gamberetto di fiume..o altro..se mettere dei legni cosìcchè l'ancistrus abbia qualcosa su cui rosicchiare le alghe..
Appena arriva la vasca nuova e sarà completata farò più foto..
in modo che anche voi possiate aver la soddisfazione di aver dato una vita "leggermente" piu bella a dei pesci..e io di godermeli con il bambino.
a presto !
Se la vasca che hai preso è nuova non devi pulirla in modo particolare, basta dare una pulita ai vetri con l'acqua...se è usata e ci sono tracce di calcare puoi pulirla con l'aceto, di solito è sufficiente.. ;-)
Perdonami ma mi sono un pò persa..il filtro che userai nella vasca nuova sta nella vasca vecchia giusto? Se si io ti consiglierei di spostarlo nella nuova vasca e tenere la vasca vecchia con i pesci dentro anche senza filtro, facendo cambi d'acqua tutti i giorni in attesa della maturazione della vasca nuova...se nella vecchia vasca hai arredi (ghiaia, legni, pietre, piante...) spostali nella vasca nuova, i batteri presenti su queste superfici aiutano a velocizzare la maturazione ;-)
Se invece devi prendere tutti gli arredi partendo da zero, compra ghiaia di quarzo (non calcarea!), ti consiglio un colore naturale come marrone o nero perché si nota meno lo sporco, è più rilassante da guardare e eviti il rischio di stancarti di colori strani...in più i pesci gradiscono maggiormente... ;-)
Con i pesci rossi potrai mettere solo piante molto resistenti, prima fra tutte l'anubias, che puoi legare a un legno o una roccia...
Gli "spazzini" da fondo lascia stare, hai già l'ancistrus che leverà parecchie alghe e già da solo sporca parecchio...gamberetti avrebbero vita breve perché sarebbero mangiati dai rossi...
Surfmaniak
28-10-2009, 16:17
Si si Livia, la vasca è nuova nuova.. e il filtro lo metterò subito nellla nuova vasca..tranne il riscaldatore che lascerò nella vecchia vasca fin all'ultima ora prima del "trasloco", il mio cruccio è quanto lasciare la vasca nuova a "maturare" bastano 5-10 giorni visto che il filtro già sta maturando ?? vedo che ora l'acqua della vaschetta che ho ha cominciato a diventare sempre piu limpida, si vede che il filtro inizia a lavorare come dovrebbe.. arredi non ne avevo visto già il scarso litraggio e l'imponente Askoll K2..ma avrei intenzione di prenderlo..mi chiedevo cosa.. piante, legni, rocce... e se come trattarli prima di inserirle..
Leggendo qua e la nel forum ho trovato qualcosa sulla caridina japonica, e leggevo che non aveva problemi di convivenza con i rossi, ma solo con gli oranda.. e comunque i miei rossi son molto piccolo il piu grosso è 5 cm.... ok x il fondo al quarzo..il colore lo vedrò al negozio.. e se serve fondo diverso o altro x le piante..
X gli arredi son aperto ai piu disparati consigli..
Quando metti il filtro in una vasca nuova i batteri presenti si devono un pò assestare, ma in linea di massima la maturazione continua...5 giorni mi sembrano pochini, ma con 10 giorni forse matura...il fatto è che è un pò un'incognita, in realtà non è prevedibile coe cosa; la sola cosa che puoi fare è aspettare il più possibile prima di inserire i pesci nella nuova vasca (se riesci a farla maturare senza pesci dentro meglio ancora) e monitorare tutti i giorni i nitriti...appena vedi che si alzano metti un areatore e se puoi sposta i pesci se li hai già messi...
Per gli arredi diciamo che è a gusto personale...ti consiglio di leggere questi topic:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=243277
per i legni
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=267222
per le rocce
comunque se ti rifornisci in un negozio di acquariofilia qualunque legno o roccia va bene (per sicurezza fai il test con il viakal sulle rocce se ne prendi)
Per i gamberetti sinceramente sapevo che nessun gamberetto si salva con i rossi, comunque leggi questo topic e se non trovi la risposta chiedi li ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=242581
Per le piante ti consiglio vivamente di metterne perché ti aiutano nella gestione della vasca...poiché i pesci rossi sono dei veri e propri carri armati dovrai mettere piante resistentissime...al momento mi viene in mente solo l'anubias... #24
Surfmaniak
30-10-2009, 17:32
per le rocce
comunque se ti rifornisci in un negozio di acquariofilia qualunque legno o roccia va bene (per sicurezza fai il test con il viakal sulle rocce se ne prendi)
Quale test ??
per vedere se sono calcaree testale con il viakal, se frizzano sono calcaree e non le devi mettere in vasca, se non frizzano sono ok ;-)
Surfmaniak
31-10-2009, 00:24
Ha...scusa si..deduzione che poteva esser anche logica...he he he..non c'avevo pensato...allora presumibilmente la vasca arriva martedì e martedì sono di riposo, quindi se arrivo la sera è già posizionata e partita ! mi chiedo solo se farla "maturare" solo con l'acqua e filtro oppure già inserire magari il fondo..che sono indeciso se fare o no....magari solo di 1 cm..mi avete messo troppe paranoie sulla scarsa quantità d'acqua... e se lasciar ferma l'acqua a far evaporare il cloro senza attivare il filtro.. avendo già inserito già il biocondizionatore e il nitrivit (tutti e 2 sera)..o c'è da fare qualcos'altro ? scusate le 1000 incertezze ma vorrei fare una cosa (almeno x 1 volta) a regola d'arte ! #36#
x fondo o altro...materiali o marche da consigliare ? poi col fondo non è una rogna pulire gli escrementi dei pesci ??
truncksz
31-10-2009, 01:11
Ha...scusa si..deduzione che poteva esser anche logica...he he he..non c'avevo pensato...allora presumibilmente la vasca arriva martedì e martedì sono di riposo, quindi se arrivo la sera è già posizionata e partita ! mi chiedo solo se farla "maturare" solo con l'acqua e filtro oppure già inserire magari il fondo..che sono indeciso se fare o no....magari solo di 1 cm..mi avete messo troppe paranoie sulla scarsa quantità d'acqua... e se lasciar ferma l'acqua a far evaporare il cloro senza attivare il filtro.. avendo già inserito già il biocondizionatore e il nitrivit (tutti e 2 sera)..o c'è da fare qualcos'altro ? scusate le 1000 incertezze ma vorrei fare una cosa (almeno x 1 volta) a regola d'arte ! #36#
x fondo o altro...materiali o marche da consigliare ? poi col fondo non è una rogna pulire gli escrementi dei pesci ??
l'allestimento del fondo va fatto a vasca vuota. Dato che vuoi fare le cose a regola d'arte, avere un acquario senza almeno la ghiaia di quarzo ceramizzata sarebbe proprio bruttissimo. Si è vero tutto quelle paranoie sul litraggio ma dato che dovrà essere l'acquario definitivo non mettere il fondo sarebbe impensabile.
Con 10kg di quarzo e dovresti fare un fondo di 1,5cm. Prima di metterlo in vasca va lavato
L'acquario deve maturare con tutta la ghiaia dentro.
Sulla sifonatura ci sono scuole di pensiero diverse, io non sifono mai e lascio che le feci e i detriti si decompongano sul fondo diventando loro stessi parte filtrante dell'ecosistema, c'è chi invece sifona almeno superficialmente quando cambia l'acqua.
Sul far decantare stessa cosa: mettendo il biocondizionatore che lega anche il cloro non ce n'è bisogno, ma c'è chi lo fa lo stesso chi no. Io non lo faccio mai e su 4 acquari per un totale di quasi 500lt d'acqua con cambi settimanali mai avuto problemi. Diversi miei amici stessa cosa.
Qui sul forum c'è stata una lunga discussione in proposito che ha coinvolto anche molti esperti, la sentenza finale fu: metti il biocondizionatore e dopo 5 min puoi versare in acquario.
Io per mischiare meglio uso una piccola pompa da 400lt/h.
Al tuo posto metterei il fondo (prima lavato), poi riempirei e lascerei maturare (se l'acquario è senza pesci, cloro metalli pensati ecc... andranno via maturando il filtro). Inserirei anche il nitrivec seguendo le istruzioni.
Come marche di ghiaia io ho sempre acquistato la biodry, non costa molto, è senza pretese, in vari colori, in sacchi da 5 kg e non è per niente spigolosa (i cory ringraziano).
Se invece vuoi andare su qualcosa di qualità dove mettere poi piante ecc... senza dubbio userei 14kg di seachem fluorite.
personalmente aderisco alla scuola che non sifona mai il fondo, ma per i pesci che hai il carico organico è tale che una sifonata una volta al mese sarà d'obbligo (il filtro che hai non è sufficiente ad assorbire il carico organico, quindi dovrai fare spesso cambi d'acqua, in più potrai mettere poche piante perché i rossi le distruggono, quindi non riceverai "aiuti" neanche da loro...)
Per il fondo opterei per la ghiaia inerte, già avrai i nitrati alle stelle per via dei pesci, mettere un fondo fertilizzato potendo mettere poche piante è uno spreco di soldi... :-)
facendo la maturazione senza pesci e mettendo il biocondizionatore il problema del cloro non si pone, come anche quello dei possibili metalli pesanti, che vengono legati dal biocondizionatore (non vanno via con la maturazione)
Come marche per il fondo c'è la wave, anche in questo caso disponibile in diversi colori (prendi un colore naturale) e costa poco...l'importante è che non sia calcarea.. :-)
Surfmaniak
31-10-2009, 09:47
Vuoi dire che i rossi per quanto piccoli sono distruggono le piante dell'anubias ? ma intendi con il carico organico che hanno o proprio le mangiano ??
truncksz
31-10-2009, 15:18
Vuoi dire che i rossi per quanto piccoli sono distruggono le piante dell'anubias ? ma intendi con il carico organico che hanno o proprio le mangiano ??
Di acquari e laghetti con rossi ne ho visti tanti, e negli acquari con cryptocorine, anubias barteri nana e anubias le foglie erano sempre intatte. Credo che il problema si presenti quando diventano adulti e quando hanno fame (essendo molto voraci). Sicuramente è meglio un acquario con piante di un acquario senza piante, provare non nuoce.
Intendo dire che i rossi hanno l'abitudine di sradicare le piante, e questo indipendentemente dalla dimensione, più sono grandi, più saranno grandi le piante che riusciranno a sradicare...
Non intendevo dire che non devi metterne tante, semplicemente di scegliere piante poco delicate e difficili da distruggere, come anubias, cryptocorine, echinodorus...
Per il carico organico intendo la cacca che fanno... :-)
In breve, 3 pesci rossi e un ancystrus producono cacca in quantità industriali...in acquario questa cacca viene rielaborata dai batteri e viene in parte assorbita dal filtro, in parte si deposita sul fondo e in parte viene assorbita dalle piante, che la utilizzano come nutriente per la crescita.
Nel tuo caso, il filtro che hai è sottodimensionato rispetto ai pesci che hai (in pratica il filtro lavora più lentamente rispetto all'intestino dei pesci) quindi la cacca prodotta è maggiore di quella che viene elaborata e assorbita dal filtro. Le piante che potrai mettere con questi pesci, sono quasi tutte a crescita lenta, quindi assorbono le sostanze lentamente, ergo, la cacca che si depositerà sul fondo tenderà ad aumentare costantemente perché i due sistemi di controllo (filtro e piante appunto) non riescono a controllare la situazione.
Per questo motivo dovrai sifonare il fondo frequentemente, altrimenti ti ritrovi sul fondo un notevole strato di cacca... #06
Surfmaniak
31-10-2009, 23:23
Ok proverò con le Anubias che sembrano essere le piu dure e meno appetitose tra tutte le peiante... oggi ho acquistato in un negozio che vende solo mangimi x cani e gatti il test dei nitriti della sera il nitrit test.. al primo momento pensavo di aver sbagliato qualcosa ma il risultato è stato sconvolgente la provetta diventava sangue...AIUTOOoo.. può essere il ridottissimo volume della vasca e il filtro non trova un'equilibrio ? io x precauzione ho aperto il filtro (askoll kompatto k2) e gli ho dato una bella ripulita alle spugne bianche sotto al rubinetto e a quelle nere piu fitte che credo siano i carboini.. i cannolicchi però non li ho nemmeno toccati...non so se vanno sciaquati anche quelli soto l'acqua o no visto che hanno microorganismi al loro interno.. mannaggia spero che la vasca grande che vado a prendere martedì sia matura presto..io comunque è da quando ho istallato il flitro della aksoll che non faccio piu cambi di acqua ma solo rabbocchi.
SBAGLIO ?
Cioè, quanto è il valore dei nitriti?
Comunque se sei in pieno picco non toccare nessuna parte del filtro e non fare cambi d'acqua!! se puoi spostare i pesci in una bainella con l'areatore fallo subito! se non puoi spostarli ma hai l'areatore mettilo in vasca!
I pesci mostrano comportamenti strani come stare sempre in superficie o respirazione accelerata?
Surfmaniak
01-11-2009, 07:58
il valore dei no2 dovrebbe essere 0,5...dalla colorazione, ma ormai le spugne le avevo lavate...e ho cambiato 3-4 litri d'acqua..comunquei pesci non hanno nessun sintomo .. tranquilli come sempre e sempre affamati.
tienili sotto controllo e ripeti il test, il picco dovrebbe durare un paio di giorni, fino a quando non sarà finito i pesci rischiano... ;-)
Surfmaniak
01-11-2009, 22:24
Oggi ho rifatto il test credo che il valore del No2 sia compreso tra lo 0,2 e lo 0,5...in quanto la tonalità è a metà tra le ultime due tacche.. comunque ieri ho sciaquato i filtri e cambiato un pò d'acqua.. forse è anche x quello... x fortuna fra 2 giorni arriva la nuova vasca !!!
A proposito al telefono il negoziante x darmi conferma dell'arrivo della vasca mi ha consigliato preventivamente di acquistare un 35-40 litri di acqua demineralizzata al supermercato, da allungare con altrettanta acqua di rubintetto trattata con AQUATAN e NITRIVET, in quanto dice che l'acqua della nostra zona sia mooolto ma molto dura e quindi lascia anche molte incrostazioni.. visto il costo "irrisorio" dell'acqua distillata dite che sia cosa buona e gradita al buon START della vasca nuova ?
ripeto, non toccare più nulla, se il valore dei nitriti è sceso probabilmente ora i tuoi pesci sono fuori pericolo... ;-)
a questo punto ti conviene lasciarli in quella vasca mentre fai la maturazione di quella nuova..cioè sposti il filtro nella grande, lasciando i pesci dove stanno, anche senza filtro, facendo cambi d'acqua giornalieri e tenendo sotto controllo i nitrati principalmente...una volta matura la seconda vasca li sposti e sei apposto, correndo meno rischi...
l'acqua deminealizzata è meglio evitarla perché non si può essere sicuri di cosa ci sia realmente dentro...meglio usare acqua di osmosi, chiedi al tuo negoziante se la vende, in caso non costa molto di più della demineralizzata al supermercato... ;-)
comunque non è detto sia necessaria, fai i test di gh e kh (se non vuoi comprare i test porta un campione dal negoziante e chiedigli di fare il test con i test a reagente e scriviti il valore esatto che viene fuori), posta i valori precisi e vediamo, forse neanche ti serve tagliare il rubinetto con l'osmosi ;-)
truncksz
02-11-2009, 14:49
mmm se hai avuto i nitriti alti nell'altra vasca, quella piccola ma matura, credo si ripresenteranno. Non si tratta di un picco come quella della maturazione, ma del fatto che il carico organico dei pesci è troppo elevato ed il filtro anche se maturo non riesce a trasformare tutti nitriti in nitrati. Il problema ora è quasi sparito ma si ripresenterà. Personalmente terrei d'occhio ancora i nitriti.
Surfmaniak
02-11-2009, 18:20
Allora NOVITA'...
la vasca nuova (65x35x35) è arrivata con un giorno di anticipo...e son volato a prenderla :-)) :-)) :-))
è già a casa avviata con fondo in quarzo ceramizzato (solo5 Kg) arancio e nero, 30 litri di acqua osmotica e 40 litri di acqua di rubinetto...con trattamento AQUATAN e NITRIVIT già inseriti !! Ho spostato il filtro Askoll K2 dandogli una sciacquata alla buona...
Acquario avviato oggi alle 16:30... ho cambiato subito l'acqua ai pesci rimasti nella vecchia vaschetta con lampada e termoriscaldatore..
ora non mi resta che attendere... #19... che faccio nel frattempo ? a parte i cambi di acqua giornalieri della vaschetta ? -11 #22 -11 #22 -11 #22
truncksz
02-11-2009, 19:48
Allora NOVITA'...
la vasca nuova (65x35x35) è arrivata con un giorno di anticipo...e son volato a prenderla :-)) :-)) :-))
è già a casa avviata con fondo in quarzo ceramizzato (solo5 Kg) arancio e nero, 30 litri di acqua osmotica e 40 litri di acqua di rubinetto...con trattamento AQUATAN e NITRIVIT già inseriti !! Ho spostato il filtro Askoll K2 dandogli una sciacquata alla buona...
Acquario avviato oggi alle 16:30... ho cambiato subito l'acqua ai pesci rimasti nella vecchia vaschetta con lampada e termoriscaldatore..
ora non mi resta che attendere... #19... che faccio nel frattempo ? a parte i cambi di acqua giornalieri della vaschetta ? -11 #22 -11 #22 -11 #22
goditi i pesci :-)) . A parte questo, seguirei le istruzioni del Nitrivec per la maturazione inserendolo nella nuova vasca come indicato. Ma il filtro quello piccolo ora dov'è? l'hai staccato quando hai messo il kompatto oppure erano insieme?
Mi raccomando quando cambi fai i cambi d'acqua cerca di farli con acqua alla stessa temperatura di quella dell'acquario.
I pesci rossi non soffrono molto questi sbalzi ma l'ancistrus (o pleco insomma quello che è) si.
Con tutto l'impegno che ci stai mettendo (complimenti non è da tutti) farlo morire per una cosa del genere sarebbe da pazzi ;-)
Surfmaniak, cosa l'hai messa a fare l'acqua osmotica? hai misurato i valori di gh e kh?
Surfmaniak
02-11-2009, 20:55
Surfmaniak, cosa l'hai messa a fare l'acqua osmotica? hai misurato i valori di gh e kh?
No non li ho misurati i valori, ma su consiglio del negoziante che è in zona sa che la nostra acqua di rubinetto è molto molto dura e consiglia sempre di "tagliarla" al 50% almeno all'avvio di una vasca, per sicurezza insomma.. comunque mi comprerò man mano tutti i test da fare all'acqua.. ora intanto aspetterò questi 10-15 giorni a vasca vuota poi "traslocheremo".
A parte questo, seguirei le istruzioni del Nitrivec per la maturazione inserendolo nella nuova vasca come indicato. Ma il filtro quello piccolo ora dov'è? l'hai staccato quando hai messo il kompatto oppure erano insieme?
Mi raccomando quando cambi fai i cambi d'acqua cerca di farli con acqua alla stessa temperatura di quella dell'acquario.
Certo mi atterrò alle istruzioni del nitrivec x i prossimi 10 giorni, poi però non so se devo inserire i pesci o no..o aspettare ancora...ma ho tempo x scoprirlo..il filtro piccolo Azoo ha lavorato assieme all'askoll k2 x 6-7 giorni dopodichè l'ho eliminato in quanto inutile se non x smuovere l'acqua.. e come avevo postato l'acqua da torbida era ridiventata in un paio di giorni bella limpida come appena messa.
Se avete consigli da darmi su tempi, modalità di pulizia del filtro (che non mi è affatto chiara) su come e con che tempi..ma da quello che ho capito l'altro giorno ho sbagliato a lavare le spugne bianche e nere sotto l'acqua del rubinetto....
PS
Il pulitore è appurato è un ancistrus dice il negoziante.
scusami se te lo dico, ma se il negoziante non ti ha detto che valori ha l'acqua, ti ha detto che le japonica si riproducono in acqua dolce (vedi topic in crostacei) e ti ha fatto comprare tutti quei pesci per l'acquario che hai, non è per niente onesto e non mi fiderei di quello che dice...metti una foto di questo ancistrus nella sezione apposita e chiedi li, per sicurezza...
Per l'acqua osmotica, non è detto che tu abbia fatto bene a seguire il consiglio del negoziante, visto che i pesci rossi richiedono proprio acqua dura. questo significa che mescolando l'acqua di osmosi a quella del rubinetto potresti aver peggiorato la situazione, cosa non verificabile se non prendi i test di gh e kh, ed è questo il motivo per cui ti avevo detto che servivano i test...
il filtro piccolo avresti dovuto lasciarlo li, almeno avresti avuto un minimo di filtraggio nella vasca piccola, ma puoi arginare il problema con i cambi giornalieri.
Aspetta a mettere i pesci nel nuovo acquario. il filtro, anche se ha fatto maturare la vasca piccola, deve ricominciare la maturazione nella vasca nuova, che richiederà probabilmente meno tempo rispetto ad un avvio con materiali nuovi, ma di sicuro non basteranno pochi giorni. fai regolarmente il test dei nitriti e dei nitrati, una volta passato il picco potrai mettere i pesci.
fino a quando il filtro non sarà nuovamente maturo, non toccare nulla, né spugne, né tantomeo cannolicchi.
Per la pulizia del filtro, dopo che avrai inserito i pesci, dovrai farla solo ed unicamente se vedi che il getto di uscita è rallentato. in questi casi, MAI toccare i cannolicchi!! puoi sciacquare le spugne (con l'acqua dell'acquario che prendi dai cambi, non con l'acqua di rubinetto) e sostituirle quando sono molto rovinate.
Per il resto stop. mai togliere il filtro dall'acquario, mai sciacquarlo, mai sciacquare i cannolicchi, anche se pieni di melma.
truncksz
02-11-2009, 21:36
Surfmaniak, cosa l'hai messa a fare l'acqua osmotica? hai misurato i valori di gh e kh?
No non li ho misurati i valori, ma su consiglio del negoziante che è in zona sa che la nostra acqua di rubinetto è molto molto dura e consiglia sempre di "tagliarla" al 50% almeno all'avvio di una vasca, per sicurezza insomma.. comunque mi comprerò man mano tutti i test da fare all'acqua.. ora intanto aspetterò questi 10-15 giorni a vasca vuota poi "traslocheremo".
A parte questo, seguirei le istruzioni del Nitrivec per la maturazione inserendolo nella nuova vasca come indicato. Ma il filtro quello piccolo ora dov'è? l'hai staccato quando hai messo il kompatto oppure erano insieme?
Mi raccomando quando cambi fai i cambi d'acqua cerca di farli con acqua alla stessa temperatura di quella dell'acquario.
Certo mi atterrò alle istruzioni del nitrivec x i prossimi 10 giorni, poi però non so se devo inserire i pesci o no..o aspettare ancora...ma ho tempo x scoprirlo..il filtro piccolo Azoo ha lavorato assieme all'askoll k2 x 6-7 giorni dopodichè l'ho eliminato in quanto inutile se non x smuovere l'acqua.. e come avevo postato l'acqua da torbida era ridiventata in un paio di giorni bella limpida come appena messa.
Se avete consigli da darmi su tempi, modalità di pulizia del filtro (che non mi è affatto chiara) su come e con che tempi..ma da quello che ho capito l'altro giorno ho sbagliato a lavare le spugne bianche e nere sotto l'acqua del rubinetto....
PS
Il pulitore è appurato è un ancistrus dice il negoziante.
Io con tutto il nitrivec aspetterei comunque 25/30 giorni, questo perchè i pesci hanno un grosso carico organico. La pulizia si effettua solo se vedi che la portata dell'acqua è parecchio diminuita; ti conviene farlo in contemporanea ai cambi d'acqua, così prima metti l'acqua dell'acquario in un secchio, poi apri il filtro (sempre nell'acquario!) e togliendo le spugne le sciacqui per bene nell'acqua che hai tolta dall'acquario (che poi butterai); infine chiudi il filtro e metti l'acqua nuova (che avrai trattato prima con il biocondizionatore ed avrà la stessa temperatura di quella dell'acquario +o- ;-) ) .
Come al solito è più lungo e difficile da dire che da fare, basta ricordare 3 cosucce alla fine. Col tempo ti verrà automatico.
Ho finito di leggere ora il topic e se posso vorrei dire alcune cose:
1- Surfmaniak, capisco l'ansia dell'allestimento, ma avresti dovuto prendere in considerazione tutti i consigli che ti sono stati dati, perchè stai facendo degli errori che avresti potuto evitare facilmente (vedi questione durezza acqua).
2- credo che il tuo negoziante ti stia cercando di rifilare delle fregature, dato che non ti ha nemmeno fatto i test dell'acqua...
truncksz, quì nessuno attacca nessuno, ti si è fatto semplicemente notare che se non si è sicuri di alcune informazioni è meglio non dire nulla piuttosto che proporre cose potenzialmente sbagliate....probabilmente hai avuto fortuna nell'allestimento, ma nella maggioranza dei casi non succede come dici tu, l'innalzamento di NO2 nella vasca di Surfmaniak, è proprio un picco e si deve solo che far passare, i cambi in quel momento farebbero solo peggio...
Per il resto quoto tutto quello che ha detto livia, finora, avrei fatto le stesse cose....
truncksz
03-11-2009, 01:15
Ho finito di leggere ora il topic e se posso vorrei dire alcune cose:
1- Surfmaniak, capisco l'ansia dell'allestimento, ma avresti dovuto prendere in considerazione tutti i consigli che ti sono stati dati, perchè stai facendo degli errori che avresti potuto evitare facilmente (vedi questione durezza acqua).
2- credo che il tuo negoziante ti stia cercando di rifilare delle fregature, dato che non ti ha nemmeno fatto i test dell'acqua...
truncksz, quì nessuno attacca nessuno, ti si è fatto semplicemente notare che se non si è sicuri di alcune informazioni è meglio non dire nulla piuttosto che proporre cose potenzialmente sbagliate....probabilmente hai avuto fortuna nell'allestimento, ma nella maggioranza dei casi non succede come dici tu, l'innalzamento di NO2 nella vasca di Surfmaniak, è proprio un picco e si deve solo che far passare, i cambi in quel momento farebbero solo peggio...
Per il resto quoto tutto quello che ha detto livia, finora, avrei fatto le stesse cose....
se avessi veramente letto tutto il topic, anziche fermarti ai primi interventi, non credo avresti risposto così.
E per la cronaca, la fortuna come la chiamate non è stata in un singolo allestimento. Cosa vuoi che ti dica, ad ognuno i suoi metodi.
Di certo non sarà per voi, che dovreste capire di non essere la verità in senso assoluto delle cose da poter giudicare a priori che ciò che dico è scorretto, ad impedirmi di esprimere la mia opinione.
Un po di umiltà anche nel porsi verso il prossimo signori, l'arroganza non aiuta.
E qui vediamo di chiuderla con le polemiche sterili e continuiamo invece a dare una mano a surf...
truncksz, dico solo questo e poi non mi esprimerò più al riguardo: ciò che ho detto è frutto del ragionamento venuto fuori dalla lettura della 4 pagine e posso riaffermare che se il tuo metodo ha funzionato con te, ma non ha funzionato con le altre 1000 persone che hanno provato nello stesso modo, magari proprio buono buono non sarà, quindi ri-ripeto che se non si è sicuri di ciò che si dice, meglio tacere, sarebbe quì l'umiltà da dimostrare....nessuno ha detto nulla con arroganza, nè ci si è posti come dei guru dell'acquariofilia, si riferisce solo il sunto delle soluzioni migliori, venute fuori dopo che centinaia di persone hanno sperimentato tutti i sistemi possibili ed immaginabili....
Non si tratta di esprimere un'opinione, tu hai dato un consiglio che a detta di chiunque, nel forum, è sbagliato a priori per una semplice questione chimica, non perchè le persone si vogliono imporre sulle altre e zittirle quando dicono qualcosa che non le aggrada....magari con te ha funzionato per un'enormità di possibili motivi, ma di certo non è la regola, è questo che vorrei tu capissi ;-)
Detto questo basta così con gli OT, torniamo a Surfmaniak.... :-)
Surfmaniak
03-11-2009, 19:17
Hei io non voglio che si scateni una polemica... e non mi pare che nessuno abbia mai usato termini offensivi o arroganti..
Io ho aperto il thread per avere consigli x fare le cose al meglio..con i consigli dei piu esperti ( tutti ) poi leggendo le molteplici risposte traggo le mie conclusioni giuste o sbagliate che siano... a seconda del buon senso, o di chi è stato piu coinvolgente e convincente !
Il test dell'acqua al negoziante non l'ho fatto fare in quanto ho finito di lavorare alle 13..ho preso il traghetto per la terra ferma alle 13:20 (andando anche a casa a cambiarmi) quindi non ho proprio avuto nè il tempo nè il pensiero di prendere un campione.. per essere alle 15 dal negoziante (uno nuovo a Preganziol che sembra molto piu serio) e prendere la vasca nuova per portarla immediatamente a casa.
Visto che ci vogliono 15 euro x far fare i test all'acqua ho ritenuto opportuno farlo fare alla nuova vasca e non a quella piccola che verrà dismessa o usata come nursery...
diciamo che facendo un alto e un basso di quello che leggo sui miei thread e in giro e quello che mi dice il negoziante ho preso in considerazione il fatto di mettere acqua osmotica che mal che vada faccio presto a togliere dalla vasca e ripristinarla con acqua di rubinetto.
Vi ringrazio Tutti indistintamente e vi invito a non ritenervi offesi o a cercar di sopraffare i consigli degli altri (anche se non mi sembra sia stato fatto) e a continuare a darne per il mio apprendimento e anche quello di altri.
Ancora grazie a tutti e non stufatevi di scrivere... :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
truncksz
03-11-2009, 19:22
Hei io non voglio che si scateni una polemica... e non mi pare che nessuno abbia mai usato termini offensivi o arroganti..
Io ho aperto il thread per avere consigli x fare le cose al meglio..con i consigli dei piu esperti ( tutti ) poi leggendo le molteplici risposte traggo le mie conclusioni giuste o sbagliate che siano... a seconda del buon senso, o di chi è stato piu coinvolgente e convincente !
Il test dell'acqua al negoziante non l'ho fatto fare in quanto ho finito di lavorare alle 13..ho preso il traghetto per la terra ferma alle 13:20 (andando anche a casa a cambiarmi) quindi non ho proprio avuto nè il tempo nè il pensiero di prendere un campione.. per essere alle 15 dal negoziante (uno nuovo a Preganziol che sembra molto piu serio) e prendere la vasca nuova per portarla immediatamente a casa.
Visto che ci vogliono 15 euro x far fare i test all'acqua ho ritenuto opportuno farlo fare alla nuova vasca e non a quella piccola che verrà dismessa o usata come nursery...
diciamo che facendo un alto e un basso di quello che leggo sui miei thread e in giro e quello che mi dice il negoziante ho preso in considerazione il fatto di mettere acqua osmotica che mal che vada faccio presto a togliere dalla vasca e ripristinarla con acqua di rubinetto.
Vi ringrazio Tutti indistintamente e vi invito a non ritenervi offesi o a cercar di sopraffare i consigli degli altri (anche se non mi sembra sia stato fatto) e a continuare a darne per il mio apprendimento e anche quello di altri.
Ancora grazie a tutti e non stufatevi di scrivere... :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
un attimo, ma 15 € per farli fare dal negoziante o per comprarti i test e farli a casa in tutta tranquillità? Perchè nel primo caso mi sembra un furto...
Surfmaniak, 15 euro per fare i test è uno sproposito! se mi spedisci il campione per posta il test te lo faccio io gratis :-D
comunque cerca di farlo il prima possibile, è veramente importante, per quanto riguarda gh, kh e pH puoi farli anche sull'acqua di rubinetto, sono valori che non cambiano durante la maturazione...
Per NO2 e NO3 oramai lo dovresti sapere.. :-)
Surfmaniak
03-11-2009, 20:26
Si si 15 euro x fare i test all'acqua...non x comperarli... presto tornerò fuori e me li compero..è melgio, e posso farli quando voglio.
Intanto la vasca matura......
;-)
Si si 15 euro x fare i test all'acqua...non x comperarli...
Confermo il fatto che ti sta fregando.... :-)
Surfmaniak
04-11-2009, 19:12
scusatemi tra le varie cose che ho letto questo:
http://www.sera.de/index.php?id=76&L=10
in cui consigliano dopo aver inserito in acqua l'AQUATAN e il NITRIVEC che giorno seguente (1° giorno) introducete il 10 % dei pesci..dopo il quarto giorno di inserire un ulteriore 30 % dei pesci. Iniziate con pesci che si nutrono di alghe e pochi pesci e così via che tutto si dovrebbe concludere in 11#12 giorni...
Perchè dicono questo se ci vogliono 15-20 giorni solo con filtro e fondo ??? inserendo batteri con ciclo indicato e acquatan ? non mi sembra molto coerente...non credete ?
Le ditte farebbero qualsiasi cosa per rifilarti i loro prodotti...se vuoi un consiglio spassionato, non credere a tutti i rimedi miracolosi che girano, sono solo cavolate ;-)
Surfmaniak, c'è scritta praticamente la stessa cosa su tutti i batteri in commercio...
ti posso assicurare che non è così, anche inserendo questi prodotti in vasca devi attendere la maturazione che dura ben più di 24 ore ;-)
la differenza sostanziale tra fare la maturazione con questi prodotti e farla senza sta nel fatto che mettendo il prodotto inserisci in vasca tutte le specie batteriche necessarie, ma per quanto riguarda i tempi di maturazione non cambia molto... ;-)
Surfmaniak
05-11-2009, 12:15
Eccomi a casa influenzato...managgia..mando un amico a prendermi i test per misurare il Gh e Kh quello degli No2 già ce l'avevo...faccio la prova...ecco i risultati:
Kh 5
No2 assenti (forse non essendoci pesci)..bhoo devo ancora capirlo..
Gh 10
Ma non è stato molto chiaro quest'ultimo test, in quanto l'acqua diventa dalla prima goccia subito giallo tenue (e non passa da marroncina a rossiccia a verde scuro come da descrizione dei sera test) e si scurisce (ma non molto) alla 10 goccia ma ripeto mai diventando verde ma di un giallo piu intenso contando che il reagente è giallo ocra e all'apparenza quasi "oleoso"..forse perchè l'acqua è diluita quasi al 50% con osmotica ?
Surfmaniak, ma quello per NO3 ce l'hai già? se non ce l'hai compralo che è fondamentale soprattutto in questo momento....
Intanto mi sa che ti sei sbagliato, la boccetta del Gh contiene un liquido verdastro, non giallo, quello è del kH ;-) se diventa gialla mi sà che è sballato il test, magari è scaduto, perchè il giallo nel Gh non è contemplato come colore...l'acqua d'osmosi non c'entra...
Il kH della sera (liquido giallo) và dal blu al giallo, mentre il Gh (liquido verde) và dal rosso al verde.... :-)
Per me, comunque, dovresti fare anche i test all'acqua di rubinetto, per capire meglio...
Surfmaniak, per i nitriti dovresti leggere la guida sul ciclo dell'azoto, non ricordo se ti è stata già segnalata, in caso eccola qui: :-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037
comunque è normale che siano a zero...in pratica i nitriti stanno a zero nell'acqua di rubinetto, poi aumentano e tornano a zero. una volta tornati a zero, la vasca è matura ;-)
Surfmaniak
05-11-2009, 16:55
No Jonny ho controllato ora...il test del Gh è un liquido giallognolo... assolutamente non verde..leggermete oleoso in quanto la goccia non si scioglie subito ma solo agitando, e comunque non vedo date di scadenza sui test.. comunque era solo per provare, farò fare i test a qualcun altro se trovo persone piu "oneste"...ora torno a letto che sto malissimo..
Fidati, uso quei test da anni ;-) Probabilmente avrà preso aria, oppure hanno sbagliato reagente....falli fare dal negoziante (uno serio).....
Surfmaniak
06-11-2009, 12:00
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037
Livia ho letto e trovato molto interessante questo articolo sul ciclo d'azoto ma se non ho capito male x chiudere il ciclo dell'azoto ci vogliono pesci nell'acquario.. quindi..se non ho capito male:
la vasca viene avviata con i batteri NITRIVIT (in quanto non presenti nell'acqua) e filtro e una buona areazione, i batteri iniziano a proliferare e moltiplicarsi insediandosi dappertutto nella vasca..fino ad una specie di esplosione di batteri (il punto critico o picco) per poi riassestarsi..e tornare a zero ? (significa che poi spariscono/muoiono tutti questi batteri ?)
non ho mai studiato biologia ma è molto interessante..
Posso provare a spiegare il processo in poche parole, ma è una cosa parecchio complicata :-)
Il processo della maturazione è composto di una serie di reazioni chimiche che avvengono più o meno in sequenza, e ognuna di queste reazioni è portata avanti da una diversa specie di batteri.
Nel caso di un acquario il ciclo in realtà non si chiude, e le fasi del ciclo che interessano a noi sono
NH3 o NH4 (in base al pH)-->NO2-->NO3
(Le freccine vanno lette come "viene trasformato in" ;-) )
Quando metti i batteri in vasca, con cominciano a moltiplicarsi subito, ma iniziano a farlo quando trovano da mangiare, quindi una volta messi in acqua, i primi batteri che si attiveranno saranno quelli che trasformano NH3 e NH4 in NO2. Mentre NH3 e NH4 vengono trasformati, aumentano i NO2 e avviene il picco. Una volta presenti NO2 in vasca, si attivano i batteri che trasformano NO2 in NO3, quindi NO2 cominciano a diminuire e NO3 ad aumentare.
Quando NO2 tornano a zero significa non che dei batteri sono spariti, ma che il sistema ha raggiunto un equilibrio (è maturato) in cui tutto quello che viene prodotto da una reazione viene utilizzato nella reazione successiva...
Non so se mi sono spiegata abbastanza bene... #13
truncksz
06-11-2009, 15:57
Posso provare a spiegare il processo in poche parole, ma è una cosa parecchio complicata :-)
Il processo della maturazione è composto di una serie di reazioni chimiche che avvengono più o meno in sequenza, e ognuna di queste reazioni è portata avanti da una diversa specie di batteri.
Nel caso di un acquario il ciclo in realtà non si chiude, e le fasi del ciclo che interessano a noi sono
NH3 o NH4 (in base al pH)-->NO2-->NO3
(Le freccine vanno lette come "viene trasformato in" ;-) )
Quando metti i batteri in vasca, con cominciano a moltiplicarsi subito, ma iniziano a farlo quando trovano da mangiare, quindi una volta messi in acqua, i primi batteri che si attiveranno saranno quelli che trasformano NH3 e NH4 in NO2. Mentre NH3 e NH4 vengono trasformati, aumentano i NO2 e avviene il picco. Una volta presenti NO2 in vasca, si attivano i batteri che trasformano NO2 in NO3, quindi NO2 cominciano a diminuire e NO3 ad aumentare.
Quando NO2 tornano a zero significa non che dei batteri sono spariti, ma che il sistema ha raggiunto un equilibrio (è maturato) in cui tutto quello che viene prodotto da una reazione viene utilizzato nella reazione successiva...
Non so se mi sono spiegata abbastanza bene... #13
Credo che non ci sarebbe modo più semplice, concettuale e allo stesso tempo corretto di spiegarlo come hai appena fatto.
truncksz, ti ringrazio :-))
OT: i tuoi pesci come stanno?
truncksz
06-11-2009, 16:28
truncksz, ti ringrazio :-))
OT: i tuoi pesci come stanno?
tutto ok, ho diminuito la quantità di co2 disciolta e non lo fanno più, però non è detta ancora l'ultima parola considerando che il fatto avveniva sporadicamente. Diciamo che sono in attesa di conferma finale, sarà il tempo a decidere.
Surfmaniak
06-11-2009, 21:10
Quando metti i batteri in vasca, con cominciano a moltiplicarsi subito, ma iniziano a farlo quando trovano da mangiare, quindi una volta messi in acqua, i primi batteri che si attiveranno saranno quelli che trasformano NH3 e NH4 in NO2.
Quindi mettere nella vasca qualcosa che si decompone come mangime per pesci (poco).. o acqua della vasca piccola x dar " da mangiare" ai batteri.. o no ?
Piccola domanda oggi ho inserito una radice di legno mopani dopo averla bollita 30' da una parte e 30 dall'altra.. ha rilasciato molto colore nella pentola... ma ha rilasciato colore anche nella vasca...l'acqua tornerà cristallina com'era ?
truncksz
06-11-2009, 21:18
Quando metti i batteri in vasca, con cominciano a moltiplicarsi subito, ma iniziano a farlo quando trovano da mangiare, quindi una volta messi in acqua, i primi batteri che si attiveranno saranno quelli che trasformano NH3 e NH4 in NO2.
Quindi mettere nella vasca qualcosa che si decompone come mangime per pesci (poco).. o acqua della vasca piccola x dar " da mangiare" ai batteri.. o no ?
Piccola domanda oggi ho inserito una radice di legno mopani dopo averla bollita 30' da una parte e 30 dall'altra.. ha rilasciato molto colore nella pentola... ma ha rilasciato colore anche nella vasca...l'acqua tornerà cristallina com'era ?
col tempo e i cambi d'acqua si. Per la cronaca l'acqua ambrata "piace" a molte specie di pesci
Quindi mettere nella vasca qualcosa che si decompone come mangime per pesci (poco).. o acqua della vasca piccola x dar " da mangiare" ai batteri.. o no ?
Sì, può aiutare, anche se i batteri trovano da soli il nutrimento anche se non metti nulla in vasca... per non incappare in possibili problemi (come le alghe), non fare nulla, tanto dovresti comunque aspettare del tempo....
Per il cibo puoi anche metterlo, ma veramente un pizzico, in ogni caso puoi anche non metterlo, personalmente non l'ho mai messo e la maturazione arriva in ogni caso e con gli stesi tempi..
Per l'acqua ambrata se non ti piace puoi bollire di nuovo il legno, per più tempo, ma in ogni caso continuerà a rilasciare queste sostanze per parecchio tempo...
Con i cambi d'acqua diminuisce, hanno lo stesso effetto della bollitura cambiando l'acqua dalla pentola di tanto in tanto, solo che agiscono più lentamente, tutto qui ;-)
Comunque molte specie apprezzano la cosa, in più gli acidi umici responsabili della colorazione hanno anche un effetto antimicrobico...insomma, male non fanno, anzi, ma se esteticamente proprio non ti piace la loro assenza non è drammatica per i pesci... :-)
Surfmaniak
07-11-2009, 12:27
Ecco... allora diciamo che quello che mi intaressava è che Gli acidi umici, come li definisci tu Livia, non facciano male a nessun tipo di pesce...per quanto riguarda il lato estetico..Amen, so che passerà....
Surfmaniak, tranquillo, molti ne immettono in vasca appositamente per gli effetti benefici ;-)
Surfmaniak
07-11-2009, 15:59
Chiedo solo una cosa..che non mi è ben chiara del tutto, ma il picco dei nitriti dite dovrebbe arrivare in 3-4 settimane..io è dal 22 di ottobre che ho istallato il nuovo filtro.. vabbè...traslocato da una vasca all'altra ma a parte i rifiuti organici dei pesci ho inserito nella nuova vasca oltre all'acqua osmotica e acqua di rubinetto quasi tutta l'acqua della vasca piccola in modo da trasferire i batteri formatisi lì..e vedo che i nitriti ogni giorno sono a 0,00..e non accennano ad aumentare..quando arriva l'esplosione ?!?!...ok..scusate le domande e il piccolo sfogo ma inizio a litigare con la moglie in quanto oltre a non esser d'accordo con l'acquistare un acquario piu grande ora se ne ritrova 2 !! se non matura in fretta stà vasca ci ritroviamo in strada..io e la vasca 3 rossi e 1 ancistrus.. :-D :-D :-D
a parte gli scherzi la temperatura dell'acqua è a temperatura ambiente cioè 18° in quanto il riscaldatore è nella vasca piccola...può essere che maturi prima con temperatura a 22°#25° ?
dico solo x litigare meno...LOL...
Sono 16 giorni che l'hai allestito, allora....devi avere pazienza sei ancora alla seconda settimana...anche se hai trasferito l'acqua dal vecchio acquario, non è detto che il tempo di maturazione sia inferiore e comunque, ripeto sono sempre solo 2 settimane! :-))
Per i pesci rossi non ci sono problemi di temperatura, non per nulla sono d'acqua fredda, (ecco, se ora stanno a 22° potresti giorno per giorno abbassare un pò la temperatura in modo che quando li sposterai, non risentano di colpo dei 4 gradi in meno...). Per l'ancistrus sinceramente non saprei, non lo conosco un granchè....
edit:
A proposito, non sò se l'avevi già detto, ma il riscsaldatore che usarai da quante W è?
I batteri quando vengono messi in acqua tendono ad aderire a tutte le superfici solide e quelli che rimangono liberi in acqua sono pochissimi, quindi il fatto che hai messo l'acqua in realtà serve a ben poco...il grosso dei batteri che hai spostato sono quelli che stavano già nel filtro, non di più...
Come tempi sicuramente ci vorrà meno di un mese visto che un pò di batteri li hai già, ma la cosa può anticipare di una settimana non di più...previsioni non se ne possono fare purtroppo, mi sa che ti toccherà litigare ancora per un pò #18 :-D :-D
Per la temperatura sinceramente non lo so...a logica direi che a 22 gradi il metabolismo è più veloce che a 18 e quindi in teoria dovrebbe effettivamente maturare prima ma non so...
Comunque puoi spostare in ogni caso il termostato e portare la temperatura a 22 gradi da subito, almeno sei sicuro che non avrai sbalzi di temperatura una volta inseriti i pesci in vasca (che potrebbero creare problemi)....o comunque la puoi usare come scusa per limitare le litigate... :-))
A parte gli scherzi, se la temperatura definitiva della vasca sarà di 22 gradi prima la porti a quella temperatra meglio è, quindi sposta ora il termostato ;-)
Comunque puoi spostare in ogni caso il termostato e portare la temperatura a 22 gradi da subito
Ma di termostato ce n'è solo uno?
Ma di termostato ce n'è solo uno?
Mi sembra di aver capito così.. #13
Surfmaniak
07-11-2009, 16:55
si si confermo il riscaldatore è uno solo della Hydro (se non sbaglio a scrivere la marca) ed è da 100watt alora se può servire lo sposto subito subito nella vasca nuova..i rossi e ancistrus li sposto vicino ad un termosifone...non saranno al caldo come prima ma un po di piu di sicuro..
Se la temperatura dell'ambiente è sui 18 gradi puoi anche non spostarli, tanto con così pochi litri e acqua ferma l'acqua si scalda lo stesso.. ;-)
Surfmaniak
10-11-2009, 18:00
Allora oggi ho trovato un test nuovo e ho ripetuto tutti i test a mia disposizione..tranne quello del Gh in quanto ho controllato col venditore l test dev'essere stato falsato in quanto facendo lui stesso delle prove è arrivato a inserire 40 gocce nella provetta ed era sempre giallo e non verde come descritto da istruzoni...
Kh 6
Gh --
No2 0,5
No3 10
Ph 7,5
°C 24
vi rammento che ho spostato il riscaldatore, ora però.. ho un problemino...l'acqua è sempre piu colorata dalla radice di mopane..l'ho bollita ancora da entrambi i lati per almeno 1 ora cambiando l'acqua piu volte..ma ancora rilascia parecchio colore (acidi umici..Livia non volermene).. e la vasca è parecchio colorata, non è che possa creare problemi in futuro ai pesci ?? se trovo il modo di uppare una foto vi faccio vedere... è una cosa quasi ridicola... ho paura che mi toccherà svuotare la vasca e ripartire da zero...
truncksz
10-11-2009, 19:41
Allora oggi ho trovato un test nuovo e ho ripetuto tutti i test a mia disposizione..tranne quello del Gh in quanto ho controllato col venditore l test dev'essere stato falsato in quanto facendo lui stesso delle prove è arrivato a inserire 40 gocce nella provetta ed era sempre giallo e non verde come descritto da istruzoni...
Kh 6
Gh --
No2 0,5
No3 10
Ph 7,5
°C 24
vi rammento che ho spostato il riscaldatore, ora però.. ho un problemino...l'acqua è sempre piu colorata dalla radice di mopane..l'ho bollita ancora da entrambi i lati per almeno 1 ora cambiando l'acqua piu volte..ma ancora rilascia parecchio colore (acidi umici..Livia non volermene).. e la vasca è parecchio colorata, non è che possa creare problemi in futuro ai pesci ?? se trovo il modo di uppare una foto vi faccio vedere... è una cosa quasi ridicola... ho paura che mi toccherà svuotare la vasca e ripartire da zero...
Non svuotare per nessun motivo al mondo, l'effetto ambrato è molto evidente anche in relazione al litraggio ma non farà male ai pesci.
Giusto per curiosità se puoi posta pure la foto.
Surfmaniak
10-11-2009, 21:02
Truncksz... tu non ti rendi conto di quanto rosa è diventata l'acqua con la radice nonostante io l'abbia bollita x le 2 metà almeno 4 ore in totale con cambi d'acqua compresi.. ora ho trovato chi mi da un pentolone quindi la radice verso le 21 la rimuovo e la lascio fuori dalla vasca e domani la rifaccio bollire finchè non perde piu colore..e credo che non solo per estetica ma per salute a questo punto almeno un cambio di 20 litri sia d'obbligo..
ecco metto su flickr le foto della ridicolaggine...siccome non saprei come altro postarle o farvele vedere... ci sono altre foto mie e del piccolo.. così ci presentiamo !! Le prime due sono dell'acquario indiscutibilmente ARANCIONE !!!!
http://www.flickr.com/photos/16984766@N02/
Avvisate se devo aprire un altro post x le risate.. :-D ..LOL
truncksz
10-11-2009, 21:14
ehehe, in effetti dire ambrata è un eufemismo, ma dato che i pesci dentro ancora non ci sono io l'acqua non la cambierei. Al massimo lo fai a fine maturazione.
Sul ribollire il legnone finché l'acqua non evapora sono d'accordissimo :-D
Un legno così spesso dovresti farlo bollire per 2 giorni....tranquillo, comunque, farai dei cambi e tutto si sistemerà....
:-D devo dire che mi è successo un colore così in vasca per colp di una radice e capisco perfettamente cosa significa vedere una fogna in salotto... ;-)
Dal punto di vista della salute dei pesci non succede nulla, anzi come ti ho detto, se fa qualcosa fa bene...
esteticamente...è un colore molto amato dai puristi del sud america ma penso che un bambino preferisca vedere pesci con colori diversi, non tutto arancione... :-))
Per i cambi quoto truncksz, meglio evitare i cambi in questo momento, una volta maturata la vasca potrai fare cambi di una quindicina di litri al giorno per limitare la colorazione, ma aspetta che la vasca maturi e, consiglio personale, se devi fare questi cambi immediatamente dopo la maturazione cerca di resistere una settimana in più prima di mettere i pesci, in modo da evitare sbalzi dei valori potenzialmente letali per loro... ;-)
Se riesci a farla bollire ancora un pò è molto meglio, più la fai bollire prima finisce il problema...
Surfmaniak
10-11-2009, 23:17
Ok. ma x la cronaca.. il legnone mi conviene toglierlo a questo punto o lo lascio lì a maturare con la vasca...avrà già i suoi batteri addosso...che faccio lo levo o no così lo bollisco ??
meglio evitare i cambi in questo momento, una volta maturata la vasca potrai fare cambi di una quindicina di litri al giorno
Non l'ho specificato, perchè mi sembra che era già stato detto, ma ovviamente quoto in pieno! :-)
Surfmaniak, levalo e fallo bollire senza problemi, ti consiglio di farlo bollire a oltranza fino a quando la vasca sarà matura...dopo la maturazione rimettilo in vasca (in altre parole, dedica le tue serate a bollire quel legno) :-)
Data la circonferenza di quella bestia ti aspettano belle seratine! :-)) Ricordati di cambiare l'acqua, dopo che l'hai fatto bollire, in parole povere meglio più bolliture più piccole che una sola ma grossa, così eviti che l'acqua si saturi troppo....
Surfmaniak
11-11-2009, 01:20
levalo e fallo bollire senza problemi, ti consiglio di farlo bollire a oltranza fino a quando la vasca sarà matura...dopo la maturazione rimettilo in vasca (in altre parole, dedica le tue serate a bollire quel legno) :-)
E' come dire ecco un altro motivo per cui litigare ?!?!?
:-D #36# :-) :-D #36# :-) #18 #18 #18
truncksz
11-11-2009, 01:23
levalo e fallo bollire senza problemi, ti consiglio di farlo bollire a oltranza fino a quando la vasca sarà matura...dopo la maturazione rimettilo in vasca (in altre parole, dedica le tue serate a bollire quel legno) :-)
E' come dire ecco un altro motivo per cui litigare ?!?!?
:-D #36# :-) :-D #36# :-) #18 #18 #18
Surfmaniak pensa positivo, se sopravvivi a questa fase hai un ottimo futuro d'acquariofilo, te lo assicuro :-)
E' come dire ecco un altro motivo per cui litigare ?!?!?
:-D #36# :-) :-D #36# :-) #18 #18 #18
Esatto! Vedo che cominci ad entrare nello spirito giusto!! :-D
:-D :-D :-D La strada è lunga ed irta di pericoli....
Surfmaniak
12-11-2009, 01:17
Sono appena tronato da Mestre dove ho trovato un altro negozio di acquari, ho fatto fare il test all'acqua...già il tipo quando ha visto la provetta arancione s'è messo a ridere..
comunque ne è uscito questo:
Ph 7,3
Kh 8
Gh 8
No2 0,25
microS 380
mi ha consigliato di passare dal Nitrivec al Bio Nitrivec... e di inserire in acquario ei carboni attivi per eliminare quella colorazione dell'acqua così accentuata..dice che tanto ai fini della maturazione non comportano nulla....e ci si sentirà fra 7 giorni.
truncksz
12-11-2009, 01:35
allora la cosa procede bene perchè con gli no2 a 0,25 vuol dire che sei quasi a fine picco oppure sta iniziando.
Sta di fatto che, in entrambi i casi, fra poco la maturazione sarà completa.
Passare dal nitrivec al bio nitrivec non ti serve, la maturazione procede bene.
Sui carboni: è vero che l'acqua si schiarirà e anche molto ma il problema non sarà eliminato, a meno che non usi dei carboni ultra super attivi :-))
E poi il problema sta alla radice! (scusa il doppio senso ma non ho resistito :-D ) quindi si ripresenterà.
In ogni caso ripeto: dato che pesci non ce ne stanno, l'operazione falla a fine maturazione che, se è vero che il carbone non intralcia il processo, a quel punto sicuramente non ci dovrai nemmeno pensare.
Il carbone non intralcia il processo della maturazione, ma è anche vero che sottrae nutrienti alle piante, oltre al fatto che la sua capacità "assorbente" non è infinita, ma dura solo pochi giorni, il che significa che per risolvere il problema solo con i carboni dovresti spendere un patrimonio... #06
Le cose da fare in questi casi sono:
1) bollire il legno il più possibile
1,5) pazientare pazientemente
2) fare cambi dopo l'avvenuta maturazione
2,5) continuare a pazientare
3) una volta eliminato il grosso del colore con i 2 punti precedenti, mettere il carbone
4)pazientare
In altre parole, mettere il carbone adesso non ti cambia assolutamente nulla perché per togliere tutto quel colore ne servirebbero 10 kg...il carbone usalo quando la situazione è meno drammatica, altrimenti butti soldi e basta... ;-)
Surfmaniak
13-11-2009, 00:46
Si si Livia ormai posso dire che non ne posso piu di aspettare...quindi 5 o 15 giorni non cambiano nulla..ormai i nervi sono a pezzi.. :-)) :-)) :-)) ..e il problema resta dell'acqua arancione (caspita come mi vergogno di stà cosa..) ma lì rimane aspetto la maturazione del filtro !
Io il "radicione" l'ho fatto bollire ieri 2 ore oggi altre 2..piu le 3 ore iniziali..e continua a lasciare sempre la stessa tonalità di colore..non cambia affatto di una virgola non dovrebbe essere sempre meno ???? Forse devo trovare il modo di farglielo sapere (alla radice)... comunque a 20 ore di bollitura lo butto e cambio legno !
Comunque x TRUNCKSZ, mi hai consigliato il filtro della Askoll (e ora te ne prendi la responsabilità..he he he) se dovessi mettere i corboni attivi o superattivi (e non ho capito se sia una sorta di presa in giro o esistono veramente) ma dovessi metterli nel filtro....come faccio che è un compatto ?? dovrei rimuovere le spugne e mettere i sacchetti di carbone ? o inserire i carboni insacchettati nell'acquario ?
in teoria dovrebbe rilaciarne sempre meno, ma ci sono alcuni legni particolarmente rognosi da questo punto di vista che richiedono mooooolto più tempo...ti assicuro che alla fine smetterà di rilasciare colore, ma se dopo ore ed ore di lavaggi continua a rilasciare tutto quel colore ti conviene effettivamente cambiare legno...
a me è successa la stessa cosa e attualmente i legni che si comportavano esattamente come il tuo (purtroppo non ho una foto per farti sentire meno solo in questa sventura :-D ) sono andati a decorare un vaso con le rose sul terrazzo di casa... :-))
Quella dei carboni superattivi era una battuta, esistono solo i carboni attivi.. :-))
Non conosco il filtro in questione, comunque puoi mettere i carboni al posto di una spugna se ti è possibile, al limite funzionano anche se messi in un sacchetto lasciato girare sciolto per la vasca...finché non ci sono pesci sarà orrendo da vedere ma il suo lavoro lo fa lo stesso ;-)
Surfmaniak
13-11-2009, 11:53
Guarda qui Livia, questo è il link del filtro consigliatomi da truncksz e che avevo acquistato il modello è il K2 ma dalle foto vedrai che non credo si possa inserire i sacchetti all'interno.. ma vedrò se ci riesco e se li trovo appena la vasca sarà maturata. mal che vada li farò girare a nuoto x la vasca...anche con il radicione così si assorbe un po di colore.. ora è ancora nel penolone a bollire..e molla ancora colore..GRRRrrr...ma chi la dura la vince !!
http://www.askoll.com/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=28&clg_id=1&bus_id=2&Name=Sistemi%20filtranti&prd_id=369
mmm...in effetti metterlo li dentro non è possibile a quanto vedo....
allora metti i carboni in una calza a maglia fine e lascialo in vasca, magari in un punto in cui la corrente è maggiore ;-)
Surfmaniak
14-11-2009, 22:48
Dalle 18 di sabato ci sono i carboni attivi in vasca ho rimosso una spugna e ho messo i carboni attivi dentro al filtro al posto di una spugna, dopo averli scartati li ho sciacquati x bene con acqua calda...x quanto consigliate di lasciarli li ? e quanto posso aspettarmi che risolva il problema "acqua ambrata" ?? x ora non è cambiato nulla..
Della spugna che consigliate ?? la lascio girare x la vasca come ora con la corrente generata dal filtro ??? o la metto su una vaschetta a parte con l'acqua dell'acquario ??
truncksz
17-11-2009, 00:07
Surfmaniak, la soluzione per i carboni attivi l'hai già trovata, è normale che in un filtro di quelle dimensioni una spugna o la lana vada tolta; anche perchè il carbone poi lo togli, non rimane sempre li dentro.
Prendere un filtro ancora più grande sarebbe stato assurdo secondo me, praticamente occupavi mezza vasca ;-)
Sui carboni: no, non era una battuta.
I carboni attivi non sono tutti uguali, la loro capacità assorbente varia a seconda del procedimento utilizzato per "attivarli" e dall'intensità di quest'ultimo. A questo vanno aggiunti altri fattori quali la loro dimensione, porosità e se sono "nuovi" o comunque rigenerati poche volte.
Nell'acquariofilia non si utilizzano carboni a potere particolarmente assorbente, per le sostanze che debbono assorbire non ce n'è bisogno.
Tuttavia aziende come l'aquili vendono anche una linea di carboni "iperattivi", ma non l'ho mai provata di persona e non ti saprei dire.
Un mio amico chimico mi ha comunque assicurato che, sempre in acquariofilia, sarebbe difficile utilizzare i carboni più assorbenti in assoluto perché potrebbero poi risultare tossici. Anche su questo però non ho fonti certe perché non ho trovato riscontro altrove, diciamo che mi sono fidato e basta.
Ad oggi i valori come sono messi? siamo quasi agli sgoccioli di maturazione o sbaglio?
Surfmaniak
17-11-2009, 10:37
Ad oggi i valori sono questi...
PH 7
Kh 7
Gh 12
No2 0,25
No3 10
Mi sembra che i nitriti siano sempre fermi a 0,25....li controllo un giorno si e uno no.. su consiglio del negoziante (di ieri sentito al telefono) di inserire 35ml di Bio nitrivec al giorno x almeno 5 giorni...??? che facccio ? e in piu una curiosità.. sulla suoerfice dell'acqua c'è una patina finissima e gelatinosa, ieri ho chiamato il negoziante e mi diceva che è normale che sono agglomerati di batteri...è vero ? comunque l'acqua si è schiarita un pelino con i carboni..
La patina in superficie è normale, sono effetivamente batteri, per evitare che questa patina si formi è sufficiente fare in modo che il getto della pompa faccia muovere la superficie dell'acqua... ;-)
Già se smuovi la superficie con un dito potrai vedere che la patina si rompe e si disperde...
Comunque se la lasci li non fa alcun danno, non ti preoccupare ;-)
truncksz
20-11-2009, 18:46
Surfmaniak, ad oggi siamo esattamente ad 1 mese dalla maturazione se non sbaglio. Come procede l'acquario?
Surfmaniak
21-11-2009, 12:40
truncksz...i valori dei nitriti non scendono...sono fissi a 0,50..su consiglio di un ennesimo negoziante in zona che non conoscevo (igapò acquari), continuo a mettere il bio nitrivec in vasca..ho inserito 2 anubias (a sua detta) ricoperte di batterima niente.. e ho trovato alloggio per i rossi :-))
se li riprende lui e mi da in cambio 1 scalare o 4 neon...o 2 coridoras..bhoooo..
io mi sono lentamente innamorato delle caridine red Cristal.. Le voglio assolutamente in vasca e devo trovare pesci che non le predino (a parte le eventuali figliate)...che non ingrassino !!! sono aperto a consigli !!
truncksz
21-11-2009, 14:57
truncksz...i valori dei nitriti non scendono...sono fissi a 0,50..su consiglio di un ennesimo negoziante in zona che non conoscevo (igapò acquari), continuo a mettere il bio nitrivec in vasca..ho inserito 2 anubias (a sua detta) ricoperte di batterima niente.. e ho trovato alloggio per i rossi :-))
se li riprende lui e mi da in cambio 1 scalare o 4 neon...o 2 coridoras..bhoooo..
io mi sono lentamente innamorato delle caridine red Cristal.. Le voglio assolutamente in vasca e devo trovare pesci che non le predino (a parte le eventuali figliate)...che non ingrassino !!! sono aperto a consigli !!
caridine e scalari sono buone solo per organizzare una buona cena :-D
Scherzi a parte, le caridine verrebbero predate. Puoi metterle invece assieme ai neon e cory. Ovviamente devi scegliere cory che possono stare con ph acido e acqua tenera come i julii, gli sterbai, gli agassizii oppure i pigmaeus. Ce ne sarebbero anche altri ovviamente ma questi sono quelli più commerciali e che al momento mi vengono in mente :D
Per i nitriti direi di aspettare, tanto sei agli sgoccioli....
Ma ora quindi i pesci rossi li hai ancora tu oppure li ha lui e devi solo dirgli cosa vuoi in cambio?
Surfmaniak
21-11-2009, 15:40
no li ho ancora io i rossi, di nuovo ho solo 2 anubias barteri nana...
pensavo anche a dei guppy colorati e dei neon.. altro non saprei..
comunuqe non sono mia saliti piu di 0,5 i nitriti e son stabili li.. ma continuo o no con il bio nitrivec ?
ho trovato questa tabella di convivenza....con le red cristal
http://www.caridine.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=1238
Surfmaniak
23-11-2009, 12:44
Eccomi di nuovo qui...
questa mattina avevo questi valori dell'acqua:
No3 10
No2 0,0
Ph 7,5
Kh 9
Gh 13
°C 24
Credo che la vasca sia pronta.....ma ora per almeno 5 giorni non riesco ad andare a prendere pesci....UFFFFff... ho deciso fa fauna:
dei corydoras (3-4) visto che sono dei gregari o pesci da branco, dei guppy penso una decina per iniziare, e dei neon non so quanti, l'ancistrus e appena le trovo le caridine Red Crystal (che son troppo belle !! Per i rossi avrei trovato anche un negoziante che se li riprende, oppure un collega che ha un bel laghetto in giardino con altri rossi carpe koi e uno storione..che consigliate ?
Ho inserito in vasca le anubias barteri nana e un'altra specie di anubias(a foglia lunga e verticale) la radice ..haimè...stà ancora a bollire ma rilascia ancora colore (e molto in acqua bollente molto meno in acqua fredda) la stò sblloentando ancora quando posso(quando la moglie è fuori !!) e quando non posso è in un secchio con acqua fredda..ma credo che presto la metterò..
Che ne pensate ?
#22 #19 #22 #19 #22 #19 #22 #19 #22
PS
Per natale ho deciso di regalarmi una luminaria o lampada "piu seria" e pensavo a qualcosa di questo tipo..
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160377355813&ssPageName=STRK:MEWAX:IT#ht_1160wt_941
secondo voi và bene ?? o è troppo 2 neon per una vasca da 70t ?
Surfmaniak
25-11-2009, 14:55
raga domani sono a casa di riposo...e vado a prendere degli ospiti x la vasca ormai matura.
Cosa e in che numero mi consigliate di prendere fra Cory, neon e guppy....anche suddivisi in sesso se potete, grazie !
Per i neon i valori che hai non vanno bene perché il pH e la durezza sono troppo alti...
Per i guppy puoi iniziare con 4 esemplari (1M+3F) o 5 (2M+3F), tanto nel giro di poco tempo si riproducono e ti riempiono la vasca... ;-)
Le red crystal lasciale perdere, sono molto delicate e costose e i valori che hai non vanno bene (ti morirebbero tutte) oltre al fatto che verrebbero facilmente predate dai pesci...hanno bisogno di una vasca dedicata solo a loro ;-)
Se vuoi dei gamberetti puoi optare per delle multidentata (ex japonica) o le red cherry ;-)
Surfmaniak
25-11-2009, 17:21
Cosa potrei fare per abbassare durezza e ph ? cambio d'acqua ? con altra osmotica o demineralizzata ?
e per le red...volendo fare un'altra vasca con quella che mi rimane dai rossi ? che valori vorrebbero ?
io su un forum dedicato alle CRS ho trovato questi valori:
Temperatura:
Gradi C-B ed A bassa qualità = Ottimale 22°#25°C estrema 20°#27°C.
Dal grado A (vero) in su = Ottimale 22°#25°C estrema 20°#27°C.
pH:
Gradi C-B ed A bassa qualità = Consigliato 7.0–7.6 estremo 6.5-8.0.
Dal grado A (vero) in su = Consigliato 6.2-6.8 estremo 5.6-7.6.
KH:
Gradi C-B ed A bassa qualità = Consigliato 2–10 estremo 2-14.
Dal grado A (vero) in su = Consigliato 1–6 estremo 0-10.
GH:
Gradi C-B ed A bassa qualità = Consigliato 6-14 estremo ????
Dal grado A (vero) in su = Consigliato 2-10 estremo 0-16.
mi sembra che piu o meno per le gradazione A o a* che piace a me ci siamo...o sbaglio a valutare qualcosa ?
Più o meno si, nel senso che si avvicinano (anche se i tuoi valori sono comunque fuori dai limiti massimi) ma sono animali veramente delicatissimi e richiedono un'acqua perfetta e con valori stabili, diciamo che non sono animali adatti ai poco esperti...
Non tollerano variazioni dei valori, della temperatura, non tollerano la presenza di inquinanti, metalli pesanti ecc...i nitrati alti le uccidono subito...
insomma, richiedono moltissima manutenzione e attenzione....
Se ti interessano i crostacei ti consiglio di cominciare con specie più semplici da allevare, in modo da prendere confidenza con questi animali, dopo di che puoi cominciare a pensare all'allevamento di specie più complesse... ;-)
Surfmaniak
27-11-2009, 00:40
Wellà.....da poco ho finito di acclimatare i nuovi ospiti dell'acquario !
4 Corydoras jully e 6 guppy (2maschi e 4 femmine....posso dire beati loro ??)
I cory mi hanno fatto la vasca subito a righe...ovvero iniziando a smangiucchiare quella patina biancastra che si era formata sul verto, i guppy son che corrono dietro alle femmine...
ho finito di bollire stamane mattina x l'ultima volta la radice di mopane e ha rilasciato ancora parecchio colore, ma ho detto basta ! non la bollisco piu ! prima di andare a prendere i pesci ho fissato con del filo da pesca le anubias sperando che le loro radici si attacchino presto al tronco perchè vedere il filo da pesca è terribile !
Dopo cena sono rientrato con i pesci e li ho lasciati un'oretta nei sacchetti facendo dei piccoli cambi d'acqua di tanto in tanto (4-5 volte in tutto).
Per ora tutti allegri e indaffarati a scoprire la vasca e il suo contenuto ! micio compreso..sembra sia davanti alla TV !! e che dire ..strano prima i rossi nemmeno li guardava , anzi gli beveva l'acqua !
Domani vi posto qualche foto della prima disposizione della vasca !
X vostra gratificazione !
...a proposito..avevo chiesto ..
PS
Per natale ho deciso di regalarmi una luminaria o lampada "piu seria" e pensavo a qualcosa di questo tipo..con 2 tubi neon
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160377355813&ssPageName=STRK:MEWAX:IT#ht_1160wt_941
secondo voi và bene ?? o è troppo 2 neon per una vasca da 70t ?
mi serve solo per capire quali lampade o modello prendere datemi un consiglio..
o è meglio qualcosa così con 3 neon:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160378125198&ssPageName=STRK:MEWAX:IT#ht_668wt_941
oppure meglio questa a 4 lampade a risarmio ?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=310141802614&ssPageName=STRK:MEWAX:IT#ht_1451wt_941
Grazie a tutti comunque !
Finalmente!! :-))
Attendo con ansia le foto allora! :-)
Per le anubias dovrai aspettare un pochino, il filo è orrendo da vedere, lo so, ma prima che radichino ben bene bisogna aspettare minimo minimo un paio di mesi, altrimenti rischi di farle staccare e poi devi ricominciare da capo... :-(
Per vedere se hanno radicato prova a smuoverle un pò, si sente se sono attaccate con le radici o se non lo sono ;-)
Per le luci mi dispiace, ma non ne so moltissimo, non vorrei dirti cavolate, aspetta qualcuno più esperto, oppure posta direttamente in illuminazione, così ha più visibilità ;-)
Surfmaniak
28-11-2009, 01:36
Ecco fatto..non sapendo come inserirle le foto qui direttamente le ho postate sul mio account di Flickr:
http://www.flickr.com/photos/16984766@N02/?saved=1
Vedo che il colore è nettamente migliorato! :-))
Secondo me devi aggiungere altre piante e mettere uno sfondo nero (va bene anche un cartoncino nero attaccato sul vetro dietro), in questo modo si vede meno il colore dell'acqua ;-)
Il fondo che hai non è il massimo per i cory...
Surfmaniak
28-11-2009, 15:27
si..ho notato un po grossolano x i cory ma vedo che lo setacciano bene lostesso forse quelli piccoli faranno piu fatica. Il colore è decisamente meglio..anche se da quando ho inserito la radice è ri-peggiorato..dopo 3 giorni di carboni iperattivi (che esistono) l'acqua era diventata cristallina !! mi sà che ogni tanto mi toccherà inserirlo per tenere il colore sotto controllo...maledetto mopani !! Per lo sfondo ne ho comperato uno dei quelle stampe con sfondo di piante..ma il negoziante (poco sveglio) ha tagliato il rotolo a 55cm....non a 60 ! perciò nemmeno lo monto e aspetto che me lo cambi gli ho già telefonato.. :-D :-D :-D a presto le foto definitive con tutta la fauna e altre piante..
Io controllo tutti i giorni i nitrati..e vedo che sono a 0..devo preoccuparmi di controllare altro prima che l'acqua diventi "malata" ?
Per lo sfondo ti sconsiglio quelli con le piante, meglio un colore unico come il nero o al limite il blu (di quelli con le foto ci si stanca presto, meglio mettere piante vere che in fotografia ;-) )
Per la popolazione che hai è solo questione di tempo che ti si alzeranno e potrebbero anche arrivare ad essere troppo alti, meglio inserire delle piante a crescita rapida ;-)
Surfmaniak
29-11-2009, 00:28
Scusa l'ennesima domanda... ma perchè piante a crescita rapida ?
e quali consigli ?
Le piante a crescita rapida "ciucciano" velocemente i nutrienti (resti di cibo, cacche dei pesci...) impedendo alle alghe di sfruttarli, quindi in pratica ti aiutano a evitare le alghe...piante a crescita lenta come le anubias in questo senso aiutamo poco ;-)
Ad esempio puoi mettere vallisneria e ceratophyllum demersum, soprattutto la seconda, sono una mano santa ;-)
Surfmaniak
05-12-2009, 16:51
Procede tutto benissimo !! o almeno lo credo..x le piante ho persino fatto un impianto di Co2 "artigianale" con un atomizzatore..... unico neo, questi valori:
Kh 9
Gh 20
Ph 7,0
No2 0,0
No3 10
°C 24
il Kh e il Gh non sono troppo alti ? ho lasciato dello spazio vitale x delle caridine, ma se il Gh e il Kh non scendono non posso andarle a prendere !
truncksz
08-12-2009, 12:57
allora Surfmaniak, mi fa piacere che siamo arrivati fin qui :). Detto questo passiamo al sodo:
La plafoniera la devi prendere con max 48W (oltre rischi invasione di alghe e la luce sarebbe veramente troppa), quella 2x24W T5 è ottima per la tua vasca, sopra anche le normali esigenze (sei quasi ad 1W/lt), potresti anche mettere delle piante galleggianti per schermare l'anubias.
I neon da 10000k li devi togliere perchè non adatti agli acquari dolci e sostituire con (dato che ne hai due):
1 neon philips (o equivalente osram, sylvania ecc..) t5 24W 840 (4000k°)
1 neon philips (o equivalente osram, sylvania ecc..) t5 24W 865 (6500k°)
Se poi vuoi strafare anziché mettere i neon trifosforo metti dei pentafosforo (a spettro completo). Tuttavia non si trovano facilmente e costano decisamente di più.
Le sigle sono 940 e 965.
Sui valori: se riesci ad abbassare un pò sia il kh che il GH è meglio, sopratutto per i cory julii. Sulle caridine ti sei risposto da solo.
Se percaso ti venisse il mente la solita domanda che i guppy devono stare in acqua dura ti rispondo già da ora: fino a quando terrai un ph intorno a 7 ed un kh di 5 i tuoi guppy saranno felicissimi.
Surfmaniak
09-12-2009, 01:22
allora Surfmaniak, mi fa piacere che siamo arrivati fin qui :). Detto questo passiamo al sodo:
La plafoniera la devi prendere con max 48W (oltre rischi invasione di alghe e la luce sarebbe veramente troppa), quella 2x24W T5 è ottima per la tua vasca, sopra anche le normali esigenze (sei quasi ad 1W/lt), potresti anche mettere delle piante galleggianti per schermare l'anubias.
I neon da 10000k li devi togliere perchè non adatti agli acquari dolci e sostituire con (dato che ne hai due):
1 neon philips (o equivalente osram, sylvania ecc..) t5 24W 840 (4000k°)
1 neon philips (o equivalente osram, sylvania ecc..) t5 24W 865 (6500k°)
La Plafoniera l'ho comperata l'altro giorno e ha 2 lampade da 24w da 10000K...ho fatto quasi giusto !! vedrò di cambiarli non appena possibile !
Se poi vuoi strafare anziché mettere i neon trifosforo metti dei pentafosforo (a spettro completo). Tuttavia non si trovano facilmente e costano decisamente di più.
Le sigle sono 940 e 965.
Sui valori: se riesci ad abbassare un pò sia il kh che il GH è meglio, sopratutto per i cory julii. Sulle caridine ti sei risposto da solo.
Chiamo domani x vedere se me li ordinano...per quanto riguarda l'abbassare il Kh e il Gh ? come posso fare ? non trovo nulla su come farlo e avrei trovato anche chi mi da 5 caridine, i Jiulii o sterbai (Credo siano gli stessi..) vedo che spesso salgono in superficie x una boccata d'aria.. può essere che la mia "bombola di Co2 artigianale" dia loro fastidio ? e abbiano bisogno d'ossigeno ? Inoltre vedo che mangiano tutti Moooolto volentieri di tutto dalle artemie saline alle zucchine e carote bollite e i mangimi in scaglie...l'unico che non ho piu visto magiare è l'ancistrus...però noto che le piante si stanno ricoprendo di "peluria" molto fine.. che potrei fare ? prendere l'alga stop ?
Ho inoltre inserito due piante di vallisneria, e attendo 3 ceratophillum demersum..vi inserisco un altro link con le foto del mio attuale lavoretto (che non sarebbe di certo così senza il vostro aiuto e consiglio !!)
http://www.flickr.com/photos/16984766@N02/
Con questi valori i neon li vedo male...meglio toglierli, altrimenti fanno una brutta fine ;-)
truncksz
09-12-2009, 13:04
Con questi valori i neon li vedo male...meglio toglierli, altrimenti fanno una brutta fine ;-)
mmm forse ho capito male io ma non mi sembra ci siano neon (pesci) nell'acquario. Forse ti confondi con i neon della plafoniera ;-)
truncksz
09-12-2009, 13:21
allora Surfmaniak, mi fa piacere che siamo arrivati fin qui :). Detto questo passiamo al sodo:
La plafoniera la devi prendere con max 48W (oltre rischi invasione di alghe e la luce sarebbe veramente troppa), quella 2x24W T5 è ottima per la tua vasca, sopra anche le normali esigenze (sei quasi ad 1W/lt), potresti anche mettere delle piante galleggianti per schermare l'anubias.
I neon da 10000k li devi togliere perchè non adatti agli acquari dolci e sostituire con (dato che ne hai due):
1 neon philips (o equivalente osram, sylvania ecc..) t5 24W 840 (4000k°)
1 neon philips (o equivalente osram, sylvania ecc..) t5 24W 865 (6500k°)
La Plafoniera l'ho comperata l'altro giorno e ha 2 lampade da 24w da 10000K...ho fatto quasi giusto !! vedrò di cambiarli non appena possibile !
Se poi vuoi strafare anziché mettere i neon trifosforo metti dei pentafosforo (a spettro completo). Tuttavia non si trovano facilmente e costano decisamente di più.
Le sigle sono 940 e 965.
Sui valori: se riesci ad abbassare un pò sia il kh che il GH è meglio, sopratutto per i cory julii. Sulle caridine ti sei risposto da solo.
Chiamo domani x vedere se me li ordinano...per quanto riguarda l'abbassare il Kh e il Gh ? come posso fare ? non trovo nulla su come farlo e avrei trovato anche chi mi da 5 caridine, i Jiulii o sterbai (Credo siano gli stessi..) vedo che spesso salgono in superficie x una boccata d'aria.. può essere che la mia "bombola di Co2 artigianale" dia loro fastidio ? e abbiano bisogno d'ossigeno ? Inoltre vedo che mangiano tutti Moooolto volentieri di tutto dalle artemie saline alle zucchine e carote bolite e i mangimi in scaglie...l'unico che non ho piu visto magiare è l'ancistrus...però noto che le piante si stanno ricoprendo di "peluria" molto fine.. che potrei fare ? prendere l'alga stop ?
Ho inoltre inserito due piante di vallisneria, e attendo 3 ceratophillum demersum..vi inserisco un altro link con le foto del mio attuale lavoretto (che non sarebbe di certo così senza il vostro aiuto e consiglio !!)
http://www.flickr.com/photos/16984766@N02/
I neon se te li fai ordinare da un negozio di acquariofilia chiedi prima riguardo il prezzo. Solitamente se li fanno pagare molto più rispetto ai negozi di elettrotecnica o di illuminotecnica ed ovviamente il prodotto è identico. Il prezzo qui da me oscilla tra i 5 ai MAX 8€ a neon. Le pentafosforo fino ad 11€. Più di questo è un furto.
Per abbassare il kh ed il GH il migliore modo è quello di usare acqua d'osmosi inversa in rapporto ai litri del tuo acquario. Facendo 4 calcoli sai quanta somministrarne tagliandola con acqua di rubinetto.
Poi ci sono altri modi quali usare prodotti come KH minus della Tetra (se non erro) ma sono convenienti solo per piccoli cambi e per acquari di discrete dimensioni (con il tuo non dovrebbero esserci problemi).
Sui corydoras: se lo fanno ogni 5/30 min o più è del tutto normale :), io mi diverto un mondo a vedere i miei che salgono e scendono a razzo. Se lo fanno insistentemente - tipo più volte in 1 o 2 minuti - vuol dire che c'è una scarsa ossigenazione sul fondo oppure troppa co2 o ancora la qualità dell'acqua non è delle migliori.
La peluria sono alghe, non è il caso di usare alghicidi. Piuttosto devono essre cambiati i neon e dato che hai cambiato in modo repentino la quantità e la tipologia di luce, le piante si devono ancora "abituare". Io abbasserei il fotoperiodo aumentandolo poco a poco e per il momento accenderei solo un neon (se non hai i doppi interruttori semplicemente togli un neon).
Mettendo poi più piante il fenomeno alghe scomparirà sempre di più dato che le piante concorrerebbero (magari "vincendo") nell'uso dei nutrienti.
Surfmaniak
09-12-2009, 16:20
Con questi valori i neon li vedo male...meglio toglierli, altrimenti fanno una brutta fine ;-) mmm forse ho capito male io ma non mi sembra ci siano neon (pesci) nell'acquario. Forse ti confondi con i neon della plafoniera ;-)
No Truncksz :-)) ,
nell'acquario, presi a distanza di svariati giorni oltre ai neon delle luci, in quanto a fauna, ci sono 12 neon, 4 corydoras julii, 1 ancistrus e 6 guppy, per la flora 4 anubias barteri nana, 1 anubias giletti, 2 vallisneria ancora piccola e sono in attesa di 2 ceratophyllum demersum...ma con l'acquisto di nuove piante devo aver adottato pure delle lemma minor...in quanto in superfice ne vedo un pochine girare, le prime le ho tolte perchè vederne 4-5 era brutto, ma vedo che si sono riformate !! saranno mica infestati ?
Ho effettuato un cambio d'acqua con aspirazione del fondo l'altro ieri un 15 litri con 10 litri di osmotica e 5 di rubinetto trattata con acquatan...ora i valori sono:
Gh 17
Kh 8
No2 0
No3 10
Ph 7
°C 24
truncksz
09-12-2009, 17:05
Con questi valori i neon li vedo male...meglio toglierli, altrimenti fanno una brutta fine ;-) mmm forse ho capito male io ma non mi sembra ci siano neon (pesci) nell'acquario. Forse ti confondi con i neon della plafoniera ;-)
No Truncksz :-)) ,
nell'acquario, presi a distanza di svariati giorni oltre ai neon delle luci, in quanto a fauna, ci sono 12 neon, 4 corydoras julii, 1 ancistrus e 6 guppy, per la flora 4 anubias barteri nana, 1 anubias giletti, 2 vallisneria ancora piccola e sono in attesa di 2 ceratophyllum demersum...ma con l'acquisto di nuove piante devo aver adottato pure delle lemma minor...in quanto in superfice ne vedo un pochine girare, le prime le ho tolte perchè vederne 4-5 era brutto, ma vedo che si sono riformate !! saranno mica infestati ?
Ho effettuato un cambio d'acqua con aspirazione del fondo l'altro ieri un 15 litri con 10 litri di osmotica e 5 di rubinetto trattata con acquatan...ora i valori sono:
Gh 17
Kh 8
No2 0
No3 10
Ph 7
°C 24
allora avevo capito male, sorry :-))
Per me i neon vanno tenuti a ph 6,5 e kh 4 max 5, in quel caso addio guppy. Li sostituirei con dei neon tetra o delle rasbore.
La lemna minor è carina come pianta galleggiante e si, si riproduce velocemente ma non è infestante. Fino a quando le piante sottostanti non si abituano alla nuova luce io la lascerei, in questo modo schermi un poco e le alghe stanno buone (almeno per la luce).
Con questi valori i neon li vedo male...meglio toglierli, altrimenti fanno una brutta fine ;-)
mmm forse ho capito male io ma non mi sembra ci siano neon (pesci) nell'acquario. Forse ti confondi con i neon della plafoniera ;-)
Avevo anche pensato di specificare, ma visto che parlavo di valori pensavo si capisse lo stesso...i neon (pesci) li ho visti dalle foto, vabbè che ho sonno, ma distinguere un pesce da una lampada rientra ancora nelle mie capacità :-D :-D
Comunque con i valori che hai i neon (pesci) faranno presto una brutta fine, riportali in negozio ;-)
Surfmaniak
09-12-2009, 23:19
sono neon tetra truncksz...venerdì andrò a prendere ancora acqua osmotica e farò al piu presto un altro cambio piu sostanzioso arrivando a sostituire 25 litri.
Speriamo serva ! ho fatto un gh e kh test all'acqua di rubinetto:
Gh 20
Kh 10
truncksz
10-12-2009, 00:45
sono neon tetra truncksz...venerdì andrò a prendere ancora acqua osmotica e farò al piu presto un altro cambio piu sostanzioso arrivando a sostituire 25 litri.
Speriamo serva ! ho fatto un gh e kh test all'acqua di rubinetto:
Gh 20
Kh 10
scusami surf ho scritto due volte la stessa cosa senza rendermene conto. Quando non si usano i nomi latini capita.
Come giustamente hai detto quelli che hai sono Paracheirodon innesi - meglio conosciuti come neon tetra -
Io intendevo invece l' Hyphessobrycon Rubrostigma (Tetra dal punto rosso). Vedi se ti piace.
Più genericamente puoi mettere molti pesci della famiglia dei caracidi che arrivano più o meno a 5 cm di grandezza massima.
Surfmaniak, chiudo per limite abbondantemente superato, se vuoi apri una seconda parte per continuare la discussione ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |