PDA

Visualizza la versione completa : neon incinta???


aky
09-09-2009, 17:47
scusate ma è la prima volta che compro sti pescetti tropicali e mi ritrovo un neon cn la pancia gonfia sarà incinta o è qualche malattia cosa devo fare ??? ho solo 2 neon vi posto la foto nn è tanto limpida (assomiglia ad un esca della rapala)
il ventre è bianco ed è appena appuntito verso il basso

vinci_s79
09-09-2009, 18:14
sembra prorpio di si, se non hai altri pesci lascia tranquilla e metti una rete sull'aspirazione del filtro.Se hai altri pesci, procupari una bella sala parto ;-)

aky
09-09-2009, 18:24
ah bene quindi il mio acquario sarà invaso da molti avanotti visto che anche il guppy è incinta ora cosa devo fare le metterò tutte 2 nella stessa sala parto con un divisoio o come faccio???

vinci_s79
09-09-2009, 19:28
io metterei un'altra sala parto, cmq ritieniti fortunato, è un evento raro la riproduzione dei neon ;-)

aky
09-09-2009, 19:31
ho comprato una sala parto con il divisoio per eventi come questo ho fatto bene?
tra quanto metto il neon nella sala? grazie per la disponibilità e della pazienza ;-)

Dario78
09-09-2009, 20:51
Sala parto..per i neon?
Ragazzi non diciamo balle..
E poi quella là ti pare incinta? E' ovviamente una malattia, non certo una gravidanza..
Amico mio su acquaportal ci sono diversi articoli sui neon, leggili e capirai che ti hanno consigliato da inespertissimi..

aky
09-09-2009, 21:13
be io da neofita ho chiesto a voi esperti cmq ora ho visto meglio e sotto la pancia ci sn tante piccole palline che brillano e appena si avvicina l'altro neon lei tende a cacciarlo via booooo #24 #24 #24 ho
p.s. ho solo 2 neon e poi altri pescetti

vinci_s79
09-09-2009, 21:57
Con una calza in coppia perchè no!!!!
Non ho mai detto di essere un esperto di neon, ma quella pancia come un pallone fa pensare che lo sia.

eldrad40k
09-09-2009, 22:19
Concordo con tutto ciò che ti ha scritto Dario78
Temo si tratti di una malattia, forse una costipazione molto pronunciata, ma mi pare strano che il ventre sia così grosso, sarebbe dovuto scoppiare, per modo di dire, a guardarlo sembra che il neon si sia trasformato in un pesce accetta da quant'è gonfio, è possibile che l'immagine sia distorta?
Si riesce a capire davvero poco.
Potresti postare un'immagine migliore, fatta magari con una fotocamera digitale, non scattata con il cellulare?
Comunque i neon necessitano di entrambi i riproduttori per deporre le uova, quindi isolare la femmina dal maschio è un errore, dato che il maschio dovrà fecondare le uova al momento della deposizione e comunque ci vuole una vasca preparata apposta per questo scopo, se ti interessa ti posso dare altri ragguagli, ma te lo sconsiglio caldamente, è un lavoraccio.
Ultima consiglio, i neon sono pesci di branco, quindi va aumentato il loro numero, in questo modo si sentiranno più sicuri grazie alla forza del numero e tenderanno a stressarsi di meno e quindi ad ammalarsi meno.

vinci_s79
09-09-2009, 23:05
eldrad40k potresti inviarmi del materiale in merito sarei interessato #24

aky
09-09-2009, 23:21
scusate ma la cosa si sta facendo più strana il neon gonfio sta in un angoletto tra le piante finte e appena l'altro neon si avvicina lo morde e gli havrà mordicchiato una pinna laterale che faccio lo isolo dalla vasca????

eldrad40k
10-09-2009, 00:36
eldrad40k potresti inviarmi del materiale in merito sarei interessato #24

Hai PM

alexgn
10-09-2009, 10:11
Fosse idropsia?

Cmq i neon non partoriscono figli già formati come i guppy (si dice ovovivipari) ma lasciano cadere le uova sul fondo della vasca.
Ed una femmina che ha le uova è del tutto simile ad una che non le ha e quindi ad un maschio infatti è molto complicato distinguere i sessi di questi pesci!!
Ci sta benissimo che quel pesce gonfio sia un maschio!!

ghiottolina
10-09-2009, 10:37
Qualche giorno fa anche uno dei miei neon era gonfio quasi come il tuo nella foto... pensavo dovesse deporre le uova (i neon fanno le uova, mica avannotti vivi!!!) e non mi sono preoccupata più di tanto.
ll mattino dopo era tornato normale... qui sul forum mi hanno detto che molto probabilmente non aveva deposto un bel niente, ma che quasi sicuramente si era trattato di costipazione! #13

aky
10-09-2009, 12:56
ok grazie ancora per le vostre informazioni
il prblema era solo quello che mordichiava l'altro neon
e quindi per dividerlo l'ho messo nella sala parto così nn aveva sbalzi di temperatura ma mi sono accorto che ci sn delle striscioline e delle palline rosse sarà la ca**** però è sempre gonfio

eldrad40k
10-09-2009, 15:02
Devo dire che il comportamento aggressivo del neon non è un fatto raro, anzi qualche individuo può manifestare della territorialità, in particolare se si tratta di esemplari piuttosto vecchi e grossi (grossi si fa per dire dato che sono dei nanetti che arrivano a malapena a 4 cm).
Le scaramucce in un branco sono all'ordine del giorno, queste lotte servono ad accaparrarsi il diritto all'accoppiamento, in pratica il maschio più forte scaccia i rivali dalla femmina ricettiva prescelta, in più si stabiliscono delle gerarchie sociali.
Il loro modo d'agire non è molto dissimile dal comportamento di una mandria di gnu.
Separare i due neon non è una mossa molto azzeccata, ora sono più isolati di quel che lo eran prima, si stresseranno maggiormente abbassando così le loro difese immunitarie.
La cosa migliore è, nel qual caso si tratti di costipazione (dovrei conoscere i sintomi che il pesce presenta e i valori chimici dell'acqua), se il pesce recupera migliorare l'alimentazione (casomai avesse mangiato troppo), piccole dosi più volte al giorno con aggiunta di vitamine e la dieta che sia variata.
Comunque ribadisco che vanno aggiunti atri elementi al branco, almeno 6, meglio se di più e se scoppiano baruffe, lasciali fare, quando avranno finito di scornarsi a vicenda tutto andrà a posto automaticamente, perdinci non sono certo dei betta che si scannano fino alla morte del più debole.

aky
10-09-2009, 23:46
grazie dell' informazione :-))

danielabianchi81
24-11-2011, 18:44
anche io ho notato che 1 neon ha la pancia piena di piccole palline trasparenti... sara' mica malato???????????#24non so come si puo' distinguere uno con le uova da uno malatoma stanno tutti bene, mangiano e nuotano,... ho anche un betta gia' malato....
-:33