Visualizza la versione completa : quanti litri per ogni pesce?
mauro650cs
28-08-2009, 08:51
Questa è una pura curiosità:
come si è arrivati a calcolare quanti litri d'acqua ha bisogno ogni pesce per vivere "bene"?
come si è arrivati a calcolare quanti litri d'acqua ha bisogno ogni pesce per vivere "bene"?
Che io sappia, non ci si è mai arrivati ogni tanto si legge che per ogni centimetro di pesce occorre un litro d'acqua.
Però prova a mettere una carpa da 40 cm in 40 litri d'acqua...............
mauro650cs, si arriva a stimare tot lt per pesce, conoscendo le caratteristiche ed esigenze caratteriali e fisiche del pesce stesso...
per esempio i neon son pesci piccoli ma sono anche grandi nuotatori, quindi serve un certo spazio libero per il nuoto...
oppure i ciclidi spesso son un po territoriali, quindi bisogna fornire loro un certo spazio altrimenti si massacreranno tra loro ecc...
ovviamente bisogna considerare anche le grandezza massima che può raggiungere un pesce... un grande nuotatore come il neon vuole meno spazio di un grande nuotatare che raggiunge dimensioni maggiori ecc ecc...
insomma come spesso accade in acquariofilia, non c'è una regola fissa che va bene sempre ;-) ;-)
Metalstorm
28-08-2009, 16:15
e aggiungo che in certi casi non sono i litri a far la differenza: contano anche le misure e la forma della vasca
esempio pratico:in caso di malawi, un 400lt lungo 150cm e alto 50 può ospitare più specie (o specie più aggressive) rispetto a uno lungo 120 e alto 70, perchè sti pesci territorializzano in orrizontale
Paolo Piccinelli
28-08-2009, 16:25
contano anche le misure e la forma della vasca
e i coinquilini, e l'allestimento....
Non esistono regole fisse, ma norme di massima con molte eccezioni ;-)
mauro650cs
28-08-2009, 22:47
Ho capito perfettamente! Una cosa però mi rimane ancora oscura:
quando un acquario può essere definito sovrapopolato?
Paolo Piccinelli
29-08-2009, 14:11
quando un acquario può essere definito sovrapopolato?
quando se lo abbandoni per 15 giorni lo ritrovi con i nitrati sopra i 25 mg/l ;-)
mauro650cs
29-08-2009, 21:41
:-) capit... naturalmente derivanti dagli escrementi degli stessi giusto?
scusate per le domande un po banali ma sono nuovo ed inesperto e cerco di acquisire quante più informazioni possibili.
Paolo Piccinelli
30-08-2009, 19:33
mauro650cs, in pratica devi osservare 3 regole:
1 - rispettare le esigenze di ogni pesce, contando la TAGLIA ADULTA e non quella di vendita
2 - rispettare la compatibilità intra ed extraspecifica (inserire pesci compatibili fra loro e nel numero giusto per ogni specie)
3 - ove possibile, rispettare la regola aurea "meglio una pianta in più e un pesce in meno"
secondo me , dopo un anno e qualche mese ,sono giunto alla conclusione che per condurre un acquario senza problemi ci vogliono 20 litri a cm di pesce .
Io impronto questa stima sulla salute del propietario della vasca , con un rapporto cosi' ,non si devono effettuare troppi cambi d'acqua e se ben piantumato non si rischia il collasso del sistema .
Con una discreta esperienza ,invece ,si possono inserire anche molti pesci in pochi litri d'acqua ma questo e' comunque un compromesso e si corre il rischio di avere un sacco di problemi ,per cui a meno che non ci sia una reale necessita' lo sconsiglio vamente.
E' molto piu appagante poter vedere due pesci che sguazzano felici in 100 litri ,piuttosto che una continua lotta per la sopravvivenza tra nitrati e antagonisti... #07
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |