Visualizza la versione completa : QUANTI LUMEN IN UN 350L?
alenemo87
09-10-2009, 17:24
Ciao a tutti...vorrei sapere quanti lumen inserire in una vasca da 350 l perchè al posto delle hqi e dei neon vorrei mettere delle lampadine a risparmio energetico e coltivare principalmente echinodorus.. grazie
alenemo87
10-10-2009, 02:53
nessuno sa aiutarmi??? :-(
Sago1985
10-10-2009, 14:20
I lumen non contano un gran chè, o meglio contano,ma insieme a tante altre cose.
Per quanto impreciso è meglio usare i watt come riferimento (conoscendo lo spettro della lampada che userai).
Intanto quali sono le misure della vasca? E' importante soprattutto la superficie di fondo e la colonna d'acqua.
Le lampadine a risparmio energetico non sono affatto più convenienti dei neon, anzi!
100 watt di neon (più riflettitore) rendno il doppio 8indicativamente) di 100 watt ottenuti con una lampadina a risparmio energetico; in partica è come se tu usassi un neon da 50watt.
Le spirali delle lampadine a risparmio energetico fanno "ombra" su se stesse ogni volta che si sovrappongono rendendo di fatto inutile tutta la porzione di lampadina che sta dietro.
Decisamente più convenienti i neon e le hqi..
alenemo87
12-10-2009, 13:52
ok ma i lumen? quanti? la vasca è profonda 58 cm...
Sago1985
12-10-2009, 15:02
Per coltivare echinodorus ti bastano 2 hqi da 70watt o 3 t5 da 54watt (840 e 865 philips vanno benone), lascia perdere i lumen.. ;-)
alenemo87
14-10-2009, 00:48
meglio 2 t5 840 o 2 t5 865?
Sago1985
14-10-2009, 11:57
meglio una e una.. 840 dietro e 865 davanti..
alenemo87
14-10-2009, 19:46
e metterne invece due per tipo?
Sago1985
14-10-2009, 19:53
le 840 sono più gialle, mentre le 865 sono più bianche.. a me piacciono di più le 865.. ;-)
alenemo87
14-10-2009, 22:32
quindi dici tre 865 e una 840? o 2 per tipo? poi tu cm le accenderesti? ma non sono fitostimolanti vero?
Sago1985
15-10-2009, 11:30
Io ne metterei massimo 3 t5, per le piante che vuoi mettere tu.. 3 t5 da 54watt sono sufficienti.. 1 840 dietro e 2 865 davanti (esattamente come ho io).
Queste non sono fitostimolanti..
Se metti 4 lampade da 39watt invece (che va bene lo stesso) ci sta sicuramente bene una fitostimolante e a quel punto metterei partendo dal davanti: 865-fito-865-840.
Per l'accenzione parti con le classiche 4 ore e aumenti di 30 minuti a settimana.
Le prime 3-4 settimane non accendere la fitostimolante.
alenemo87
15-10-2009, 14:16
ma secondo te è meglio avere una fitostimolante o nn cambia nulla?
Sago1985
15-10-2009, 14:33
La fito stimolante può dare una mano,ma non è miracolosa.. e soprattutto io non la consiglio mai se non come quarta lampada..
Una quarta lampdada fitostimolante è senz'altro consigliabile.. ;-)
Turidsas_DIEE
15-10-2009, 15:14
il problema è che il watt/litro è una misura che è coerente a parità di sorgente emissiva, quindi se parli di neon o lampade che hanno un rapporto di emissione-watt costante, ma se utilizzi altri metodi di illuminazione (ad esempio led) perdono totalmente significato
Sago1985
15-10-2009, 15:37
Watt/litro conta davvero poco meglio altri parametri watt/cm2 o meglio valutare direttamente lo spettro.. cmq di led non me ne intendo quindi non so come si valuta in quel caso.. :-)
Turidsas_DIEE
15-10-2009, 15:49
in lux, e non sbagli, con un luxmetro vedi quanti ne hai, o comunque fai una conversione, o ti informi sulla densità spettrale della lampada.
Sago1985
15-10-2009, 21:02
No, i lux sicuramente non vanno bene per le hqi, i t8 e i t5.. rappresentano solo la quota di luce visibile,non quella utile alle piante..Sono da considerarsi nell'insieme al pari dei lumen..
alenemo87
16-10-2009, 11:39
Sago1985, e se volessi creare l'effetto alba tramonto cosa mi consiglieresti? due neon che si accendono solo per mezz'ora al giorno? o una sola che mi fa sia da alba che da tramonto?che tipo di lampada? dovrei sapere la colorazione...
Sago1985
16-10-2009, 15:07
Certo che più lampade hai meglio riesci a gestire questi aspetti.. se vuoi fare l'effetto alba tramonto è meglio se usi 5 o 6 lampade (io metterei partendo dal frontale:865-865-fito-840-865-840) .. per la durata delle accenzioni dipende un pò dai casi.. diciamo che puoi cominciare con mezz'ora delle 840 e chiudere sempre con mezz'ora delle 840, che hanno un colore più caldo e simile a quello del tramonto.. A queste dopo la prima mezz'ora puoi affiancare 2 865. Dopo 2 ore, 2 ore e 30 accendi la fito e la terza 865 e le tieni accesa per 2-3 ore.
In pratica con questo chema:
30 min------- 840+ 840
2.30 ore----- 840+ 840+ 865+ 865
3 ore -------- 840+ 840+ 865+ 865+ 865+ fito
2.30 ore----- 840+ 840+ 865+ 865
30 min------- 840+ 840
TOT: 9 ore
Io almeno farei così.. poi ci sono tante combinazioni.. ;-)
alenemo87
17-10-2009, 15:44
grazie mille sei stato gentilissimo!!!!!!!!! :-))
e complimenti per la tua esperienza! #25
alenemo87
26-10-2009, 01:00
Sono in fase di costruzione del mio impianto di illuminazione per un acquario di 350l trigon angolare marca juwell. Pensavo di installare le seguenti lampade: DULUX L 36 W/865 , Temperatura di colore 6000 K ,Tonalità di luce 865 Flusso luminoso 2900 lm PER UN TOTALE DI 5 sulla superficie disponibile e un accensione totale di almeno 8-9 ore e un ricambio delle stesse pari a una volta l'anno. Cosa ne dite?
alenemo87
26-10-2009, 01:37
Nessuno sa aiutarmi?? -20
alenemo87
26-10-2009, 11:06
Ragazzi mi appello alla vostra esperienza!! Se non riesco a capire se vanno bene queste lampade non posso partire con il mio nuovo 350L!! HELP!!!
Sago1985
26-10-2009, 11:52
Il trigon ha una forma strana.. c'entrano per lunghezza?
Poi ti consiglio di montare più lampade differenti non solo 5 865, metti un paio di 840..
Per sapere se la quantità di luce è sufficiente ci devi dire che cosa vuoi piantarci.. Piante esigenti = più luce.. ;-)
alenemo87
26-10-2009, 12:22
Sago meno male che ci sei sempre tu!! Ti avrò anche rotto con la questione luce!!
Si come lunghezza ci siamo!! Ho deciso di montare 5 865 (DULUX L 36 W/865 , Temperatura di colore 6000 K ,Tonalità di luce 865 Flusso luminoso 2900) perchè sono lampade a basso consumo e metterne 5 di queste sarebbe come montare 3 t5 da 54w che però non mi stanno vista la forma del mio acquario... solo i lumen sarebbero un po'di più...può comportare problemi?Di alghe? Secondo te ogni quanto devo cambiare le lampade? Avevo intenzione di coltivare principalmente echinodorus,valisneria...forse qualche pianta rossa...
Sago1985
26-10-2009, 12:34
Per l'echino e la valli non c'è problema per le rosse diciano che te la potersti anche cavare,ma mettile dove la luce che le raggiunge è massima non agli angoli insomma..
La lampadina non la conosco, è questa? http://www.derenergiesparladen.de/produkt.php?pm_id=1287&campaign=Preisroboter
Io la cambierei ogni 8-10 mesi, cmq meglio prima dell'anno..
alenemo87
26-10-2009, 14:44
Esatto Sago è prorpio quella!! Senti ma se i lumen totali di queste 5 lampadine sono un po'di più rispetto a quelli totali di 3 t5 posso avere problemi di alghe??
Sago1985
26-10-2009, 14:45
Tranquillo.. vano bene! ;-)
alenemo87
26-10-2009, 14:54
Sago davvero non so come ringraziarti!! :-)) Grazie mille..quando descriverò la mia vasca di ringrazierò personalmente!!
Sago1985
26-10-2009, 17:35
:-)) e di che, figurati! :-))
alenemo87
26-10-2009, 17:38
Sago,l'ultima cosa... ho controllato e ho visto che delle lampade che voglio mettere su esistono anche le 840.. tu come le posizioneresti? al massimo me ne stanno 5!!
Sago1985
26-10-2009, 17:44
Io 2 840 le metterei.. dietro alle 865. ;-)
alenemo87
26-10-2009, 17:47
ok...quindi sulla punta dell'acquario? e per l'accensione posso sempre fare come mi avevi specificato per i t5?
Sago1985
26-10-2009, 17:49
#36#
alenemo87
26-10-2009, 17:50
ok grazie ancora!! :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |