Visualizza la versione completa : Alimentazione alternativa mbuna?
Riccardo79
10-09-2009, 19:45
Ciao a tutti,
se ho sbagliato sezione chiedo venia ai mod,
vengo al dunque.....
Secondo voi potrei integrare saltuariamente , tipo una volta a settimana, anguria o melone ai ciclidi mbuna del Malawi?
E del congelato?
Tipo plankton rosso , e/o misis?
Metalstorm
11-09-2009, 10:59
dai di base un mangime con alta componente vegetale (quelli specifici per mbuna, tipo il tropical malawi) in scaglie, alterna con mangime alla spirulina (ottimo quello in scaglie della shg) e una volta a settimana un po di proteico (ideale il gamarrus delle tartarughe, che spazza l'intestino...opure krill o mysis)...ogni tanto l'aglio (mangime apposito o succo per imbevere le scaglie) come prevenzione dai vermi intestinali.
Le scaglie sono più digeribili dei granuli per gli mbuna...inoltre non corrono il rischio di gonfiarsi nell'intestino (il granugreen della sera divente il doppio in acqua)...il granulare all'aglio della ocean nutrition e quello della shg non si gonfiano (sono identici)
che mangime dai pure di base?
Secondo voi potrei integrare saltuariamente , tipo una volta a settimana, anguria o melone ai ciclidi mbuna del Malawi?
meglio le verdure, che sono meno zuccherine della frutta: spinaci, zucchina, zucca, bietola...se li abitui (i miei non le mangino molto), male non gli fa! una volta a settimana direi che è buono
del congelato?
Tipo plankton rosso , e/o misis?
meglio di no, non ne hanno bisogno....se hai già del mysis puoi usarlo al posto del gamarrus come integrazione proteica (anch'esso ha il guscio che fa da spazzino dell'intestino)
Riccardo79
11-09-2009, 15:00
dai di base un mangime con alta componente vegetale (quelli specifici per mbuna, tipo il tropical malawi) in scaglie, alterna con mangime alla spirulina (ottimo quello in scaglie della shg) e una volta a settimana un po di proteico (ideale il gamarrus delle tartarughe, che spazza l'intestino...opure krill o mysis)...ogni tanto l'aglio (mangime apposito o succo per imbevere le scaglie) come prevenzione dai vermi intestinali.
Le scaglie sono più digeribili dei granuli per gli mbuna...inoltre non corrono il rischio di gonfiarsi nell'intestino (il granugreen della sera divente il doppio in acqua)...il granulare all'aglio della ocean nutrition e quello della shg non si gonfiano (sono identici)
che mangime dai pure di base?
Si si, quelli base li do dall'inizio, ovvero Tropical Malawi - Tropical Chiclid Color - SHG Chiclid Small - Tropical Spirulina Granulat (che frantumo molto finemente in un fazzoletto prima di somministrare ogni 2 gg).
Inoltre sono in arrivo (per le feci filamentose) Tropical D-Allio plus con estratti di aglio, e spirulina superforte in scaglie.
Do il cibo 3 volte al giorno ,alternando i sopradescritti con unico punto fermo Tropical Malawi, in piccole dosi che consumano in meno di 20 secondi, la domenica do il gammarus.
meglio le verdure, che sono meno zuccherine della frutta: spinaci, zucchina, zucca, bietola...se li abitui (i miei non le mangino molto), male non gli fa! una volta a settimana direi che è buono
meglio di no, non ne hanno bisogno....se hai già del mysis puoi usarlo al posto del gamarrus come integrazione proteica (anch'esso ha il guscio che fa da spazzino dell'intestino)
Avevo pensato al plancton in quanto alcuni tra i miei mbuna dovrebbero gradirlo visto che se ne nutrono in natura , ma se è meglio di no, lascio perdere il plankton..... il pastone non l'ho mai dato. #24
Metalstorm
11-09-2009, 15:43
Si si, quelli base li do dall'inizio, ovvero Tropical Malawi - Tropical Chiclid Color - SHG Chiclid Small - Tropical Spirulina Granulat (che frantumo molto finemente in un fazzoletto prima di somministrare ogni 2 gg).
Inoltre sono in arrivo (per le feci filamentose) Tropical D-Allio plus con estratti di aglio, e spirulina superforte in scaglie.
Do il cibo 3 volte al giorno ,alternando i sopradescritti con unico punto fermo Tropical Malawi, in piccole dosi che consumano in meno di 20 secondi, la domenica do il gammarus.
come tabella non è male....puoi anche fare solo 2 volte al giorno, dai il tropical malawi al mattino e uno degli altri a rotazione al pomeriggio (eliminerei il granulare alla spirulina, sostituiscilo con le scaglie che hai ordinato....oppure, lascialo a bagno 10 min in modo che si gonfi prima e non in pancia ai pesci)
Per le feci filamentose, meglio il succo d'aglio puro in ammollo: la percentuale nel mangime non è adatta a curare....quello all'aglio usalo come prevenzione.
io farei una tabella così,dando a rotazione:
- tropical malawi + spirulina super forte
- tropical malawi + shg chiclid small
- tropical malawi + chiclid colour (non più di una volta a settimana, è piuttosto carico)
- spirulina super forte + D-allio
una volta a settimana:
-gamarrus
-verdure al vapore o sbollentate (se le mangiano)
Riccardo79
11-09-2009, 20:59
Si si, quelli base li do dall'inizio, ovvero Tropical Malawi - Tropical Chiclid Color - SHG Chiclid Small - Tropical Spirulina Granulat (che frantumo molto finemente in un fazzoletto prima di somministrare ogni 2 gg).
Inoltre sono in arrivo (per le feci filamentose) Tropical D-Allio plus con estratti di aglio, e spirulina superforte in scaglie.
Do il cibo 3 volte al giorno ,alternando i sopradescritti con unico punto fermo Tropical Malawi, in piccole dosi che consumano in meno di 20 secondi, la domenica do il gammarus.
come tabella non è male....puoi anche fare solo 2 volte al giorno, dai il tropical malawi al mattino e uno degli altri a rotazione al pomeriggio (eliminerei il granulare alla spirulina, sostituiscilo con le scaglie che hai ordinato....oppure, lascialo a bagno 10 min in modo che si gonfi prima e non in pancia ai pesci)
Per le feci filamentose, meglio il succo d'aglio puro in ammollo: la percentuale nel mangime non è adatta a curare....quello all'aglio usalo come prevenzione.
io farei una tabella così,dando a rotazione:
- tropical malawi + spirulina super forte
- tropical malawi + shg chiclid small
- tropical malawi + chiclid colour (non più di una volta a settimana, è piuttosto carico)
- spirulina super forte + D-allio
una volta a settimana:
-gamarrus
-verdure al vapore o sbollentate (se le mangiano)
Ormai il tropical Spirulina granulat ce l'ho , magari lo regalo se interessa a qualcuno, è praticamente pieno.
Comunque avevo optato nel dare quel pizzichino in più perchè i miei mbuna sono davvero giovani,
ad esempio il melanochromis Jhoannii non ha ancora virato completamente, la cynotilaphia afra cowbe (5 - 6 CM) idem (non ha ancora preso il giallo sul dorso) , inoltre ci sono ancora degli esemplari di 4 o 5 cm (le F di cyno, 1 f di labido - 1 f di melano) e di 5 cm sono anche le due f di labeo, il maschio sarà 6-7 cm ,
volevo dare qualche fibra in più somministrando due dosi di malawi al giorno, al mattino e alla sera e nel primo pomeriggio alternanza dei sopra descritti fino a quando arriveranno in taglia #24
PS
Ho seguito il consiglio dell'aglio, ieri l'ho somministrato due volte, però di succo ne è uscito davvero molto poco ed ho quindi preso l'aglio e l'ho strofinato abbondantemente sulle dosi di cibo che ho somministrato due volte (Malawi e spirulina).
Il succo dell'aglio ha fatto attaccare iil mangime che è caduto in vasca attaccato ed è stato prontamente divorato dalla F di labeo che sta in teoria bene , però (credo fosse sgradevole :-)) ) l'ha vomitato alzando una piccola nuvola in vasca e gli altri se ne sono cibati (anche la F di labeo poco arzilla). Anche la F che ha vomitato poi ha ripreso a cibarsene.
Oggi non ho visto le feci ma sembra che stia meglio (sgrat) , credo che la nuova rocciata e l'aglio stiano funzionando.
Il M di labeo continua ovviamente a scacciarle, ma non va oltre per fortuna (RE-Sgrat).
Controllo l'evolversi della situazione nei prox giorni.
Grazie per i consigli.
PS
Il chisumulae pensavo fosse tranquillo, ma anche lui è molto aggressivo con le sue F.
Metalstorm
16-09-2009, 11:10
Il chisumulae pensavo fosse tranquillo, ma anche lui è molto aggressivo con le sue F.
tutti i ciclidi del malawi sono aggressivi con le femmine in maniera più o meno evidente (mica sono dei guppy)...degli inseguimenti li vedrai sempre(soprattutto ora che devono stabilire le gerarchie), però è difficile che un chisumulae ammazzi repentinamente le femmine (esemplari stronzi di loro a parte)..è più facile che lo faccia un labeotropheus, un grosso melanochromis o un metriaclima
Ho seguito il consiglio dell'aglio, ieri l'ho somministrato due volte, però di succo ne è uscito davvero molto poco ed ho quindi preso l'aglio e l'ho strofinato abbondantemente sulle dosi di cibo che ho somministrato due volte (Malawi e spirulina).
Il succo dell'aglio ha fatto attaccare iil mangime che è caduto in vasca attaccato ed è stato prontamente divorato dalla F di labeo che sta in teoria bene , però (credo fosse sgradevole ) l'ha vomitato alzando una piccola nuvola in vasca e gli altri se ne sono cibati (anche la F di labeo poco arzilla). Anche la F che ha vomitato poi ha ripreso a cibarsene.
lo sputano perchè non abituati al sapore..ma come hai visto poi lo mangiano
la spirulina in granuli puoi anche darla ormai che ce l'hai...masta che li metti in ammollo 10 minuti prima di darli
volevo dare qualche fibra in più somministrando due dosi di malawi al giorno, al mattino e alla sera e nel primo pomeriggio alternanza dei sopra descritti fino a quando arriveranno in taglia
se dai tre volte al giorno, danne VERAMENTE POCO!!!! non guardare se loro stanno davanti al vetro a implorare: se gli vuoti mezzo chilo di scaglie vai tranquillo che lo mangiano e finito te ne chiedono ancora :-))
Se sei in dubbio se dare poco o molto, opta sempre per la dose minore
Non avere fretta nel vederli crescere, non serve pomparli...dagli tempo ;-)
Riccardo79
16-09-2009, 11:26
Come scritto anche in precedenza le tre dosi sono davvero misere,
ho optato per tre dosi (della serie -poco e spesso) per non lasciarli troppe ore a digiuno. Quando arriveranno in taglia le dosi diventeranno 2 o 3 riducendo ancora le razioni,
alla fine hanno anche le alghe verdi che stanno nascendo sulle rocce che spesso battono.
Metalstorm
16-09-2009, 15:15
ho optato per tre dosi (della serie -poco e spesso) per non lasciarli troppe ore a digiuno.
delle ore a digiuno se ne sbattono altamente: considera che una femmina che incuba sta a digiuno per 20 giorni ;-)
Riccardo79
16-09-2009, 16:13
Si ma è uguale per come la vedo io , gliene do di meno ma in più dosi....identica quantità totale, non cambia niente.
Riccardo79
16-09-2009, 22:46
Arrivato il D-Allio della tropical e Spirulina Superforte domani inizio la somministrazione alternata :-)
PS
Un grazie particolare a Metalstorm che mi ha salvato in corner la F di labeo che ora non sta più nei pressi dell'out del filtro e le feci dopo qualche giorno di sbattimento sono tornate normali e belle "piene" :-D (SGRATTTTT) . ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |