PDA

Visualizza la versione completa : Super attack flex gel: va bene per incollare le talee ???


zen72
28-07-2009, 16:11
Non so se è la sezione giusta, volevo sapere se qualcuno ha esperienze con questa colla per l'incollaggio delle talee di SPS.
So che l'attack gel funziona e non da problemi in vasca, ma la versione che ho trovato è la Flex gel, le cui caratteristiche sono maggiore elasticità e resistenza all'acqua: non è che rilascia sostante nocive in acquario?

Grazie

ALGRANATI
28-07-2009, 17:31
zen72, in teoria se è come l'attack normale, problemi non dovrebbe darne sopratutto se messa in acqua una volta seccata

zen72
28-07-2009, 17:37
zen72, in teoria se è come l'attack normale, problemi non dovrebbe darne sopratutto se messa in acqua una volta seccata

La composizione non credo sia identica a quella dell'attack normale.
E' sempre cianoacrilato, ma temo con l'aggiunta di qualcosa; ciò che mi lascia più perplesso è la dicitura "resistente all'acqua"!?

Snail78
28-07-2009, 19:04
attack x le talee questa mi e nuova io ho sempre usato il bicomponente della tunze ci mette un po a seccarsi ma ci sto piu tranquillo #36#

maurofire
28-07-2009, 19:37
Usa la milliput o altra bicomponente e vai tranquillo.

SJoplin
28-07-2009, 20:08
zen72, c'è dell'altra roba, in mezzo e non si sa bene che effetti possa avere. se vuoi stare piu tranquillo, per i molli esistono dei gel di cianoacrilati venduti per acquariofilia; mi pare siano della caribsea

ALGRANATI
28-07-2009, 21:32
io l'atack è ormai 4 anni che lo utilizzo x tutti i coralli e a parte un tiraggio iniziale, come con tutte le colle, non ho mai avuto problemi

Massimo-1972
28-07-2009, 22:39
Snail78,
i cianoacrilati sono usate anche dai dentisti.

ALGRANATI
28-07-2009, 22:59
Massimo#1972, quindi in teoria non dovrebbero dare problemi'???

spiega meglio #24

Massimo-1972
28-07-2009, 23:08
l'attack se fatto asciugare bene è sicurissimo, diventa durissimo e non rilascia niente
I dentisti lo usano pure per riparazioni di emergenza.
Diverso è il discorso del Flex che probabilmente contiene gomma per renderlo più flessibile

dany78
28-07-2009, 23:28
concordo l'attak l'ho usato x le mie talee e nn ho mai avuto alcun problema

zen72
28-07-2009, 23:52
zen72, c'è dell'altra roba, in mezzo e non si sa bene che effetti possa avere. se vuoi stare piu tranquillo, per i molli esistono dei gel di cianoacrilati venduti per acquariofilia; mi pare siano della caribsea

Si, temo anch'io ci sia dell'altro .... mi sa che vado di bicomponente ..... grazie a tutti!

SJoplin
28-07-2009, 23:52
Diverso è il discorso del Flex che probabilmente contiene gomma per renderlo più flessibile

l'inghippo sta proprio qua. magari non fa nulla, ma io non provo per primo :-)) :-))

ALGRANATI
29-07-2009, 07:42
Attenzione, questo avete ragione e il problema che non si vedrebbe se rilascia sostanze nel lungo periodo facendo una prova #24 #24


diciamo che rimaniamo su quello normale.
ma come cacchio fanno a mettere della gomma nel attack?? #24

SJoplin
29-07-2009, 08:44
il problema è che l'attack gel normale non si trova più. almeno, io non lo trovo #13

Massimo-1972
29-07-2009, 08:45
ma come cacchio fanno a mettere della gomma nel attack??

probabile che usino una forma liquida ed incolore

Auran
29-07-2009, 10:22
sjoplin, vai in un negozio di modellismo e chiedi della cianoacrilica Base...vedrai che ne hanno a vagoni, ovvio è che le marche saranno quelle del settore ... Altrimenti passa da Tutto 1 euro e trovi valanghe di attack tarocche... :-D :-D

SJoplin
29-07-2009, 11:15
Auran, attack GEL ;-)

IVANO
29-07-2009, 13:58
...io evirterei la flex, ha una percentuale di gomma per renderla plessibile e poi il sale non so come reagirebbe su quel materiale

giacomo73
30-07-2009, 18:30
Boh, io l'ho usata abbondantemente per un anno e credo di non aver mai avuto problemi. poi erchè la gomma dovrebbe essere dannosa? Le ventose non sono fatte con la gomma?

IVANO
30-07-2009, 18:40
giacomo73, dipende che tipo di gomma e se a contatto con il sale magari rilascia sostanze nocive, quelle delle pompe sono fare appositamente per stare in acqua

Massimo-1972
30-07-2009, 23:01
giacomo73,
come dice IVANO, esistono vari tipi di gomma per gli più distinti.

Se tu non hai avuto mai problemi fai bene a continuarla ad usare,
ma ricorda ,
se dovesse rilasciare qualcosa potrebbe essere qualcosa che non ti aspetti
tipo qualche sostanza che uccide una sola razza di coralli
o che alimenta e fa prosperare un'alga strana
.... o altro.

ALGRANATI
31-07-2009, 07:21
o peggio che si accumula nel sistema

zen72
05-08-2009, 01:30
A me, francamente, non mi lascia tanto perplesso la storia della gomma, quanto la scritta "resistente all'acqua", assente su tutte le altre versioni di attack ... evidentemente hanno aggiunto qualcosa al cianoacrilico + gomma ..... mi ricorda un pò la questione del silicone antimuffa ......

Ad ogni modo confermo che la versione normale di attack GEL è ormai introvabile .... !

emio
05-08-2009, 09:56
...l'utilizzo in vasca di cianocrilati favorisce la formazione di cianobatteri...
.. pare che i cianocrilati siano l'alimento di elezione dei cianobatteri....
..strano ?...
..da quando l'ho saputo ho evitato di mettere in acqua cose incollate con queste colle e devo dire che i ciano batteri sono completamente spariti....

Massimo-1972
05-08-2009, 10:41
emio,
se asciugato bene non rilascia niente, al limite se messo non correttamente asciugato potrebbe rilasciare acido acetico (che viene sprigionato nella fase di polimerizzazione), che non mi sembra che alimenti i ciano.

Comunque se tu hai notato che i ciano sono diminuiti dal momento che non li hai più utilizzati, fai bene a non usarli ... diciamo che 'esperienza personale vale molto nella propria vasca.

Però dire che siano l'alimento di elezione dei cianobatteri mi sembra esagerato IMHO
... anche se il nome è quasi simile, ma il prefisso "ciano" in cianobatteri indica "di colore azzurro"

emio
05-08-2009, 10:58
...rilascia comunque qualcosa...
..non è una colla studiata per essere usata in acqua...
..se cerchi BENE in rete troverai diverso materiale in proposito.....

Massimo-1972
05-08-2009, 11:04
emio,
il ciano acrilico è studiato per stare a contatto con tessuti biologici (che contengono molta acqua) , diciamo che ciò che dici mi suona strano ...
ho provato a cercare in rete ma non ho trovato nulla (forse non sono in grado), se mi posti qualche link mi farebbe piacere ...

emio
05-08-2009, 11:09
...siete scarsi ragazzi....
..neanche una ricerchetta in rete...
..bisogna darvi necessariamente la pappa gia' masticata e magari pure digerita....
...eccoti qualche link....

.....jhgUYABSC...SAHKFKU7NV

..sono siti americani...tutti in inglese......
..adesso che ho ricercato ne ho trovati anche in tedesco ma sono un po' piu' ostici....

Massimo-1972
05-08-2009, 11:26
emio,
puoi anche postare siti in inglese se vuoi..
ho fatto una ricerca pure lì, ma non mi sembra ci sia scritta una cosa del genere. Ho solo trovato che esistono prodotti americani "specifici" per coralli duri che contengono solo cianoacrilico ed altri siti che non parlano di ciò che dici tu.

Dicamo che siamo qui anche per migliorare la nostra conoscenza, se hai sotto mano un link in inglese permetti a tutti di migliorarla.