Visualizza la versione completa : Ictalurus melas o comune pesce gatto
piaractus
08-08-2009, 14:01
Ciao a tutti.
Ho acquistato un gruppetto di Ictalurus melas ovvero comuni pesci gatto.
Gli ho inseriti in una vasca con capienza 400 lt.
Vorrei tutte le info possibili sull'allevamento di questa specie.
Grazie a tutti in anticipo!
ecco qui: http://www.bio.unipg.it/ittiofauna/specie/gatto.htm
onlyreds
08-08-2009, 20:59
quanti ne hai presi?
ma la vasca è un acquario o è all'esterno?
E tu "sprechi" una vasca da 400 lt per dei pesci gatto #07
Sicuramente tutti i gusti son gusti e senza nulla togliere ai pinnuti in questione, che anzi mi stanno pure simpatici...ma sono bruttini e soprattutto tendono a nascondersi sempre e ad uscire solo col buio, non li vedrai quasi mai!
Te lo dico perchè alcuni anni fa li ho avuti pure io e stavano sempre sotto al filtro...uscivano solo quando spegnevo la luce dell'acquario e mordicchiavano le pinne dei pesci rossi -28d#
Se io fossi in te userei quella vasca per fare un acquario di comunità con pesci nostrani (carassi, alborelle, cobiti e anche un paio dei tuoi pesci gatto), addobbato a mò di fondale di fiume...quello si che sarebbe interessante #36# ;-)
piaractus
08-08-2009, 22:03
Beh in effetti stazionano quasi la maggior parte del tempo sotto al filtro o in luoghi riparati( questo si sera con i neon accesi) di giorno invece sembrano rovistare il fondo in continuazione e fanno qualche giro anche nelle zone alte della vasca.
Insieme a questi 3 esemplari acqustati dal pescivendolo ad una festa di paese ho inserito un esemplare di circa 10 cm , che sembra molto attivo.
In effetti so benissimo che il mio acquario potrebbe ospitare specie molto piu attive e variopinte, però a dire il vero sono molto attratto da qesta specie shiva ma molto particolare.
Il discorso è che a quanto ho avuto modo di capire, questa specie una volta raggiunta dimensione ragguardevole tende ad essere molto aggressiva per un acquario di comunità, quindi a sto punto non saprei neanche che specie adattare co sti pesci.
<Il mio intento è farli riprodurre e spero tanto di riuscirci!
Approfitto di questo post a rivolgermi a tutti gli utenti che hanno avuto già una esperienza con pesci gatto e cervare di capire se posso affiancarli a qualche altra razza.
Comunque grazie tante delle risposte.
pensa che neanche 1 mese fa ero a pesca con un mio amico , abbiamo visto una nuvola di pesci gatto appena nati che si muoveva in superfice sotto riva , saranno stati 400-500 o piu ( lunghezza 1cm o poco piu , stupendi! ) .. con un guadino ne abbiamo presi quasi la metà e sono finiti in mezzo al campo di grano .. ora qualcuno dirà che sono un criminale , ma questi animaletti fanno stragi di tutte le uova degli altri pesci e non hanno nessun predatore naturale ...
Quindi ben venga che li tieni e che cerchi di farli riprodurre , vedi solo di non fare lo sbaglio di liberarli laghi/laghetti pubblici quando crescono o quando ti stufi ..
piaractus
08-08-2009, 23:23
Noo assolutamente. Gli ho acquistati con tanto interesse figurati se li butto nei laghetti!
Ti ripeto devo solo capire quali pesci posso inserire senza il pericolo che sti gattoni me li facciano fuori.
Proprio ora mi sono avvicinato all'acquario ed il piu grande mi osservava con aria di spavalderia ( sembrava volesse dire : che azz vuole sto qua).
Davvero belli
onlyreds
09-08-2009, 00:33
in 400l non credo riuscirai ad inserire altre specie... è un ambiente troppo ristretto rispetto al loro habitat naturale
posso mettere dei piccoli Ictalurus melas in un acquario con dei guppy?
e neon??
onlyreds
19-09-2009, 19:52
aky, no, nel tuo acquario proprio no.
già il pesce rosso, da solo, in 40L sta male... figuriamoci dei pesci gatto...
onlyreds, ma se ci mette il pescegatto staranno più larghi invece...infatti appena il pescegatto cresce un pò spariranno presto tutti i guppy e i neon e (forse) anche il pulitire... #18 #23
le code dei guppy le distruggerebbero anche subito.
comunque piaractus,
io li ho tenuti molti anni fa,
quando ero molto inesperto,
2 Ictalurus di 4cm. insieme a 4 pesci rossi normali di 5-6cm. in una vasca di 10 litri lordi!!!
c'erano 3 piantine finte e un po' di ghiaietto bianco sul fondo,e una pompa che smuoveva l'acqua.
cambiavo l'acqua un giorno si e uno no con acqua del rubinetto fredda e non decantata.
quei 2 pesci gatto non toccarono mai una pinna di uno dei pesci rossi.ed nessuno disturbava gli altri.
poi ho provato a ripetere la convivenza in un acquario molto più grande e i pesci gatto hanno sempre mangiato le pinne dei pesci rossi in una sola notte.
(poi isolando i carassi ho potuto recuperarli)
ho provato anche con altri pesci ma sempre le pinne venivano mangiate.
quindi secondo la mia esperienza i pesci gatto è meglio che stiano da soli.
comunque se ho capito tu tieni i neon chiusi durante il giorno e accesi la notte.
dovresti invece tenerli accesi durante il giorno circa 10h. e spegnerli durante la notte.
e la durata del fotoperiodo dovrebbe essere regolata attraverso un timer(in ferramenta per pochi €) in modo da avere sempre lo stesso numero di ore di luce e buio ordinate.
cioè per esempio come faccio io,la luce si accende alle 11.00 e si chiude alle 20.00.
ovviamente puoi pure farla accendere alle 8.00 oppure alle 13.00
ciao.
Adam, ma i tuoi erano dei nostrani (I.Melas) o dei pescigatto americani (I. Punctatus)?
La cosa strana che mi è successa è che i nostrani (quelli neri) che in teoria dovrebbero essere meno carnivori, si mangiavano le pinne dei pesci rossi, mentre quelli americani (argentati) che da adulti sono predatori di altri pesci, non le mangiavano...!?
il pesce gatto non può essere considerato nostrano, tant'é che si tratta di specie alloctona!!! E' un pesce che è stato inserito nei nostri ecosistemi, ma di cui non ne fa "teoricamente" parte.
Inoltre, come è già stato specificato, è un predatore, quindi non va messo con altri pesci!!!
Anche a me personalmente piace, di fatti gli ho dedicato un acquario tutto per lui!!!!
il pesce gatto non può essere considerato nostrano, tant'é che si tratta di specie alloctona!!!
Lo so, ma per "nostrano" intendevo il pescegatto nero, ossia quello che è da noi da più di un secolo ormai...era solo per far capire la specie.
In ogni caso, come ho detto sopra, ho avuto due esperienze, una buona (coi Punctatus) e una negativa (coi Melas, ossia i "nostrani" appunto) nel primo caso non ho mai avuto problemi coi pesci rossi e li ho tolti dalla vasca dov'erano, solo perchè diventati troppo grossi...
Io avevo un melas , lo tenni per un anno in una vasca di pesci rossi , ero alle prime armi ma non mi ha mai disturbato i poesci rossi, quando ha raggiunto una dimensione troppo grande l'horiportato a casa sua dove l'avevo salvato da un pescatore .
Secondo me l'idea dell'acquario di pesci gatto è ottima ,io li adoro, se vuoi aggiungere dei pesci che non saranno mai un facile pasto mettici i pesci sole che ti assicuro sono indigesti , al massimo ti danno qualche problema mentre i pesci gatto si riproducono , ti prego posta una foto , se mai avrò un acquario abbastanza grande lo farò anch'io ;-)
Secondo me coi pescigatto vale la stessa regola dei pesci rossi con le piante: la maggiore o minore aggressività verso gli altri pesci dipende dal temperamento dei singoli soggetti e pure da variabili ambientali (qualità/quantità di cibo; spazio a disposizione; tipo di allestimento vasca etc).
Mi sono accorto però ,guardando in giro, che il mio non è un pesce gatto melas ma nebulosus ...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |