PDA

Visualizza la versione completa : Il granito è calcareo?


The Dealer
31-08-2009, 09:46
Salve a tutti ho due bellissime pietre di granito e vorrei usarle per allestire un nuovo acquario, il problema è: il granito è una pietra calcarea?

(Lo so che potrei provare con qualche anticalcare, ma vorrei sapere con sicurezza da voi esperti)

Grazie. :-)

Mkel77
31-08-2009, 20:49
il granito non è una roccia calcarea, essendo un conglomerato di origine vulcanica può contenere anche tracce di rocce calcaree, ma in minima parte, è composto in buona parte da silicati, ma non è un problema l'inserimento in acquario a differenza del marmo che è composto quasi esclusivamente da carbonato di calcio.

The Dealer
31-08-2009, 21:11
grazieMkel77, per l'esauriente spiegazione :-)

mauro75
01-09-2009, 11:43
la pietra lavica può essere utilizzata ?
scusate se approfitto del topic #12 :-D

Mkel77
01-09-2009, 11:53
mauro75, certo che si, se usi la funzione "cerca" puoi trovare una marea di risposte alla tua domanda. ;-)

The Dealer
01-09-2009, 12:12
mauro75, pensa che il mio acquario ha come substrato sabbia del Vesuvio :-))

mauro75
01-09-2009, 12:27
perfetto , alla prima escursione sull'Etna penserò al mio fondale :-D

alexx80
01-09-2009, 13:05
ma non e' severamente proibito raccogliere materiali sui vulcani #24

faby
01-09-2009, 13:08
ma non e' severamente proibito raccogliere materiali sui vulcani


non solo... anche da argini, fiomi, laghi ecc... e anche mare...(comrpes ele conchiglie)... #24

alexx80
01-09-2009, 13:20
quindi se uno lo fa e' meglio che non lo dica "ai 4 venti'.... #07
e' come andare sulla barriera corallina e portarsi via un bel corallo -97b

The Dealer
01-09-2009, 13:33
sarebbe quindi anche illegale costruire strade e in generale lasciare la propria traccia sul territorio... la "tutela del territorio" mi sa tanto di "Io posso. Tu no!"

#07

"e' come andare sulla barriera corallina e portarsi via un bel corallo" già è poi c'è la solita petroliera di turno che ti riversa migliaia di litri di petrolio nel mare distruggendo intere barriere coralline :-))

alexx80
01-09-2009, 13:41
mi sa che siamo OT....
comunque per chiudere... io non la vedo cosi', se posso non deturpare il paesaggio ci provo (il fondo lo vendono...)
se tutto il mondo andasse sul vesuvio e si portasse via un paio di kili di roccia....col tempo sareste senza vesuvio ;-)

Mkel77
01-09-2009, 13:47
vi prego di non divagare e di restare in tema. ;-)

emanuele.ebi
02-09-2009, 14:34
Ciao a tutti,
posso anche io approfittare?

Ho nel mio acquario alcune pietre di tufo. Prima di metterle ho versato in un angolino un po' di viakal e siccome non c'è stata alcuna reazione, le ho inserite, ma qualche dubbio mi è rimasto. #24
Mi potete confermare che non dovrebbero crearmi problemi o indicarmi qualche ulteriore test da effettuare? Grazie.

Le ho scelte perchè le ho potute lavorare facilmente con il frullino ed il trapano e così oltre a dimensionarle in modo opportuno, le ho bucate per metterci alcune piante.

Mkel77
02-09-2009, 17:56
emanuele.ebi, purtroppo non si può dire con certezza, ci tufi sono di diversi tipi, non ti resta che la prova del viakal.............

yangadou
02-09-2009, 21:34
Bisogna fare attenzione perchè il tufo vero è una roccia magmatica non calcarea, ma spesso al nome tufo sono accomunate rocce calcaree tipo i travertini....
Usate granito o quarziti e andate sul sicuro.

emanuele.ebi
03-09-2009, 12:40
ok Mkel77, grazie comunque.

emanuele.ebi
03-09-2009, 12:57
Grazie Yangadou,
ma esiste un test casalingo che dia maggiori certezze del viakal?
Il mio dubbio consiste nel fatto che la prova da me eseguita è stata su una piccola area della pietra, diciamo un paio di cm di diametro, che poi ho provveduto a sciacquare bene (per non inserirla con residui di ViaKal che non credo i pesci gradiscano #07 ), quindi non sono certo che da qualche altro lato non ci siano calcari. Per questo cerco un test praticabile nel quale immergere totalmente la pietra, i cui residui non diano problemi ai pesci.
Forse mi creo troppi problemi?

Mkel77
03-09-2009, 13:25
Forse mi creo troppi problemi?

direi proprio di si...........non stiamo parlando di un blocco di marmo, se anche c'è qualche traccia di sedimenti calcarei non starei a preoccuparmi per così poco. ;-)

emanuele.ebi
03-09-2009, 14:49
Allora mi farò meno "p..." al cervello #23 !!!!
"problemi"!!!!
Che avevate capito???? :-D
Grazie a tutti
E

yangadou
03-09-2009, 18:01
Tra l'altro io nella mia vasca ho inserito apposta un pezzo di marmo bianco in modo che il carbonato di calcio si disciolga in quanto avendo Gh e Kh molto bassi il guscio delle mie ampullarie si deteriora.

Mkel77
03-09-2009, 18:56
yangadou, se non hai pesci che richiedano valori opposti e serve solo per le ampullarie, potrebbe anche andar bene, ma non è il massimo della precisione.

yangadou
03-09-2009, 21:40
A dire il vero il rilascio è molto lento quasi impercettibile, aggiungo sali SGH ad ogni cambio e da quando ho il marmo in vasca l'unica variazione è stato l'aumento del Gh da 5 a 6 mentre Kh è stabile a 4. In vasca ho 4 discus