Visualizza la versione completa : Fontana comunale
Ape Couta
31-07-2009, 20:14
Ciao ragazzi..
ho bisogno del vostro aiuto!!
devo allestire una fontana comunale, che adesso non versa in condizioni ottimali..nel senso che avevano provato a rimetterla in funzione, ma adesso è arrivata ad un punto di non ritorno..
a questo punto sono stato incaricato di recuperarla, e risistemarla..ed ovviamente ho bisogno di voi, perchè con i laghetti non ho nessuna esperienza..questa per di piu essendo comunale, desidererei che fosse quasi il top!
dunque al momento è in funzione, e ci sono due vasi di ninfee ed una pianta di papiro credo...
ma a questo punto finita la stagione estiva, dovremo smantellarla tutta e rifarla ex novo!
vi posto due foto.ditemi voi di quali informazioni volete e io ve le do!!
ecco intanto alcune foto di qualche tempo fa..domani ne andrò a scattare delle altre..
http://img199.imageshack.us/img199/5927/168184462581603826d.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/168184462581603826d.jpg/)
http://img387.imageshack.us/img387/332/immagineuuu.th.jpg (http://img387.imageshack.us/i/immagineuuu.jpg/)
Questa è una fontana, non un laghetto...per cui dovresti essere tu a darci informazioni riguardo a cosa vuoi ricavarne ;-)
Se deve rimanere una fontana allora direi che non si vanno neppure le piante, al massimo qualche pesce rosso; se invece la vuoi addobbare tipo laghetto, in quel caso secondo me le piante che ci stanno sono tra le più indicate, come pesci ovviamente puoi metterci dei rossi e delle carpe koi, oltre alle gambusie per eliminare le larve di zanzara #36#
Comunque nel secondo caso dovrai aspettarti anche gli "effetti collaterali" di un laghetto, ossia acqua verde e alghe varie.
Ape Couta
01-08-2009, 00:43
era proprio questo che volevo sapere..nel laghetto l'acqua verde è d'ordinanza?!
perchè al momento è un laghetto, ma tenuto parecchio male..volevo capire se era possibile fare un lavoro migliore oppure farla tornare una comunissima fontana con due pescetti rossi e poco più...
A me l'acqua un pò verde non dispiace, se la fontana è trasformata in laghetto (e quindi con piante e pesci) e se non esageri coi pesci non dovrebbe diventare poi così verde...(quanti litri è?) se invece vuoi l'acqua limpida non devi metterci pesci o al massimo 4 o 5 sperando che non si moltiplicano.
Io comunque la preferirei più "selvatica", ma visto che non è tua, bisogna vedere quali sono le necessità del Comune...
Ape Couta
01-08-2009, 12:26
beh..la necessità del Comune è di avere una Vasca bella da vedere e non in uno stato di completo abbandono comè adesso..
per i litri non saprei..devo misurarla..ti faccio sapere!
non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che le fontane di solito assomigliano più a una piscina che ad un laghetto, se non sbaglio l'acqua viene trattata con cloro o simili per evitare alghe zanzare ecc e mantenere l'acqua limpida dunque i pesci e le piante sono da escludere, se invece vuoi creare una fontana simile a un laghetto io metterei pochi pesci rossi e basta, però mi sa che ti devi scordare l'acqua perfettamente cristallina
onlyreds
03-08-2009, 10:27
Ape Couta, dovresti dirci innanzitutto le dimensioni. Che tipo di impianto c'è al momento, che acqua utilizza e se mai viene svuotata per manutenzione.
All'Elba non so che freddo possa fare d'inverno, ma bisogna valutare anche quello...
Se l'acqua è trattata, come dice jimi, niente piante e niente pesci. Se non lo è e c'è solo una pompa che fa circolare l'acqua, se metti solo pesci rischi che in poco tempo diventi una latrina....
Per avere pesci ci vorrà una filtrazione data dalle piante e/o da impianti ad hoc (che poi vanno manutenuti).
Anche l'inserimento di piante prevede che poi qualcuno ogni tanto faccia un po' di manutenzione. Se questa manutenzione non è prevista dal comune, io eviterei di trasformarla in laghetto e piuttosto mi concentrerei nel farla un po' + tecnologica con giochi di luci e zampilli...
La mia paura è che all'inizio ci si faccia prendere dall'entusiasmo e si inseriscano piante e pesci (facendo anche un ottimo lavoro) poi si abbandona il tutto a scapito della vita dei poveri pesciotti...
Ape Couta
05-08-2009, 13:50
il problema secondo me è uno solo..attualmente faccio parte dell'amministrazione comunale, e adesso vorremmo avere una fontana che assomiglia ad un laghetto..
il fatto è che tra meno di 3 anni ci saranno le nuove elezioni..come andranno a finire?!?! ;-) ;-)
Ape Couta
05-08-2009, 13:53
Ape Couta, dovresti dirci innanzitutto le dimensioni. Che tipo di impianto c'è al momento, che acqua utilizza e se mai viene svuotata per manutenzione.
All'Elba non so che freddo possa fare d'inverno, ma bisogna valutare anche quello...
per tutto questo ti rispondo in serata..più tardi andrò a prendere le misure..
ti anticipo solo che la fontana ha solo una pompa per il ricircolo dell'acqua, utilizza l'acqua della condottura pubblica, quindi clorata, e qua d'inverno difficilmente si scende sotto lo zero.. :-) anzi...
onlyreds
05-08-2009, 14:00
il problema secondo me è uno solo..attualmente faccio parte dell'amministrazione comunale, e adesso vorremmo avere una fontana che assomiglia ad un laghetto..
il fatto è che tra meno di 3 anni ci saranno le nuove elezioni..come andranno a finire?!?! ;-) ;-)
detto questo eviterei i pesci. un bel laghetto di piante è molto + stabile, con minor manutenzione e zero rischi...
Poi magari la natura vi fa un regalo e lo colonizza autonomamente...
Poi magari la natura vi fa un regalo e lo colonizza autonomamente...
O magari i bambini... :-))
onlyreds
05-08-2009, 16:54
beh, io pensavo a ranocchie e simili.... spererei proprio che nessuno abbandonasse nulla là dentro, proprio per paura che all'eventuale cambio della giunta si cambiasse idea...
Difficile che nessuno abbandoni pesci in una vasca con piante etc...io sono il primo a liberare pesci quando non posso più tenerli in acquario (anche se scelgo con cura le fontane dove rilasciarli: grandi, già popolate da pesci rossi e possibilmente pulite)...e non sono più un bambino da un bel pò... :-D
Ape Couta
05-08-2009, 20:42
Ape Couta, dovresti dirci innanzitutto le dimensioni. Che tipo di impianto c'è al momento, che acqua utilizza e se mai viene svuotata per manutenzione.
eccoci..allora ha un raggio di 2,20 m ed è profonda 50cm..
l'ultima volta che è stata svuotata è stato un anno fa..
onlyreds
06-08-2009, 08:33
Sicuro raggio? o diametro? Se è il raggio siamo sui 7000l, che non è male. E' un po' poco profonda, sicuramente se mai vorrete mettere dei pesci niente carpe koi. però ci possono stare senza problemi tutte le piante da laghetto nostrane, comprese le ninfee.
Essendo circolare è un po' difficile stabilire qual'è il "dietro" dovre andrebbero piante alte ed il "davanti" dove si metterebbero quelle + basse coi fiori.
l'altro dubbio è il sistema di zampillo dell'acqua che è poco naturale e personalmente lo vedo poco adatto "esteticamente" ad un laghetto...
io non sono sicuro che sia adatta a contenere ninfee, che di solito hanno bisogno di acqua stagnante e sicuramente gli zampilli della fontana disturbano la crescita delle foglie
onlyreds
06-08-2009, 09:40
jimi, forse hai ragione. L'ho pensato perchè mi è sembrato che gli zampilli fossero tutti direzionati verso il putto al centro della fontana. Se così fosse, penso che l'acqua sia abbastanza ferma e non dovrebbe schizzare le foglie... però in effetti non è l'ambiente migliore...
Ape Couta, ma pensate di modificare anche il sistema di zampilli? In effetti sarebbe meglio
Ape Couta
08-08-2009, 14:31
se mi dite che gli zampilli non favoriscono una buona crescita delle ninfee, li faccio togliere! e con quale sistema andrebbero sostituiti??
per onlyreds sono sicuro, è il raggio!!!
intanto queste sono le foto dello stato attuale..
http://img178.imageshack.us/img178/6782/dcam0086.th.jpg (http://img178.imageshack.us/i/dcam0086.jpg/)
http://img149.imageshack.us/img149/1592/dcam0087.th.jpg (http://img149.imageshack.us/i/dcam0087.jpg/)
penso che quel zampillo ti rovini tutte le foglie di ninfee o di altre piante , quindi qualsiasi pianta risulterebbe esteticamente brutta ..
onlyreds
09-08-2009, 00:35
la cosa migliore sarebbe definire un "dietro" della fontana, nel quale fare in modo di mettere una specie di cascatella. Sul "davanti potrai metterci tutte le piante galleggianti o di basso fusto che vuoi senza il rischio di rovinarle. Mentre nel dietro delle piante tipo papiro che fanno un po' di verde...
Ape Couta
11-08-2009, 19:51
non credo sia facile creare una cascata in una fontana come questa..sbaglio?!
se invece mettessi un tubo diretto che scarica sul pelo dell'acqua?!
dite che creerebbe un'acqua troppo mossa?!?!
onlyreds
12-08-2009, 09:24
potrebbe andare, dipende poi dalla potenza del getto... se sbattesse contro delle rocce sicuramente smorzerebbe molto la potenza, creando anche un bell'effetto!
l'importante è che non arrivino goccioline di acqua sulle ninfee perchè col sole si comportano come una lente d'ingrandimento e ti bruciano le foglie, la ninfea magari non soffre molto ma esteticamente il risultato non è piacevole..
Ape Couta
12-08-2009, 13:55
la ninfea magari non soffre molto ma esteticamente il risultato non è piacevole..
beh..basta guardare lo stato delle ninfee di adesso.. ;-)
Ape Couta
12-08-2009, 13:57
ho dato un'occhiata in giro, e ho visto molti prodotti, ma non conoscendoli non saprei quali acquistare..
avrò bisogno di un filtro con pompa e raggi UV..cosa mi consigliate?!?!?
calcolando che il tutto dobvrà stare dentro un piccolo gabbiotto di cemento..
Ciao a tutti,
mi stavo documentando sui laghetti e passavo di qua,
oltre ai pesci rossi si possono introdurre altre tipologie? Pensavo agli endler che dovrebbero resistere, anche se troppo piccoli da vedere per un laghetto!
Per l'allestimento non penserei al fronte o retro, essendo circolare con la statua al centro, si potrebbero mettere le piante alte al centro a circondare la colonna e man mano mettere le altre, poi verso il bordo esterno qualche varieta' che potrebbe emergere dall'acqua di almeno 10cm in modo da dare l'effetto di siepe....
Non sono esperto di piante per potervi aiutare con i nomi!!
Inoltre per gli zampilli, si potrebbero dirigere verso il pelo dell'acqua verso il basso, in modo da avere un movimento non in unica direzione, e col beneficio di non pesare sulla Cassa!
Ciao ;-)
gli endler resistono fino a 13-14 gradi, difficile che superino l'inverno..
Scusa jimi ma non ero sicuro, ho letto che alcuni li tengono anche all'aperto,
bisognerebbe verificare il luogo!!
Ciao
Ape Couta
18-08-2009, 20:06
beh sai..siamo su un isola..il clima è abbastanza mite, ma non abbastanza per far rimanere la temperatura dell'acqua sui 13-14 gradi..
però caro ciskye il discorso che hai fatto sulle posizione delle piante non è niente male!!! ;-)
Io odio le fontane.. ma credo che trasformando una vasca in un laghetto "pubblico" il rischio vaccata siamo molto altro.. per me finisce male! (per i vari motivi già elencati).
Comunque, se la giunta ha deliberato laghetto.. alcuni consigli.
Tante piante.. tante tantissime, un occhio alle fitodepuranti e alle sempreverdi.. se no vi trovate con una vasca lussureggiante in estate e vuota in inverno.
Teoricamente nessun pesce.. ma poi arrivano le zanzare.. allora gambusie.. sporcano poco e mangiano molte zanzare. Nessun altro pesce..
Mettete in preventivo una certa manutenzione, solo rabbocchi d'acqua per l'evaporazione..
Se vi imbarcate nell'impianto di filtraggio, mettete in preventivo una certa spesa, e una certa manutenzione.
Le ninfee (che in 50 cm devono essere di varietà nana, visto che solo 30 cm vanno per il vaso!) necessitano di acqua ferma, niente zampilli..
Ape Couta
21-08-2009, 16:01
grazie Galma per i tuoi consigli!!
il rischio vaccata non è molto alto..siamo un Comune molto piccolo, il secondo più piccolo d'Italia per estensione!
in pratica siamo un grande condominio..quindi è piu facile star dietro anche ad una fontana, senza lasciarla come spesso accade nel piu totale abbandono!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |