Visualizza la versione completa : Opel corsa..Help!!
GreenPeace
27-09-2009, 21:25
Ragazzi se qualcuno ha avuto esperienze negative con questo modello di auto vi chiedo dei consigli in merito dato che stò vivendo una situazione alquanto antipatica dove sembra non saltarci più fuori;si tratta di un opel corsa ecoflet (1.3 diesel) anno 2008,dopo qualche mese viaggiando in autostrada ho notato un calo di potenza tale da fare in modo che la macchina non rispondesse ai comandi,nessuna spia segnala l'anomalia la quale viene "resettata" spegnendo e riaccendeno il motore (ma non sempre).
Ho portata la vettura in concessionario 5\6 volte ,sono stati sostituiti i seguenti pezzi:
- dipimetro
- sonda motore (non ho capito quale)
- filtro carburante
- filtro aria
- registrato uno dei quattro iniettori che "poteva" lavorare male
Sull'ultimo controllo effettuato dai tecnici opel sono stati percorsi circa 1.500 km dove non hanno riscontrato l'anomalia in questione.Ieri ho preso l'autostrada per recarmi a firenze..andata tutto ok,motore brillante con ottima risposta in accellerazione ma al ritorno..che delusione #07 la macchina non riusciva a superare i 120\130 km\h nonostante avessi il pedale dell'accelleratore a manetta,ho chiamato in diretta il concessionario per descrivergli passo per passo cosa succedeva,mi dice di riportargliela anche se nn sa più cosa fare dato che per loro la vettura non presenta difetti;ad oggi non so più come comportarmi e se è giusto intraprendere una via legale contro una persona che ha sempre dato disponibilità anche se purtroppo con scarsi risultati #07 #07
io per prima cosa ti consiglierei di iscriverti a un forum opell... li trovi magari gente con esperienza ...
ps: debimetro ;)
ALGRANATI
27-09-2009, 21:51
scrivi alla casa produttrice chiedendo lumi a loro
GreenPeace
27-09-2009, 21:59
Gando, guarda ho dato uno sguardo a vari forum e le uniche problematiche inerenti ,riscontrate da altri utenti,sono state risolte con la sostituzione del filtro diesel e debimetro (adesso correggo :-) ) cosa che io ho già fatto e non ho risolto un bel niente :-(
Chiedevo inoltre,nella malaugurata delle ipotesi, come fare e se conviene intraprendere una via legale #24
GreenPeace
27-09-2009, 22:07
ALGRANATI, potrei farlo anche se sono un pò scettico..poi magari mi sbaglio e riesco a risolvere la cosa...mah #24
ma una controllata alla centralina l'hanno data?? di solito se spegni e riaccendi e torna normale è lei che rompe le pelotas....
GreenPeace, di solito il nostro interlocutore è il concessionario che ci ha venduto l'auto!
Puoi innanzitutto provare a portare l'auto da un'altra officina autorizzata.
Nel caso in cui ti dicano che non sanno più che fare, allora non ti resta che fare una lettera raccomandata (specificando, se vuoi, la cortesia di chi ti ha aiutato ed elencando tutti gli interventi eseguiti sulla tua auto, in maniera da tutelare il concessionario stesso) sia alla concessionaria che per conoscenza alla OPEL Italia minacciandoli di procedere per vie legali se non viene trovata una soluzione al problema.
Dopo questo, se vedi che ancora non risolvi nulla (cosa molto probabile), preparati a contattare un avvocato.
Abra, quoto zio abra...potrebbe essere la centralina che rompe
guarda parlo per esperienza.... quando non ci capisconon un acca... son volatili per diabetici.... iniziano a cambiarti le cose spesso non in totale buona fede, ma il portafoglio lo apri tu...
io tutti i problemi che ho avuto li ho risolti cambiando meccanico, andando da uno fidato che prepara auto da corsa e che suprattutto ti sta ad ascoltare e si mette in gioco, non avendo sulla tua auto la grassa esperienza che vantano i meccanici della catena ufficiale.
gli ho portati paginate di topic di forum tedeschi e inglesi.. abbiamo fatto insieme ipotesi e siamo giunti alla conclusione corretta, risparmiando 3 interventi inutili che mi avevano prospettato in concessionaria...
nno è facile per nulla farsi tutto sto percorso e capisco che non sempre una persona ne abbia voglia... a me ha aiutato la passione.. oltre che lo scarso scarsissimo grano a disposizione :)
Bhe.. spero che gli interventi fino ad ora eseguiti siano stati fatti tutti in garanzia!!!
E comunque io ho smesso di portare la mia auto nella rete ufficiale. La porto dal mio meccanico di fiducia della rete BOSCH e non ho mai avuto problemi irrisolti. ;-)
Da lui non mi decade neanche la garanzia. #21
GreenPeace
28-09-2009, 22:36
Grazie a tutti per le risposte ,gli interventi sono stati fatti tutti in garanzia e continueranno ad essere coperti fino alla scadenza .
Dopo varie ricerche consiglierò al concessionario di sostituire centralina e erg (valvola di ritorno o come cavolo si chiama ),se il problema non si risolve comunicherò che se la vettura non mi verrà sostituita inizierò il mio percorso finche il problema non sarà risolto (avvocato compreso) #06
GreenPeace, se cala di potenza e accelerando non va, come se non arrivvasse gasolio,è probabile che sia un problema della pompa...nn far mettere le mani nella centralina che è inutile,un funzionamento anomalo della centralina o del debimetro porterebbe ad uno scompenso del motore provocando un funzionamento irregolare,non certo un calo di prestazioni...
mentre se ti si vuota la pompa la macchina cede e non va piu....la spegni,recupera il gasolio prima dell'avviamento e se vai piano riesce a tenere,se invece vai in autostrada e la tieni un po più su di giri(andando un po piu forte) x u tempo piu prolungato ti si svuota la pompa ed ecco il calo di potenza....potrebbe essere un recupero del gasolio che aspira aria,oppure il pescaggio,oppure la pompa stessa...
era successa la stessa cosa ad un mio amico con la focus,non si fermava mai,prendeva l'autostrada e dopo 50-60 km la macchina andava sempre meno fino a fermarsi....
risultato: la ford nn voleva cambiargli la pompa in garanzia e visto che stava x scadere ha cambiato la macchina...
Grazie a tutti per le risposte ,gli interventi sono stati fatti tutti in garanzia e continueranno ad essere coperti fino alla scadenza .
Dopo varie ricerche consiglierò al concessionario di sostituire centralina e erg (valvola di ritorno o come cavolo si chiama ),se il problema non si risolve comunicherò che se la vettura non mi verrà sostituita inizierò il mio percorso finche il problema non sarà risolto (avvocato compreso) #06
ah ok se è in garanzia tutto cambia... a parte la menata ri restar senza... beato te
GreenPeace, se cala di potenza e accelerando non va, come se non arrivvasse gasolio,è probabile che sia un problema della pompa...nn far mettere le mani nella centralina che è inutile,un funzionamento anomalo della centralina o del debimetro porterebbe ad uno scompenso del motore provocando un funzionamento irregolare,non certo un calo di prestazioni...
ciao scusa se mi permetto...ma... non diciamo scemate...
a seconda della marche e dei componenti adottati il debimetro (nel gruppo v.a.g. ad esempio il bosch) è statisticamente il primo elemento causa di calo di prestazioni.. e l'effetto è proprio il medesimo del vecchio calo di pressione della mandata di benzina.. sprattutto nei motori turbo
col debi a puxxane l'auto ha tanti di quei sintomi scambiabili per altre problematiche che non ti dico..
cmq.. quello è gia stato cambiato
una curiosità
la diagnostica che dice? non hai modo immagini di controllartela te dopo ogni reset e vedere quali sono i primi errori che sputano fuori?
portarla magari la settimana dopo che ti da problemi puo complicare un po la vita al meccanico trovandosi errori a cascata senza sapere quale è stato il primo...
e vedendo che non ci acchiappano magari una piccola mano la dai così facendo
Anche io ho una Opel Corsa e se non l'avessi la mia vita sarebbe più semplice! In quanto "donnicciola" non so dirti niente sui motori (in compenso gioco a rugby) ma volevo solo mostrarti solidarietà :-))
Una volta mi è successo in autostrada (Patrasso-Atene, la più pericolosa del mondo in pratica!!) che come ho inserito la freccia, ha iniziato a spegnersi la macchina -05 ho avuto giusto il tempo di infilarmi in una piazzola evitando il camionista pazzo di turno. Ho chiamato il soccorso, e non vedendo arrivare nessuno ho chiamato il mio albergatore... insomma dopo un pò sono arrivati ben due carri attrezzi, che si sono messi a litigare tra loro per chi dovesse caricarmi! Io ero basita... #07 alla fine, sono stata portata in uno sfasciacarrozze di Megara e li mi hanno cambiato la batteria! Dopo la revisione totale della macchina, proprio la batteria doveva fo****misi! #17
auz, ti assicuro che se la centralina va a puxxane la macchina inizia a "andare a colpi" il che implica che se premi tutto l'acceleratore la macchina va su e giù come e quando vuole lei, se spegni e riaccendi torna normale per un po di tempo e poi ricomincia ancora una volta ad andare su e giù....è odiosa come cosa :-))
erg (valvola di ritorno o come cavolo si chiama )
EGR!
E' la valvola che funziona fino ad un certo numero di giri del motore. Il suo scopo è quello di riprendere una parte di gas combusti e li ributta nell'aspirazione del motore insieme all'aria pulita.
Funziona dal minimo fino a circa 2.500 giri/min del motore.
Al di sopra di tale soglia, la centralina la chiude e il motore aspirerà solo aria pulita carica di ossigeno per avere più potenza. Può succedere che a lungo andare la valvola si sporchi e da qui inizi a funzionare male o a non funzionare proprio. In questi casi può succedere che l'auto non riesca a salire di giri, non vada oltre una certa velocità, strappi leggermente e magari che faccia anche grosse fumate nere.
Il mio consiglio è quello di chiudere questa valvola! ;-)
Chiudendo questa valvola..
Pregi: tanti problemi in meno, aspirazione sempre pulita, più brillantezza ai bassi regimi.
Difetti: si allungano i tempi per portare in temperatura il motore, l'auto inquina leggermente in più (ma è tutto da vedere).
#36#
Ho avuto una Opel Corsa.
Forse la peggior macchina mai avuta (e ne ho avute diverse).
Per 80'000 km tutto bene, poi, nell'ordine:
1 - si rompe il giunto IN PLASTICA della leva del cambio (mi faccio Livorno-Firenze in quarta, l'unica marcia che entrava).
2 - Si rompe l'alzacristalli (e vabbè).
3 - Si rompe la pompa del gasolio, e rimango a piedi a 50 km da casa, di domenica sera a cavallo di Ferragosto (amici e familiari erano in ferie). Cambio anche la centralina. Medito di vendere l'auto.
4- Dopo 15 giorni si rompe la pompa dell'olio, per fortuna faccio in tempo ad andare dal meccanico: era rimasta APPESA attaccata al solo tubo. Ovviamente è danneggiata e va cambiata.
Ho risolto vendendola. Con quello che ci ho speso la ricompravo nuova. Considera che viaggiavo molto, per lavoro, ma sempre in autostrada/superstrada, e non sono uno a cui piace sforzare i motore. La manutenzione è sempre stata regolare (tagliandi, ecc.)
erg (valvola di ritorno o come cavolo si chiama )
EGR!
E' la valvola che funziona fino ad un certo numero di giri del motore. Il suo scopo è quello di riprendere una parte di gas combusti e li ributta nell'aspirazione del motore insieme all'aria pulita.
Funziona dal minimo fino a circa 2.500 giri/min del motore.
Al di sopra di tale soglia, la centralina la chiude e il motore aspirerà solo aria pulita carica di ossigeno per avere più potenza. Può succedere che a lungo andare la valvola si sporchi e da qui inizi a funzionare male o a non funzionare proprio. In questi casi può succedere che l'auto non riesca a salire di giri, non vada oltre una certa velocità, strappi leggermente e magari che faccia anche grosse fumate nere.
Il mio consiglio è quello di chiudere questa valvola! ;-)
Chiudendo questa valvola..
Pregi: tanti problemi in meno, aspirazione sempre pulita, più brillantezza ai bassi regimi.
Difetti: si allungano i tempi per portare in temperatura il motore, l'auto inquina leggermente in più (ma è tutto da vedere).
#36#
le case vendono addirittura il kit meccanico originale con tanto di sferette e lamierini per chiuderla _:Dahahah
cmq io consiglio di chiuderla tramite una mappata in centralina... molto meglio.
ovviamente con altri costi
le case vendono addirittura il kit meccanico originale con tanto di sferette e lamierini per chiuderla _:Dahahah
cmq io consiglio di chiuderla tramite una mappata in centralina... molto meglio.
ovviamente con altri costi
Purtroppo non tutte le case automobilistiche prevedono questa opzione. Per il gruppo Volkswagen so che si può gestire la EGR tramite centralina andando a modificare i tempi di apertura fino ad eslcuderla completamente.. Altre case non troppo favorevoli alle modifiche (Peugeot per dirne una), non prevedono questa opzione.. e non resta che tapparla con una ghiera o sfera. Quando non è previsto dalla casa madre, consiglio di tapparle sull'uscita!! #36#
PS: dimenticavo di dire una cosa importante.
La modifica alla EGR non è previsto dal codice della strada! In caso di controlli da parte delle FDO, è una modifica che comporta sanzioni.
Il bello è che nessuno verrà mai a controllare la EGR visto che per la maggior parte non sanno cosa sia; quei pochi che lo sanno, non sanno dove sia; e chi sa dov'è, non ha le capacità e il tempo per aprirla!!! :-D
ULISSE DI CIRIACO
30-09-2009, 10:37
IO COMPRO F I A T E NON HO DI QUESTI PROBLEMI, E SE DOVESSERO CAPITARE L'ASSISTENZA E' MOOOLTO PIU' COMPETENTE!!!! :-D
ULISSE DI CIRIACO, io NON compro FIAT per scelta!
E' vero.. i motori FIAT sono tra i migliori! Ma FIAT si perde su mille altre cose!! Non sopporto chi mi dice che FIAT è italiana e si deve comprare italiano..visto che vivo a Torino, lavoro nell'IT e ti assicuro che FIAT non dà lavoro in casa, ma le auto per così dire italiane arrivano dall'estero! Di vera italiana ormai c'è solo più la MITO. Anche la punto (prima costruita interamente a Mirafiori) ora sta migrando verso altri lidi. Nell'IT, di lavoro ce n'è sempre meno. Di italiano ormai c'è solo la dirigenza e i loro stipendi.
Che l'assistenza sia molto più competente, questo è tutto da dimostrare, visto che è fatta da persone (basta solo avere la fortuna di capitare con le persone giuste).
Per quella che è la mia esperienza (pessima), prima con Peugeot e oggi con FORD, non mi fornisco più nella rete ufficiale per la manutenzione del veicolo, ma dal mio meccanico di fiducia. Porto l'auto dal concessionario solo ed esclusivamente per eventuali problemi da risolvere in garanzia a costo 0... problemi che a oggi sono stati davvero rari se non addirittura nulli nelle 3 auto straniere che fino ad oggi ho avuto! ;-)
:-))
ULISSE DI CIRIACO
30-09-2009, 11:10
Sei libero/a di pensare e comprare ciò che credi.
Personalmente non condivido nulla di quello che hai detto;
Amo molto la Fiat (e gli altri marchi del Gruppo) e ribadisco che sono fiero di farlo.
Per tutto il resto... c'è AUTOBLOG.IT
ULISSE DI CIRIACO, un conto è amare...un conto è essere obiettivi,e dire che FIAT fà solo macchine che durano non è vero,hanno le loro magagne come purtroppo ormai molte delle auto costruite al risparmio.
Una macchia che dopo un'anno cigola internamente io non la considero propio una grandissima macchina,anche se ha un motore robusto,ed è bella esteticamente.
ULISSE DI CIRIACO
30-09-2009, 11:19
Ripeto, questa è la tua idea che non condvido. Purtroppo ritengo chesia uno di quelli che hanno le solite idee ferme ed irremovibili da 20 anni...
Ma ripeto, le rispetto.
20 anni....neanche avevo la patente :-)) ti parlo di 2 anni fà....macchina nuova,ed esperienza negativa,tu puoi non condividere un'idea ed è giustissimo che sia così ;-) ma la mia non è un' IDEA è esperienza personale cosa ben diversa.
Sei libero/a di pensare e comprare ciò che credi.
Personalmente non condivido nulla di quello che hai detto;
Ma per la carità... non voglio di sicuro convincere nessuno nè tanto meno affermare che le mie idee sono più giuste di altre...
Ti ho espresso il mio modo di vedere le cose.
Non ritengo corretta la tua affermazione assolutista sull'assistenza visto che comunque si tratta sempre di persone.
Amo molto la Fiat (e gli altri marchi del Gruppo) e ribadisco che sono fiero di farlo.
Per tutto il resto... c'è AUTOBLOG.IT
De gustibus!!! ;-)
ULISSE DI CIRIACO
30-09-2009, 11:36
hai ragione, scusa se ti ho fatto perdere tempo!
Ripeto, questa è la tua idea che non condvido. Purtroppo ritengo chesia uno di quelli che hanno le solite idee ferme ed irremovibili da 20 anni...
Ma ripeto, le rispetto.
Come Abra, 20 anni fa non avevo neanche la patente!
Ho ad oggi 29 anni.
La mia prima auto a 18 anni è stata una FIAT nuova nuova (in realtà l'avevo espropriata a mia madre #13 )!
Mi ha lasciato a piedi 3 volte e non ti sto neanche a elencare i problemi avuti.
A 22 anni con un lavoro, data via la FIAT per la disperazione sono andato in peugeot!! Da allora in casa mia non è mai più entrata una fiat!!
In totale ho avuto una FIAT, 2 peugeot e oggi una ford!!! ;-)
GreenPeace
30-09-2009, 23:15
Venerdi riporterò la macchina in concessionario,faranno una rimappattura o una cosa del genere alla centralina ed eseguiranno altri test;non credo siano intenzionati a sostituire altri particolari anche perche sono stati molto espliciti nel dirmi che non hanno idea di cosa possa essere,unico fattore positivo e che la mia lamentela,nonostante loro abbiamo percorso km senza riscontrare nulla,sembra avere una certa credibilità..staremo a vedere,vi terrò aggiornati.
Per le vetture FIAT lasciamo perdere,un mio collega ha acquistato una grande punto e vi posso garantire che il mio problema diventa superficiale di fronte a quello che stà passando lui #06
ULISSE DI CIRIACO
01-10-2009, 08:38
Non credo proprio che nelle condizioni in cui sei (#25 ) ti possa permettere di parlare male della Fiat!
GreenPeace
01-10-2009, 10:27
ULISSE DI CIRIACO,finora nella mia opel(32.000km) ho riscontrato solo questo problema sul quale risulta difficile individuare il particolare difettoso;la fit g.punto che prima citavo ha avuto i seguenti problemi:
- volante in pelle che si è rovinato al sole #07 (ancora non sostituito)
- infiltrazione acqua nelle porte posteriori (guarnizioni difettose e ti ritrovi l'acqua sui sedili #07 )
- cablaggio tra il tappetto e la frizione (rischi proprio di farti male)
- batteria da sostiuire ..mah #24
- antifurto difettoso (adesso non ricordo cosa di preciso)
- bacchette antiurto che si scollano
- protezione quadro strumenti che si è staccata mentre la puliva.. :-D :-D
sono tutti i problemi riscontrati dal mio collega a soli 4.000 km e deve anche combattere contro un assistenza poco disponibile.
Personalmente gli interni delle g.punto sono orrendi,per avere un qualcosa di carino(simile alla mia opel) devi spendere una follia #07 ;nonostante avessi degli sconti sulle vetture gruppo fiat ho deciso di stare lontano da un prodotto poco curato e sovrapagato.Poi non ti devi offendere..si parla di macchine e di certo non le abbiamo progettate e costruite noi ;-)
Se è possibile sarebbe meglio chiudere il topic..grazie :-)
lo chiudo...facci poi sapere come procede il tutto e se era la centralina ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |