PDA

Visualizza la versione completa : problemi nel catturare donzelle pavonine?


carpen75
12-09-2009, 17:02
Ciao a tutti, siccome ho cercato da tanto tempo di cattura una donzella pavonina senza riuscirci, adesso ne sono riuscito a catturare una decina di cui 8 le ho rimesse in libertà.
Per chiunque avesse bisogno di procurarsela, io vado spesso quindi contattatemi e ve le faccio avere.
faccio questo perchè appunto sono uscito pazzo a catturarne qualcuna , ma adesso ho capito il trucco!! NO Vendita magari scambi !! solo aiuto reciproco.
ciao a tutti!!

jin888
12-09-2009, 19:17
come fai???il trucchetto qual' e??? #19

gianusweb
13-09-2009, 11:43
come fai???il trucchetto qual' e??? #19

io le prendo senza trucchi...canna, amo (non troppo piccolo) leggermente smussato, coreano come esca...una mattina libera.

senza mattina libera...meglio farle prendere a qualcuno e fare gli scambi.

carpen75
13-09-2009, 16:33
basta usa un amo piccolo ma sopratutto una lenza molto sottile. questo è il trucco principale. prima con una lenza che comunemente si prendondono tutti i pesci di scogliera, tranne la donzella pavonina. se avete bisogno senza problemi, poi sè riuscite a catturarle anche voi, meglio per voi!!

gianusweb
13-09-2009, 17:44
basta usa un amo piccolo ma sopratutto una lenza molto sottile. questo è il trucco principale. prima con una lenza che comunemente si prendondono tutti i pesci di scogliera, tranne la donzella pavonina. se avete bisogno senza problemi, poi sè riuscite a catturarle anche voi, meglio per voi!!

ok.

stiamo parlando probabilmente della stessa dimensione di ami.

con amo "non troppo piccolo", mi riferisco ad ami più grandi dei così detti "micro ami" (alcuni li chiamano anche ami mosca), perché altrimenti vengono ingoiati dal pesce.

carpen75
13-09-2009, 21:29
l'amo sicuramente, ma è molto importante la lenza, perche e molto attenta.

denny86
13-10-2009, 19:58
Ciao Carpen!!!!
Innanzitutto come va? Tutto ok? Ho notato che sei di Messina ..... Spero tu non abbia subito disagi a causa di questo maledetto maltempo ... E di queste sempre più tragiche ed imprevedibili catastrofi naturali ..... Mi spiace davvero .....

Io ho una gran passione per l'acquario mediterraneo ... Una passione che è lievitata dal giorno in cui pescai la mia prima donzella Pavonina! .. Ne vado matto! Son stupende ....

Son passati alcuni anni dal mio primo acquario!! Ora ho un 150 litri ....
L'ho allestito con rocce vive ed anemoni!! Molto carino ....
Il prblema è che non riesco più a catturare nessuna donzella pavonina....
Ci ho provato per tutte l'estate ma nulla ....
Ora c'è chi mi dice che di inverno non avrò più possibilità di prenderle, perchè si nasconderanno negli scogli e mangeranno meno .....

Non so .... Però è strano .... Ne prendevo tante prima..... Mentre ora sono davvero scoraggiato ... Perchè intere giornate di pesca non sono servite a nulla..... :-(

Potresti farmi sapere qualcosa? Cosa intendi per scambi?
Io sono di Taranto provincia... Ma conosco quei pesci ... E so che non resisterebbero ad un trasporto con corriere o roba simile.... Intendevi scambi solo per chi è di Messina?

Thanks!! Let me know!! :-)

Gabriele94
20-11-2009, 19:18
-05
non si catturano così, #07 dovete usare delle nasse fatte con i bottiglioni dell'acqua dei depuratori, cercatevi i tutorial sul web ma non è difficile si ci può riuscire facilmente e prenderne di più e con meno stres e quindi + probabilità di vita per i pesci

denny86
21-11-2009, 00:09
mmm... Non trovo nessun tutorial! :-(

Gabriele94
21-11-2009, 14:28
te lo do io il tutorial :-) allora:
faccio delle foto che posto in modo che potrai leggere tu stesso e così evito errori

Gabriele94
21-11-2009, 16:27
denny86, ok ti posto le foto :-) anzi vi posto le foto spero che possano essere utili

Gabriele94
22-11-2009, 11:05
Ecco le scannerizzazioni spero possano essere leggibili -05

Gabriele94
22-11-2009, 11:07
come esche dovrete utilizzare ricci rotti a metà

denny86
22-11-2009, 21:20
Grazie mille Gabriele!!!!!! :-)) :-)) :-))
Sei stato gentilissimo!!

Proprio questa mattina sono stato a pescare... E ho preso solo un tordo (labride) potenzialmente carino per il mio acquario .... Tutti gli altri erano saraghetti, salpe e occhiatine. . . . Niente donzelle purtroppo .... :-( :-( :-(

Sicuro che questo sistema sia valido?

Tempo fa acquistai una nassa che non ho mai provato .... è bella grande.... si mette l'esca in un sacchetto interno .... ed ha un sistema che consente ai pesci di entrare ma non di uscire....

Questa bottiglia mi sembra parecchio piccola! .... Per non so ... Magari funziona!!
Ci proverò! Graize ancora!

Gabriele94
22-11-2009, 21:54
denny86, allora usa la nassa che hai già,
devi restare daVANTi ALLA NASSA perchè altrimenti non la trovi più, entrano i pesci ci vai davanti ed è fatta, oppure la lasci stare 5 minuti con un galeggiantino fatto con una bottiglia, che galleggiando ti indicherà dov'è

Certo che funzionano le usano i pescatori XD

lo hai mai visto un bottiglione da depuratori e enorme,

però puoi usare anche bottiglie da 2L.

Tutte le nasse non fanno uscire i pesci perchè i pesci non sono capaci di nuotare in un buco difronte a loro, se hanno i lati più spaziosi vanno a sbattere ai lati come una mosca difronte a un vetro

se ti servono le schede sui pesci del med oppure solo le immagini per abbinarli al tuo acquario, ho fatto un post sempre in questa sezione.
Chiamato "Ogni tipo di pesce-pianta con immagini e scheda"
riferiti sempre al mediterraneo, troverai un link clicchi e sei in quel sito

Se ti servono consigli sull' utilizzo chiedimi pure :-)

denny86
23-11-2009, 15:56
Ciao Gabriele!!! Grazie ancora!!! Sei davvero un grande!! ...
Avendo varie passioni, sono iscritto a diversi forum ... Relativi a Video, fotografia ... E progettazione web ....
Sono così abituato a non ricevere risposte o a riceverle estremamente sintetiche, che quasi mi sembri sceso da un'altro pianeta!!! Ahahaha!!!

Grazie infinite!!! La nassa che comprai a tal proposito, è questa:

http://cgi.ebay.it/NASSA-RETE-x-PESCA-TRAPPOLA-MARE-60x30-ESCA-SUB-APNEA_W0QQitemZ230344439117QQcmdZViewItemQQptZPesc a?hash=item35a199354d

Anche se alcuni conoscenti mi scoraggiarono ad usarla, dicendomi che quesl tipo di nassa andava bene solo per le seppie :-( :-(

Non saprei .... Comunque eventualmente .... Proverò ad usarla domenica!
Dovrei fare qualche km in più per raggiungere la località Rotondella ...
Mi han detto che c'è una zona chiamata "Lo Scoglio" .. Dove si pescano molte donzelle ..... Mi auguro non siano tutte di tipo "Coris Julis" ... Perchè le coris julis non sono esattamente quelle per cui vado matto!! .... Sono anche più timide ... E si nasconodno sempre sotto la sabbia! Io adoro quelle del genere thalassoma Pavo!!
Sono bellissime! Coloratissime, vivaci e attive in vasca!!!

Spero di prenderne qualcuna domenica!!! Oramai sono settimane che mi reco a pesca senza risultati ..... Strano devo dire... Dato che sino a 2-3 anni fa, avevo un acquario con 4 thalassoma pavo all'interno pescati da me con la canna .....
Quest'anno invece..... Neanche uno! .... Ed il nuovo acquario ... E' semivuoto ....

Spero proprio non si stiano estinguendo .... #06

Gabriele94
23-11-2009, 20:15
allora denny86, quella che hai tu come nassa e buona la puoi usare anche se appunto è più adatta per le seppie ma il principio è lo stesso quindi la puoi usare

si la popolazione si e ridotta parecchio quest'estate per il troppo caldo solo quest' inverno le potrà fare ripopolare si sono salvate dalle temperature quasi tropicali perchè derivano appunto dai paesi tropicali
sfortunate sono state invece 2 specie una un granchio e l'altra un pesce che si sono estinte nel mediterraneo si deve tentare un reimmissione in natura per conto o di acquari privati o l'allevamento in cattività.
comunque vedo che ti sono stato utile e che anche tu ricevi risposte assurde ogni tanto :-))

denny86
23-11-2009, 23:30
Capisco .... Poveri pesci ..... L'intero pianeta sta subendo la negatività del nostro operato .... :-( :-(

Ti tengo aggiornato su ciò che pescherò domenica!!! ^__^
Thanks!!!! A prestissimo!!

Gabriele94
24-11-2009, 15:21
denny86, capisco, ci tengo fammi sapere!

jin888
06-01-2010, 21:44
scusate....ma non e illegale con la nassa???

Gabriele94
06-01-2010, 22:26
jin888, no i pescatori secondo te con che cosa pescano
denny86, ti ho scritto un mp

jin888
07-01-2010, 14:09
mah magari....con le canne -50 ...apparte tutto...boh credevo che non si potesse...bene la utilizzero pure io!!! :-))

Gabriele94
07-01-2010, 14:30
fa pure :-))

alassino
07-01-2010, 22:03
scusate....ma non e illegale con la nassa???

No.
C'è solo un limite se si posizionano con un'imbarcazione:2 nasse max ogni barca.Indipendentemente dal numero di persone presenti sulla barca stessa.(Regolamento sulla pesca dilettante delle Capitanerie di Porto)

Gabriele94
07-01-2010, 22:28
alassino, Giusto e poi una sola persona con l'intento di mettere un solo pesce nella vasca ( e pergiunta a riva ) non credo che gli facciano pagare 4000 euro di multa

alejandro
26-01-2010, 17:18
Gabriele94, io me la sono costruita simile (ancora da testare), ma fatta con la rete da giardinaggio e due recipienti di plastica con tappo messi l'uno di fronte all'altro con i tappi verso l'esterno (se ce la faccio posto foto)...l'idea del boccione è ottima, ma mi sembra che ogni volta devi staccare il nastro adesivo per aprirla...ho capito bene ?

Gabriele94
26-01-2010, 17:28
no non per forza.
Se sei in forma puoi svuotare il boccione in una bacinella e li fare la selezione dei pesci

baffo96
02-02-2010, 19:11
grazie per il bell'articolo, la nassa funziona anche con le bavose?
#25 #25 #25

Gabriele94
02-02-2010, 21:21
baffo96, si ma dovresti usare una bottiglia da 2 L. oppure da 1L. sempre trasparente la costruzione è identica

Gabriele94
02-02-2010, 21:22
baffo96, vedo che sei nuovo e hai più o meno la mia stessa età.
Cia e ben venuto

giacomo73
17-02-2010, 12:45
Scusate se mi intrometto, ma catturare i thalassoma è la cosa più facile e più veloce del mondo usando quelle normalissime buste trasparenti che si usano per coprire i vestiti in armadio senza perdere tempo e soldi a costruire strane trappole.
Si posiziona la busta su una grossa roccia tenendola ferma con delle pietre poste all'interno. Eventualmente per farla rimanere ben aperta si lega un pezzo piccolo di polistrolo all'imboccatura con del filo da pesca. Lo scopo è quello di ottenere un tunnel lungo almeno un metro. Quando la trappola e ben fissa sul fondo si prendono un paio di ricci, si spaccano (poverini...) e si buttano appena dentro l'imboccatura della nassa e subito decine e decine di thalassoma si porteranno sui ricci. Quando vedrete che l'esemplare che vi interessa sta pizzicando i ricci, bastera avvicinarsi rapidamente per farlo finire sul fondo della nassa assieme a decine di altri. Ovviamente il tutto si fa stando in acqua e osservando la nassa dalla superficie pronti a fiondarsi giù al momento opportuno. Con questo sistema sono riuscito senza alcun problema e in brevissimo tempo a catturare anche i maschi bellissimi lunghi 20 cm. Con questi ci vuole solo un pò più di pazienza essendo abbastanza diffidenti, ma per catturare le femmine piccole davvero spesso non serve neanche l'esca poichè sono attratte dal movimento che si fa sul fondo preparando la trappola. E ogni volta se ne catturano diversi così da poter scegliere gli individui più belli.
Prima di usare questo sistema ho provato invano con gli ami ma non sono mai riuscito a catturarne uno, erano furbissimi, fiutavano il pericolo a metri di distanza! #17

alassino
17-02-2010, 15:09
La conoscevo in linea teorica.
Mi fa piacere sapere che funziona davvero :-)
Tra un paio di mesi,quando la temperatura sarà più mite,ci proverò di sicuro #36#

Gabriele94
17-02-2010, 20:16
conoscevo pure io questo metodo solo che non saevo come spiegarlo :-))
e poi mi sembrava troppo semplice #12 #13

dr4go_82
20-03-2010, 00:49
Ragazzi scusate mi potreste dire dopo posso trovare la guida per costruire una nassa?
Grazie