PDA

Visualizza la versione completa : Primo acquario con pesce combattente


riccardo8125
17-08-2009, 23:13
salve, oggi ho comprato un pesce combattente, per adesso lo tengo in una vasca non riscaldata e senza filtro. la prossima settimana comprerò un acquario con il riscaldatore ed il filtro. quali pesci vanno d' accordo con il pesce combattente' e poi riguardo al cibo: se ci sono vari tipi di pesci nello stesso acquario quale tipo di mangime gli devo dare? per adesso ho quello specifico per il combattente.

un' altra cosa: dove ho comprato il pesce mi hanno detto che se metto uno specchio davanti a lui apre tutte le pinne e si dirige verso lo specchi, ho provato ma non è successo nulla, può darsi che il pesce sia una femmina? oppure è un maschio tranquillo?

ciao e grazie..

babaferu
17-08-2009, 23:16
si fa il contrario: prima la vasca, poi dopo l'allestimento e la maturazione si acquista il pesce.
spero che il betta sopravviva.... non è successo nulla perchè probabilmente non è molto in forma.
ciao, ba

fede_bomber
17-08-2009, 23:18
porta di corsa il pesce indietro...se vuoi salvarlo ed acquista prima di tutto la vasca... #23 #23

riccardo8125
17-08-2009, 23:23
ma il negoziante ha detto che può vivere a temperatura ambiente e che è molto resistente(per sicurezza comprerò l'acquario)!

mi potete dire quali sono i pesci che vanno daccordo con il betta splendens? e potete rispondere alle domande di prima? grazie.

fede_bomber
17-08-2009, 23:27
per avviare un acquario ci vuole del tempo non si possono subito inserire i pesci prima di muoverti ti consiglio di leggere le guide....
cmq potresti inserire delle rasbore...

riccardo8125
17-08-2009, 23:30
e quanto devo aspettare prima di inserire i pesci?

riccardo8125
17-08-2009, 23:54
va bene questo acquario? http://cgi.ebay.it/Acquario#30-litri-TETRA_W0QQitemZ170373072218QQcmdZViewItemQQptZAcqu ari_Pesci_e_Tartarughe?hash=item27ab06c55a&_trksid=p3286.c0.m14

babaferu
17-08-2009, 23:56
devi aspettare un mese.

dove lo tieni ora? in questa stagione il problema non è la temperatura ma l'inquinamento dell'acqua, di quanti lt è la vaschetta?

i pesci che vanno d'accordo, compatibilmente con le dimensioni della vasca (almeno 50 lt), sono le rasbore, quelli che non vanno d'accordo sono quelli con pinne vistose o molto territoriali (no guppy, colisa, tricoghaste....)

ciao, ba

riccardo8125
17-08-2009, 23:58
la vaschetta è di 3-4 litri.

fede_bomber
18-08-2009, 00:00
deve avvenire la maturazione del filtro e non credo sopravviva + di un mese nella vaschetta sprovvista di tutto....ps meglio un 50 almeno cmq ti ripeto di leggere le guide

riccardo8125
18-08-2009, 00:02
e se metto subito il pesce nell' acquario senza che il filtro si assesti cosa potrebbe succedere?

babaferu
18-08-2009, 00:04
ok, se non lo vuoi riportare vediamo di non farlo morire.....
fai un cambio di 1 lt ogni 2 gg o di mezzo al giorno, per andare sul sicuro.
per i cambi, lascia una caraffa accanto alla vaschetta, così avrà sempre la stessa temperatura, e lascia l'acqua del cambio decantare 12 h.
procurati talee di piante o ceratophillum demersum da mettere nella vasca del bettino.
affrettati ed allestisci una vasca per lui, se pensi di lasciarlo solo ci vogliono 15-20 lt come minimo, se pensi di emttergli compagnia direi almeno 50.

ciao, ba

riccardo8125
18-08-2009, 00:15
e dove le trovo quelle talee? in quel negozio dove ho comprato il pesce aveva delle piante acquatiche, io ne volevo prendere una ma a detto che non le potevo mettere nella vaschetta perche ci voleva la ghiaia sul fondo.

fede_bomber
18-08-2009, 08:51
devi chiedergli piante gallegianti, cmq non puoi metterlo subito nell'acquario altrimenti morirebbe avvelenato...
l'acqua che stai usando ha i giusti valori x un betta????? #23

mariachiara
18-08-2009, 10:23
potresti inserire delle rasbore...

secondome me è un po' rischioso...io ho visto pinne di betta martoriate da rasbore troppo...curiose! #07

comunque anch'io condivido: secondo me prima sistema l'acquario, poi vedi se il betta DA SOLO si adatta bene. se questa esperienza funziona, poi potrai provare con più pesci...non correre prima di camminare! ;-)
buona continuazione

Phykis
18-08-2009, 10:33
Confermo! io ho messo un betta assieme a dei neon, che gli hanno mangiato tutte le pinne! #07 però a distanza di un paio di settimane la situazione si è sistemata..le pinne sono ricresciute esattamente come prima! e i neon non lo infastidiscono piu! meno male...
Per quanto riguarda la vasca senza filtro, mio fratello ha fatto la stessa cosa, e il povero betta gli è durato una settimana :-(

graalex
18-08-2009, 10:56
Se non fai maturare il filtro per un mese il pesce rischia di morire avvelenato per le proprie feci. Per il bene del pesce è meglio riportarlo indietro... poi se vuoi rischiare ti consiglio di tenere il pesce in un contenitore che ti consenta di fare cambi d'acqua parziali senza stressare troppo il pesce metre intanto allestisci un acquario per bene seguendo le guide che qui puoi trovare e acquisendo l'esperienza necessaria (ciclo dell'azoto, misurazione dei valori dell'acqua, pratica di manutenzione).

Allevare un pesce non è una cosa da farsi senza preparazione.

riccardo8125
18-08-2009, 12:13
e aacqua del rubinetto ( però la lascio dentro una bottiglia per 1 giorno a farla decantare.

riccardo8125
18-08-2009, 12:16
mia zia ha comprato un tetra da 20 litri con il filtro, ha messo subito i pesci e non sono morti! oggi li ho visti e stanno benissimo!

mariachiara
18-08-2009, 13:08
e aacqua del rubinetto ( però la lascio dentro una bottiglia per 1 giorno a farla decantare.

la bottiglia ha una superficie piccola e un'apertura ancora più piccola: è da lì che evapora il cloro, perciò ti consiglio o di usare una bacinella, o di mettere un aeratore nella bottiglia (se la superficie è mossa l'evaporazione del cloro avviene più in fretta) o di aspettare più di 2 gg (magari usa 2-3 bottiglie, così è sempre pronta almeno un po' di acqua)...molti dicono cmq almeno 2 giorni, se possibile al buio...

per quanto riguarda tua zia...da quanto tempo ha inserito i pesci? magari semplicemente non sono ANCORA morti (ti auguro di no, comunque);


in ogni caso quello che ti è stato detto da più fonti è la procedura corretta, poi è chiaro che sei libero di non seguirla (così come ad esempio sei libero di andare in motorino senza casco...con la differenza che se cadi ti fai male tu, e se prendi la multa la paghi tu, qui invece lo scotto viene pagato da qualcun altro) :-(

riccardo8125
18-08-2009, 14:30
mia zia è da mesi che ce l'ha!

quanto costa l'acceleratore betterico?

babaferu
18-08-2009, 14:41
riccardo8125, una caraffa è meglio di una bottiglia perchè è più aperta.
vanno bene le galleggianti, oppure vedi se trovi appassionati che ti regalano qualche potatura, non dureranno tanto ma migliorano un po' l'ambiente al betta.
ciao, ba

riccardo8125
18-08-2009, 14:49
se voglio mettere qualche oggetto nella vaschetta lo devo lavare? e come?

riccardo8125
18-08-2009, 14:53
ecco le foto del pesce:
http://img182.imageshack.us/img182/5830/pict0405.th.jpg (http://img182.imageshack.us/i/pict0405.jpg/)
http://img174.imageshack.us/img174/2701/pict0406.th.jpg (http://img174.imageshack.us/i/pict0406.jpg/)

è un maschio o una femmina?

babaferu
18-08-2009, 14:59
riccardo8125, non mettere oggetti, la vasca è già molto piccola....

x il futuro, DIPENDE! mai detersivo, comunque, e prima di mettere gli oggetti in vasca sarebbe sempre bene sciacquarli con acqua osmotica o della vasca (NON LA TUA che non è matura...)

bel bettino.

riccardo8125
18-08-2009, 15:03
è maschio o femmina?

babaferu
18-08-2009, 15:07
riccardo8125, maschio..... è ovvio che sia maschio! solo i maschi hanno questa livrea..... ma perchè non ti fai un giro in rete ed impari qualcosa su questo interessantissimo pesce?
eccoti qualche link:

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_betta/default.asp

http://www.gaem.it/content/view/239/1/

http://forum.bettaitalia.net/index.php

riccardo8125
18-08-2009, 15:10
per essere più precisi sul cibo: quanta scaglie gli do' al giorno? 2-3? il negoziante non è stato molto preciso!

graalex
18-08-2009, 15:15
qualsiasi oggetto da inserire in un acquario deve essere di materliale che non decade e atossico. Nessun oggetto che non provenga da un negozio per acquari è totalmente sicuro.. quindi ti sconsiglio di inserire oggetti non acquistati in negozi specifici.
In piu' è sempre buona cosa bollire per un paio di minuti l'oggetto da inserire (che sia legno, pietra... non so se la resina si possa bollire.. di sicuro non gli oggetti in plastica)
per essere più precisi sul cibo: quanta scaglie gli do' al giorno? 2-3? il negoziante non è stato molto preciso!
2-3? cosi' muore di fame porello.

riccardo8125
18-08-2009, 15:28
io oggi gliel e ho date almeno 6! quante glie ne devo dare precisamente? ogni tanto deve saltare un pasto?

graalex
18-08-2009, 15:35
io oggi gliel e ho date almeno 6! quante glie ne devo dare precisamente? ogni tanto deve saltare un pasto?
http://bettaitalia.interfree.it/come%20allevare%20betta.htm (anche se io non alleverei mai un betta neanche in un 8 litri... almeno un 10+.

babaferu
18-08-2009, 15:37
riccardo8125, trattandosi di scaglie che.... possono avere dimensioni diverse, è difficile dire, ma indicativamente 2-3 vanno benissimo anche perhè lo tieni in una vaschetta e dandogliene di più rischi di inquinare, non preoccuparti non muore di fame (anzi, sono molto più numerosi i pesci che muoiopno di troppo cibo).
i betta, inoltre, muovendosi poco, consumano anche molto poco.

ciao, ba

|GIAK|
18-08-2009, 15:48
riccardo8125, non vorrei fare il guasta feste ma sembra che le guide che ti sono state consigliate non le abbia lette... magari con il link a portata di mano cambia qualcosa: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 leggi soprattutto la guida sul ciclo dell'azoto che è quella che ti interessa di più in questo momento... capirai tante cose... qui trovi altre guide: www.acquaportal.it/Dolce

cmq nella sfortuna sei stato fortunato, secondo me il betta è uno di quei pesci che essendo molto resistente ed avendo la fortuna di poter respirare anche "fuori dall'acqua" (grazie ad un organo detto "labirinto") può salvarsi con più probabilità, questo non vuol dire che il rischio non sia alto ecc...

hai citato l'esempio di tua zia, non conosco la situazione, però in questa stessa sezione trovi miliardi di topic in cui miliardi di utenti hanno un approccio non proprio idilliaco con l'acquariofilia (un po come il tuo) e si ritrovano ad avere autentiche stragi in acquario... un paio sono addirittura ancora in corso...

il mio consiglio è quello di riportare il pesce indietro, di comperare un acquario come si deve e di farlo maturare per bene (circa un mesetto) e poi riprendi il tuo betta, dopo, a seconda delle dimensioni dell'acquario e tutto il resto vedremo se possiamo affiancare qualche altro pesce ;-)

per quanto riguarda il cibo, io ne darei davvero poco... meno cibo dai, meno sporchi più probabilità hai che resti vivo #13

mariachiara
18-08-2009, 16:02
2-3? cosi' muore di fame porello.

non sono d'accordo: il betta è un pesce molto poco attivo, d'abitudine nuota poco e lentamente, quindi non bisogna dargli troppo cibo o si ingrassa subito! x me bene 2 scaglie 2 volte al giorno. ha altre esigenze (tipo coperchio all'acquario, per dirne una), se ti interessa, ci sono un sacco di informazioni!

NONO
18-08-2009, 16:34
riccardo8125 io ho avuto un betta nel mio 20 lt ....da tante soddisfazioni ma anche lui ha bisogno di cure...Hai sbagliato a comperarlo senza prima trovargli una giusta sistemazione...Ora cerca di correre ai ripari ma puoi rischiare la morte dell'animale. I valori dell'acqua almeno li sai? Se puoi usa anche il biocondizionatore quando fai decantare l'acqua ;-) ...Dopodichè prendi acquario e filtro,carica il filtro a dovere, e fai maturare il tutto per un mese...sperando che in quei 4 litri d'acqua quel povero pesciotto ce la faccia a vivere :( (visto che abbiamo capito che non vuoi riportarlo indietro,gravissimo atto di testardaggine)

babaferu
18-08-2009, 17:54
mariachiara, condivido le tue considerazioni, ma nel caso di riccardo, meglio 1 sola volta al giorno.... (per la maggior parte dei pesci 1 volta sola al giorno è più che sufficiente, in più bisogna tenere conto delle condizioni ambientali).
ciao ciao, ba

riccardo8125
18-08-2009, 19:59
domani riporterò il pesce al negoziante, non voglio che muoia per colpa mia! non comprerò nemmeno l'acquario, ho fatto un grande sbaio a comprare quel pesce, non è una cosa per me! vedere quel pesce morto e come se ho ucciso quelcuno! scusate per avervi fatto perdere tempo. ciao e grazie.

riccardo8125
18-08-2009, 20:09
e se compro un filtro da aggiungere nella vaschetta sopravviverebbe? se lo compro deve maturare anche quello?

poi se va bene questo filtro fra qualche mese comprerò un' acquario da 25 litri!


se proprio non va domani lo riporto in dietro! ciao e grazie.

NONO
18-08-2009, 20:23
riccardo8125, in ogni caso dovrebbe maturare anche il filtro per la vaschetta....ma xkè rinunci al pesce ? Portalo dal negoziante ,compra un'acquarietto con filtro e tutto,lo fai maturare ,lo allestisci per benino e ti vai a riprendere il bettino.. ;-) ...Sono pesci bellissimi e non sono difficili da allevare....adatti a te che sei neofita...secondo me non devi rinunciare al cucciolo...devi solo riportarlo finchè la sua abitazione definitiva non sarà pronta ;-)

riccardo8125
18-08-2009, 20:36
ma l'acquario necessita anche di un riscaldatore?

NONO
18-08-2009, 20:53
riccardo8125, diciamo che per l'inverno è meglio se c'è...Ma in ogni caso il riscaldatore puoi comprarlo pure a parte...puoi cavartela anche con 10€ ,non è un problema...

riccardo8125
18-08-2009, 20:54
ma io ho una casa con il termocamino e quindi fa caldo come l' estate! ciao.

fede_bomber
18-08-2009, 21:35
se tieni acceso il termocamino anche la notte puo anche andare xò io non correrei il rischio

|GIAK|
18-08-2009, 23:40
riccardo8125, in questo periodo non ti serve, poi bisogna vedere che temperatura raggiunge la casa, anche perchè il termocamino penso stia acceso solo quando c'è qualcuno in casa non sempre... cmq un riscaldatore non costa molto anzi, direi che il problema non sta qui ;-)

per il resto, non farti prendere dallo sconforto, anzi... pensa che adesso hai gli strumenti per allevare in maniera corretta il pesce e ovviamente per ogni dubbio puoi chiedere qui... ;-) ;-)

graalex
19-08-2009, 00:29
Quoto Giak.... non farti abbattere, hai un team qui che puo' aiutarti.. consulta il negoziante.. dato che devi comprare l'acquario puoi ben barattare il mantenimento da parte sua del pesce con l'acquisto di una vasca idonea.. ricorda è suo interesse fare affari e mantenerti un pesce in vasca non è un peso cosi' gravoso per lui.

Attento cmq a non farti fregare... consulta sempre qui la lista delle cose necessarie alla tua vasca, senza comprare cose inutili. ci sono molti post utili per creare una vasca base.

babaferu
19-08-2009, 10:30
ragazzi, prima bisognerebbe assicurarsi di come tiene i betta i negozianti: se l'ha acquistato in un bicchiere, tantovale che se lo tenga e provi a farelo sopravvivere....
scusate il parere controcorrente ma ho visto betta dai negozianti in condizioni così brutte che non so se mi fiderei a riportarlo.
ciao, ba

NONO
19-08-2009, 10:36
babaferu, ti straquoto...il mio betta veniva tenuto in una minuscola bustina di plastica con pochissima acqua ,senza mangime...cosi lo acquistai...dopo un mese volevo realizzare un caridinaio nel suo acquario cosi avevo bisogno di darlo a qualcuno....il mio babbo insisteva col riportarlo in negozio ma ho rifiutato...era tenuto in condizioni bruttissime....cosi ho rinunciato al caridinaio ;-)

riccardo8125
19-08-2009, 18:51
scusate, ho preso quello da 60 lt completo di tutto della tetra e invece di 2 piante ne ho prese 4! ciao.

Lydia
19-08-2009, 19:54
Hai fatto benissimo! :-))
L'hai già allestito?

fede_bomber
19-08-2009, 21:03
hai fatto bene, meglio 60l ora procedi con l'allestimento

malù
19-08-2009, 23:05
babaferu, non solo ti straquoto ma ti dico anche che mia moglie tiene da diverso tempo un 25 litri sempre allestito e gira per i negozi in cerca dei Betta più malridotti o maltenuti #36# #36# #36#

riccardo8125
20-08-2009, 09:09
certo, l' ho gia allestito!

babaferu
20-08-2009, 09:34
riccardo8125, bene, come sta il pesce?
una cosa che potresti fare per garantirgli la sopravvivenza è acquistare un test dei nitriti così monitori sia la maturazione della vasca, sia che la vaschetta non si inquini troppo.
ciao, ba

Lydia
20-08-2009, 17:36
riccardo8125, facci sapere come procede! :-))
Io abito a Valmontone,se ti servono consigli conta pure su di me!

riccardo8125
20-08-2009, 20:37
il pesce sta benissimo. ho comprato l' attivatore batterico safe start della tetra, un altro negoziante(dove ho preso l'acquario) mi ha detto che potevo mettere subito il pesce, poi l' dopo qualche ora l' ho messo. oggi ho comprato 2 femmine e si sono ambientate. volevo comprare altri pesci ma il negoziante ha detto di no, ha detto che potevo mettere solo i betta che sono più resistenti! l' acqua l' ho regolata a 26°(ho controllato il termometro e sta tutto a posto). da quando il pesce sta lì dentro sta benissimo. ciao.

|GIAK|
20-08-2009, 22:32
riccardo8125, siamo sempre allo stesso punto... adesso ricomincia tutta la situazione che si è gia verificata #23 occhi aperti e speriamo bene #13

babaferu
21-08-2009, 14:27
riccardo8125, NON AGGIUNGERE ALTRI PESCI, è fondamentale aspettare la maturazione, non avresti dovuto mettere neanche le bettine....
ciao, ba

NONO
21-08-2009, 15:01
riccardo8125, siamo punto e accapo...se seguiresti i consigli che ti vengono dati questo non accadrebbe :-(

riccardo8125
21-08-2009, 16:46
ma ho messo safe start! è un acceleratore batterico veloce. il negoziante ha detto che devo spettare lunedì e gli porto un campione d' acqua!

il maschio ogni tanto rincorre le femmine e si gonfia quando gli stanno vicine, come mai?

NONO
21-08-2009, 17:12
ma ho messo safe start! è un acceleratore batterico veloce. il negoziante ha detto che devo spettare lunedì e gli porto un campione d' acqua!

il maschio ogni tanto rincorre le femmine e si gonfia quando gli stanno vicine, come mai? anche se hai messo safe start il filtro non è maturo,non lo è quanto dovrebbe...Non sempre i negozianti hanno ragione,anzi...quasi mai

riccardo8125
21-08-2009, 17:29
il maschio ogni tanto rincorre le femmine e si gonfia quando gli stanno vicine, come mai?

Lydia
21-08-2009, 17:41
riccardo8125, potrebbero essere comportamenti di corteggiamento.
Se non l'hai già fatto è meglio se metti tante piante per dare modo alle femmine di fuggire alle attenzioni del maschio,che può diventare aggressivo.
I nitriti andrebbero misurati frequentemente ed all'occorrenza fatti cambi d'acqua parziali.Se hai la possibilità sarebbe meglio comprare un test NO2 (a reagente) e farlo spesso.

riccardo8125
22-08-2009, 22:57
le femmine hanno cambiato colore il giorno dopo che le ho comprate: anno messo delle sfumature blu

Turidsas_DIEE
22-08-2009, 23:34
ehh si.. ho dovuto attendere un mesetto tra maturazione piantumazione etc etc ma ora la mia vasca è popolata anche da un bel betta crowntail (credo sia crowntailvisto il colore e le pinne sfrangiate

riccardo8125
26-08-2009, 10:59
i pesci stanno ancora bene!

riccardo8125
26-08-2009, 11:00
ho fatto il test; il filtro non è ancora maturo, il prossimo lo farò venerdì.

|GIAK|
26-08-2009, 19:58
riccardo8125, che vuol dire il filtro non è ancora maturo? i valori dell'acqua quali sono?? #24

cmq ripeto, sei fortunato perchè hai scelto dei betta che hanno più possibilità di cavarsela, ma in ogni caso potrebbero risentirne ugualmente... #13

fede_bomber
27-08-2009, 10:29
da cosa hai dedotto che il filtro non sia ancora maturo?

riccardo8125
27-08-2009, 12:33
non lo so! non me lo hanno detto! domani farò un altro test!

|GIAK|
27-08-2009, 15:50
riccardo8125, fai un test e riporta i valori di ph, kh, gh, no2 ed no3 #24 senza questi non possiamo dirti nulla #24

riccardo8125
27-08-2009, 16:19
ma il test non lo faccio io ma il negozainte!

babaferu
27-08-2009, 16:31
riccardo8125, chiedigli i valori.
qualsiasi negoziante serio ti dice i valori, non si limita a dare giudizi.
ciao, ba

riccardo8125
27-08-2009, 16:56
più serio di quello! ieri non mi ha fatti prendere gli altri pesci!

fede_bomber
27-08-2009, 19:46
perfetto alloa non avrà problemi a darti i valori

riccardo8125
27-08-2009, 20:59
me li farò dare!

fede_bomber
28-08-2009, 09:37
xfetto ;-)

riccardo8125
29-08-2009, 13:03
ciao, quali pesci da branco ( come i cardinali) posso mettere? vorrei quelli che vanno tutti in una direzione ed hanno il ph come quello dei combattenti. ciao e gtazie.

migna
29-08-2009, 14:02
io aspetterei, o rischi davvero brutte sorprese :-(

riccardo8125
29-08-2009, 14:46
guarda che non li metto subito, ma dopo la maturazione!

migna
29-08-2009, 15:59
il problema è che dato che non hai ancora maturato, potrebbe morire anche il betta che hai già inserito.

riccardo8125
29-08-2009, 22:49
il ha detto negozioante che non ci sono i nitriti.

fede_bomber
30-08-2009, 10:17
che non ci sono i nitriti è possibile ò durante la maturazione si alzeranno improvvisamente per poi riscendre fino a tornare a zero e tutto ciò porterebbe all'avvelenamento del tuo betta quindi non essere impaziente....
Cmq pesci da branco compatibili con il betta sono le rasbore ;-)

riccardo8125
30-08-2009, 11:39
ok

|GIAK|
30-08-2009, 12:29
riccardo8125, il topic si allunga e seguirti diventa un po più complicato, compila la descrizione dell'acquario in profilo cosi abbiamo tutte le info a portata di mano e non dobbiamo andarle a cercare in giro... se serve aiuto guarda qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646 ;-)

ha detto negozioante che non ci sono i nitriti.


per il resto aspettiamo ancora i valori dell'acqua di ph, kh, gh ed no3... io ti consiglio di comperare i 5 test a reagente liquido (non hanno prezzi eccessivi a ti serviranno sempre) cosi fai da solo e siamo sicuri dei valori ;-)

riccardo8125
31-08-2009, 19:01
ciao, il betta mashio ha la pancia gonfia! come mai? io gli do da mangiare una volta al giorno!

babaferu
31-08-2009, 19:11
riccardo8125, cosa gli dai?
solo la pancia, o è tutto un po' gonfio e con le scaglie rialzate se lo guardi dall'alto?
potrebbe essere costipazione, inizia tenendolo digiuno.
oppure idropisia, dovuta anche alle cattive condizioni dell'acqua.....
se puoi, posta una foto dall'alto.
ciao, ba

riccardo8125
31-08-2009, 19:17
solo la pancia vicino alla testa.

babaferu
31-08-2009, 19:27
vedi feci?
mangia o è indifferente al cibo?

riccardo8125
31-08-2009, 19:29
mangia e si fionda sul cibo. e vedo che dei piccoli buchi sulle pinne!
questa matina non haveva la pancia gonfia. forse gli ho dato troppo da mangiare oggi!

babaferu
31-08-2009, 19:40
per precauzione lo lascerei a digiuno un paio di gg, poi riprendi con piselli sbollentati (un pezzettino!).
piccoli buchi sulle pinne...... non mi sembra un buon segno, puoi descriverli meglio?
ciao, ba

riccardo8125
31-08-2009, 19:42
come faccio a metterlo a digiuo se ci sono gli altri pesci? ci sono le altre due betta!

babaferu
31-08-2009, 19:46
fai un gg solo e digiunano tutti, non ci sono problemi....
intanto vedi come va
ciao, ba

riccardo8125
31-08-2009, 20:06
ok, gia sembra che è più sgonfio (ma penso che è solo la mia impressione). gli altri pesci stanno benissimo.

Turidsas_DIEE
31-08-2009, 22:52
buchi o sfrangiature?

riccardo8125
31-08-2009, 23:10
dei buchi

Turidsas_DIEE
31-08-2009, 23:11
guarda se rientra nella tua tipologia di problema

"Posizione su un fianco, disturbi dell'equilibrio, stazionamento a testa in giù e ribaltamento indicano già danni gravi, da ricondurre a un'infezione del cervello, della vescica natatoria, dell'organo dell'equilibrio o che lasciano presagire lo stadio terminale di una malattia. Il rifiuto del cibo - combinato con l'isolarsi da altri pesci, timidezza, inscurimento dei colori, buchi nelle pinne - permette di concludere che vi siano endoparassiti nell'intestino.
Se un pesce non presenta alcuna reazione ed è estremamente lento, è possibile che soffra di emoflagellati. Le infezioni batteriche dei vari organi interni comportano inerzia, sbiadimento dei colori, isolamento dal branco, inscurimento della colorazione, rifiuto del cibo, ano infiammato, feci mucillaginose, a volte respirazione accelerata e branchie pallide. Se i pesci si strofinano contro gli oggetti decorativi o le piante e muovono a scatti le pinne oppure le raccolgono, allora sono colpiti da ectoparassiti. Opercoli branchiali sollevati, con sfregamenti e frequente, rapida protrusione della bocca sono spesso da ricondurre ad un attacco di vermi parassiti delle branchie. Al contrario, la respirazione rapida non è un sicuro indizio di vermi alle branchie. La causa può essere anche una sostanza tossica nell'acqua, carenza di ossigeno, valore di pH errato, o un altro fattore che provochi stress."

fonte : http://www.edizioniprimaris.com/redazione.html

riccardo8125
31-08-2009, 23:21
può contaggiare gli altri pesci?
se non si sgonfia e peggiora c'è un modo per curarlo?

riccardo8125
01-09-2009, 10:40
adesso ho capito perchè ha i buchi sulle pinne!
il betta ha anche dei piccoli puntini neri sulle pinne, secondo me sono funghi, poi ho notato che si gratta sul fondo la pinna e quando va a grattarsi sulla ghiaietta si fa i buchi. domani compro il prodotto per togliere i funghi.

oggi la pancia è più sgonfia, oggi salto il pasto per i pesci come mi è stato consigliato.

riccardo8125
01-09-2009, 18:55
domani faccio un nuovo test dell' acqua e porto il pesce al negoziante per farglielo vedere. ciao.

babaferu
02-09-2009, 00:00
non si portano i pesci in giro, mettici una foto e al negoziante fatti piuttosto controllare i valori dell'acqua.
i funghi sono BIANCHI, i puntini neri potrebbero essere una colorazione naturale o parassiti esterni..... descrivici le dimensioni.

ciao, ba

riccardo8125
02-09-2009, 12:52
il filtro è maturo.

oggi riporto indietro tutti i combattenti che mi hanno rotto!!! ho messo gli altri pesci ( non con la coda a velo) e hanno cominciato a morderli fino a staccare la coda ad uno! ora lietro e mi prendo i guppy! ciao.

|GIAK|
02-09-2009, 16:21
riccardo8125, ho perso un po il filo del discorso... potresti compilare la descrizione della vasca in modo da recuperare qualche informazione utile?? #24

riccardo8125
02-09-2009, 21:51
scusami |GIAK| ma non conosco l' html per compilare la scheda!


ciao, oggi ho preso un platy incinto.

devo comprare la sala parto, ma come funziona? gli devo cambiare l' acqua? la devo mettere nell' acquario che galleggia?

|GIAK|
02-09-2009, 22:14
riccardo8125, non devi usare per forza l'html, puoi semplicemente scrivere a ruota libera, oppure usare questo precompilato: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646 ;-)

riccardo8125
03-09-2009, 20:19
ho comprato un gambero trasparente a puntini neri. non lo trovo più! ho visto che andava vicino al colisa e poi è saltato per aria!!!! non so che fie ha fatto. ho visto solo lo scheletro sul fondo appena dopo che saltasse! come mai?

il gambero l' ho preso ieri e si è nascosto fino ad ogggi pomeriggio e poi è successo questo!

|GIAK|
03-09-2009, 22:33
riccardo8125, perdonami ma qui non si capisce più niente #13 dovresti evitare di mettere dentro pesci/invertebrati/gasteropodi a ripetizione e farci capire la situazione attuale, altrimenti è impossibile aiutarti #23

sf73
05-09-2009, 12:00
...secondo me vi sta prendendo in giro....

Bye

riccardo8125
05-09-2009, 14:48
e perchè dovrei prendervi in giro?

babaferu
05-09-2009, 15:49
perchè dai informazioni assurde e frammentarie e non rispondi alle domande che ti vengono poste.
ciao, ba

|GIAK|
05-09-2009, 18:08
riccardo8125, come gia detto, si è perso il filo del discorso, fai un bel riassunto e compila la descrizione dell'acquario in profilo, altrimenti è impossibile darti una mano.... :-)

druido.bianco
06-09-2009, 00:22
30 lt va bene per il betta, ma poi al massimo potrai mettere qualche gamberetto.

compra questo acquarietto, LEGGI le guide di AP e le schede che per esempio ti danno i valori dell'acqua idonei per il betta, compra i test e dicci i valori della tua acqua di rubinetto, non farti fare i test dal negoziante che ti dirà sicuramente "i valori sono buoni" ma buoni de che??? poi nella vasca da te acquaistata metti del ghiaietto naturale (no roba verde chimico o rosso sangue), un legnetto e una roccetta, e 2-3 piantine poco esigenti, aspetti un mese e poi inserisci il betta, al quale nel frattempo avrai fatto regolari cambi d'acqua (come già detto sopra)

mi raccomando poco mangime che se no sporchi ancora di più l'acqua che già è poca, meno di un pizzico!!

non è che per sicurezza compri l'acquario, l'acquario va comprato per i pesci, nelle bocce se propro ti piacciono puoi metterci solo le piante

daniele23
06-09-2009, 01:16
riccardo8125, ma il negoziante ha detto che può vivere a temperatura ambiente e che è molto resistente

Non prendere come oro tutte le parole di un negoziante... è un negoziante e deve vendere. Se vuoi un consiglio riporta il betta in negozio comprati un acquario e parti con il piede giusto...

ciao

riccardo8125
06-09-2009, 23:10
non è che per sicurezza compri l'acquario, l'acquario va comprato per i pesci
infatti per sicurezza lo compro per non far morire i pesci non perchè ho speso i soldi!e poi i betta li ho riportati in dietro!

druido.bianco
07-09-2009, 11:26
riccardo8125, si ok ma quello che volevo dire è che l'acquario con tutti i suoi accessori non è una cosa da fare per sicurezza, o per far sopravvivere i pesci, è il minimo sindacale e le bocce sono maltrattamento puro.

sono contento che hai riportato il betta e riparti da capo, ora noon bruciare le tappe, chhiedi consiglio su come vuoi allestire e quello che vuoi mettere e vedrai che verrà fuori un bellissimo cubetto!!

riccardo8125
07-09-2009, 15:26
riccardo8125, si ok ma quello che volevo dire è che l'acquario con tutti i suoi accessori non è una cosa da fare per sicurezza, o per far sopravvivere i pesci, è il minimo sindacale e le bocce sono maltrattamento puro.

sono contento che hai riportato il betta e riparti da capo, ora noon bruciare le tappe, chhiedi consiglio su come vuoi allestire e quello che vuoi mettere e vedrai che verrà fuori un bellissimo cubetto!!

infatti l' acquario è completo di: luce, termoriscaldatore( temp a 25°), filtro e carboni attivi, sabbia, substrato, e 5 piante (penso che sono poche e ne voglio mettere altre), termometro.

dopo 3 settimane il risultato dei valori sono buoni, più avanti comprerò i test.
il negoziante ha fatto storie! ha detto che se i miei betta erano malati attaccavano le malattie ai suoi. poi alla fine l' ho convito! ciao.

migna
07-09-2009, 17:04
quindi ora in vasca non hai nessun animale, giusto?

bene così..aspetta un'altra settimana, fai i test e posta i risultati...

il carbone attivo puoi toglierlo, non serve

riccardo8125
07-09-2009, 18:01
ok.

riccardo8125
08-09-2009, 16:16
riccardo8125, come gia detto, si è perso il filo del discorso, fai un bel riassunto e compila la descrizione dell'acquario in profilo, altrimenti è impossibile darti una mano.... :-)
fatto, ho scritto tutto le informazioni che sò.

|GIAK|
09-09-2009, 15:18
ok, fai i test dell'acqua e poi aggiungili, per le piante fai un giro qui: http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/default.asp e vedi se riesci ad indentificarle, casomai posta qualche foto cosi ti diamo una mano ;-)

aggiungi in profilo la data di avvio, cosa c'è nel filtro, se hai il fondo fertile e quale e il tipo di ghiaia hai usato, che e quanta luce ;-)

riccardo8125
10-09-2009, 13:14
ok, fai i test dell'acqua e poi aggiungili, per le piante fai un giro qui: http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/default.asp e vedi se riesci ad indentificarle, casomai posta qualche foto cosi ti diamo una mano ;-)

aggiungi in profilo la data di avvio, cosa c'è nel filtro, se hai il fondo fertile e quale e il tipo di ghiaia hai usato, che e quanta luce ;-)
ok, delle 5 piante che ho ne ho trovata solo una(Anubias congensis).
ciao.

|GIAK|
10-09-2009, 14:55
riccardo8125, chiudo il topic per limite raggiunto, apri pure la seconda parte, magari facendo anche un breve riassundo della situazione ;-) ;-)