Visualizza la versione completa : acquario e coscienza animalista
in un forum le osservazioni di un utente che osservava il suo centropige bicolor di 10 anni smagrire progressivamente e (forse) andare a morire mi hanno risvegliato antichi dilemmi "etici"...è giusto -in un'etica animalista- tenere i pesci in acquario??è uno sconsiderato atto di egoismo-ergastolo a vita-o riescono a vivere felici(con noi)....e inoltre ..chi ama il reef non dovrebbe iscrivesi ad un corso di sub??..in sostanza ..cosa ci guadagnano i pesci ed i coralli in questa simbiosi forzata con l'uomo che noi chiamiamo ACQUARIO?? confortatemi ho le crisi mistiche..! -91
.e inoltre ..chi ama il reef non dovrebbe iscrivesi ad un corso di sub??..
:-D :-D oddio questa micca l'ho capita.....e chi non ha le possibilità ? non ama il reef ?
per i coralli direi che a mio avviso e' comunque una cosa positiva per numerosi aspetti ... conoscenza,riproduzione,ecc
per quanto riguarda i pesci .... avrei qualche dubbio nell'esprimermi onestamente
dipende da chi li tiene... e c'è gente che li tiene con amore e gente che non lo fa
Massimo-1972
15-08-2009, 14:08
Se consideri l'allevamento del pesce che hai acquistato come un impegno da te preso al pari di possedere un cane od un gatto, se prima di acquistarlo leggi bene , magari 3 libri, ti informi su Internet o su un Forum al fine di fornirgli tutto il necessario per una vita degna , in questo caso forse quel pesce si potrà sentirsi "fortunato" rispetto agli altri catturati per finire in una frittura o nel bidone della spazzatura perchè rimasto invenduto sul banco di una pescheria, oppure di quello finito nelle mani di uno sciagurato che ha provato ad allevarlo in maniera "casuale" e/o poi si è stufato e ....
alessandro_db
15-08-2009, 14:44
Massimo#1972, #25 #25 #25
apogon, in effetti la storia del corso di sub... e' un po' singolare... probabilmente intendi che deve andarseli a vedere in natura anziche' chiuderli in acquario a "soffrire" ?!... #24
apogon, in effetti la storia del corso di sub... e' un po' singolare... probabilmente intendi che deve andarseli a vedere in natura anziche' chiuderli in acquario a "soffrire" ?!... #24
...spero che intendesse questo.....
Amstaff69
15-08-2009, 19:49
Beh...io personalmente penso che il discorso sia estremamente complesso.
Porebbe valere per un cane: penso ad un boxer che vive in centro a Milano e magari sempre al guinzaglio, non avendo spazi per correre; o ad un terrier che non andrà mai a caccia...
Analogamente pensate alla carne che abbiamo nel piatto ogni giorno (forse troppo spesso anche per la nostra salute) e agli animai correlativi che vivono e muoiono a nostro uso e consumo in condizioni mostruose.
Con questo non sto dicendo sia giusto; io stesso ho spesso crisi "etiche" in questo senso.
Forse bisognerebbe capire e sapere che tipo di coscienza ha un animale (pensate alle famose aragoste...da pasto).
Certamente ritengo che quello che possiamo e DOBBIAMO fare è usare il rispetto:
un animale va preso se ce ne possiamo occupare e se possiamo dargli una vita "serena" rispetto alle nostre conoscenze.
Quando vedo certi acanturidi d 30 cm in vasche da 80 cm... #07
Cetamente diverso quando vedo un gruppetto di 5 Anthias in vasche da 1000 lt piene di anfratti e coralli...
Omar Rold
15-08-2009, 20:24
La cosa piu' importante e' cercare di farli vivere nel migliore dei modi..
Ma arrivare alle crisi mistiche mi sembra davvero troppo -05 #24
Alessandro Falco
15-08-2009, 20:56
Eticamente non è giusto tenere pesci in acquario.
Un pesce sicuramente apprezza e preferisce il mare.
Ricordiamoci che non è solo "tenere in vita il pesce", anche se trattato con i guanti avra' sempre subito spavento e stress per lunghi periodi.
Ed eticamente neanche questo sarebbe giusto.
Per il corallo mi appellerei all'emendamento del "animali superiori" e "inferiori", concetto anche questo eticamente scorretto :-))
Vic Mackey
16-08-2009, 14:42
Alessandro Falco, concordo pienamente.
Amstaff69, un boxer e un animale domestico e il cane convive con l'uomo da millenni, un Naso lineatus è prettamente selvatico ;-).
apogon, come dice Amstaff eticamente non e corretto mangiare carne, nemmeno la verdura se la buttiamo sul green :-)) e questo lo dico solo per farti riprendere dalla tua crisi mistica, io credo sia effettivamente eticamente scorretto e magari egoistico avere pesci in acquario, poi ce situazione e situazione..il Naso Lineatus non sara mai felice, nemmeno in 15'000lt di vasca, l'okinawe invece ringrazia i 70lt che in natura sarebbe stato banchettato molto prima ;-).
Credo ci siano certi animali come i coralli genericamente o il paguro (uno a caso) che con il giusto spazio non ne risentano, l'importante e che abbiano nutrimento e qualita ambienatli buone, altri animali, pesci in primis, quasi tutti, che sicuramente stanno meglio in mare aperto.. :-))
Amstaff69
16-08-2009, 15:01
VIC, diciamo evidentemente la stessa cosa.
L'esempio del boxer, però, era legato alle esigenze, appunto.
E' vero che il cane vive con l'uomo da millenni (forse), ma è anche vero che un boxer deve correre, saltare, ecc. e in centro a MI è dura...eheh
Io proprio per questo, quando ho scelto il mio cane, ho preso un bulldog inglese...he corre poco e ama soprattutto stare col padrone e con le persone (tanto che viene in ufficio con me).
Queste sono le scelte, credo, un pò più giuste...
Poi ovvio, i pesci, in gran parte, dovrebbero stare in mare...tutto il resto è una "scusante" che diamo per il nostro egoismo...
Abracadabra, ..era nel senso di andare a vedere i pesci sott'acqua...non cèera niente da capire... :-) ma il discorso è sottile...e soprattytto senza polemica..io possiedo acquari e animali da anni.. :-) :-)
Amstaff69, cavolo hai un Bulldog Inglese?!?!?! #17 #19
Bellissimo anche io avevo una femmina,Matilda,morta qualche anno fa,per me è in assoluto il cane più bello,intelligente e simpatico che ci sia sulla faccia della terra.
Purtroppo dove sto adesso sarebbe davvero sacrificato e poi io e mia moglie siamo spesso fuori casa quasi tutto il giorno,ed il Bulldog è un cane che ha bisogno di molto affetto e compagnia altrimenti ti pianta subito il muso :-D :-D
Massimo#1972, .sono pienamente d'accordo con tè ...occorre consapevolezza e cultura #25
asvanio, #25 esatto ..non possiedo un diving..giuro :-))
Alessandro Falco, ma forse la domanda giusta a questo punto è:il pesce si rende conto di essere in acquario..?(ovviamente alcuni pesci)se pensiamo di no..allora forse siamo a posto.
per esempio osservando i pagliacci o le crisiptera o anche certi chirurghi(che mi sembrano un po stupidini/inconsapevoli) ho l'impressione che non se ne rendano neanche conto..cosa diversa x i pomacantidi ad esempio...per non parlare delle cernie o balestra..veri cani in gabbia
forse parlare di pesci vuol dire tutto e niente....come dire genericamente mammiferi...
Vic Mackey, "crisi mistica"...in realtà era ironico e forse un po provocatorio...in realtà sono abbastanza consapevole..concordo anche per i vegetariani..(anche se io mangio carne)...diciamo che è un quesito etico/ filosofico...non èche punto alla beatificazione :-)) ...
Federico Sibona
16-08-2009, 17:09
...e soprattytto senza polemica..io possiedo acquari e animali da anni..
Ma ce li fai vedere (gli acquari) o ce li descrivi che siamo curiosi? ;-)
Potresti compilare la descrizione nel tuo profilo.
asvanio, esatto ..non possiedo un diving..giuro
sembrerebbe di si pero' ;-)
ALGRANATI
16-08-2009, 19:19
apogon, In parte il tuo discorso potrebbe avere un senso ....ma bisognerebbe farlo per tutte le forme di vita che ci circondano ogni giorno dalle vespe ai cavalli, cani, gatti, uccelli, serpenti, etc, etc.....ma sinceramente non me la sento di farmi venire le crisi mistiche per queste cose.....gia mi vengono le ansie per altre.
invece mi sento di dirti 2-3 cose.
è 5 anni che possiedo vasche marine e gia da subito o quasi ho provato a riprodurre pesci e gamberi ( con successo ) pendendo molti soldi e MOLTISSIMO tempo, ho sempre tenuto ai miei pesci come al mio cagnolino Merlino che mi accompagna ormai da quasi 10 anni.
tutti i miei pesci sono stati presi da negozi dove ero quasi certo che venivano presi senza utilizzare Cianuro o cose strane ........e quidni sempre pagati MOOOLTO di + di quei poveri pesci che mi è capitato di comprare da gente che era chiaro, sia per il prezzo ridicolo che per le voci che giravano, che erano pesci presi o trattati da " BESTIE " e non da esseri viventi........morti tutti in pochissimi giorni.
quindi ........... tutti i miei pesci...TUTTI quelli che ho in vasca sono pesci che ho STRAPAGATO e sono felice di averlo fatto dato che dopo 5 anni, quelli che non si sono suicidati, sono vivi, vegeti e grassisimi....sicuramente non felici di stare in vasca rispetto al mare , ma sicuramente in salute e me lo dimostrano riproducendosi e nuotando con dolcezza e non con nervosismo....anche pesci grandi importanti.
altro pensiero.......ma sei veramente sicuro.....SICURO SICURO......che la subacquea ( e ti parlo da subacqueo e ex istruttore ) sia meno invasiva, distruttiva e devastante dell'acquariologia????
io vedendo degli EXPARADISI ti posso assicurare che distrugge e modifica di + 1 subacqueo in 1 immersione che 1 acquariofilo in tutta una vita..........tieni conto che secondo me , ormai, ci sono molti + subacquei che acquariofili.
#13 #13 #13
Vic Mackey
17-08-2009, 11:38
ALGRANATI, .. mi aggrapparei a questa tua nota sulla subacqua, il mare per colpa dell'uomo sta comunque cambiando, dall'effetto serra all'inquinamento la barriera corallina se ne sta andando a donnine e con lei molte specie marine, fra qualche anno avremmo pesci in acquario che in mare non ci saranno piu? #24
Amstaff69
17-08-2009, 12:35
Amstaff69, cavolo hai un Bulldog Inglese?!?!?! #17 #19
Bellissimo anche io avevo una femmina,Matilda,morta qualche anno fa,per me è in assoluto il cane più bello,intelligente e simpatico che ci sia sulla faccia della terra.
Purtroppo dove sto adesso sarebbe davvero sacrificato e poi io e mia moglie siamo spesso fuori casa quasi tutto il giorno,ed il Bulldog è un cane che ha bisogno di molto affetto e compagnia altrimenti ti pianta subito il muso :-D :-D
Beh....è anche una grandissima testa di cetriolo...anarchico assoluto; testone come non mai; indomabile...e proprio per questo unico.
Ho una femmina di 5 anni... :-)
Federico Sibona, molto volentieri ma mi devo attrezare un attmo..come internauta sono un po arretrato..comuunque possiedo :
-un elos160 con lampade aqua medic/ab..con lps e sps che gestisco con elos purist ,coral d e coral w,integratori elos..pesci: hepatus,flavescens,10 chromis ,2 pagliacci,coppia di gramma loreto bavosine,gamberi....inserirò foto
-un ferplast 120cm curvo con 2 hqi 150 w pieno di piante scalari..caricherò il profilo..
ALGRANATI, SONO PRATICAMENTE D'ACCORDO IN TUTTO.....CONSAPEVOLEZZA è la parola chiave..se trascuriamo il minimo gesto o particolare tutto il nostro hobby si svilisce..occorre tenerlo ai massimi livelli per essere degni di praticarlo..e devo dire che qui su AP il livello è ottimo.. :-)
PS ..è vero gli open rastrellano i reef che è un piacere.. #07
Tetr4kos
22-08-2009, 00:21
ragazzi...
io ho sentito dire che i pesci perdono la memoria ogni minuto e mantengono solo le attrazioni abituali(tipo luogo dove si cibano e tipi di cibo o abitudine a vedere passar gente davanti all acquario)
però non sono sicuro della mia affermazione
betaturn
22-08-2009, 08:54
dico la mia: alla fine dei conti si tratta di assumersi una responsabilità verso esseri viventi, per cui se si deve fare, bisogna farlo con coscienza, le regole generali per una vasca ormai si conoscono e si devono sapere prima di comprare gli animali. (poi ci curiamo di una montipora ma siringhiamo una aiptasia....l'acquario, giustamente, deve anche essere bello per cui lotta (secondo me giusta) contro aiptasie, myronema, valonia, granchi pelosi, vermi cane)
mangiare carne (IHMO) è etico e naturle :-))
gli open distruggono i reef se non fanno le cose fatte bene, altrimenti è il miglior modo di vedersi una barriera, non come le persone che invece di usare i pontili camminano sui coralli -05
Quoto ALGRANATI, sui sub ,per fare un esempio , a undici anni ho toccato la base del Cristo a S.Fruttuoso e per me è sata un esperienza fondamentale quasi mistica del mio rapporto col mare .....se uno va oggi a vedere il Cristo sembra di essere al mercato, l'ultima volta mi aspettavo di vedere Gesu' arrivare e scacciare i mercanti dal tempio ...scusate l'ot religioso...
Purtroppo siamo uomini e facciamo molte più c....te degli animali , ma facciamo anche cose giuste ....mi ricordo negli anni 80 si diceva che era impossibile riprodurre pesci tropicali , mi sembra che oggi (solo grazie all'acquariofilia si riproducano molte specie , per i cavallucci chiedere a abra) e poi moltissime spece che abbiamo nelle nostre vasche non sono predatori ma prede che avrebbero sicuramente vita grama (anche se indispensabili) .......
E comunque io penso sempre che chi viene a casa mia e vede la mia vasca prima di buttare un sacchetto di plastica in mare ci pensi un pò di più.....speriamo!!!
Dico la mia.
C'è chi ha la passione di allevare iguane e serpenti dentro delle teche.
Pappagalli variopinti incatenati a vita ad un trespolo.
Canarini, bengalini, criceti, cincillà, furetti, coniglietti, scoiattoli tenuti in gabbia.
Quello che mi consola è che l'acquario non è come gli esempi citati sopra, è diverso.
Noi comunque tra i vetri ci teniamo un piccolo ecosistema.
Però non voglio pensare da dove vengono le rocce vive #23
L'etica, come la morale, sono concetti evidentemente soggettivi ed estremamente relativi.
Esempio? Di sicuro soffre meno un ocellaris in un acquario di quanto io soffra in ufficio col mio capo. Chi può affermare il contrario?
L'unico spartiacque abbastanza netto che vedo sta tra vegetariani e no.
Se mangi carne, mi sembra ipocrita farsi le paranoie per un acquario.
Se sei vegeriano, hai qualche argomento in più.
Io poi sono vegetariano, non perchè amo gli animali, ma perchè odio le piante!!
tenkan
Io poi sono vegetariano, non perchè amo gli animali, ma perchè odio le piante!!
tenkan
:-D
tenkan,
Io poi sono vegetariano, non perchè amo gli animali, ma perchè odio le piante!!
grande :-D :-D :-D ;-)
ALGRANATI
25-08-2009, 22:02
tenkan, :-D :-D :-D non ci credo :-D #23
chissa' come sei incaxxato quando mangi :-D :-D
se consideriamo che la maggior parte di quello che abbiamo in vasca spesso sono tale di tale e magari ancora di talee fatte da chissachi
va da se che il mare non lo hanno mai visto
quindi su questo tipo di discorso e meglio chiedersi
e se il primo che ha taleato ne avesse fatto a meno?
poi e ovvio che si hanno anche pezzi selvatici
e qui ti posso affiancare
io per primo ho fatto l'errore di prendere un epatus di 4 cm e buttarlo in una vasca da 100 lt lordi
e dopo aver letto in che modo vengono cattutati quelli cosi piccoli " cianuro"
mi pento 2 volte
uno perche ha gia soffetto abbastanza
2 perche come giustamente mi hanno fatto notare molti del nano non e adatto un epa di 4 cm in 100 lt
quindi
che si fa
smontiamo tutto e andiamo a mettere apposto i coralli?
io direi di no
li curiamo se si ammalano
li alimentiamo
e perche no li coccoliamo viziamo "vedi papponi"
insomma cerchiamo di farli stare a proprio agio
e spesso lo sono regalandoci
quei colori che perfino in un reef non si vedono
aleo23, condivido in parte il tuo ragionamento... ma spesso devi ammettere che facciamo certe scelte cercando di far finta di non conoscere.... ;-)
poi non condivido e non e' esatto questo
li coccoliamo viziamo "vedi papponi"
non serve a quello il pappone #07
io vorrei sapere quanti di quelli che frequentano questo forum , quando va o se va a sharm e si immerge tocca con le mani o sposta per non dire raccoglie coralli o tridacne ....???? Questa è la coscenza animalista grazie alle nostre vasche e hai nostri animali......
asvanio, no asva
non ftaintendere
papponi no nel senso che li ingozziamo con surrogati o frullati di un po di tutto
ma nel senso che comunque
li si alimenta
a dovere
tutto qui
poi ti do ragione in fatto di sce3lte
vedi l'hepatus nella mia vasca
hahah
cicala, parto dal presupposto che con sti chiari di luna sharm me la scordo per un po
#12
e comunque no non si toccano e non si spostano
e una legge non scritta ma che vale piu di mille fogli scritti
e come leggere il giornale3 in ufficio con il patema del capo che puo scoprirti
tutti sanno che non si puo
ma molti lo fanno proprio perche non si puo
e un istinto atavico radicato in noi
vedi mela ed eva
ce chi resiste e chi proprio non ci riesce
giangi1970
29-08-2009, 09:21
Ma perfavore.......non prendiamoci in giro......
Volete bene ai vostri pesci o coralli.....non li prendete!!!!!!!
La realta' e' che ognuno di noi vuoi che i propri animali,speciamente in vasca,stiano bene perche' sono piu' belli.......e non perche' stanno meglio......
Parliamo di coralli che stanno bene quando sono belli colorati.....e ci dimentichiamo che certi colori,in natura,neanche di sono......domandate a che fa' immersioni se ha mai visto una acropora blu o una tricolor o una montipora azzurra........
Parliamo di pesci in salute pero' li mettiamo in 300 litri dove in natura ne hanno migliaia a testa e facciamo la coda nelle serre per avere il pezzo selvatico.......e vi lascio solo immaginare che danni fanno per prendere un pezzo selvatico......o pensate che siano degli appassionati che le prendono.....per loro e' un lavoro come da noi cavar patate.......
Quando prendiamo un pesce alghivoro o un mangia aiptasie o altro ci siamo mai fermati a pensare che finite le alghe morirano inesorabilmente di fame.......pazienza.....basta che mi tolga le alghe..........
Avete realmente una coscienza animalista........non fate la vasca.......e non mi venite a dire che li prendete perche' da voi staranno sicuramente meglio che dal negoziante....... #23 #23 #23
So' gia' che usciranno i "bravi" che diranno...."ma io questo non lo faccio......"....ti senti animalista e hai la vasca a casa,o altri animali a casa,hai sbagliato .....punto.....
Piu' su ho letto di una razza di cani........senza entrare nello specifico e senza attaccare nessuno.......ma avete mai pensato a quanto sono state deformate,tramite incroci,alcune specie e a quanti problemi di salute vanno incontro per queste "variazioni"?????
Ho pensate veramente che in natura esista un cane con il muso talmente schiacciato da non riuscire a mordere o un gatto senza pelo......
Riflettete gente riflettete........
premetto che non ho mai avuto un'acquario marino...
probabilmente eticamente parlando non dovrei nemmeno postare in questo topic...
spiego:
ho un unico astronotus in 500lt da solo cioè quando l'ho preso il negoziante mi ha assicurato di trovarmene degli altri della stessa taglia (era piccolino) ma così non è stato finchè Astro (è il nome che gli ho dato, scusate se non ho fantasia) non è cresciuto fino a diventare di una 20ina di cm...
gli unici tentativi che ho fatto per vedere se accettava compagnia è stato quando ho introdotto in vasca prima un pleco (lui era sui 15 cm e il pleco di 25) che stava per ammazzare, e poi un'altra conspecifica delle stesse dimensioni che stava per fare una brutta fine....
stare solo almeno dal mio punto di vista (so di sbagliare dicendovi così) non sembra pesargli... passo parecchio tempo nelle vicinanze dell'acquario (ci ho messo il pc vicino apposta) gli do tanta roba che gli piace (non immaginate quanto) apprezza le carezze e ci gioco con una spugnetta gialla appoggiata sul vetro che lui rincorre e carica...
mi riconosce perchè si comporta così solo con me e la mia ragazza (questo è per rispondere a chi ha detto che i pesci non hanno memoria)
quando lavoro al pc o sto facendo altro io sono convito che lui capisce tutto quello che faccio e se avesse una tastiera subacquea posterebbe anche lui su acquaportal :-))
tutto questo per dirvi...
lo so di essere egoista e di tenere Astro in un ecosistema completo per le sue esigenze
Astro è stato riprodotto in acquario superstite insieme ad altri due (che sono stati dati via prima che lo prendessi) di una strage dovuta da parte dei genitori
quello che mi lascia perplesso è che se lo rilasciassi o, se l'avessi rilasciato quando era ancora piccolo, nella sua natura sarebbe andato incontro a diverse problematiche che l'avrebbero potuto ammazzare (inquinamento, pesca, predatori) oppure sarebbe vissuto tranquillamente fino al suo pensionamento
sinceramente non avendo certezza di quello che avrebbe fatto ho preferito tenermelo in vasca dove lui sembra apprezzare le mie cure ed attenzioni ed io apprezzo le sue nei miei riguardi.
ok è ingiusto relegare un'animale in uno spazio irrisorio in confronto a quello che avrebbe avuto in natura, però farlo vivere senza tutti gli agenti (principalmente l'uomo) che l'avrebbero potuto stressare oppure ammazzare mi sembra abbastanza sensato...
di etica non può parlare neanche la natura stessa... da che il mondo è mondo una specie vive su delle altre a volte è la più evoluta altre è la meno evoluta purtroppo è la catena alimentare e aimè non ci si può fare niente...
pj1986, la differenza tra etica e natura mi sembra ovvia, non si puo paragonare un atteggiamento cosciente dell'uomo che costringe in gabbia o in vasca un animale per un suo vezzo e quello della natura che coinvolge un animale nella normale catena alimentare... morire ed essere mangiati per un animale è normale, non si parla di etica, si parla di natura. Snaturando un pesce che è abituato a vivere in branco dandosi come giustificazione che nemmeno la natura è "etica" mi sembra un po' come nascondersi dietro un dito...
giangi1970, hai ragione credo che tu abbia centrato il punto del topic. La coscienza animalista é "sapere quello che stai facendo" e non essere animalisti ....
Io non credo assolutamente negli animalisti ma nelle persone intelligenti ed educate vesro gli altri (animali compresi) e verso il mondo in cui vivono.....se fossimo tutti così il mondo sarebbe sicuramente meglio e non avremmo bisogno degli animalisti....
ALGRANATI
29-08-2009, 18:33
COsa ne pensate del mantenimento in acquario dei pesci riprodotti in cattività?? #24
ALGRANATI, se non ci fosse stata l'acquariologia non ci sarebbe stato neanche un pesce riprodotto ......direte magra consolazione ma nel dolce (che sono pesci pure loro) mi sembra che siano tutti riprodotti ormai......
giangi1970
29-08-2009, 19:39
ALGRANATI, Matteo...almeno dal mio punto di vista sia chiaro.....
Se hai una coscienza animalista li tratti al pari di qualsiasi altro pesce o cane o gatto.....
Se invece sei animalista vero si torna al discorso di prima....li lasci dove stanno....sperando che la smettano di commercializzarli......
Quello che non capisco e' come certa gente si definisca "amante degli animali" e poi se il cane o il gatto non e' di una razza particolare o di un'allevamento perfetto neanche si sognano di prenderlo.....
Che si facciano un giretto in qualche canile o gattile....e allora si,per quanto stiano bene in salute,capiranno cosa vuol dire amare gli animali e leggergli la tristezza negli occhi.....
TUTTO IMHO SIA CHIARO!!!!
Quello che non capisco e' come certa gente si definisca "amante degli animali" e poi se il cane o il gatto non e' di una razza particolare o di un'allevamento perfetto neanche si sognano di prenderlo.....
Che si facciano un giretto in qualche canile o gattile....e allora si,per quanto stiano bene in salute,capiranno cosa vuol dire amare gli animali e leggergli la tristezza negli occhi.....
purtroppo il mondo è pieno di beline....
Per raccontarvi l'ultima successa ieri....
Devo trovare un cane per mia cugina , mia sorella è andata subito al canile di voltri che per di più mi ha detto essere molto bello (approfitto per fare i complimenti ) , e in contemporanea chiamiamo il nostro veterinario che ci dice che c'è un pechinese di 10MESI CHE I PROPRIETARI NON VOGLIONO PIù PERCHè DIVORZIANO....e nessuno dei due lo vuole tenere !!!!!
ALGRANATI
29-08-2009, 20:10
giangi1970, Giangi, io invece x i riprodotti in cattività , la penso diversamente.
eliminando la possibilità di eliminare animali in gabbia o in vasca, preferisco , dove posso, comprare animali riprodotti che non conoscono la libertà......o quasi
ALGRANATI, quoto pienamente sul fatto di puntare su animali che sono nati in vasca
giangi per il fatto dei cani ti straquoto...
In un mondo civile non dovrebbe esistere la prassi cattura-vendita di un essere vivente, inutile nasconderci dietro mille scuse. La maggior parte dei coralli duri (acropore selvatiche, anemoni, tridacne, goniopore per esempio) e dei pesci in vendita (acanturidi in genere) proviene da catture in loco. Un acquariofilo responsabile prende talee e magari acquista pesci low profile...una bella coppia di amphirion nati in cattività per esempio. Stessa cosa vale per cani o gatti....scegliersi la razza è come scegliersi il figlio in base al colore degli occhi o la lunghezza delle gambe da adulto....migliaia di cani e gatti vengono abbandonati poi da chi crede che con 600 euro si possa comperare l'amore....
giangi1970
02-09-2009, 08:46
Discolaccio, Parole giuste!!!!!!! #25 #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |