PDA

Visualizza la versione completa : incollagio plexiglass


mino.cruiser
02-10-2009, 19:48
Avendo la necessità di incollare una piccola vaschetta di plexiglass avevo il problema dell'incollaggio.
Un mio amico mi ha detto che basta usare del diluente nitro e i trucioli di scarto dello stesso plexi.....bene allora ho provato e incolla davvero bene.......però adesso ho paura che il diluente che ho utilizzato per sciogliere i trucioli possa rilasciare in acqua qualche sostanza nociva......
In alternetiva potrei utilizzare anche l'Attack....

geribg
02-10-2009, 21:35
mino. crusier , prendi la colla aposta per plexi e il plexi prendi quello colato,cosi fai un bel lavoro. Anni fa si usava il cloroformio per incolare il plexi , ma visto che e molto volatile e pericoloso da inalare non si usa piu.

sebyorof
03-10-2009, 13:52
mino.cruiser, guarda vendono una colla fatta a posta per il plexy che costa davvero poco e incolla che è una meraviglia! si chiama acrifix io l'ho usata di recente ed è un portento. ;-)

carmine
03-10-2009, 19:55
Del diluente nitro non sapevo, io ho sempre usato la trielina anche per parti immerse (se davvero è plexiglass e non altri tipi di plastica). L'unico inconveniente è che la parte incollata diventa biancastra...

Supercicci
03-10-2009, 21:06
mino.cruiser, sebyorof ha ragione
Acrifix è la sua colla

mino.cruiser
04-10-2009, 00:36
Ragazzi la colla Acrifix dalle mie parti non sono riuscito a trovarla .....ho utilizzato l'attack......pare funzioni ma adesso bisogna vedere se l'incollaggio è ermetico e non lasci passare l'acqua......
Testerò la vaschetta nella vasca da bagno....speriamo funzioni.....

Supercicci
04-10-2009, 09:23
mino.cruiser,
L'acrifix viene utilizzata da tutti quelli che fanno cartellonistica in genere e lavorano il plexy puoi trovare sicuramente qualcuno che te ne da un pò e con quella vai sicuro

SandyRey
04-10-2009, 09:27
mino.cruiser,
.....ho utilizzato l'attack......

Io non mi fiderei... #24

kurtzisa
07-10-2009, 19:57
Un mio amico mi ha detto che basta usare del diluente nitro e i trucioli di scarto dello stesso plexi......

domani mi informo ma questa mi giunge nuova...

io uso la diluente nitro per pulirlo il plexy! e non si fonde...

sei sicuro che sia plexyglass e non altro materiale?

L'attak lasciatela perdere... fa solo danno, non tiene infatti quando secca perde le sue proprietà

la colla del plexy scioglie letteralmente il plexy che si incolla in maniera molecolare, diventa tuttuno

mino.cruiser
08-10-2009, 22:05
Un mio amico mi ha detto che basta usare del diluente nitro e i trucioli di scarto dello stesso plexi......

domani mi informo ma questa mi giunge nuova...

io uso la diluente nitro per pulirlo il plexy! e non si fonde...

sei sicuro che sia plexyglass e non altro materiale?

L'attak lasciatela perdere... fa solo danno, non tiene infatti quando secca perde le sue proprietà

la colla del plexy scioglie letteralmente il plexy che si incolla in maniera molecolare, diventa tuttuno

...........per precisione dovrebbe essere metacrilato........

kurtzisa
15-10-2009, 13:40
http://it.wikipedia.org/wiki/Polimetilmetacrilato

tanto per dare un'idea...

Se è PMMA allora è plaxyglass ;-)

Si incolla solo attraverso una colla speciale (probabilmente non la vendono nei supermercati ma vado a vedere) che lega chimicamente le due lastre.

Tanto per intenderci, se incolliamo 2 lastre longitudinalmente e facciamo flessione, queste non si rompono dove c'è l'incollatura, anzi, diventano una cosa sola e si flettono fino a rompersi.

Le vasche in metacrilato, le possiamo definire come pezzi unici.

Attack o altro non lo incollano facendo questo tipo di tenuta. L'attak, ad esempio, oltre a lasciare un alone biancastro è moto fragile, se si flette il plexy, si rompe. Come colla uso la loktite 460 quando devo incollare vari materiali sul plexy (magneti di solito) ma anche questa è fragile e in alcuni ambiti da problemi.

Spero di essere stato esaustivo

mino.cruiser
15-10-2009, 14:00
..Grazie... ;-)