Visualizza la versione completa : I pesci necessitano di luce artificiale?
Una curiosità che non mi sono mai tolto: i pesci tropicali farebbero volentieri a meno secondo voi della luce artificiale? Ovviamente lasciando perdere che ne necessitano le piante e di conseguenza tutto l'acquario per la produzione di ossigeno e tutto ciò che ne consegue... Ma se le piante andassero bene anche senza aiuto di neon, si potrebbe tenere l'acquario a luci spente in una stanza discretamente illuminata?
se le piante andassero bene anche senza aiuto di neon, si potrebbe tenere l'acquario a luci spente in una stanza discretamente illuminata?
presumo di si...ma non ci scommetterei iù di 1 euro :-)
Grazie, aspettiamo altri pareri. ;-)
Direi di no, a meno che i pesci non prediligano l'oscurità e comunque una luce più tenue. Personalmente non vedo il senso di tenere le lampade spente se non per risparmiare sulla bolletta, dato che le stesse tra le altre cose risaltano anche i colori dei pesci. ;-)
non vedo il senso di tenere le lampade spente se non per risparmiare sulla bolletta
sulla bolletta e sull'acquisto dei neon...
Io comunque lo sconsiglierei, però credo che teoricamente (a seconda delle piante e dei pesci presenti in acquario, e della illuminazione "naturale") sia possibile...
sarebbe possibile se l' illuminazione naturale fosse sufficiente, ma i problemi di alghe sarebbero altissimi.
ricordo che la luce sugli animali e quindi anche sui pesci serve per fissare alcune vitamine e sali minerali.
è quindi fondamentale, anche perchè, credo lo avremo notato tutti, i pesci al buio si sbiancano.
ciao
C'e anche un altro discorso:dipende da dove viene la luce.
Ho notato che i miei pesci(sopratutto lo scalare) quando la luce dei neon è spenta e l'acquario viene illuminato dalla luce che viene dall' esterno hanno problemi di orientamento.
Per loro da dove viene la luce è sopra.
C'e anche un altro discorso:dipende da dove viene la luce.
Ho notato che i miei pesci(sopratutto lo scalare) quando la luce dei neon è spenta e l'acquario viene illuminato dalla luce che viene dall' esterno hanno problemi di orientamento.
Per loro da dove viene la luce è sopra.Si questo è verissimo.
Lydia, esatto, nuotano storti dirigendo la pinna dorsale verso la luce.
eltiburon
01-08-2009, 00:32
In una stanza ben illuminata dalla luce diurna c'è luce più che sufficiente per i pesci. Poi il problema piante, alghe etc. è un altro discorso... ;-)
Secondo me l'unico modo per avere luce sufficiente sarebbe posizionare la vasca all'aperto, in questo caso si che la luce del sole sarebbe diretta. Comunque sarà, ma non ho ancora capito il senso del discorso..., quando uno decide di acquistare un acquario dovrebbe mettere in conto certe spese, altrimenti era meglio scegliere di dedicarsi alla raccolta dei porcini. E poi cosa ci sarebbe di bello nel vedere tutto il contenuto della vasca più o meno dello stesso colore...i neon al buio ad esempio perderebbero tutta la loro particolarità.
Ernesto F., quoto in pieno...
eltiburon, non ne sarei così sicuro... perchè qualcuno non prova a vivere chiuso in cantina per qualche settimana... poi vediamo se gli è piaciuto stare praticamente al buio...
ciao
eltiburon
02-08-2009, 01:09
Ho parlato di stanza luminosa e soggetta a fotoperiodo naturale, non di stanza buia! ;-) Poi dipende anche dalle specie, naturalmente...
Ho capito ma quanta luce pensi possa entrare dalle finestre, anche se più d'una? Come minimo bisognerebbe parlare di veranda, ossia tutte le pareti in vetrata. E poi a meno che la stanza non sia sempre illuminata, quando il sole si sposta cosa facciamo, spostiamo la vasca di conseguenza? ;-)
Ciao,
In una stanza ben illuminata dalla luce diurna c'è luce più che sufficiente per i pesci. Poi il problema piante, alghe etc. è un altro discorso... ;-)
Quoto appieno, la luce (Intesa come Neon superiori) non'è necessaria per la vita dei Pesci, ma per il sistema acquario nel suo complesso si.
tu154,
ehm ma certo che sopravvivono non mo mette in dubbio nessuno... quì sis ta parlando anche di qualità di vita...
certo che poi dipende dalle specie... ma di solito le specie da acquario sono di acque poco profonde e quindi abituiati alla luce forte.
certo che poi vivono anche con poca luce, ma mi sembra una cosa poco bella... tra l' altro si perde tutto il significato di acquariologia che dovrebbe garantire un ambiente ottimale...
Inoltre la luce favorisce la sintesi della vitamina D, almeno nell'uomo, penso valga anche per alcune specie di pesci. La luce diretta permette di evidenziare determinate livree appariscenti che servono ad alcuni pesci per scoraggiare i predatori-attrarre il partner. Alcuni organismi marini notturni hanno evoluto in miliardi di anni delle fonti luminose mediante cromatofori. Un conto è tenere il pesce rosso in una boccia da 2 litri d'acqua, in questo caso si che la luce naturale va bene, infatti il pesce alla nosta vista apparirà realmente rosso, se lo stesso pesce lo mettiamo in una vasca molto più grande a luce naturale apparirà più o meno grigiastro. Tutto questo per non creare confusione negli eventuali neofiti che leggono il topic...già mi immagino la scena..."e fu così che l'aspirante acquariofilo, con aria pseudo-esperta accese per la prima volta dopo 2 settimane i neon per mostrare all'amico le fantastiche colonne romane e anforette, nonchè qualche povero pesce sbiancato dai numerosi giorni di semi-oscurità..."
Ernesto F., e sì meglio specificare...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |