Visualizza la versione completa : vetro rotto e colorante
leon.ska
27-07-2009, 22:25
Ciao ragazzi, avrei un paio di domande da farvi...
Ho una tartarughiera che però ha uno dei vetri (quello dietro precisamente) rotto... Il che non sarebbe un problema, dato che è uno di quelli rettangolari, ma il vetraio (l'unico che c'è nella mia città) mi ha detto che essendoci la plastica ai bordi inferiori (si chiama telaio, tiranti, boh???) non è in grado di cambiarlo... qualcuno conosce un'alternativa al buttarlo?
Inoltre l'isola filtro si è scolorita e volevo sapere cosa pensiate dei coloranti alimentari e dove posso trovarli (sono quelli che i trovano l supermercato per dolci??? Se sì li ho sempre visti dei 3 colori primar; mescolandoli potrei ottenere il marrone? Con che metodo potrei dipingere l'isola?).Sebbene alla descrizione sembri da buttare, mi piace parecchio e preferirei tenerla, vi prego di darmi qualche speranza!!!
leon.ska
29-07-2009, 10:11
Dato lo scarso numero di risposte mi sta venendo il dubbio di aver postato nella sezione sbagliata #24 O forse è il periodo sbagliato -83 -98
leon.ska
29-08-2009, 19:41
Nessuno conosce una soluzione ad uno dei 2 problemi? Per ora al vetro ho una marea di silicone ma er colorare l'isola di resina??? C'è qualche vernice/colorante adatto e come posso applicarlo?
Blackmane
29-08-2009, 20:58
forse una foto può aiutare #24
per il colore, prova a vedere come fanno a colorare gli sfondi 3d per acquari
leon.ska
30-08-2009, 12:36
ok grazie vedrò al più presto di trovare una macchina fotografica... comunque ho provato a cercare qualcosa per capire come realizzano gli sfondi ed a quanto ho capito usano il colorante alimentare ma che passano quando il poliuretano espanso (cosa che tra l'altro non so cosa sia) non ha ancora asciugato, per impregnarsi meglio... non so se il discorso è analogo e tenga su un normale ornamento in resina spennellato con colorante alimentare (vi prego senò di smentirmi). Ho provato a chiedere in alcuni colorifici informazioni su vernici atossiche, e mi hanno detto che non le conoscono/trattano... ho leggiucchiato da qualche parte di vernici all'acqua che non so se siano atossiche e che i negoziante comunque mi ha detto essere a base d'acqua e non a prova d'acqua... in un altro negozio mi han detto le stesse cose ma la commessa ha detto : "conosco un tizio che conosce un tizio che se non sbaglio si è fatto mandare degli smalti apposta". Mah???
Per il vetro invece... è una tartarughiera di quelle prefabbricate (non quelle tonde con la palma ma quelle con isola filtro appunto) con un bordino in plastica che riveste il perimetro esterno della base. Possibile che un vetraio non sappia cambiarmi il vetro per sto bordino??? e possibile che in tutta Novara,che è una provincia, ci sia solo sto vetraio disponibile (ma non troppo) a far lavori per acquari... Scusate lo sfogo ma le dimensioni di questa tartarughiera e la conformazione erano perfette per un ulteriore progetto e non poterla usare mi manderebbe a monte tutto -04 Se qualcuno può aiutarmi...
Blackmane
30-08-2009, 14:20
ma il bordino non è scollabile?
comunque per quanto riguardava il colore, intendevo dire di vedere che vernice usano e con cosa la ricoprono, in modo che l'acqua non ci arrivi direttamente
leon.ska
11-09-2009, 17:02
Trovato! Ho trovato un negozio di acquari con il proprietario molto cortese e disponibile... il vetro ha detto che lui può cambiarlo eche invece per colorarla ci vorrebbero colori acrilici, fissante, sbrillantante (no adesso sto esagerando ma non mi ricordo più quanti prodotti che ci ho rinunciato) e lui stesso mi ha detto che per il prezzo non ne valeva la pena... in realtà mi sembra caruccio anche cambiare il vetro (40x30 o giù di lì...). 20/25 euro! -05 Però o così o niente...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |