Visualizza la versione completa : Timer 24 sto impazzendo e devo partire aiutooo
ragazzi devo programmare un fotoperiodo di 8 ore non ho assolutamente capito come funziona questo aggeggio potete dirmi come devo tenere l'interrutore laterale e come devo girare la rotella? aiuto devo partire :(:(
http://img269.imageshack.us/img269/8382/21072009196.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/21072009196.jpg/)
http://img18.imageshack.us/img18/1908/21072009198.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/21072009198.jpg/)
http://img35.imageshack.us/img35/629/21072009199.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/21072009199.jpg/)
allora....calmo....
nella seconda foto l'interruttore è in posizione TIMER
nella terza è in posizione ON....cioè la corrente passa sempre a prescindere da come hai impostato il timer
primo dubbio chiarito.... :-D
poi....programmiamo il timer... ;-) ..(guardiamo la prima foto)
hai una ghiera numerata con le 24ore...e ciascuna ora divisa in 4..quindi il timer è programmabile a scatti di 15min....
quella ghiera gira intorno ad un centro fisso, dove c'è disegnata una freccia, che ti indica la direzione in cui la ghiera esterna girerà quando attaccherai il TIMER alla presa elettrica....
in pratica quella ghiera esterna è l'orologio del timer, girerà al passare del tempo....
ovviamente l'attimo prima di inserire il timer alla presa dovrai regolare l'ora....e lo farai facendo corrispondere l'ora giusta alla punta del triangolino nero.... ;-)
perfetto......ora ci rimane solo la programmazione...
la ghiera è circondata da tanti dentini neri...uno per ogni quarto d'ora....
non devi far altro che premere giù i dentini per tutto il periodo in cui ti serve che sia acceso..(luci, CO2, aereatore)
facile, no? #25
lovsky, la rotella devi girarla fino a che la freccia non segna l'ora corrente, poi abbassi la tacchette rispetto alle ore per cui vuoi che le luci stiano accese...
per l'interruttore, da una parte ti da il "sempre acceso", dall'altra invece funziona con il timer (le tacchette che hai abbassato insomma)..
fai delle prove e vedi dove è timer..non fidarti del disegnino a fianco, che almeno a me non si trova....
tutto chiaro?! :-))
maryer86
21-07-2009, 10:42
calma e sangue freddo!
se lo hai comprato nuovo dovresti avere il libretto delle istruzioni a portata di mano
per prima cosa bisogna girare la ruota centrale fino a che la freccina nera indica l'ora corrente; nella foto, ad esempio, indica quasi le 10 del mattino
poi bisogna abbassare le tacchette nere, laterali alla ruota, per tutto il tempo che vuoi che le luci rimangano accese; ad esempio se vuoi che siano accese dalle 10 alle 20 devi abbassare con l'unghia tutte le tacchettine presenti dal numero 10 al numero 20
però ti consiglio un fotoperiodo di 9 ore (soprattutto se hai piante vere) perchè è questo il tempo impiegato dalla pianta per completare la fotosintesi
Per quanto riguarda il tastino laterale, dovrebbe essere impostato come nella seconda foto in quanto (se non sbaglio) è quello il simbolo che indica la funzione "timer" comunque fai un pò di prove magari attaccandolo ad una lampada da comodino
Ragazzi grazie!!!!!!!!! grandissimi mi avete salvato!!!! ciao a tutti e buone vacanze!!
maryer86
21-07-2009, 17:31
di nulla figurati :-))
buone vacanze a te
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |