PDA

Visualizza la versione completa : Pietra lavica dell'Etna Va bene per un acquario ?


SAGITTUS
23-08-2009, 13:19
Sto allestendo un acquario d'acqua dolce, la pietra lavica dell 'Etna va bene? Abito alle pendici e trovarla non è un problema.

Fatemi sapere

:-)

roby91
23-08-2009, 22:01
SAGITTUS, intanto benvenuto su AP... ;-)

la pietra lavica in acquario va bene....però il problema è che è molto porosa, e dato che la prendi in"natura" potrebbe contenere sostanza chimiche dannose per la vasca....dovresti lavarle molto ma molto bene....a mio parere, visto il costo, ti conviene comprarle in un gardcentre... #36#

Mkel77
24-08-2009, 17:30
a mio parere, visto il costo, ti conviene comprarle in un gardcentre...


non credere che nei garden stiano a pulire tutte le rocce, acquistano stock di sassi senza badare tanto nè alla provenienza nè al contenuto............

Quindi SAGITTUS, se hai la possibilità di prenderle direttamente sull'etna fai pure..........l'unico consiglio che mi sento di darti per esperienza personale è di non creare spazi troppo stretti tra i sassi e il vetro, una volta un pesce si è incastrato tra la roccia lavica ed un vetro laterale, nel tentativo di liberarsi si è lacerato sfregandosi contro la roccia lavica, ovviamente poco dopo è morto.

druido.bianco
25-08-2009, 17:33
ma vuoi fare il fondo coi lapilli o mettere qualche roccia?

SAGITTUS
26-08-2009, 00:53
Vorrei usare le rocce per arredare, come fondo sto usando il composto della Tetra con sopra del ghiaietto giallo, le piante antranno in grandi terrine in modo da facilitare un eventuale smontaggio. Sto facendo una piantina preventiva , quindi alcune parti di terreno avranno solo ghiaietto e niente piante, è un metodo da me utilizzato quando avevo vari acquari una ventina di anni fà , sto ricomunciando adesso dopo tanto tempo.

Posseggo questo acquario:

Link : http://www.haqos.com/product_show.asp?id=188

Consigli?

TuKo
26-08-2009, 11:19
Basta che non le prendi di recente eruzione.

SAGITTUS
26-08-2009, 12:10
Ok certo non vado a 3000 metri a prenderle ovviamente

:-D :-D :-D

SAGITTUS
27-08-2009, 17:28
Meglio lisce o con buchi?

druido.bianco
27-08-2009, 17:42
come ti piacciono, coi buchi ospitano più batteri ma se ti si infestano di alghe dovrai per forza bollirle, niente spazzolino.

SAGITTUS
27-08-2009, 17:51
Come ti pare l'idea delle terrine per le piante?

Ognuna è larga 20 cnm x15 e alte 4/ 5 , sono in plastica per alimenti e faccio dei fori laterali

SAGITTUS
29-08-2009, 15:23
up

roby91
03-09-2009, 13:25
SAGITTUS, ma allora non vuoi mettere il fondo??

SAGITTUS
03-09-2009, 14:29
SAGITTUS, ma allora non vuoi mettere il fondo??

Si lo metto, ma il fondo sarà ovunque il terriccio solo in grandi terrine interrate coperte semre dal fondo, in mod che se devo trasferirmi non sradico le piante ma tiro fuori solo te terrine.

roby91
03-09-2009, 19:51
SAGITTUS, ma allora se sai che prima o poi ti trasferirai non mettere il fondo e metti solo le terrine col "terriccio" e una spolverata di ghiaia....esteticamente parlando non sarà molto bello, ma tecnicamente sarà una bomba visto la facilità che avrai nel pulire il fondo...senza parlare del ricircolo d'acqua... ;-)
..tanto, se devi traslocare...all'inizio pensa alla funzionalità...poi metterai il fondo, ma allora le scodelle le possiamo anche togliere per me...

SAGITTUS
03-09-2009, 19:57
Io ero appassionato di acquari poco meno di 20 anni fà , ed adottai questa pratica , le piante così anche in caso di riallestimento rimanevano ben piantumate, una sorta di fondo "modulare" allora usavo delle terriine in terracotta , sdesso voglio provare con delle terrine in plastica per alimenti , con dei fori laterali per permettere almeno un ricircolo con la sola ghiaia che sta fuori

roby91
04-09-2009, 10:00
beh, di sicuro se non si vuole sprecare fondo fertile anche nei futuri riallestimenti, il metodo delle terrine è molto valido...e vista l'altezza di queste, non dovrebbe essere neanche brutto da vedere, dato che con un buon fondo si riescono a coprire....cmq per quello che avresti intenzione di fare, potresti usare quelle "terrine" in plastica che ti danno al supermercato con la frutta, tipo vaschetta...magari la tagli per diminuire l'altezza e la sciaqui ben bene....

se devo dirla tutta però, l'unica cosa che mi lascia perplesso di questa scelta riguarda le radici delle piante....ho paura che in questo modo la loro crescita sarebbe limitata, con problemi di alimentazione per la pianta, in quanto andrebbero a sbattere sulla ciotola...però magari mi sbaglio... ;-)

SAGITTUS
04-09-2009, 10:16
Non ti sbagli, infatti le terrine le foro , ovviamente "fuori" troverebbero solo ghiaietto, sto utlizzando quelle dei gelati che sono molto resistenti.

roby91
04-09-2009, 12:20
SAGITTUS, ann...ok....

allora prova...e mi raccomando...poi raccontaci come va!!! ;-) :-))

SAGITTUS
06-09-2009, 00:39
Ma naturalmetne