Catullo86
26-08-2009, 17:30
Ciao a tutti, ho bisogno del vosto aiuto: in tutte le foto di laghetti vedo delle splendide infee piene di foglie e fiori, la mia ninfea che ho da 3 anni non ha mai fatto più di 5-6 foglie nonostante sia in piena luce quasi tutto il giorno (e ovviamente niente fiori).
C'è da dire che quando l'ho comprata ho fatto l'errore di buttare via il cartellino quindi non so che ninfea è (ricordo solo che dovrebbe fare fiori bianchi) perciò d'inverno la ritiro in casa in un vascone di plastica.
Fin dall'inizio ho attribuito la crescita stentata ad un'errata piantumazione: la prima estate l'ho tenuta nel vaso di plastica che aveva all'acquisto con il terriccio che c'era coperto di ghiaia grossa perchè i pesci non rivoltassero tutto, la seconda estate l'ho messa in un vaso più grande con terriccio universale coperto da sabbia e poi ghiaia, quest'estate in un vaso di terracotta ancora più grande con solo terra di campo e sopra un pezzo di rete metallica con maglie di 1 cm perchè i pesci non andassero a smuoverla.
Le ho provate tutte, dove ho sbagliato?
Nel frattempo mi sono documentato e ho scoperto che sarebbe meglio un vaso più sviluppato in larghezza che in altezza (di quali misure poi?) ma non credo che sia dovuto tutto a quello.
Inoltre ho visto che molti vasi per ninfee in plastica sono pieni di forellini, le radici hanno bisogno di una certa circolazione e quindi soffrono in vasi chiusi?
Scusate lo sfogo ma non so veramente più cosa inventarmi! :-(
C'è da dire che quando l'ho comprata ho fatto l'errore di buttare via il cartellino quindi non so che ninfea è (ricordo solo che dovrebbe fare fiori bianchi) perciò d'inverno la ritiro in casa in un vascone di plastica.
Fin dall'inizio ho attribuito la crescita stentata ad un'errata piantumazione: la prima estate l'ho tenuta nel vaso di plastica che aveva all'acquisto con il terriccio che c'era coperto di ghiaia grossa perchè i pesci non rivoltassero tutto, la seconda estate l'ho messa in un vaso più grande con terriccio universale coperto da sabbia e poi ghiaia, quest'estate in un vaso di terracotta ancora più grande con solo terra di campo e sopra un pezzo di rete metallica con maglie di 1 cm perchè i pesci non andassero a smuoverla.
Le ho provate tutte, dove ho sbagliato?
Nel frattempo mi sono documentato e ho scoperto che sarebbe meglio un vaso più sviluppato in larghezza che in altezza (di quali misure poi?) ma non credo che sia dovuto tutto a quello.
Inoltre ho visto che molti vasi per ninfee in plastica sono pieni di forellini, le radici hanno bisogno di una certa circolazione e quindi soffrono in vasi chiusi?
Scusate lo sfogo ma non so veramente più cosa inventarmi! :-(