Visualizza la versione completa : Pulizia vetro interno
Ragazzi ,i vetri interni del mio acquario sono un po sporchetti...sembrano strisciati e da una sensazione di sporco. Cosi pensavo : come pulirli? Si potrebbero pulire con l'ovatta per acquario ,bagnata con acqua dell'acquario ,strofinandola sui vetri??(intendo l'ovatta con cui si carica il filtro) Se no...quale altro modo?
NONO, puoi tranquillamente usare la lana di perlon, con quella va via quasi tutto (almeno che non siano grosse incrostazioni) ;-) ;-)
potresti anche usare una spazzola magnetica, ma sinceramente le sconsiglio, ri corre il rischio di rigare i vetri se si usurano o se si incastra un sassolino #23 la lana di perlo da ottimi risultati (senza considerare il risparmio) ;-) ;-)
Cosi pensavo : come pulirli? Si potrebbero pulire con l'ovatta per acquario ,bagnata con acqua dell'acquario ,strofinandola sui vetri??
credo che la maggior parte di noi usi questo innovativo e tecnologico metodo....... ;-) :-D
|GIAK|, per lana di perlon intendi l'ovatta per acquario che intendo io?
NONO, si, si chiama lana di perlon..... ;-)
NONO, si, si chiama lana di perlon..... ;-)a perfetto...scusate l'ignoranza...ma sono qui su acquaportal proprio per imparare :-) :-) :-) :-)
auron4664
30-07-2009, 21:20
NONO, la lana di perlon se mbra tipo ovatta però un pò più....grossolana, per intenderci ovviamente, comunque se sei nel dubbio vai da un negoziante e specificagli che vuoi della lana di perlon cosi sei sicuro di non sbagliare ;-)
Ragazzi c'è un problema....Appena vado per toccare il fondo si alzano un miliardo di granellini di sporcizia....veramente tantissimi eppure non nutro tantissimo gli ospiti...la vasca è ancora invasa dai granellini di sporcizia che vengono dal fondo...come fare per far si che non accada piu ? Sifonare il fondo può risolvere ? Come si fa? Per sifonarlo bisogna in poche parole "smantellare tutto"?
auron4664, sisi è quella che ho... L'ho comprata infatti da un negozio di acquariofilia solo che siccome non c'era scritto lana di perlon e mi somigliava all'ovatta dicevo cosi...Ho gia pulito il vetro solo che ho notato quest'altro problema che ho scritto nel post subito sopra quest'ultimo...
auron4664
30-07-2009, 22:35
In teoria in poco tempo dovrebbe tornare pulito, il fatto che ti si alzi parecchia sporcizia dipende dal tipo di fondo chehai, dagli ospiti e dal filtro, ovviamente quando pulisci i vetri con la lana non smuovere troppo l'acqua, cerca di far piano, soprattutto quando ti avvicini al fondo
auron4664, capisco ,infatti è passato però come potrei evitare tutta questa sporcizia? Ho un betta e 2 ampullarie...probabilmente trasferirò tra un po il betta in un 30 lt e metterò delle red cherry nell'acquario di cui stiamo parlando (che è sui 20 lt) ...Le red potrebbero risentire di tale sporcizia depositata nel fondo? Il fondo è un ghiaietto a palline ...
auron4664
30-07-2009, 23:29
No, le red non ne risentono, ma il fondo e' un classico ghiaietto in quarzo oppure e' un fondo fertile?
No, le red non ne risentono, ma il fondo e' un classico ghiaietto in quarzo oppure e' un fondo fertile?il classico ghiaietto...solo due mesi fa io ho messo due pasticchette di fertilizzante...
Stamattina con grande successo ho pulito il mio acquario dentro e fuori con la tecnica delle calamite rivestite di lana.... ebbene ho tolto il grasso sia dentro che fuori (la lana interna è uscita ingiallita #22
Se muovendo il fondo si alza tanta sporcizia vuol dire che l'acquario non ha un buon ricircolo di acqua... se usi la sola pompa del filtro, l'acqua deve essere sparata sotto il pelo dell'acqua da un angolo dell'acquario e lungo il lato maggiore perchè cosi' consente all'acqua di ruotare lungo tutta la parete, creando un vortice leggero che sposta l'acqua verso le grate del filtro (che generalmente in quelli interni si trovano dal lato opposto della pompa di uscita.. tipo in basso a destra se la pompa è in alto a sinistra)
NONO, se hai sporcizia sul fondo, ti basta sifonare leggermente...
se non l'hai mai fatto, è normale che si sia formata!!!
non devi smantellare niente, io uso il tubo per i cambi (ho anche un sifone di quelli come si deve ma non mi ci sono mai trovato), con un dito all'estremità che va nel secchio regolo il flusso, in modo da non aspirare anche il ghiaietto....
ma perchè vuoi togliere il betta e mettere le red??
cmq non è detto non gli dia fastidio, dipende da quanta sporcizia hai e soprattutto da cosa c'è sul fondo....
se ad esempio sono le pasticche che sono venute fuori, beh questo darebbe molto fastidio alle red, che come tutte le neocaridine sono delicate per quanto riguarda gli eccessi di fertilizzanti.....
graalex, io non credo che un buon ricircolo non faccia formare sporcizia sul fondo...
se questa c'è, con le correnti che si creano in vasca, è normale che si accumuli in qualche punto, non deve essere mica tutta risucchiata dal filtro........
Maiden, che tipo di pompa? Io non ne ho...cmq potrei chiedere a mio cugino di prestarmi il sifone ...ma si toglie tutto il fondo sifonando?
graalex, io non credo che un buon ricircolo non faccia formare sporcizia sul fondo...
se questa c'è, con le correnti che si creano in vasca, è normale che si accumuli in qualche punto, non deve essere mica tutta risucchiata dal filtro........
E' normale che si formi sporcizia sul fondo.. infatti io ho parlavo di MOLTA sporcizia.. quando ti si forma 1 dito di detriti.. non è normale se c'e' la giusta corrente
graalex, ok, non avevo capito.... ;-)
NONO, quale pompa?? #24
come ti ho già detto, non si toglie assolutamente il fondo né si deve smantellare l'acquario...
devi solo passare leggermente col tubo che usi per i cambi d'acqua sulla superficie del fondo, aspirando le particelle di sporcizia e cercando di non aspirare anche la ghiaia...capito?? :-)
Scusate se ritiro su il post.....
Se invece della lana di perlon usassi una spugna da bagno comprata nuova (ovviamente :-)) ) ed utilizzata solo per l' acquario? Probabilmente pulirebbe meglio e piu` velocemente della lana di perlon....
Sbaglio?
;-)
io ho comprato un acquario usato da 200L ma ora mi trovo il vetro è pure il fondo pieno di alghe.
Come posso rimuovere le alghe dal vetro è dal fondo?
Pensavo di prendere un raschietto con il manico, ma per pulire il fondo non avrei propio idea.
Lo so che sarebbe ideale togliere tutta l'acqua, ma non saprei poi come sistemare i pesci che ci sono in vasca, me lo ha venduto con i pesci dentro.
Ho provato con uno straccio, ma il muschio che ha il vetro è propio duro da levare.
Qualche consiglio?
mariano1985
03-11-2010, 16:43
Io metterei i pesci in un secchio riempito con l'acqua dell'acquario e poi darei una bella raschata alle pareti con una lametta da taglierino. Così riesci a togliere tutto lo sporco incrostato, anche quello che la calamita o la lana non tolgono.
x NONO: Si parlava del ricircolo dovuto alla pompa del filtro! Hai il filtro, vero?
ma se poi svuoto tutto l'acquario è una volta pulito tutto lo riempio di acqua, questa dovrà stare credo un mese per stabilizzarsi, oppure posso rimettere i pesci dentro?
Magari togriere gli elementi del filtro è metterlu su un secchio contenete l'acqua dell'acquario, così la colonna batterica non muore...
mariano1985
03-11-2010, 17:56
Io intendevo di togliere solo i pesci per non colpirli con la lametta e non spaventarli troppo mentre manovri con le braccia nella vasca!
L'acqua credo convenga lasciarla dentro, anche perchè altrimenti dovresti trovare tanti contenitori per contentere i 200 litri visto che non va mai cambiata tutta :P
appunto, quello era il mio problema, ma dato che l'acqua ora è lercia, volevo cambiarla tutta dopo aver lavato con cura il tutto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |