PDA

Visualizza la versione completa : alimentazione astronotus


Ur1en
09-09-2009, 15:33
Salve a tutti..partendo dal presupposto che glia astronotus mangiano di tutto la mia domanda è...ma in che modo nutrirli?bisogna seguire la loro dieta fin da piccoli..cosa posso somministrargli e in che quantita'per nono arrecare danni!?non vorrei scombussolare il loro metabolismo...

Indiano81
15-09-2009, 17:06
Ciao, è da 5 anni che possiedo degli Astro....
Ti posso consigliare di variare il piu possibbile la loro dieta, per non farli abituare ad un'unico cibo.
Puoi somministrare quasi tutto, ma sempre stando attento alle dosi ed alla varietà: pellets galleggianti e non, gaamberetti per tartarughe, pasticche con spirulina, e chironomus congelato...
Se puoi vuoi potresti regalare loro 1 volta ogni tanto del cibo vivo (neon ed altri piccoli pesciolini).
L'unica cosa che non ho mai dato loro per paura che gli facciano del male, sono i vermi, ma penso che ne andrebbero ghiotti

Ur1en
15-09-2009, 19:35
Capisco...ma è vero che una volta a settimana non devo soministrargli niente?....mi hanno consigliato cosi' sempre per curare il loro metabolismo.. -28d# ..

Hieronymus
30-11-2009, 16:19
Ciao,
Anche a me interessa l'argomento visto che a breve adotterò dei cuccioli -52 -52 ma visto che la discussione si è un po' arenata ho fatto un piccolo "riassunto" su come alimentare gli Oscar attraverso un copia-incolla dalla rete:

L’alimentazione dell’Astronotus deve essere ricca, abbondante, variegata, implementata con numerose fonti di cibo. Per gli esemplari giovani va bene alimentarli quotidianamente, o con una porzione abbondante (più o meno tutto quello che puo ingozzare in una trentina di secondi) o con due minori. E’ da rispettare un giorno di digiuno alla settimana. Quando superano i 15-20 cm l'alimentazione va ridotta, con una porzione quotidiana e due giorni di digiuno.

-Cibo secco liofilizzato quale apposito cibo per Ciclidi o compresse vegetariane ad alto contenuto di spirulina
-pezzi di gamberetto non precotto (anche scongelato), piccoli pezzetti di polpa di pesce cruda, frutti di mare vari, tonno al naturale, pesce azzurro lavato in acqua dolce
-piccoli pezzi di carne magra, cuore, fegato
-piccoli pesci anche, oltre cibo vivo o congelato come tubifex,
-cibo vivo, lombrichi o camole del miele, piccoli grilli (attenzione alle camole che sono molto grasse. Per aiutare la digestione sia alle tarme che alle camole fare un piccolo taglio così i succhi gastrici del pesce le digeriscono meglio)
-spinaci sbollentati o verdure lesse in genere, piccoli pezzi di lattuga o frutta.

In età giovanile l’Astronotus va alimentato prevalentemente con cibo liofilizzato o con compresse vegetariane, cibi che vanno somministrati saltuariamente anche in età adulta sotto forma di grossi stick, granuli e compresse per garantire una dieta varia e completa. All’esemplare adulto o semiadulto vanno somministrati soprattutto piccoli pezzi di carne, pesce e verdura (anche facendone un pastone frullato)

-28

Pasqualino
01-12-2009, 12:09
ma davvero devono fare digiuno?
non prendono a testate il vetro.... :-D

Hieronymus
01-12-2009, 12:31
Così si legge da parecchie parti...#24 dicono così perchè sono pesci molto ingordi e mangerebbero sempre e di tutto; il digiuno dovrebbe servire a "depurarli" un po' una volta alla settimana.
Io non so se sarei capace di non sfamarli...#12 anche x le tarte dovrei farlo ma ormai sono viziate ai due pasti quotidiani e mi chiamano ogni volta che mi avvicino... -38
-28

fabryfabry80
04-01-2010, 14:57
io ho avuto sempre gli astronotus,i piu' longevi hanno vissuto uno 6 anni e l'altro 8 anni,il mio negoziante di fiducia non mi ha mai creduto.....
sono pesci piu' che resistenti,i miei hanno affrontato 2 traslochi,e a volte talmente erano voraci appena aperto il coperchio per cibarli sono volati per terra.....
li ho sempre alimentati con larve congelate e a volte per farli festeggiare mettevo in vasca una ventina di arborelle,le esche con cui si pesca.....
premeto che nella loro vita mi hanno svuotato la vasca da tutti gli inquilini(ciclidi anche grandi)
a volte gli davo anche un po' di carnetrita cruda

Pasqualino
04-01-2010, 16:54
E' davvero bello...
complimenti...mi piacciono molto gli astronotus...