Visualizza la versione completa : Pesce rosso comune salta fuori dall'acqurio.
Ishramit
18-08-2009, 23:50
E' successo appena 5 minuti fa, fortunatamente ero lì e l'ho preso e rimesso in acqua.
Pur essendo caduto dall'altezza di un metro e 40 non sembra che si sia fatto male, meglio così.
Però quello che mi preoccupa è: può succedere di nuovo?
I nitrati sono a 10, i nitriti a 0, quindi non è colpa loro.
Le mie ipotesi sono 3:
1: voleva mangiarsi un moscerino, ce ne sono tanti che girano sulla vasca
2: l'ho disturbato accendendo la luce della stanza in cui si trova l'acquario(ma non è saltato appena ho acceso la luce)
3: è un pazzo suicida.
Se succedesse mentre non c'è nessuno non ci sarebbe più nulla da fare, quindi vorrei capire perchè ha spiccato il balzo.
onlyreds
19-08-2009, 09:30
Ishramit, si purtroppo a volte capita.
Il motivo può essere legato ad un malessere in vasca, ma non sempre è colpa dei valori.
tienilo controllato perchè la botta potrebbe avergli causato qualche lesione interna e, per il futuro, magari prova a mettere sopra alla vasca una rete o qualcosa di simile, per prevenire questi salti.
Ti parlo per esperienza personale....temo di sì. Anch'io, dal mio nonno, ho un pesce rosso in un'acquario scoperto da 25 litri. Per ovviare alle sue manie suicide (che mi ricordi è saltato fuori dalla vasca almeno 3 volte) è stato costretto a metterci una rete sopra!! Anche nel suo caso i valori dell'acqua erano ok...
onlyreds
19-08-2009, 09:31
PaoloG, nel caso di tuo nonno credo che il motivo sia proprio la sofferenza per uno spazio così angusto...
Ishramit
19-08-2009, 10:33
Ishramit, si purtroppo a volte capita.
Il motivo può essere legato ad un malessere in vasca, ma non sempre è colpa dei valori.
tienilo controllato perchè la botta potrebbe avergli causato qualche lesione interna e, per il futuro, magari prova a mettere sopra alla vasca una rete o qualcosa di simile, per prevenire questi salti.Di notte ci tengo un coperchio di plexiglas.
Però stanotte avevo valori di ossigeno preoccupanti e ho preferito non metterlo, fortuna che ero lì quando ha deciso di saltare
onlyreds, pensavo che 25 litri per un solo pesce rosso bastassero. Prima lo teneva nella classica boccia di vetro, quando poi mi sono informarto un po' su internet gli ho preso io la vasca da 25...dici che anche questa è insufficiente? Nel caso ne ho una da 60 inutilizzata...allestisco quella?
onlyreds
19-08-2009, 11:17
PaoloG, sarebbe meglio #36#
se è un rosso comune la letteratura parla di 80/100 litri a pesce... e non faccio alcuna fatica a crederlo!
onlyreds, pensavo che 25 litri per un solo pesce rosso bastassero. Prima lo teneva nella classica boccia di vetro, quando poi mi sono informarto un po' su internet gli ho preso io la vasca da 25...dici che anche questa è insufficiente? Nel caso ne ho una da 60 inutilizzata...allestisco quella?
si come ho atto io solo che i venditori dovrebbero dirti che diventano delle carpe, invece di darti una vasca di 30 litri per vendere qualcosa..
onlyreds, pensavo che 25 litri per un solo pesce rosso bastassero. Prima lo teneva nella classica boccia di vetro, quando poi mi sono informarto un po' su internet gli ho preso io la vasca da 25...dici che anche questa è insufficiente? Nel caso ne ho una da 60 inutilizzata...allestisco quella?
Allestisci allestisci :-)) Se ti continuano a vivere potrai pensare ad un acquario più grosso.
Infatti mi domandavo una cosa...consigliamo un tot di litri a testa perchè crescono ma a quanti sopravvivono questi pesci?
Ishramit
19-08-2009, 14:06
onlyreds, pensavo che 25 litri per un solo pesce rosso bastassero. Prima lo teneva nella classica boccia di vetro, quando poi mi sono informarto un po' su internet gli ho preso io la vasca da 25...dici che anche questa è insufficiente? Nel caso ne ho una da 60 inutilizzata...allestisco quella?
Allestisci allestisci :-)) Se ti continuano a vivere potrai pensare ad un acquario più grosso.
Infatti mi domandavo una cosa...consigliamo un tot di litri a testa perchè crescono ma a quanti sopravvivono questi pesci?
Mah, i pesci rossi comuni possono sopravvivere una decina d'anni anche nelle bocce, il problema è che, appunto, si limitano a sopravvivere.
Lo dico per esperienza personale, ovviamente è giusto e doveroso offrire abbastanza spazio a questi pesci #36#
Ishramit, intendevo dire che i miei acquari sono cresciuti man mano che crescevano i pesci, anche io sono partita dal piccolo ed ora sono vecchierelli ma il punto è che se la vasca non si gestisce bene difficile che arrivino a veneranda età.
onlyreds
19-08-2009, 14:24
crilù, hai ragione ma (e c'è sempre un ma :-D ) se tutti iniziassero con i giusti litri (e quindi si parla dai 100 in su) non credi che le povere bestiole avrebbero molte ma molte più chances di invecchiare?
Intendo dire che la maggior parte di noi (me compreso, s'intende) sono passati al litraggio maggiore quando sono arrivati al crash di quello più piccolo.
se fossimo partiti subito con il grosso volume avremmo avuto molti meno problemi di gestione (pensa allo sbalzo di nitrati in un30l confrontato con quello di un 200) e sicuramente non avremmo fatto soffrire i nostri pesci, col ovvio risultato che molti sarebbero sopravvissuti alla nostra imperizia....
Sempre ragione hai... -04 ma (c'è sempre un ma :-D ) visto che i rossi vanno come premi/regali/offerte e chi più ne ha ne metta soprattutto tra i bambini quanti genitori sono disposti a spendere per un acquario? Vabbè ma questo è un discorso lungo....... :-)
Ishramit
19-08-2009, 22:14
Il pesce è più vivace del solito #24
Ishramit, anch'io mi sono aggiustato con una di quelle reti in plastica che trovi nei vari garden.
onlyreds, hai proprio ragione, se nei lunapark regalassero cuccioli di cane o gatto i genitori cercherebbero di "scoraggiare" i figli sapendo a cosa andrebbero incontro in caso di vincita, mentre per il povero pesciolino basta una spesa aggiuntiva di pochi euro per una boccia in plastica e non bisogna neanche portarlo fuori per i bisogni..... #07 #07 #07
Il pesce è più vivace del solito #24
Tutti si lamentano che li hanno mosci ...perchè ti preoccupa il fatto che sia vivace?
Ishramit
20-08-2009, 00:01
Il pesce è più vivace del solito #24
Tutti si lamentano che li hanno mosci ...perchè ti preoccupa il fatto che sia vivace?Non mi preoccupa infatti...
Solo che è diventato più vivace dopo la botta, spero che non gli sia piaciuta :-D
Ishramit
21-08-2009, 20:55
Gli si è gonfiato un occhio.
Forse è colpa della botta, dubito ad una batteriosi, si dovrebbero gonfiare entrambi.
Dite di fare qualcosa? Disinfettare l'acquario ad esempio?
Con la dose di 5 grammi di sale a litro dovrei versarci dentro un kilo e mezzo di sale -05
Dite che ne vale la pena?
L'unico che mi è saltato fuori due volte è il betta, in entrambi i casi ho messo del sale ma è un'acquarietto....magari toglilo dal grande e lascialo un po' in un contenitore qualunque. La dose che ho usato io è un cucchiaino di sale/5 lt., non ho fatto il bagno...proprio in vasca.
Ishramit
21-08-2009, 21:32
L'unico che mi è saltato fuori due volte è il betta, in entrambi i casi ho messo del sale ma è un'acquarietto....magari toglilo dal grande e lascialo un po' in un contenitore qualunque. La dose che ho usato io è un cucchiaino di sale/5 lt., non ho fatto il bagno...proprio in vasca.
Toglierlo dall'acquario? -05
Impossibile, non ci riuscirei mai.
Un cucchiaio a quanto corrisponde più o meno?(se ne butto uno alla volta non finisco più).
Il sale può dare fastidio alle ampullarie e alle physae??
Mi chiedi molto...perchè non puoi toglierlo di grazia?
Comunque ho scritto un cucchiaino non cucchiaio.
Se Onlyreds non mi stoppa #13 sappi che ogni tanto quando mi pare che qualcosa sia un po' strano metto due cucchiai di sale in 100 lt. Ho anche dei cory aeneus e questi sembrano non risentirne, delle ampullarie non so dirti mi spiace.
Fossi in te proverei a prenderlo e a separarlo, poi sentiamo gli altri magari....
Ishramit
22-08-2009, 01:02
E' stato difficile toglierlo da un 80 litri vuoto, farlo in un 300 litri con tanto di arredamento è un'impresa quasi impossibile.
Inoltre è troppo grosso per il retino, quindi dovrei prenderlo con le mani -28d#
Domani provo con la dose che mi hai consigliato direttamente in vasca, tanto un po' di sale non nuoce ai pesci, spero che non lo faccia nemmeno per lumache e piante.
Comunque magari è come per gli umani: prendi una botta e solo qualche tempo dopo trovi qualcosa di gonfio. E negli esseri umani gli occhi si gonfiano se ci prendi un cazzotto, magari è lo stesso per i pesci #24
onlyreds
23-08-2009, 19:22
è probabile sia colpa della botta. il sale non fa male alle ampullarie (provato personalmente). Però fai attenzione alle dosi:
i 5g a litro si usa solo per brevi bagni
la dose di crilù (cucchiaino ogni 5 litri) potrebbe essere un mezzo grammo a litro... ed è la dose da mettere in acquario.
ma se non ha rossori di sangue (come capillari rotti) non serve a molto...
Ishramit
23-08-2009, 19:26
No, la parte d'occhio fuoriuscita è bianca.
Quello che ha rossori è un altro pesce però, si è tagliato stamattina (http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2869285-2869285)
Lo metto per lui il sale? #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |