PDA

Visualizza la versione completa : Tutto Scalari parte XIV


polimarzio
28-08-2009, 23:20
Continua da qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=253296&start=135

bettina s.
30-08-2009, 00:13
sabato scorso mi è morta la femmina di pinna velo della coppia che avevo da oltre tre anni, mentre era in fase di deposizione, oggi ho avuto la fortuna di trovare una bellissima femmina adulta, grande quasi quanto il maschio superstite, che anche se è di indole pacifica, non mi andava di rischiare che non l'accettasse e così l'ho tolto dalla sua vasca e l'ho inserito nell'altro 200 lt. anch'esso occupato da una coppia di scalari che però non depongono più da parecchi mesi, così tutti e 4 gli esemplari si sono ritrovati in un nuovo ambiente.
Superato il normale momento di sconcerto, entrambe le coppie hanno cominciato ha cercare una sistemazione per la deposizione, speriamo che dopo tutto mi sia andata bene. ;-)

Sharkfree
30-08-2009, 20:25
;-) Probabile, magari si scambiano le coppie.........

bettina s.
30-08-2009, 20:53
Sharkfree, no non mi sono spiegata bene: la coppia superstite ha solo cambiato vasca, è andata a finire nella vasca del velo vedovo che ho spostato nella loro così che accogliesse meglio la nuova femmina senza problemi di territorialità. :-))

Sharkfree
30-08-2009, 20:57
bettina.s, scusa avevo capito che il vedovo era andato nella vasca della coppia con aggiunta di una nuova femmina........... #23

bettina s.
30-08-2009, 21:24
Sharkfree, no non potrei mai: ieri sono andata dal mio spacciatore di fiducia: un ragazzo equadoriano che lavora in un garden vicino a casa mia, bravissimo ad indovinare il sesso dei pesci #17 Mi serviva una femmina adulta per rimpiazzare quella che è morta sabato scorso, la volevo bella grande c'era una vasca piena zeppa di criptocorine enormi con dentro 5 scalari tutti molto belli, questa me l'ha data come al 90% femmina, anche a me sembrava tale perché aveva l'ovodepositore estroflesso, solo che non ha mai visto uova, può anche essere che siano state 5 femmine (non è impossibile).
Comunque, sborso 22 eurozzi e me la faccio insacchettare, arrivo a casa abbasso le luci alla vasca dei marmor e ci piazzo lei nel sacchetto, ecco fugato ogni minimo dubbio sul sesso del nuovo acaquisto, perché come la femmina marmor l'ha individuata ha cominciato ad attaccarla mentre è ancora nel sacchetto! è terribile quella è colpa sua se in 200 lt. ci posso mettere solo una coppia: ha sempre attaccato tutte le femmine che sono passate di lì come una furia, al maschio andava pure bene avere un po' più di scelta...
Mentre facevo acclimatare la nuova femmina nel sacchetto ho fatto il cambio settimanale, mettendo l'acqua da tolta in una vaschetta da 30 lt. dove ci ho collocato i due marmor.
Dopo aver liberato la femmina nuova nella vasca rimasta priva di scalari, ho acciuffato il velo vedovo, che se ne stava tutto solo a scrutare dal vetro le mie manovre di pesca nella vasca attigua e l'o un po' brutalmente buttato di là (i valori delle due vasche sono identici).
Inizialmente se ne stava in un angolo, ma non appena ha notato la pulzella ha spiegato le sue lunghe pinne e ha iniziato a trotterellargli dietro, uomini... ;-)

bettina s.
30-08-2009, 21:43
... dimenticavo, non è che ho dimenticato i due scalari nel 30 lt., li ho messi nell'altra vasca dopo aver fatto il cambio dell'acqua.
QUesta settimana holtre ad aver cambiato l'acqua, ho cambiato anche pesci, eh eh... :-))

Sharkfree
31-08-2009, 07:35
;-) bettina.s, non è che avresti qualche vasca libera per il mio di vedovo?
anch'io ne ho uno rimasto solo, esperto nella riproduzione, se vuoi ti mando la foto, il mio spacciatore non ne sà niente di sesso degli scalari, quindi è probabile che se gli metto un altro della stessa taglia rimarrei comunque con 1 e poi mi piacerebbe fare una coppia a colorazione naturale, oltre che prenderli piccoli per vederli crescere, per la spedizione ci penserei io............. ;-)

bettina s.
31-08-2009, 09:49
Sharkfree, mi spiace, lo prenderei volentieri, ma ha me muoiono solo femmine, entrembe infatti sono morte mentre erano in fase di deposizione, forse perché debilitate o per una testata troppo forte dei maschi. :-(
Avevo una coppia nel 120 lt. ma non è una vasca adatta a contenere scalari. ;-)

Sharkfree
31-08-2009, 10:53
[quote="bettina.s"]Sharkfree, mi spiace, lo prenderei volentieri, ma ha me muoiono solo femmine, entrembe infatti sono morte mentre erano in fase di deposizione, forse perché debilitate o per una testata troppo forte dei maschi. :-(


-04 Sti maschi che picchiano le femmine -04
Anche la mia è morta così dopo una covata.............

Magari quando allestisci il 600l ;-) ..........

Comunque a tutti gli appassionati di Scalari, chi fosse interessato......... :-)

Tore*
31-08-2009, 13:35
Ho venduto i Neon che avevo in vasca, ora ho una coppia, che ha già deposto diverse volte divorando però le uova (a parere di molti per la presenza dei neon), insieme a 3 ancistrus, 10 corydoras e svariate ampullarie. Come condizioni direi che dovremo esserci.

Sharkfree
31-08-2009, 14:21
;-) a parte la popolazione............ Ci sono ancora gli ancistrus che non vanno...........

Tore*
31-08-2009, 14:29
;-) a parte la popolazione............ Ci sono ancora gli ancistrus che non vanno...........

Vabbè almeno durante il giorno non hanno pesci che gironzolano ad altezza uova...

bettina s.
31-08-2009, 15:28
Tore*, ma è proprio di notte che avviene il peggio, i miei ancistrus fanno veramente di tutto per insidiare le uova di scalare, alla fine questi ultimi se le mangiano loro.

Tore*
31-08-2009, 15:31
Tore*, ma è proprio di notte che avviene il peggio, i miei ancistrus fanno veramente di tutto per insidiare le uova di scalare, alla fine questi ultimi se le mangiano loro.

Lo so, questo è veramente un bel problema... dovrò valutare lo spostamento anche degli ancistrus se voglio avere speranze di vedere una riproduzione a buon fine.

Ho visto che anche tu hai una coppia di scalari con gli ancistrus... come ti va?

bettina s.
31-08-2009, 15:39
Ho visto che anche tu hai una coppia di scalari con gli ancistrus... come ti va?



male, per ora non mi va di spostare nessuno, gli ancistrus sono in vasca da 4 anni e penso che rimarranno lì, dovessi impegnarmi in una ripro di scalari penso che li sposterei in un cubo a loro dedicato.

Il maschio di anci è sempre piuttosto pigro, ma devi vedere le manovre che si inventa per avvicinarsi alla foglia dove ci sono le uova degli scalari: mentre sono impegnati a scacciare i famelici cardinali, lui si avvicina furtivo, come gatto Silvestro, è buffissimo. ;-)

Sharkfree
02-09-2009, 16:25
:-)) Dopo tante chiacchiere alla fine ne ho comprati 6 da questo allevamento che fà vendita on-line, visto che in zona non c'è niente di particolare ne come scelta ne come pescivendoli...........

http://lnx.pescitropicali.com/pescionline/

Ho preso gli scalari varietà silver tipo wild a pinne corte misura da 4 cm.......
Che ne pensate???????' #24

Il prezzo mi sembra buono e poi sono la varietà che cercavo, certo niente a confronto a quelli del Piccinelli, ma dover fare tutti quei Km con il tempo che ho a disposizione........ -04

Mi piacerebbe avere un vostro parere......... #13

Eclipse
02-09-2009, 23:33
Ho comprato giusto una settimana fa da quel negozio online, visto che anche da me vendono delle varianti da far schifo. E ho ne ho presi 3:

- 1 Silver tipo wild S 2,5cm (il tipo mi ha detto che sono SOLO pinna lunga, anche se c'è la scelta su pinna corta). Molto carino con 3 bande nere (1 dall'occhio, 1 più sbiadita sul centro del corpo e 1 poco più indietro che si estende dalla pinna anale fino alla punta della pinna superiore!)

- 1 Smokey SM 3,5cm (forse il più bello, ha le pinne tipo tigrate e il corpo metà color crema e metà grigio scuro! Crescendo dovrebbe anche spuntare qualche sfumatura di color rosso acceso specie dalla pancia)

- 1 Smokey Black S 2,5cm (la variante nera dello smokey, che non centra molto con lo smokey, infatti è tutto nero/grigio scurissimo ma il corpo è riflettente rispetto al black vero)

Visto che ho provato di persona dipende un po dai tuoi gusti, sono tutti belli... io però se dovessi prenderne altri punterei sugli smokey ;)

Sharkfree
03-09-2009, 08:16
Eclipse, grazie dell'informazione ;-) ..............
anche a me piacciono molto gli smokey, ma è da un pò che sto dietro a quelli colorazione selvatica tipo wild, vediamo come si evolve la cosa, ieri gli ho fatto l'ordine ma non mi hanno ancora inviato l'e-mail per il pagamento............ #07

Possibile che per trovare qualcosa d'interessante tocca prendere l'auto e fere Km e Km?
Il negoziante dove vado io in verità come assortimento di pesci in generale non è che sia messo male, ma anche lui, giustamente c'ha quello che la gente tende a comprare e se gli chiedi qualcosa in particolare poi alla fine ti vende cosa gli pare...... -04 -04

Sharkfree
03-09-2009, 13:56
Eclipse, quanto c'hanno messo a risponderti con la e-mail per pagare l'ordine?

Eclipse
03-09-2009, 18:51
Ciao, ho ancora tute le mail :)
Con me sono stati rapidissimi, alle 22.00 in punto ho confermato l'ordine e mi è arrivata la mail. Solo 1 quarto d'ora dopo, alle 22.15 mi hanno inviato la fattura elettronica, con in fondo i dati per i pagamento (ho scelto bonifico bancario). Da li in poi nient'altro. Basta andar sul sito e monitorare la situazione dagli ordini (ti dicono qualche giorno prima la data prevista) e al momento della spedizione, sempre in quella pagina vedrai il codice di tracking.

Cosa dire ancora, l'imballo non è sta gran cosa... scatolone di polistirolo, con dentro coriandoli di polistirolo e il sacchetto coi pesci come ti danno al negozio.
In ogni caso la qualità dei pesci è ottima, dopo 24 ore di viaggio i pesci erano ben presi, hanno mangiato subito senza problemi, addirittura anche dal mio dito a pelo d'acqua e sono venuti tutti e 3 :) Vedrai che rimarrai soddisfatto, come tempistica... ordine del 21/08 arrivato l'01/09 accettabile direi ;)

A breve vi metto 2 fotine dai :)

Eclipse
03-09-2009, 21:28
Eccoli qua :)

Eclipse
03-09-2009, 21:31
Un'altra in particolare del piccolo silver ;)

Tore*
03-09-2009, 21:32
Oggi la mia coppia ha sfornato l'ennesima deposizione, per la verità molto ridotta (30-40 uova esagerando), ed ho deciso di staccare la foglia e metterla in una nursery galleggiante. Secondo voi ci sono possibilità?

Mazzurgu
03-09-2009, 23:18
Due Pekoltia vittata possono rappresentare un problema per la riproduzione degli scalari?

Eclipse
04-09-2009, 00:16
Oggi la mia coppia ha sfornato l'ennesima deposizione, per la verità molto ridotta (30-40 uova esagerando), ed ho deciso di staccare la foglia e metterla in una nursery galleggiante. Secondo voi ci sono possibilità?

Io sono ancora alle prime armi...ma è esattamente quello che farei io...magari con un bell'areatore affianco al minimo...che "simula" la ventilazione dei genitori. Sempre se hai la nursery a rete...

Tore*
04-09-2009, 00:43
Io sono ancora alle prime armi...ma è esattamente quello che farei io...magari con un bell'areatore affianco al minimo...che "simula" la ventilazione dei genitori. Sempre se hai la nursery a rete...

Ho la nursery a rete, ma per questa volta ho usato quella in plastica galleggiante con i forellini ovviamente. Vediamo un pò ke succede.

Sharkfree
04-09-2009, 07:33
Eclipse, ieri gli ho mandato una e-mail per chiedergli come mai non mi avevano ancora mandato i dati per il pagamento e mi hanno risposto che erano un pò incasinati, ma dopo un paio d'ore m'è arrivata e ho pagato con Pay-Pal, stamattina ho controllato lo stato dell'ordine e risulta "Pronto" e come data di spedizione prevista il 21/9 come da me richiesto se non fossero riusciti a far pervenire il pacco entro il 11/9............. Grazie per le informazioni.

Molto belli gli scalari che hai scelto..................... ;-)

Tore*
04-09-2009, 09:40
Oggi la mia coppia ha sfornato l'ennesima deposizione, per la verità molto ridotta (30-40 uova esagerando), ed ho deciso di staccare la foglia e metterla in una nursery galleggiante. Secondo voi ci sono possibilità?

Tentativo andato male... stamattina all'accensione delle luci c'erano 4 ampullarie gold dentro la nursery e solo 4 uova della trentina che c'erano ieri. Vabbè, la prossima volta so che dovrò chiudere la nursery dall'alto.

Adam
07-09-2009, 17:11
Salve

a fine luglio ho comprato 3 scalari:
1 di 5-6cm. di diametro senza pinne e gli altri 2 un po' più piccoli.

durante il mese d'agosto non ci sono stato,e sono rimasti da soli.
a ritorno i 2 più piccoli avevano un po' le pinne rovinate e uno dei 2 picchiava l'altro tanto che durante il giorno doveva nascondersi tra la scocca del filtro interno e il vetro,e di notte usciva.

ovviamente ha mangiato poco però era ancora in buone condizioni,solo le punte delle pinne un po rovinate.

allora ho riportato quest'ultimo al negoziante che lo ha messo da parte con scalari molto più piccoli per farlo riprendere.

intanto tra miei 2 scalari rimasti il più grande aveva incominciato a picchiare il più piccolo.
poi ho cambiato 25l. d'acqua con acqua osmotica ,come cambio post-vacanza
e hanno iniziato ad andare d'accordo.

oggi vado a vedere ed hanno deposto le uova su una foglia e le stanno sventolando.

è normale che abbiano fatto le uova dato che sono uno 6cm. di diametro senza pinne(forse poco di più) e uno 5cm. abbondanti?
avevo notato le papille genitali un po' sporgenti ma non pensavo che erano prossime le uova.

grazie

Tore*
07-09-2009, 17:25
è normale che abbiano fatto le uova dato che sono uno 6cm. di diametro senza pinne(forse poco di più) e uno 5cm. abbondanti?
avevo notato le papille genitali un po' sporgenti ma non pensavo che erano prossime le uova.

grazie

Si, normale.

Adam
07-09-2009, 18:10
ok,e già sono feconde le uova o può essere che il maschio è ancora immaturo?

Tore*
07-09-2009, 19:02
ok,e già sono feconde le uova o può essere che il maschio è ancora immaturo?

Ma quanti mesi hanno?

Adam
08-09-2009, 20:47
io ce li ho da 1 mese e mezzo.penso che avranno 4-5 mesi.

comunque tutte mangiate le uova.

meglio così perchè sono impegnato e non avevo intenzione di portare avanti il tutto.

secondo te è una coppia sicura o potrebbero essere 2 femmine?

le papille genitali sembravano differenti.ma non le ho viste completamente da fuori(penso).

Sharkfree
09-09-2009, 07:46
io ce li ho da 1 mese e mezzo.penso che avranno 4-5 mesi.

comunque tutte mangiate le uova.

meglio così perchè sono impegnato e non avevo intenzione di portare avanti il tutto.

secondo te è una coppia sicura o potrebbero essere 2 femmine?

le papille genitali sembravano differenti.ma non le ho viste completamente da fuori(penso).

:-) Con le prime covate è quasi normale che le mangino, se le uova sono fecondate te ne accorgi poichè quelle che non lo sono diventano bianco latte, le papille genitali oltre che dalla differente forma sono quasi trasparente quella della femmina e scuro quello del maschio.........
Il problema in cui puoi incorrere, se iniziano così presto, è che la femmina possa non crescere più di tanto...........almeno da quanto ho letto qui nel forum :-))

Adam
09-09-2009, 14:15
allora erano circa 150 beije e solo 2-3 erano diventate bianche e un po' più grandi.

sono precoci!!

il giorno della deposizione erano tutte belle attaccate alla foglia d'anubias ,invece dopo un giorno erano strane,un po' ammassate tra loro e più sbiadite e poi quando gli scalari smuovevano l'acqua attorno cadevano dalla foglia e loro le mangiavano.

comunque se la non crescita della femmina non arreca danno a lei,meglio così.perchè l'acquario non spicca per grandezza e altezza e quindi dovrei vendermeli.

Sharkfree
09-09-2009, 14:30
;-) Vedrai che tra una 20na di giorni te le rifaranno..............

Però se mi posso permettere.......... la tua vasca è un pò piccola per gli scalari, anch'io li tenevo in un 70 litri e più di tanto non crescevano e, toccati pure, non duravano più di tanto, mi sono accorto della differenza quando sono passato ad una vasca più grande............ ;-)

Adam
09-09-2009, 19:17
e lo so.
infatti io dovevo pigliarmi una coppia di ramirezi,però poi l'ho visti e ho fatto il solito errore di non resistere.

infatti penso che li cambierò con dei ramirezi.

comunque la temperatura stava a 25° oggi ,poi ho messo il riscaldatore solito che d solito la porta a 27,5° e invece ha fatto oltre 30°.

la temperatura dell'acqua in inverno senza termoriscaldatore è in media 20°.

secondo te di quanti W devo comprare il nuovo riscaldatore?

Paolo Piccinelli
09-09-2009, 20:58
Adam, la temperatura minima con gli scalari è 25 gradi... a 20 si ammalano.

d'estate puoi anche arrivare a 30, stimolerà la ripro.

Tu il riscaldatore prendilo da 50W se la vasca è chiusa o da 100w se è aperta e settalo a 25 gradi ;-)

Sharkfree
10-09-2009, 08:38
Adam, la temperatura minima con gli scalari è 25 gradi... a 20 si ammalano.

d'estate puoi anche arrivare a 30, stimolerà la ripro.

Tu il riscaldatore prendilo da 50W se la vasca è chiusa o da 100w se è aperta e settalo a 25 gradi ;-)

Quot, in genere per il riscaldatore si calcola 1W per litro......... ;-)

Adam
10-09-2009, 13:14
bene,la vasca è chiusa.
allora lo piglierò di 60W perchè tengo spesso la finestra aperta anche d'inverno.

grazie.

bettina s.
10-09-2009, 22:05
so che è un po' difficile, ma secondo voi qual'è il sesso di questi scalari?

Tore*
10-09-2009, 22:14
Femmina la prima, maschio il secondo.

bettina s.
10-09-2009, 22:23
già, così sembrerebbe #24 allora perché quella rossa si è mangiata tutte le uova che aveva deposto mentre il nero le difendeva, senza successo? #23

la stessa cosa si è ripetuta a ppena una settimana fa; non potrebbero essere due femmine? una depone e l'altra le mangia le uova?

Che confusione non ci capisco più niente!

Tore*
10-09-2009, 22:44
già, così sembrerebbe #24 allora perché quella rossa si è mangiata tutte le uova che aveva deposto mentre il nero le difendeva, senza successo? #23

la stessa cosa si è ripetuta a ppena una settimana fa; non potrebbero essere due femmine? una deponde e l'altra le mangia le uova?

Che confusione non ci capisco più niente!

Credo non ci sia nulla di strano in quello che ti è successo, soprattutto all'inizio...

bettina s.
10-09-2009, 22:49
si certo dovrebbe essere così, ma il fatto è che ho sempre pensato che il rosso fosse maschio e avevo preso quella che pensavo fosse una femmina di conseguenza #13 la settimana scorsa c'è stata un'altra deposizione, e quello nero aveva proprio quello che sembrava un ovodepositore -05

Sharkfree
11-09-2009, 08:23
Femmina la prima, maschio il secondo.

Quoto

Paolo Piccinelli
11-09-2009, 15:38
quoto ;-)

unadell1%
15-09-2009, 16:13
Ciao a tutti, mi inserisco nella discussione, perchè ho bisogno di aiuto e consigli da circa 4 mesi una delle mie coppie di scalari pinnavelo ha iniziato a riprodursi, siccome nell'acquario ci sono un altra coppia di scalari insieme a neon, corysoras e crossiochelius. Ho preferito prendere le uova con tutta la foglia senza farle uscire dall'acqua , le ho riposte in un altro acquario di 40 lt, ho aggiunto all'acqua qualche goccia di blu di metilene. Dopo pochi giorni di schiusero, li nutrii con artemia liquida inizialmente, ma dopo pochi giorni morirono quasi tutti, se ne salvarono solo 4 che adesso hanno 4 mesetti e sono grandi quanto una moneta da 20 centesimi. Della deposizione successiva, ne sopravvise solo uno, che fa compagnia ai fratelli maggiori. Delle altre seguenti nemmeno uno, ho provato diverse tecniche, ho isolato la coppia, ma dopo un mese li hanno mangiati -20 . 15 giorni fa c'è stata l'ultima deposizione, ho seguito lo stesso copione, inizialmente erano 150, poi sono scesi di botto, arrivando ad una decina. Dove sbaglio? ho letto diversi articoli sulla riproduzione degli scalari, e ho seguito tutto alla lettera, però con scarsi risultati #06

armata nera
15-09-2009, 19:21
ciao ragazzi vi chiedo una cosa: con gli scalri possono convivere colisa o tritogaster o testa rossa??? fatemi sapere

ps: non mi interessa la riproduzione, basta che non si rompano le scatole a vicenda!

Tore*
15-09-2009, 23:47
ciao ragazzi vi chiedo una cosa: con gli scalri possono convivere colisa o tritogaster o testa rossa??? fatemi sapere

ps: non mi interessa la riproduzione, basta che non si rompano le scatole a vicenda!

Mai avuto problemi. Convivono tranquillamente finchè non decidono di riprodursi, allora ovviamente si scacciano. Però i miei trico si sono riprodotti con 3 scalari in vasca...

armata nera
16-09-2009, 08:28
quindi dite che posso provare a mettere un paio di colisa e 10 testa rossa???

Tore*
16-09-2009, 09:38
quindi dite che posso provare a mettere un paio di colisa e 10 testa rossa???

Non ho esperienze coi testa rossa, sugli anabantidi ok, però, come ti dicevo tieni conto che quando si riproducono è meglio separarli.

armata nera
16-09-2009, 10:17
quindi dite che posso provare a mettere un paio di colisa e 10 testa rossa???

Non ho esperienze coi testa rossa, sugli anabantidi ok, però, come ti dicevo tieni conto che quando si riproducono è meglio separarli.

ok dai farò questaprova e vediamo come procede :D

Tore*
16-09-2009, 10:26
Diciamo che i testa rossa (carassi in generale), non mi piacciono mischiati ai pesci più tipicamente tropicali... informati bene magari.

Safira
16-09-2009, 17:10
Ciao a tutti, mi inserisco nella discussione, perchè ho bisogno di aiuto e consigli da circa 4 mesi una delle mie coppie di scalari pinnavelo ha iniziato a riprodursi, siccome nell'acquario ci sono un altra coppia di scalari insieme a neon, corysoras e crossiochelius. Ho preferito prendere le uova con tutta la foglia senza farle uscire dall'acqua , le ho riposte in un altro acquario di 40 lt, ho aggiunto all'acqua qualche goccia di blu di metilene. Dopo pochi giorni di schiusero, li nutrii con artemia liquida inizialmente, ma dopo pochi giorni morirono quasi tutti, se ne salvarono solo 4 che adesso hanno 4 mesetti e sono grandi quanto una moneta da 20 centesimi. Della deposizione successiva, ne sopravvise solo uno, che fa compagnia ai fratelli maggiori. Delle altre seguenti nemmeno uno, ho provato diverse tecniche, ho isolato la coppia, ma dopo un mese li hanno mangiati -20 . 15 giorni fa c'è stata l'ultima deposizione, ho seguito lo stesso copione, inizialmente erano 150, poi sono scesi di botto, arrivando ad una decina. Dove sbaglio? ho letto diversi articoli sulla riproduzione degli scalari, e ho seguito tutto alla lettera, però con scarsi risultati #06



il mio unico piccolo suggerimento e` per l'alimentazione..
ho letto ovunque che non c'e` niente da fare, bisogna usare per forza i naupli di artemia appena schiusi, qualsiasi altro prodotto liquido o no non ha la stessa efficacia..

per il fatto che i genitori si pappano la prole, e` dovuta a inesperienza, e al fatto che magari loro stessi non sono stati cresciuti dai genitori, ma dall'uomo..

Safira
16-09-2009, 17:13
Mi inserisco per una domandina:

ho 2 scalarini di 1 mesetto, che sto alimentando con naupli di artemia.
volevo sapere quando posso iniziare a integrare il cibo con il secco, e di che dimensioni dovrebbero essere a questa eta`..
i miei sono proprio piccini, diciamo mezzo centimetro..

#24

unadell1%
16-09-2009, 18:07
il mio unico piccolo suggerimento e` per l'alimentazione..
ho letto ovunque che non c'e` niente da fare, bisogna usare per forza i naupli di artemia appena schiusi, qualsiasi altro prodotto liquido o no non ha la stessa efficacia..

per il fatto che i genitori si pappano la prole, e` dovuta a inesperienza, e al fatto che magari loro stessi non sono stati cresciuti dai genitori, ma dall'uomo..

Allora è l'alimentazione?!perchè i valori sono apposto, quindi userò i naupli di artemia, ti ringrazio tanto :-))

Adam
18-09-2009, 14:39
l'altro ieri hanno rifatto le uova e oggi ci sono ancora alcune gialle,però sono diminuite e certe sono diventate bianche.
più tardi posto delle foto perchè voglio sapere se sono maschio e femmina.

Adam
18-09-2009, 16:48
eccole qua,sono le tre migliori che sono riuscito a fare.

http://img30.imageshack.us/gal.php?g=img2021hx.jpg

http://img38.imageshack.us/i/img2038q.jpg/

http://img42.imageshack.us/i/img2030q.jpg/

sono entrambe femmine o una coppia?

Sharkfree
19-09-2009, 01:05
E' una coppia.......... non hanno ancora deposto? la femmina ha l'ovodepositore stroflesso............
;-)

Adam
19-09-2009, 13:13
allora sono stato fortunato ho acchiappato la coppia prendendone solo 3.

si hanno già deposto 2 volte per ora.

nella vasca ci sono 6 tanichthys albonubes ma non mi sembra che disturbano la coppia,però ogni tanto gli scalari li inseguono.

però durante la notte alcune uova spariscono e poi non sono più belle aderenti alla foglia dell'anubias ma sembrano appoggiate e quando gli scalari guizzano vicine alcune uova cadono e loro le mangiano.

Adam
19-09-2009, 21:01
ho notato che le "UOVA" si muovono con piccoli scatti velocissimi,e quando cadono dalla foglia la mamma li prende con la bocca e poi li risputa sulla foglia.

quindi penso che sono avannotti.

però non ho capito perchè da 150 uova circa ora ce ne stanno 15 presunti avannotti.

e poi ci sono come delle uova trasparenti intorno.

Safira
21-09-2009, 08:57
le uova trasparenti sono i gusci delle uova schiuse.
le uova bianche che vedevi erano ammuffite, i genitori le hanno tolte.
non tutte le uova sono fecondate, e non tutte arrivano a schiusa, percio` ora ci sono solo 15 avannotti..

ma mi pare un bel risultato come prima volta!
e` gia` un successo che i genitori allevino i piccoli senza papparseli..

mi raccomando, cerca di infastidirli il meno possibile, e inizia a preparare le artemie per farle schiudere, tra 4 giorni circa inizieranno a nuotare e vorranno da mangiare!

Adam
21-09-2009, 09:58
grazie della risposta.

comunque se li sono mangiati alla fine.

dato che per me sarebbe un po' problematico preparare i naupli potrei usare tuorlo d'uovo sodo sbirciolato mescolato con l'acqua dell'acquario,e poi lo somministro con la siringa e il tubicino d'areatore?

Paolo Piccinelli
21-09-2009, 10:03
Adam, esiste l'artemia decapsulata, che somministri così com'è ;-)

Sharkfree
21-09-2009, 10:27
Adam, esiste l'artemia decapsulata, che somministri così com'è ;-)

Sai indicarmi qualcuno che la vende, visto che per me è un problema schiuderla?
:-))

Paolo Piccinelli
21-09-2009, 10:37
http://www.aquariumline.com/catalog/aqua-medic#30020-life-100ml-uova-artemia-decapsulate-p-7808.html

il prodotto è questo, ma per ora è esaurito :-(

Sharkfree
21-09-2009, 10:55
http://www.aquariumline.com/catalog/aqua-medic#30020-life-100ml-uova-artemia-decapsulate-p-7808.html

il prodotto è questo, ma per ora è esaurito :-(

L'ho chiesto per un prossimo futuro, domani mi arrivano 6 piccoli scalari, per quando si formerà la coppia, quelli vecchi deponevano con regolarità ma poi vista la mia incompetenza e mancanza di tempo nel preparare i napuli............ Stavolta però voglio provare a tirarli su con le dovute maniere, infatti sto riguardando la popolazione e al momento opportuno lascerò oltre alla coppia solo Corydoras, Panjo e Caridine multidentata ........................ -28d#

Quindi quelle decapsulate, ovviamente non sono la stessa cosa, ma possono andar bene lo stesso per lo scopo? #13

Paolo Piccinelli
21-09-2009, 10:57
quelle linkate le puoi schiudere come le uova normali, ma in metà tempo, oppure somministrarle come sono... in pratica sono le uova sgusciate ;-)

Sharkfree
21-09-2009, 10:59
oppure somministrarle come sono


Giusto quello che mi ci voleva........... :-))

Paolo Piccinelli
21-09-2009, 11:01
ecchettelodicoaffare?!? :-D

Sharkfree
21-09-2009, 11:04
#23 #23 Avessi chiesto prima #23 #23 -04

Paolo Piccinelli
21-09-2009, 11:06
ECCHETTELODICOAFFARE?!? :-D :-D :-D

Tore*
21-09-2009, 11:52
Ieri ennesima deposizione della mia coppia, questa volta almeno un centinaio di uova, curate per bene ieri finchè c'è stata luce dai genitori, ma sparite come sempre durante la notte. Purtroppo credo che le lumache (e forse gli ancistrus) abbiano fatto piazza pulita anche questa volta. In settimana dovrei recuperare un acquario dove mettere questi "predatori" di uova.

Adam
21-09-2009, 13:10
Paolo Piccinelli, ti ringrazio tantissimo del suggerimento.
somministrare le uova di artemia così come sno agli avannotti era proprio una cosa che mancava.

le trovo anche nei negozi di acquari molto forniti?

Tore*, io ho notato che quando sto in camera con la luce della scrivania accesa gli scalari stanno vicino le uova e le proteggono,come se il neon fosse aperto.
dato che non so dove mettere i miei Tanichths albonubes,penso che lascierò la luce accesa tutta la notte appena rideporranno,in modo che gli scalari possano difendere le uova lo stesso.

anche se i Tanichthys di notte stanno in superficie e dormono e pure di giorno sembrano non sapere delle uova e quando casualmente si avvicinano vengono scacciati,quindi non penso siano loro a mangiare le uova.

comunque prova a tenere una lampadina basso wattaggio accesa di fronte all'acquario.

ma secondo voi i miei scalari davvero staranno male e dovrò darli una volta cresciuti?
(guardate la foto della vasca nel profilo,è lunga 80cm. e larga 30cm.,così vi rendete conto delle dimensioni).

grazie

Tore*
21-09-2009, 13:16
Tore*, io ho notato che quando sto in camera con la luce della scrivania accesa gli scalari stanno vicino le uova e le proteggono,come se il neon fosse aperto.
dato che non so dove mettere i miei Tanichths albonubes,penso che lascierò la luce accesa tutta la notte appena rideporranno,in modo che gli scalari possano difendere le uova lo stesso.

anche se i Tanichthys di notte stanno in superficie e dormono e pure di giorno sembrano non sapere delle uova e quando casualmente si avvicinano vengono scacciati,quindi non penso siano loro a mangiare le uova.

comunque prova a tenere una lampadina basso wattaggio accesa di fronte all'acquario.

Beh ma allora gli scalari non dormirebbero mai... non credo sia la cosa più giusta.

Adam
21-09-2009, 13:37
mmm... forse hai ragione.

però sono sicuro di averlo letto su questo forum sto fatto.
sentiamo che ne pensano gli altri così potremo agire in sicurezza.

Tore*
21-09-2009, 16:11
Guarda, in realtà una notte gli avevo lasciato una luce soffusa, ma di mattina le uova erano comunque sparite. O gli si lasciano le luci accese e non li si fa dormire del tutto, o è inutile.

Sharkfree
22-09-2009, 07:34
Tore*, scusami, ma una luce lunare? o già ce l'hai?
:-))

Tore*
22-09-2009, 09:39
Tore*, scusami, ma una luce lunare? o già ce l'hai?
:-))

L'ho simulata con una lampada soffusa, ma non cambia nulla, gli scalari dormono. ;-)

Sharkfree
22-09-2009, 09:55
#24 Strano i miei non li perdevano di vista un attimo............. #24

Tore*
22-09-2009, 09:56
#24 Strano i miei non li perdevano di vista un attimo............. #24

Cioè non dormivano MAI?

Paolo Piccinelli
22-09-2009, 09:57
Cioè non dormivano MAI?


i miei no, almeno finchè li ho osservati. ;-)

Tore*
22-09-2009, 10:00
[quote]i miei no, almeno finchè li ho osservati. ;-)

Beh, ma a sto punto gli lascio la luce accesa per qualche notte fino alla schiusa...

Safira
22-09-2009, 13:23
Beh, ma a sto punto gli lascio la luce accesa per qualche notte fino alla schiusa...[/quote]


non il neon, pero`, una luce nella stanza!
se no impazziscono...

comunque anche i miei si pappano le uova appena spengo le luci, ho anche provato a non accenderle al fatto il giorno della deposizione, ma nella notte spariscono..

secondo me molto dipende da quanti rompiscatole girano attorno alla coppia e dalla capacita` della coppia di mantenere i nervi saldi... :-)

i miei ci si mettono tanto d'impegno, ma poi si fanno prendere dall'agitazione, iniziano a darsele di santa ragione, e qualcuno si pappa tutto... #07

Adam
22-09-2009, 23:46
1)le trovo anche nei negozi di acquari molto forniti le artemie decapsulate?


2)ma secondo voi i miei scalari davvero staranno male e dovrò darli una volta cresciuti?
(guardate la foto della vasca nel profilo,è lunga 80cm. e larga 30cm.,così vi rendete conto delle dimensioni).

3)ma è normale che lo scalare maschio(quando non hanno le uova e ogni tanto) picchia la femmina e la morde sulle pinne e la insegue per tutta la vasca?

Tore*
23-09-2009, 00:04
2)ma secondo voi i miei scalari davvero staranno male e dovrò darli una volta cresciuti?

Troppo piccola la tua vasca... l'ideale sarebbe sui 150 litri per una coppia secondo me. Io ho una coppia in 180 netti.

Tore*
23-09-2009, 00:05
3)ma è normale che lo scalare maschio(quando non hanno le uova e ogni tanto) picchia la femmina e la morde sulle pinne e la insegue per tutta la vasca?

Si, anche se non tutti hanno gli stessi comportamenti, questo capita (anche durante la deposizione per la verità).

Paolo Piccinelli
23-09-2009, 08:07
è normale che lo scalare maschio(quando non hanno le uova e ogni tanto) picchia la femmina e la morde sulle pinne e la insegue per tutta la vasca?


è una dimostrazione che la vasca è piccola, lui ha bisogno di spazio!

Sharkfree
23-09-2009, 08:15
#24 Strano i miei non li perdevano di vista un attimo............. #24

Cioè non dormivano MAI?

Non lo sò se dormivano o meno ma ti posso dire che le covate andavano tutte a buon fine, cioè fino al nuoto degli avannotti, dopodichè per loro diventava davvero difficile tenerli sotto controllo. Di rompiscatole in vasca ce n'erano abbastanza, oltre a vari caracidi anche una coppia di Ram e una femmina di Caca............. :-))

:-)) Ieri mi sono arrivati i 6 scalari ordinati on line da un allevamento. Appena inseriti in vasca si sono nascosti e 2 sembravano più morti che vivi. Sono rimasti tutti e 6 nascosti tutto il tempo che erano accese le luci. Poco prima che si spengessero le luci, i 2 che stavano poco bene erano praticamente morti. Dopo una 10na di minuti che si sono spente le luci e si è accesa la luce lunare ho visto che 5 hanno iniziato a gironzolare per la vasca, uno dei 2 moribondi si era ripreso. Stamattina alle 5:30 prima di uscire di casa ho dato un occhiata e i 5 era no lì raggruppati che girellavano, chissà se per stasera si sarà ripreso anche il 6°, anche se la vedo dura perchè, quel poco che ha nuotato strusciando le pinne sul fonodo, appena è passato vicino ai legni, che fanno tana alle caridine multidentata, queste gli si sono avventate sopra, probabilmente perchè le pinne erano già in necrosi..........Possibile?
-28d# :-(

Tore*
23-09-2009, 10:48
Ecco perchè credo che non ordinerò mai dei pesci...

Sharkfree
23-09-2009, 11:55
Ecco perchè credo che non ordinerò mai dei pesci...

Mi è anche successo di andarli a comprare vicino casa e dopo poco sono morti........... Su 11 pesci ordinati (tra Scalari e Cory) 1 morto ci può anche stare, io comunque li ordino proprio quando in zona non trovo quello che vorrei altrimenti............

Paolo Piccinelli
23-09-2009, 12:00
Su 11 pesci ordinati (tra Scalari e Cory) 1 morto ci può anche stare


anche se andiamo paurosamente OT, come erano imballati e quanto sono stati in giro?

Sharkfree
23-09-2009, 12:34
I pesci sono partiti lunedì mattina dalla provincia di Napoli e sono stati messi in vasca ieri sera verso le 20,30. Erano in un contenitore di polistirolo e riempito negli spazi vuoti con palline sempre di polistirolo, in ogni busta c'erano 3 scalari, ogni busta aveva fuori altre 2 buste. ho trovato il pacco bagnato, credo che la colpa sia del corriere o di chi ha ricevuto il pacco per me perchè quando l'ho preso non era stata rispettata la freccia che indica il corretto posizionamento del pacco........ Secondo me però era più saggio mettere in 1 sacchetto ogni singolo pesce, quando li ho tirati fuori dall'imballo l'acqua delle buste era di colore bianco e non trasparente e c'erano molte feci..........

Paolo Piccinelli
23-09-2009, 13:32
era più saggio mettere in 1 sacchetto ogni singolo pesce, quando li ho tirati fuori dall'imballo l'acqua delle buste era di colore bianco e non trasparente e c'erano molte feci..........


ECCO il problema... UNA busta, UN pesce!

(anzi, certi pesci andrebbero in busta doppia)

Adam
23-09-2009, 13:50
ok grazie vedrò che posso fare.

Sharkfree
23-09-2009, 14:47
era più saggio mettere in 1 sacchetto ogni singolo pesce, quando li ho tirati fuori dall'imballo l'acqua delle buste era di colore bianco e non trasparente e c'erano molte feci..........


ECCO il problema... UNA busta, UN pesce!

(anzi, certi pesci andrebbero in busta doppia)

Come immaginavo................tanto credo che a chiamarlo per protestare non serva aniente -04 -04 -04
Non resta che sperare che i 5 SOPRAVVISSUTI crescano con regolarità........ :-)

Sharkfree
25-09-2009, 07:39
-20 Ieri sera rientrato a casa triste sorpresa. Lo scalare che presumevo morto lo era -20 , ma cosa ancor più triste è stato vedere che a 2 dei 5 sopravvissuti, 1 aveva perso entrambe le pinne pettorali, entrambe nel punto dove comincia il restringimento e all'altro nello stesso punto aveva perso quella sinistra........Gli ricresceranno? -20

ForzaViola
25-09-2009, 08:02
Mi dispiace SharkFree :-(
Io mi preoccuperei di capire perche' le hanno perse...
Ma non ho capito...le hanno perse completamente, fino all'attaccatura del corpo???
Quali sono gli ospiti della vasca???

Sharkfree
25-09-2009, 08:17
Mi dispiace SharkFree :-(
Io mi preoccuperei di capire perche' le hanno perse...
Ma non ho capito...le hanno perse completamente, fino all'attaccatura del corpo???
Quali sono gli ospiti della vasca???


Le hanno perse perchè sono arrivati tutti SCIAGATTATI dal viaggio. Se guardi le pinne pettorali degli scalari, poco dopo l'uscita dal corpo iniziano a restringersi, proprio in quel punto..........

E poi, dopo 2 giorni dall'inserimento in vasca, no si sono ancora ambientati bene, mangiano poco e appena m'avvicino alla vasca vanno a nascondersi, quelli che avevo prima, invece, appena m'avvicinavano, se erano in riproduzione s'avvicinavano agguerriti e minacciosi, se non lo erano salivano subito a pelo d'acqua per mangiare........ Il problema è stato nel trasporto, 3 pesci come quelli in 1 busta, anche se per 36 ore, secondo me sono stati fortemente stressati -04

Ho chiamato il venditore per farglielo presente -45 -45 -45 e m'ha risposto che mi ringraziava per la telefonata e che la cosa gli sarebbe servita come esperienza per la prossima volta.... -04 -04 -04

Paolo Piccinelli
25-09-2009, 08:25
Ho chiamato il venditore per farglielo presente e m'ha risposto che mi ringraziava per la telefonata e che la cosa gli sarebbe servita come esperienza per la prossima volta....

MAVAFF....


Comunque è fondamentale che sorvegli i superstiti ed al minimo segno di corrosione delle pinne (quindi di infezione batterica) devi intervenire!

ForzaViola
25-09-2009, 08:31
Non ho parole -04 -04

Sharkfree
25-09-2009, 09:29
A proposito di infezioni batteriche e parassiti, forse sono OT, ho letto vari articoli molto interessanti sull'uso dell' acqua ossi genata.............. che ne pensate?

Questo è quello che ho letto compreso il Link che fà riferimanto ad un Topic su altro forum.......... http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=183799

Tore*
25-09-2009, 09:47
Le hanno perse perchè sono arrivati tutti SCIAGATTATI dal viaggio. Se guardi le pinne pettorali degli scalari, poco dopo l'uscita dal corpo iniziano a restringersi, proprio in quel punto..........

E poi, dopo 2 giorni dall'inserimento in vasca, no si sono ancora ambientati bene, mangiano poco e appena m'avvicino alla vasca vanno a nascondersi, quelli che avevo prima, invece, appena m'avvicinavano, se erano in riproduzione s'avvicinavano agguerriti e minacciosi, se non lo erano salivano subito a pelo d'acqua per mangiare........ Il problema è stato nel trasporto, 3 pesci come quelli in 1 busta, anche se per 36 ore, secondo me sono stati fortemente stressati -04

Ho chiamato il venditore per farglielo presente -45 -45 -45 e m'ha risposto che mi ringraziava per la telefonata e che la cosa gli sarebbe servita come esperienza per la prossima volta.... -04 -04 -04

Ti serva di esperienza... farsi inviare dei pesci costringendoli a viaggi assurdi è sempre un rischio. Prenderli da un negoziante di fiducia, o meglio, da un acquariofilo che li ha fatti nascere a casa sua, è sempre la cosa migliore.

Paolo Piccinelli
25-09-2009, 10:21
farsi inviare dei pesci costringendoli a viaggi assurdi è sempre un rischio.


La cosa fondamentale è sapere DA CHI SI STA COMPRANDO! ;-)

Tore*
25-09-2009, 10:27
La cosa fondamentale è sapere DA CHI SI STA COMPRANDO! ;-)

Certo, con alcuni ci può essere meno rischio almeno per quanto riguarda le condizioni dei pesci in partenza, ma molto dipende anche da chi e come fa la consegna... Io ne ho sentite di tutti i colori, e preferisco vedere il pesce e portarmelo a casa per conto mio. A costo di rinunciare alla specie particolare.

Paolo Piccinelli
25-09-2009, 11:02
molto dipende anche da chi e come fa la consegna...


Infatti!

Un negoziaccio la consegna a SDA, un venditore serio la dà a Bartolini, FED EX, UPS o DHL e fa l'imballo in sacchetto doppio con ossigeno, thermo box in polistirene da 3 cm, eventuali scaldini alla bisogna... però sono cose che si pagano!

Se possibile anche io preferisco il ritiro a mano... gli altuim sono andato a prendermeli in Svizzera in auto! #13

Sharkfree
25-09-2009, 13:54
Le hanno perse perchè sono arrivati tutti SCIAGATTATI dal viaggio. Se guardi le pinne pettorali degli scalari, poco dopo l'uscita dal corpo iniziano a restringersi, proprio in quel punto..........

E poi, dopo 2 giorni dall'inserimento in vasca, no si sono ancora ambientati bene, mangiano poco e appena m'avvicino alla vasca vanno a nascondersi, quelli che avevo prima, invece, appena m'avvicinavano, se erano in riproduzione s'avvicinavano agguerriti e minacciosi, se non lo erano salivano subito a pelo d'acqua per mangiare........ Il problema è stato nel trasporto, 3 pesci come quelli in 1 busta, anche se per 36 ore, secondo me sono stati fortemente stressati -04

Ho chiamato il venditore per farglielo presente -45 -45 -45 e m'ha risposto che mi ringraziava per la telefonata e che la cosa gli sarebbe servita come esperienza per la prossima volta.... -04 -04 -04

Ti serva di esperienza... farsi inviare dei pesci costringendoli a viaggi assurdi è sempre un rischio. Prenderli da un negoziante di fiducia, o meglio, da un acquariofilo che li ha fatti nascere a casa sua, è sempre la cosa migliore.



Se non fosse così difficle trovarli da ste parti, l'avrei sicuramente fatto........ Guarda Forza Viola che è della zona, oltretutto abita a Firenze o in prossimità, dov'è andato a sbattere per trovare qualcosa di decente........... ;-)

Sharkfree
25-09-2009, 13:57
Se possibile anche io preferisco il ritiro a mano... gli altuim sono andato a prendermeli in Svizzera in auto!


Conoscessi qualche altro malato come me disposto a farsi una giratina alle ONDE, stai pur tranquillo che la strapazzata la farei volentieri........ ;-)

Mr.Dunk
26-09-2009, 17:36
salve..nn so se chiedere qui...cmq...ho 4 scalari..di circa un anno...e sono un gold un marmored gold uno nero e uno che sembra un incrocio tra marmored e ghost(se ho commesso errori nello scrivere passatemeli)..innanzi tutto vi chedo,ci sono difficolta nell eventuale incrocio?e poi..è possibile che in questi gg i genitali di tutti e 34 siano bene in vista?come capisco se sono maschi ho femmine?i genitali visibbili sono sintomo che si sta formando qualche coppia?ho pizzicato quello nero sdraiato su una rocci a brucare,appena mi ha visto e corso a cercare cibo come sempre,che stesse pulendo la roccia per deporvi?vi prego toglietemi queste curiosita!

B53
27-09-2009, 10:43
Ciao a tutti,
scusate l'intusione, pur essendo acquariofilo (allevo solo ender) e non avendo esperienze dirette con gli di scalari, non ho saputo rispondere ha una domanda che mi è stata posta, sul fatto che la varietà black sia più "delicata" rispetto alle altre: potete confermarmi o meno questa affermazione ?
Grazie.

Mr.Dunk
27-09-2009, 20:12
perche nn mi risp nessuno? #22

Mr.Dunk
28-09-2009, 01:05
scarsine le risposte è?

Sharkfree
28-09-2009, 08:07
Mr.Dunk, Ciao,

Se la coppia s'è formata te ne accorgi dal fatto che vedi 2 soggetti, entrambi, intenti a pulire, insieme, la stessa zona dove hanno deciso di deporre, e poi, entrambi si mostrano molto minacciosi nei confronti degli altri.

Per quanto riguarda gli organi riproduttivi; quello dei maschi sembra una virgola scura, quello della femmina, invece, sembra un "tubetto" con la parte finale "tagliata di traverso" e di colore quasi trasparente.............

Per quanto riguarda gli incroci, non saprei, ma non credo che per quello si creino tanti problemi, quello che è importante, invece, sono i valori dell'acqua, sopratutto PH e Temperatura se vuoi vedere riproduzioni o accoppiamenti.

Se la coppia si fosse formata te ne accorgeresti subito dalle botte che questa darebbe agli altri per tenerli lontani dal posto ove hanno deciso di deporre......... ;-)

Comunque se vuoi vedere riproduzioni, cerca di tenere il GH intorno al 5/6 e PH intorno al 6,5 e acqua molto pulita........

Quello che ti ho detto riguarda la mia diretta esperienza, però magari qualcuno più esperto ti potrebbe anche aggiungere qualcosa o dire qualcosa diverse da ciò......... ;-)

xetto
28-09-2009, 08:38
Salve a tutti!

via chiedo qualche consiglio in quanto ieri i è successo una cosa che non mi aspettavo:

ho un acquario da 200 lt con 3 scalari, una ventina di neon, 4 ancistrus e 5 corydoras... e senza volerlo ieri mi sono trovato una foglia di anubias tutta bella piena di uova della coppia di scalari che si è formata...

Ora non avendo mai pensato potesse succedere, mi trovo un po' spiazzato.. allora vi chiedo:

1) Secondo voi, avendo gli ancistrus, ho qualche speranza che qualche uovo si schiuda?

2) Eventualmente posso pensare di suddividere la vasca in 2 per evitare "interferenze" oppure può bastare una sala parto dove "riporre" la foglia?

3) Ammesso che nasca qualcosa come "si allevano i piccoli"?

4) ho anche un terzo scalare che da qualche giorno "non ha più vita" in quanto è confinato in un angolo: Che faccio? lo devo cedere a qualcuno o "l'aggresività" della coppia senza le uova calerà tra qualche giorno?

Grazie per l'aiuto...

Safira
28-09-2009, 09:16
xetto,


per questa volta lascia fare tutto ai genitori.
se la situazione ambientale e` favorevole ci pensano loro a prendersene cura, tu dovrai solo far schiudere naupli di artemia dopo che le uova si saranno schiuse.

allevarle a mano, dentro una sala parto e` fattibile, ma non hai la stessa soddisfazione di vedere i genitori allevare i piccolini.


gli scalari depongono spesso, se la ddeposizione non va a buon fine fanno le uova ogni 10 giorni..
direi che il terzo scalare non ha un bel futuro da solo nella vasca..
o provi a formare un'altra coppia, oppure meglio darlo via..

Mr.Dunk
28-09-2009, 16:54
grazie Sharkfree!mi sto adoperando per mettere in atto i tuoi consigli gia da tempo!buono a sapersi...soldi permettendo...

Sharkfree
28-09-2009, 17:09
Mr.Dunk, dimenticavo, temperatura 27°C ...... ;-)

Mr.Dunk
28-09-2009, 17:28
io la ho a 25...ma per ora ancora voglio preparare bn il terreno...poi quando tt sara pronto alzo la temperatura...

Mr.Dunk
28-09-2009, 17:29
Salve a tutti!

via chiedo qualche consiglio in quanto ieri i è successo una cosa che non mi aspettavo:

ho un acquario da 200 lt con 3 scalari, una ventina di neon, 4 ancistrus e 5 corydoras... e senza volerlo ieri mi sono trovato una foglia di anubias tutta bella piena di uova della coppia di scalari che si è formata...

Ora non avendo mai pensato potesse succedere, mi trovo un po' spiazzato.. allora vi chiedo:

1) Secondo voi, avendo gli ancistrus, ho qualche speranza che qualche uovo si schiuda?

2) Eventualmente posso pensare di suddividere la vasca in 2 per evitare "interferenze" oppure può bastare una sala parto dove "riporre" la foglia?

3) Ammesso che nasca qualcosa come "si allevano i piccoli"?

4) ho anche un terzo scalare che da qualche giorno "non ha più vita" in quanto è confinato in un angolo: Che faccio? lo devo cedere a qualcuno o "l'aggresività" della coppia senza le uova calerà tra qualche giorno?

Grazie per l'aiuto...

perche a me le sorprese mai? :-(

Sharkfree
29-09-2009, 08:30
Salve a tutti!

via chiedo qualche consiglio in quanto ieri i è successo una cosa che non mi aspettavo:

ho un acquario da 200 lt con 3 scalari, una ventina di neon, 4 ancistrus e 5 corydoras... e senza volerlo ieri mi sono trovato una foglia di anubias tutta bella piena di uova della coppia di scalari che si è formata...

Ora non avendo mai pensato potesse succedere, mi trovo un po' spiazzato.. allora vi chiedo:

1) Secondo voi, avendo gli ancistrus, ho qualche speranza che qualche uovo si schiuda?

2) Eventualmente posso pensare di suddividere la vasca in 2 per evitare "interferenze" oppure può bastare una sala parto dove "riporre" la foglia?

3) Ammesso che nasca qualcosa come "si allevano i piccoli"?

4) ho anche un terzo scalare che da qualche giorno "non ha più vita" in quanto è confinato in un angolo: Che faccio? lo devo cedere a qualcuno o "l'aggresività" della coppia senza le uova calerà tra qualche giorno?

Grazie per l'aiuto...

perche a me le sorprese mai? :-(

Alza la temperatura a 27°C e avrai la sorpresa, 25°C sono pochi se gli vuoi stimolare la ripro e quindi l'accoppiamento....... ;-)

Tore*
01-10-2009, 12:12
Martedì sera ennesima deposizione della mia coppia. Per la prima volta hanno superato la prima ed anche la seconda notte e continuano a sventolare la covata (ne conto solo 3-4 bianche su un centinaio). Ho lasciato le luci dell'acquario spente, ma una lampada accesa. Ho notato che il maschio di notte è andato comunque a riposare dall'altra parte della vasca sotto una foglia, mentre la femmina è rimasta comunque nella zona delle uova. Stasera o massimo domani dovrebbero schiudersi dunque.

C'è un problema: hanno attaccato le uova proprio sotto la griglia superiore di aspirazione del filtro (ho un Juwell Rio con filtro interno). Quindi tempo che eventuali avannotti possano essere ben presto risucchiati. Cosa mi consigliate di fare? Spegnere il filtro fin da stasera e cercare di recuperare gli avannotti e metterli in una nursery? Ovviamente sperando che la schiusa vada effettivamente in porto.

Sharkfree
01-10-2009, 12:30
Tore*, Al momento che vedrai le codine e le uova vibrare saranno loro a spostarli, li vedrai che li prenderanno in bocca e li porteranno in un altro posto precedentemente pulito ;-)

Tore*
01-10-2009, 12:36
Tore*, Al momento che vedrai le codine e le uova vibrare saranno loro a spostarli, li vedrai che li prenderanno in bocca e li porteranno in un altro posto precedentemente pulito ;-)

Che spettacolo, ma è un comportamento standard questo dopo la schiusa?

Sharkfree
01-10-2009, 13:26
:-)) Di solito fanno così..............poi se il posto che hanno scelto non gli piace li spostano ulteriormente...........Lo spettacolo vero è quando i piccoli iniziano a nuotare, si forma una nuvoldavannotti attorn ai genitori che si muove insieme a loro..................La ripro di questi pesci è uno spettacolo unico............ #36#

Tore*
01-10-2009, 13:32
:-)) Di solito fanno così..............poi se il posto che hanno scelto non gli piace li spostano ulteriormente...........Lo spettacolo vero è quando i piccoli iniziano a nuotare, si forma una nuvoldavannotti attorn ai genitori che si muove insieme a loro..................La ripro di questi pesci è uno spettacolo unico............ #36#

Vero, ma già vedere le cure alle uova è una cosa inimmaginabile. Dai video che ho visto sui genitori con la nuvola degli avannotti è fantastico... speriamo bene.

Tore*
02-10-2009, 00:01
Allora la schiusa è iniziata questo pomeriggio, c'erano varie uova da cui sbucavano le code ben attive. Andato via alle 20 e rientrato alle 22, ho trovato tutto spostato dalla parete del filtro, ad una foglia. Ora non ho idea di cosa sia rimasto, ma vedo che i genitori ora sono lì di guardia... Immagino che in questa operazione però vadano perse moltissime uova / avannotti.

Ora il problema, se la cosa dovesse andare un minimo bene, è l'alimentazione. Ho acquistato una bustina di SERA Artemia-mix. Secondo la Sera ed il negoziante, basta versare il contenuto in un recipiente, mettere un aeratore e temperatura possibilmente sopra i 26°. Ma ora vi chiedo:

a) come pesco i naupli?

b) come li somministro ad avannotti che magari stanno sul fondo della vasca?

c) questa bustina è stimata per una porzione giornaliera, ma che significa questo? Per quanti avannotti? Quante volte?

Sharkfree
02-10-2009, 07:53
Tore*, siccome per me è sempre stato un problema la schiusa delle artemie
proprio la scorsa settimana dal Piccinelli mi è stato suggerito che anzichè quelle si possono usare anche le artemie decapsulate, che praticamente le devi solo un pò idratare e somministrarle ai piccoli, magari usando una siringa bella grande con il beccuccio allungato, magari, con 1 pezzo di tubetto.............

Sharkfree
02-10-2009, 07:57
esiste l'artemia decapsulata, che somministri così com'è


Sai indicarmi qualcuno che la vende, visto che per me è un problema schiuderla?


http://www.aquariumline.com/catalog/aqua-medic#30020-life-100ml-uova-artemia-decapsulate-p-7808.html


Quindi quelle decapsulate, ovviamente non sono la stessa cosa, ma possono andar bene lo stesso per lo scopo?


Giusto quello che mi ci voleva...........



Questa è la discussione che puoi trovare a pag. 5 :-))

Paolo Piccinelli
02-10-2009, 08:58
Continua qui:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2941390#2941390