Visualizza la versione completa : potenza pompa
Catullo86
22-08-2009, 15:02
Mi sto documentando per realizzare il mio primo acquario marino di barriera. :-)
Vorrei realizzarlo secondo il metodo berlinese: ho letto che in vasca bisogna mettere delle pompe di movimento di portata pari a circa 20 volte il volume della vasca.
Ma la pompa che riporta l'acqua nell'acquario dalla sump che potenza deve avere? (la mia vasca è 200 litri)
Grazie a tutti quelli che risponderanno!
Teoricamente 20 volte, poi dipende da ciò che vuoi allevare in vasca..
La pompa di risalita deve essere dimensionata correttamente.. Devi tenere conto anche della prevalenza..
Catullo86
22-08-2009, 16:25
Sì ma pensavo di mettere 2 pompe da 2000 litri/h dentro la vasca (alternate o sovrapposte per simulare l'effetto marea) più una pompa di risalita dalla sump di non so quanti litri/h.
Consigli?
maurofire
22-08-2009, 17:42
Per un 200 litri devi partire con pompe di movimento da 4000 lt/h e come risalita una buona eheim 1250
Massimo-1972
22-08-2009, 17:46
Catullo86,
se le metti alternate ti consiglio di metterne due di 4.000/4500 L
Se non sai neancora che animali hai intenzione di tenere non puoi neanche pensare alle pompe.. L'acquario che misure ha?
Catullo86
23-08-2009, 21:31
La vasca è 100X40X50.
Inizialmente volevo inserire solo alcuni pesci e invertebrati semplici poi col tempo, quando ci avrò preso la mano, anche coralli duri.
Per questo motivo volevo mettere sù un buon impianto fin dall'inizio.
Le due pompe di movimento da 2000 litri/h pensavo di tenerle accese 6 ore contemporaneamente e 6 ore solo una per simulare l'effetto marea.
Più una pompa di risalita dalla sump sempre accesa ovviamente.
Non ho ancora acquistato nulla (a parte la vasca) perchè volevo informarmi bene prima di fare degli acquisti sbagliati! :-))
maurofire
23-08-2009, 22:01
2000 lt sono pochini,ciao.
Catullo86
25-08-2009, 18:50
Beh non mi sembra troppo piccolo, e allora i nano-reef ?
paolo300
25-08-2009, 22:39
Beh non mi sembra troppo piccolo, e allora i nano-reef ?
maurofire, si riferiva al movimento,non al litraggio della vasca...
quoto, 2000lt sono pochi le pompe lavorando in contemporanea annullerebbero i propri flussi dando origine a zone neutre dove si fermerà troppo sedimento.
Chi ben inizia è a metà dell'opera...almeno mia nonna mi ha sempre detto così ;-)
Catullo86
26-08-2009, 17:02
Ah scusate, non avevo visto uno zero! :-D
Ok ma, ponendo di mettere due pompe di movimento da 4000 litri/h alternate ogni 6 ore, bisogna aggiungere il movimento fatto dalla pompa di risalita che sta accesa 24 h su 24, no?
La eheim 1250 non mi sembra molto potente (1200 litri/h) considerando la prevalenza che so cos'è ma non so come tenerne conto: per esempio una pompa da 2000 litri/h con prevalenza 3 metri che viene posta 1,5 metri sotto l'acquario trasporta 1000 litri/h? #23
Scusate la mia insistenza ma quanta acqua deve passare per la sump?
Non si conta la risalita come movimento..Secondo me se poi avrai intenzione di allevare sps dovresti mettere almeno due pompe che buttino il doppio considerando anche i 100cm di lunghezza..
Ci sono tante teorie per l'acqua che deve passare in sump.. Teoricamente la stessa ( o di più) di quella che lavora lo skimmer..
Catullo86
26-08-2009, 21:00
Non si conta la risalita come movimento..Secondo me se poi avrai intenzione di allevare sps dovresti mettere almeno due pompe che buttino il doppio considerando anche i 100cm di lunghezza..
In futuro mi piacerebbe tenere anche qualche sps ma volevo cominciare con coralli semplici da allevare per non demoralizzarmi!
anche perchè pensavo ad una plafoniera con 4 neon T5 (lo so che per un barriera sarebbero meglio le HQI ma ho letto commenti entusiasti sulle T5).
Intendi 2 pompe da 8000 litri/h? Diventerebbe un problema nasconderle.
Ci sono tante teorie per l'acqua che deve passare in sump.. Teoricamente la stessa ( o di più) di quella che lavora lo skimmer..
Eh già, anche questo è un problema, non ho ancora individuato uno schiumatoio adatto, nei negozi in giro ho visto solo modelli insoddisfacenti e su internet ce ne sono di così tante marche!!! -28d#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |